5571 volumi in elenco
Muriel Spark, Edward Gorey

Un bellissimo orologio

L’incontro fatale fra una grande scrittrice e l’illustratore che più le somiglia. Tic è un bellissimo orologio, che vive in una bellissima villa vittoriana. La sua vita scorre tranquilla, sempre in orario. Finché un giorno il professor John e i suoi colleghi non se ne escono con una strana proposta, che potrebbe mettere a soqquadro...
Traduzione di Matteo Codignola
i cavoli a merenda, 17
2006 / pp. 32 / € 14,00  € 13,30
i cavoli a merenda, 17
2006 / pp. 32 / € 14,00  € 13,30
Martin Heidegger

Parmenide

In questo corso universitario, tenuto a Friburgo nel semestre invernale 1942/43, il nome di Parmenide sta per tutto ciò che esso rappresenta: il pensiero aurorale dei greci quale inizio e fondamento della civiltà occidentale. Prendendo le mosse da una serrata interpretazione del poema parmenideo Sulla natura, ed estraendone con magistrale sicurezza gli insegnamenti...
Traduzione di Giovanni Gurisatti
A cura di Manfred S. Frings, Franco Volpi
Biblioteca Filosofica, 17
1999 / pp. 297 / € 40,00  € 38,00
Biblioteca Filosofica, 17
1999 / pp. 297 / € 40,00  € 38,00
Manlio Sgalambro

La morte del sole

In questo libro parla un filosofo di cui non sapremo fino all’ultimo a quale scuola appartenga. Ma subito percepiamo il suo timbro: è un pensiero che ci offre il suo stile prima ancora dei suoi concetti. Vagando fra gli imponenti relitti della storia della filosofia, Sgalambro risale alla celebrata conversione del «vero» nel «certo»,...
Saggi. Nuova serie, 17
1996 / pp. 230 / € 25,00  € 23,75
Saggi. Nuova serie, 17
1996 / pp. 230 / € 25,00  € 23,75
Altre edizioni
  • Saggi
    1982 / pp. 230 / € 0,00
Gerald M. Edelman

Sulla materia della mente

«Siamo all’inizio della rivoluzione delle neuroscienze; alla fine, sapremo come funziona la mente, che cosa governa la nostra natura e in quale modo conosciamo il mondo»: sono le parole ambiziose e ferme che si leggono sulla soglia di questo volume. Di esse tutto si può dire, eccetto che siano infondate: con un’impressionante progressione,...
Traduzione di Simonetta Frediani
Biblioteca Scientifica, 17
1993 / pp. 428 / € 30,00  € 28,50
Biblioteca Scientifica, 17
1993 / pp. 428 / € 30,00  € 28,50
Georg Groddeck

Il libro dell’Es

Il più divertente, scintillante e malizioso fra i classici della psicoanalisi. «Norman Douglas distingueva gli scrittori in due categorie, a seconda del loro atteggiamento verso la vita: nella sua scala di valori, gli uni dicevano di sì alla vita, gli altri la negavano. Groddeck era, fino in fondo, uno di quelli che dicevano di sì. La...
Traduzione di Laura Schwarz
gli Adelphi, 17
1990 / pp. XVI-382 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 17
1990 / pp. XVI-382 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Georges Dumézil

Le sorti del guerriero

Fin dal 1938, Dumézil aveva riconosciuto la celebre tripartizione delle funzioni all’interno della civiltà indoeuropea: la seconda fra queste è appunto la funzione del guerriero. Da allora, per trent’anni (il libro qui presentato è del 1969) proseguì nell’indagine sul significato di questa funzione, seguendo come...
Traduzione di F. Bovoli
Il ramo d'oro, 17
1990 / pp. 213 / € 28,00  € 26,60
Il ramo d'oro, 17
1990 / pp. 213 / € 28,00  € 26,60
Vasilij Grossman

Tutto scorre...

