Isaac Bashevis Singer

Keyla la Rossa

Isaac Bashevis Singer

Keyla la Rossa

Traduzione di Marina Morpurgo
A cura di Elisabetta Zevi
gli Adelphi, 576
2019, 3ª ediz., pp. 280
isbn: 9788845934421
Temi: Ebraismo e letteratura ebraica, Letteratura mitteleuropea
€ 12,00 -5% € 11,40
Condividi Condividi Condividi
Vendita online Vendita online Vendita online
Risvolto

«Romanzo appassionante, costruito sull’orlo di uno dei tanti abissi che si sono aperti nella storia dell’uomo, affollato di personaggi di ogni classe sociale che pensano soltanto alla propria sopravvivenza e al danaro, ma anche di altri che non hanno dimenticato Dio, e di altri che lo hanno dimenticato e vorrebbero ritrovarlo, e di altri ancora convinti che l’Onnipotenza divina sia l’onnipotenza di un folle che ha creato un mondo folle nel quale ci si scontra e si perde la strada come in un formicaio distrutto ... Contesa, rapita, umiliata, è lei, Keyla la Rossa, che ha la forza morale, il gigantesco coraggio di porsi come guida ... Con questo personaggio femminile meraviglioso, Singer ha capovolto un mondo. La prostituta è diventata il Dio misericordioso che segue e protegge il cammino dell’uomo».

Giorgio Montefoschi

Altre edizioni
2017, pp. 280
€ 20,00 -5% € 19,00
2017, pp. 280
€ 6,99