5571 volumi in elenco
Georges Simenon

Pedigree

Attorno al capitale Pedigree, otto romanzi in cui il vissuto dell’autore innerva profondamente la narrazione – con quattro titoli non ancora apparsi da Adelphi e uno mai pubblicato finora in italiano.
A cura di Jacques Dubois, Denis Benoît
La Nave Argo, 19
2021 / pp. 1888 / € 75,00  € 71,25
La Nave Argo, 19
2021 / pp. 1888 / € 75,00  € 71,25
René Daumal

Il Monte Analogo

Per i molti lettori che hanno amato Il Monte Analogo, e per quelli che lo ameranno, la nuova, imprescindibile edizione arricchita.
A cura di Claudio Rugafiori
Nuova edizione riveduta e ampliata
Biblioteca Adelphi, 19
2020 / pp. 143 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 19
2020 / pp. 143 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Tre identità diversissime che segretamente convergono in una figura emblematica, di grandissimo fascino.
Traduzione di Elisabetta Zevi
A cura di Saverio Campanini
L'oceano delle storie, 19
2014 / pp. 231 / € 22,00  € 20,90
L'oceano delle storie, 19
2014 / pp. 231 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
Il libro che svela il vero significato di una parola che molti capiscono ma nessuno sa definire. Perché l'avventura non esiste: «È nella fantasia di chi la insegue e, non appena si riesce a toccarla con un dito, svanisce, per fare capolino da tutt’altra parte, sotto una diversa forma, ai limiti dell'immaginazione». E il perfetto...
A cura di Giulio Minghini
Biblioteca minima, 19
2007 / pp. 72 / € 5,50  € 5,23
Biblioteca minima, 19
2007 / pp. 72 / € 5,50  € 5,23
Traduzione di Tommaso Codignola
i cavoli a merenda, 19
2006 / pp. 87 / € 20,00  € 19,00
i cavoli a merenda, 19
2006 / pp. 87 / € 20,00  € 19,00
Il pensiero greco è l’alpha e l’omega della filosofia. Forte di questa convinzione – da lui tradotta nella sentenza «la filosofia nasce grande» –, Heidegger ha caparbiamente cercato di mostrare come i concetti fondamentali coniati dai Greci abbiano segnato il destino della civiltà occidentale. Nel corso degli anni egli è perciò tornato di continuo...
Traduzione di Giovanni Gurisatti
A cura di Franco Volpi, Franz-Karl Blust
Biblioteca Filosofica, 19
2000 / pp. 447 / € 52,00  € 49,40
Biblioteca Filosofica, 19
2000 / pp. 447 / € 52,00  € 49,40
Altre edizioni
James Hillman

Fuochi blu

James Hillman ha sottratto la psicologia a coloro che l’avevano ridotta a una scienza del comportamento – con il corredo di programmi di ricerca, studi quantitativi e rigidi sistemi concettuali –, e ne ha fatto un discorso, o un’arte dell’anima, che, rinunciando a ogni «fantasia di cura, di guarigione», intende esplorare...
Traduzione di Adriana Bottini
A cura di Thomas Moore
Saggi. Nuova serie, 19
1996 / pp. 467 / € 38,00  € 36,10
Saggi. Nuova serie, 19
1996 / pp. 467 / € 38,00  € 36,10
Altre edizioni
Rudy Rucker