Con una camicia da bambino, le tempie candide e i pantaloni rappezzati, Ivan Grigor’evic sta seduto nell’angolo di uno scompartimento in un treno che sferraglia verso Mosca. Torna alla città dopo trent’anni di deportazione in Siberia. Avrebbe potuto rimanervi per sempre, e ogni ricordo della sua esistenza si sarebbe subito perso. Ma...
Traduzione di Gigliola Venturi
Fabula, 17
1987 / pp. 229 /
Fabula, 17
1987 / pp. 229 /
Altre edizioni
Margarete Buber-Neumann

Milena

Il primo segno della vita di Milena che raggiunse Margarete Buber-Neumann fu un biglietto passatole di nascosto sulla strada che attraversava il campo di concentramento di Ravensbrück. Una ignota compagna di prigionia le chiedeva se era vero che i sovietici avevano consegnato a Hitler dei militanti antifascisti emigrati in Urss. Sì, era vero, la...
Traduzione di Caterina Zaccaroni
La collana dei casi, 17
1986 / pp. 304 / € 0,00
La collana dei casi, 17
1986 / pp. 304 / € 0,00
Altre edizioni
Massimo Cacciari

Dallo Steinhof

Su una collina che guarda Vienna sorge la chiesa dello Steinhof, opera di Otto Wagner. Nello spazio raccolto della sua cupola si incontrano forze che «danno vita a un’unità difficile e breve». Uscendo dallo spazio di quella chiesa lo sguardo si perde in un paesaggio di «pellegrinaggi infiniti» e «follie interminabili»:...
Saggi, 17
1980 / pp. 258 / € 0,00
Saggi, 17
1980 / pp. 258 / € 0,00
Altre edizioni
Knut Hamsun

Fame

Il grande choc che la letteratura nordica procurò all’Europa di fine Ottocento è legato a due romanzi: Inferno di Strindberg e Fame di Knut Hamsun, pubblicato nel 1890. Ed è uno choc la cui violenza il lettore sentirà ancora oggi. Un giovane scrittore, nei cui tratti e nelle cui esperienze si riconosce facilmente lo stesso Hamsun, passa un periodo di...
Traduzione di Ervino Pocar
Piccola Biblioteca Adelphi, 17
1974 / pp. 186 / € 0,00
Piccola Biblioteca Adelphi, 17
1974 / pp. 186 / € 0,00
Altre edizioni
John G. Neihardt

Alce Nero parla

Con la naturale autorità degli antichi cantori epici, Alce Nero, vecchio stregone Sioux, ci conduce in questo libro attraverso le vicende della sua vita, nel periodo più tragico della storia del suo popolo: gli ultimi decenni dell’Ottocento, in cui i bianchi, i Wasichu, attirati dal «metallo giallo», distrussero in un lungo, feroce...
Traduzione di J. Rodolfo Wilcock
Biblioteca Adelphi, 17
1968 / pp. XIX-280 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 17
1968 / pp. XIX-280 / € 0,00
Altre edizioni
René Guénon

La metafisica orientale

La migliore introduzione al pensiero di Guénon.
Traduzione di Svevo D’Onofrio
Microgrammi, 16
2022 / pp. 46 / € 5,00  € 4,75
Microgrammi, 16
2022 / pp. 46 / € 5,00  € 4,75
Altre edizioni
Leonardo Sciascia

Opere, II, tomo I

La linea ‘impura’ della produzione saggistica di Sciascia.
A cura di Paolo Squillacioti
La Nave Argo, 16
2014 / pp. 1431 / € 75,00  € 71,25
La Nave Argo, 16
2014 / pp. 1431 / € 75,00  € 71,25
Robert Darnton

Il grande affare dei Lumi

Storia editoriale dell'«Encyclopédie» 1775-1800
Traduzione di Antonio Serra
L'oceano delle storie, 16
2012 / pp. 749 / € 55,00  € 52,25
L'oceano delle storie, 16
2012 / pp. 749 / € 55,00  € 52,25
Carlo Emilio Gadda

Villa in Brianza

Un padre animato dalla passione per i campi e la salubrità dell'aria ma inetto e spropositato, una madre virtuosa e colta ma incline alla bottiglia, tre figli spauriti e malvestiti – la «cara famiglia», insomma –, e soprattutto una casa dissennata nell'avita Brianza, tra nubifragi di mosche, orde di lucertole e le «gutturazioni...
A cura di Giorgio Pinotti
Biblioteca minima, 16
2007 / pp. 67 / € 7,00  € 6,65
Biblioteca minima, 16
2007 / pp. 67 / € 7,00  € 6,65
Altre edizioni
Mordecai Richler