La quarta dimensione

Agguerrito esploratore di «un territorio oscuro e sconosciuto di ciò che egli chiama “menterama”» (Martin Gardner), studioso degli insiemi transfiniti e autore di un’opera che ebbe subito vasta risonanza nel mondo scientifico (La mente e l’infinito, 1982), Rudy Rucker si dedica in questo libro a un tema che ha sempre affascinato «chiunque abbia...
Traduzione di Giuseppe Longo
Biblioteca Scientifica, 19
1994 / pp. 287 / € 22,00
Biblioteca Scientifica, 19
1994 / pp. 287 / € 22,00
Altre edizioni
Di qualsiasi tema si occupasse – come è ben noto ai lettori dei Misteri pagani nel Rinascimento e di Arte e anarchia –, Edgar Wind sapeva risalire dall’immagine artistica non solo a certi significati che la sottendono (come avviene nella più comune ricerca iconologica), ma ben più dietro, sino a quella misteriosa macchina della...
Traduzione di Enrico Colli
A cura di Jaynie Anderson
Il ramo d'oro, 19
1992 / pp. 356 / € 40,00  € 38,00
Il ramo d'oro, 19
1992 / pp. 356 / € 40,00  € 38,00
Antonin Artaud

Eliogabalo

Imperatore-dio a quattordici anni, ucciso e gettato nelle fogne a diciotto, sacerdote e depravato, amministratore consapevole della disgregazione e dell’anarchia in seno all’ordine politico più grandioso che il mondo classico abbia creato, tutto ciò che sappiamo della vita di Eliogabalo si presenta già di per sé sotto il segno...
A cura di Albino Galvano
gli Adelphi, 19
1991 / pp. XXII-205 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 19
1991 / pp. XXII-205 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Marjorie Wallace

Le gemelle che non parlavano

June e Jennifer Gibbons hanno oggi ventisei anni e da sette sono recluse a Broadmoor, famigerato manicomio criminale. Figlie di un militare della RAF di origine caraibica, crescono in una zona desolata ai confini del Galles. Fin dai primissimi anni, rivelano un’intelligenza acutissima e un legame, fisico e psicologico, così forte fra di loro da...
Traduzione di Gabriella Luzzani
La collana dei casi, 19
1989 / pp. 327 / € 16,00
La collana dei casi, 19
1989 / pp. 327 / € 16,00
Altre edizioni
Anna Maria Ortese

In sonno e in veglia

Per Anna Maria Ortese, qualsiasi cosa tocchi con la parola, la materia si trasforma in quella «materia indivisibile di cui parla la fisica nei suoi momenti di sogno». Come ogni vero scrittore fantastico la Ortese, probabilmente, non vorrebbe essere tale. Vorrebbe soltanto nominare la realtà che conosce. Ma la sua realtà è subito allagata...
Fabula, 19
1987 / pp. 181 / € 20,00  € 19,00
Fabula, 19
1987 / pp. 181 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
René Girard

La violenza e il sacro

«È criminale uccidere la vittima perché essa è sacra ... ma la vittima non sarebbe sacra se non la si uccidesse». Questo terribile, paralizzante circolo vizioso si incontra subito, quando si esamina la realtà del sacrificio. Di fronte a esso l’ambivalenza tanto frequentemente evocata dal pensiero moderno ha l’aria di un pio eufemismo, che malamente...
Traduzione di Ottavio Fatica, Eva Czerkl
Saggi, 19
1980 / pp. 426 / € 0,00
Saggi, 19
1980 / pp. 426 / € 0,00
Altre edizioni
Georges Dumézil

Gli dèi dei Germani

Questo libro non ci offre soltanto un prezioso quadro di una delle mitologie più affascinanti e relativamente meno conosciute, pur essendo a noi vicina: la mitologia nordica. In esso il grande studioso francese ha dato una delle più convincenti applicazioni della sua famosa teoria della tripartizione funzionale, teoria che ha avuto un ruolo radicalmente...
Traduzione di Bianca Candian
Piccola Biblioteca Adelphi, 19
1974 / pp. 154 / € 15,00  € 14,25
Piccola Biblioteca Adelphi, 19
1974 / pp. 154 / € 15,00  € 14,25
Svetlana Aleksievič

Una battaglia persa

«Ho partecipato a una grande battaglia persa per un rinnovamento effettivo della vita» (Varlam Šalamov).
Traduzione di Claudia Zonghetti
Microgrammi, 18
2022 / pp. 46 / € 5,00  € 4,75
Microgrammi, 18
2022 / pp. 46 / € 5,00  € 4,75
Leonardo Sciascia