Jacob Due-Due agente segreto

Jacob Due-Due, il bambino che dice sempre tutto due volte perché la prima non lo sente mai nessuno, è qui alle prese con i mille travestimenti dell’agente segreto. Insieme a un nuovo e misterioso vicino di casa, il nostro eroe ricorrerà a trovate e trucchi ingegnosi per sventare i piani di chi vuol far venire il mal di pancia a tutta...
Traduzione di Claudia Valeria Letizia
i cavoli a merenda, 16
2005 / pp. 148 / € 13,00  € 12,35
i cavoli a merenda, 16
2005 / pp. 148 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Giorgio Colli

Zenone di Elea

«Zenone ha enunciato una posizione finale della filosofia; tuttavia nella storia della filosofia si trova all’inizio»: così scriveva Colli – e già queste parole fanno capire perché egli attribuisse a Zenone un’importanza somma, come testimonia questo corso di lezioni. Discepolo di Parmenide, geniale ideatore dell’arte dialettica, Zenone è noto...
A cura di Enrico Colli
Biblioteca Filosofica, 16
1998 / pp. 177 / € 28,00  € 26,60
Biblioteca Filosofica, 16
1998 / pp. 177 / € 28,00  € 26,60
Altre edizioni
«Da un legno così storto come quello di cui è fatto l’uomo, non si può costruire nulla di perfettamente dritto»: da questo aforisma di Kant prende il titolo una raccolta di saggi – o «capitoli della storia delle idee» – che costituisce in realtà il magistrale compendio dell’analisi cinquantennale...
Traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti
A cura di Henry Hardy
Saggi. Nuova serie, 16
1994 / pp. 379 / € 30,00  € 28,50
Saggi. Nuova serie, 16
1994 / pp. 379 / € 30,00  € 28,50
John D. Barrow

Teorie del tutto

«Come, quando e perché l’universo ha avuto origine? Questi interrogativi di carattere fondamentale sono stati fuori moda per secoli: gli scienziati ne diffidavano, teologi e filosofi se ne erano stancati. Poi, d’improvviso, gli scienziati hanno cominciato a porseli con la massima serietà, e i teologi si sono trovati, scavalcati, a dover tenere dietro...
Traduzione di Tullio Cannillo
Biblioteca Scientifica, 16
1992 / pp. 403 / € 30,00
Biblioteca Scientifica, 16
1992 / pp. 403 / € 30,00
La coppa del Graal e la Lingua degli Uccelli, il loto e la rosa, lo Zodiaco e il Polo, la montagna e la caverna, la cupola e la ruota, l’Albero del Mondo e l’Albero della Vita, il ponte e i nodi, il cuore e il granello di senape, la Tetraktys e la bevanda dell’immortalità, l’uovo del Mondo e le porte solstiziali, la Terra Santa...
Traduzione di Francesco Zambon
gli Adelphi, 16
1990 / pp. 400 / € 16,00  € 15,20
gli Adelphi, 16
1990 / pp. 400 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Con questo libro, che fu la prima delle sue opere maggiori e apparve nel 1921, Guénon volle presentare la sua idea della tradizione partendo da zero e da quel luogo del pensiero, l’India, dove la tradizione si è dispiegata nei testi con la massima evidenza. Sarebbe difficile pensare un libro su questi temi che sia altrettanto trasparente, che...
Traduzione di Pietro Nutrizio
Il ramo d'oro, 16
1989 / pp. 256 / € 28,00  € 26,60
Il ramo d'oro, 16
1989 / pp. 256 / € 28,00  € 26,60
Clarice Lispector

Vicino al cuore selvaggio

Clarice Lispector aveva diciannove anni quando fu pubblicato questo suo libro in Brasile. Era una giovane ebrea ucraina, trasferita con i genitori, piccolissima, in America del Sud. La critica brasiliana accolse subito la Lispector con meraviglia, definendo questo libro «il nostro primo romanzo nello spirito di Joyce e Virginia Woolf» (Alvaro Lins).
Traduzione di Rita Desti
Fabula, 16
1987 / pp. 193 / € 14,00
Fabula, 16
1987 / pp. 193 / € 14,00
Altre edizioni
Etty Hillesum