Opere, II, tomo II

«Poiché questa è la misteriosa virtù di noi stendhaliani, di avere la nostra propria sorte nella sorte di tutte le cose, dalle massime alle minime, e di essere noi soli come voleva essere Nietzsche, come una volta erano gli dèi: dappertutto e in nessun luogo» (Alberto Savinio).
A cura di Paolo Squillacioti
La Nave Argo, 18
2019 / pp. 1476 / € 75,00  € 71,25
La Nave Argo, 18
2019 / pp. 1476 / € 75,00  € 71,25
Luciano Mecacci

La Ghirlanda fiorentina

e la morte di Giovanni Gentile
L'oceano delle storie, 18
2014 / pp. 520 / € 32,00  € 30,40
L'oceano delle storie, 18
2014 / pp. 520 / € 32,00  € 30,40
William Langewiesche

Regole di ingaggio

Al-Haditha, Iraq, 19 novembre 2005. Per ritorsione contro un attentato subìto, una compagnia di marines, protetta da regole ambigue, massacra due famiglie di civili inermi. La minuziosa, atroce istantanea di un incubo reale e senza apparente via di uscita.
A cura di Matteo Codignola
Biblioteca minima, 18
2007 / pp. 80 / € 5,50  € 5,23
Biblioteca minima, 18
2007 / pp. 80 / € 5,50  € 5,23
Altre edizioni
Azar Nafisi, Sophie Benini Pietromarchi

BiBi e la voce verde

BiBi è triste, perché papà e mamma hanno venduto la casa dove è sempre vissuta e dove abitavano i suoi sogni. Nella casa nuova tutti si occupano del fratellino appena nato e lei si sente sola. Non saprebbe come fare, se un bruco trovato per caso non diventasse il suo migliore amico, e non le insegnasse che la nostra casa, le nostre...
Traduzione di Livia Signorini
i cavoli a merenda, 18
2006 / pp. 52 / € 18,00  € 17,10
i cavoli a merenda, 18
2006 / pp. 52 / € 18,00  € 17,10
Emanuele Severino

L’anello del ritorno

«Corpo estraneo» o «problema insoluto» della filosofia nietzscheana, la dottrina «dell’eterno ritorno dell’uguale» è tanto citata quanto misconosciuta. Anche nella trattazione di Heidegger, non è difficile riconoscere elementi funzionali al pensiero dell’interprete. La complessa lettura di Severino – che fra l’altro discute a fondo l’esegesi...
Biblioteca Filosofica, 18
1999 / pp. 433 / € 50,00  € 47,50
Biblioteca Filosofica, 18
1999 / pp. 433 / € 50,00  € 47,50
«Perché la credenza nel sacro? Perché ovunque riti e divieti, perché non vi è stato un ordine sociale, prima del nostro, che non appaia dominato da un’entità soprannaturale?». Girard, già con il suo memorabile saggio del 1972, La violenza e il sacro, aveva posto alcune di quelle domande ultime che l’antropologia...
Traduzione di Rolando Damiani
Saggi. Nuova serie, 18
1996 / pp. 548 / € 35,00  € 33,25
Saggi. Nuova serie, 18
1996 / pp. 548 / € 35,00  € 33,25
Altre edizioni
  • Saggi
    1983 / pp. 548 / € 0,00
Con Matematica, materia e metodo si conclude la presentazione al lettore italiano dell’opera filosofica della maturità di Putnam. Se in Mente, linguaggio e realtà, cui il presente volume va accostato, Putnam toccava temi perenni della filosofia occidentale, qui egli affronta questioni che la filosofia classica non aveva neppure potuto conoscere:...
Traduzione di Giovanni Criscuolo
Biblioteca Scientifica, 18
1993 / pp. 359 / € 42,00
Biblioteca Scientifica, 18
1993 / pp. 359 / € 42,00
Arthur Schnitzler