Diario

All’inizio di questo Diario, Etty è una giovane donna di Amsterdam, intensa, passionale, intricata in varie storie amorose. Legge Rilke, Dostoevskij, Jung. È ebrea, ma non osservante. I temi religiosi la attirano, e talvolta ne parla. Poi, a poco a poco, la realtà della persecuzione comincia a infiltrarsi fra le righe del diario.
Traduzione di Chiara Passanti
A cura di Jan G. Gaarlandt
La collana dei casi, 16
1985 / pp. 260 / € 0,00
La collana dei casi, 16
1985 / pp. 260 / € 0,00
Altre edizioni
Miguel León-Portilla

Il rovescio della Conquista

In questo libro sconvolgente parlano i vinti. Le più intense testimonianze azteche, maya e inca su quella catastrofe che fu la Conquista spagnola sono state qui raccolte e presentate da un illustre americanista, Miguel Léon-Portilla. I presagi funesti, i tradimenti, il comportamento nobile e disperato dei capi e dei popoli indigeni, le stragi inesorabili,...
Traduzione di Giuliana Segre Giorgi, Gabriella Lapasini
Piccola Biblioteca Adelphi, 16
1974 / pp. 186 / € 18,00  € 17,10
Piccola Biblioteca Adelphi, 16
1974 / pp. 186 / € 18,00  € 17,10
Wassily Kandinsky

Punto, linea, superficie

«È come un pezzo di ghiaccio entro cui brucia una fiamma» scriveva Kandinsky in una lettera del 1925, alludendo alla sua pittura. Ma lo stesso si potrebbe dire del libro che egli avrebbe pubblicato pochi mesi dopo, Punto, linea, superficie, testo capitale e rinnovatore per la teoria dell’arte e non solo per essa. Fra tutti i grandi pittori...
Traduzione di Melisenda Calasso
Biblioteca Adelphi, 16
1968 / pp. XIV-215 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 16
1968 / pp. XIV-215 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Matsumoto Seichō

Il passo di Amagi

Un piccolo gioiello del Simenon giapponese.
Traduzione di Gala Maria Follaco
Microgrammi, 15
2022 / pp. 66 / € 5,00  € 4,75
Microgrammi, 15
2022 / pp. 66 / € 5,00  € 4,75
Altre edizioni
Georges Simenon

Maigret 15

Con questo XV volume si conclude la pubblicazione delle inchieste di Maigret in raccolta.
I Maigret. Nuova edizione, 15
2019 / pp. 762 / € 20,00  € 19,00
I Maigret. Nuova edizione, 15
2019 / pp. 762 / € 20,00  € 19,00
Georges Simenon

I Maigret 15

Con questo XV volume si conclude la pubblicazione delle inchieste di Maigret in raccolta.
I Maigret, 15
2016 / pp. 762 / € 16,90
I Maigret, 15
2016 / pp. 762 / € 16,90
Leonardo Sciascia

Opere, I

VOLUME I
Narrativa - Teatro - Poesia
A cura di Paolo Squillacioti
La Nave Argo, 15
2012 / pp. XLII-2023 / € 80,00
La Nave Argo, 15
2012 / pp. XLII-2023 / € 80,00
Vita di Gengis Khan
Traduzione di Elena Sacchini
L'oceano delle storie, 15
2011 / pp. 337 / € 24,00  € 22,80
L'oceano delle storie, 15
2011 / pp. 337 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
Rodolfo Sonego

Diario australiano

Il giornale dei sopralluoghi per Bello, onesto, emigrato Australia diventa l'ilare resoconto della nascita di un film, e della circospetta esplorazione di un continente lontanissimo. Il testo ritrovato di un maestro della commedia all'italiana – lo sceneggiatore principe di Alberto Sordi.
A cura di Tatti Sanguineti
Biblioteca minima, 15
2007 / pp. 105 / € 5,50  € 5,23
Biblioteca minima, 15
2007 / pp. 105 / € 5,50  € 5,23
Geert De Kockere, Carll Cneut

Greta la Matta

Greta era una bambina molto, ma molto buona, prima di diventare una ragazza molto, ma molto cattiva. E di scappare in posti grigi, neri, e rossi, pieni di mostri e di diavoli. E di incontrare, forse, il Diavolo in persona. Sarebbe tutto terribile, se una grande, bellissima palla blu non rotolasse, e rotolasse, e rotolasse...
Traduzione di Benedetta Senin
i cavoli a merenda, 15
2005 / pp. 32 / € 15,00
i cavoli a merenda, 15
2005 / pp. 32 / € 15,00