Il ritorno di Casanova

L’ultima avventura di Casanova, un feroce scontro tra Amore e Morte. «Nel Ritorno di Casanova il filo dell’avventura non si allenta mai, si indugia o si precipita negli eventi e la tensione è sempre alta, l’attesa non va mai perduta, e la calma delle pagine è sovrana» ALFREDO GIULIANI
A cura di Giuseppe Farese
gli Adelphi, 18
1990 / pp. 149 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi, 18
1990 / pp. 149 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
«Le ricerche sulle origini sono generalmente ingannevoli: soprattutto in Cina», afferma Marcel Granet nell’introduzione a questo libro. Ma tutta la sua opera fu dedicata ad azzardi estremi: così, sulla base dei versi apparentemente elementari delle canzoni d’amore dello Che King, uno dei più antichi classici cinesi, Granet è...
Traduzione di Bianca Candian
Il ramo d'oro, 18
1990 / pp. 311 / € 32,00  € 30,40
Il ramo d'oro, 18
1990 / pp. 311 / € 32,00  € 30,40
Guido Morselli

Diario

A partire dal 1938, e fino alla morte, avvenuta nel luglio del 1973, Guido Morselli tenne un diario, dove annotava le sue riflessioni sui temi più svariati. Con il suo atteggiamento di eterno dilettante, che doveva poi rivelarsi, dopo la morte, un talento ben più saldo di quello di tanti suoi illustri contemporanei, Morselli prende spunto dalle sue...
A cura di Valentina Fortichiari
La collana dei casi, 18
1988 / pp. XXIV-386 / € 25,00
La collana dei casi, 18
1988 / pp. XXIV-386 / € 25,00
Altre edizioni
Leonardo Sciascia

Porte aperte

A Palermo, verso la fine degli Anni Trenta, «un crimine atroce e folle, di cui è protagonista un personaggio vinto quanto quelli di Verga e sgradevole quanto quelli di Pirandello». La macchina giudiziaria si muove – e sin dall’inizio aleggia sul processo l’ombra della condanna a morte. In Italia «si dorme con le porte...
Fabula, 18
1987 / pp. 92 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 18
1987 / pp. 92 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Giuseppe Gioachino Belli

La Bibbia del Belli

Nell’opera del Belli, la cui cupezza nichilistica e insolubile ambiguità appaiono col tempo sempre più evidenti, i molti sonetti dedicati a temi delle Sacre Scritture formano una sorta di itinerario nascosto. Raccolti ora, per la prima volta, questi testi ci offrono l’occasione di ripercorrere, tappa per tappa, la storia sacra nella prospettiva...
A cura di Pietro Gibellini
Piccola Biblioteca Adelphi, 18
1974 / pp. 222 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 18
1974 / pp. 222 / € 13,00  € 12,35
Christopher Burney

Cella d’isolamento

L’ultima guerra, per aver prodotto condizioni inaudite di vita e di morte, ha anche rivelato, come contraccolpo, forme nuove dell’umano, facilmente riconoscibili, perfino troppo omogenee se nella massa immensa di memorie, cronache, diari che da quegli anni ci vengono, raramente accade che il peso dei fatti non finisca per imprimere sulla persona...
Traduzione di F. Bovoli
Biblioteca Adelphi, 18
1968 / pp. XXII-182 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 18
1968 / pp. XXII-182 / € 18,00  € 17,10
Il punto d’avvio di una ricerca che segnerà per gli stessi giapponesi la riscoperta di un patrimonio celato sotto i loro occhi.
A cura di Ottavio Fatica
Microgrammi, 17
2022 / pp. 74 / € 5,00  € 4,75
Microgrammi, 17
2022 / pp. 74 / € 5,00  € 4,75
Altre edizioni
W.H. Auden

Poesie scelte

In un unico libro, tutte le più celebri poesie di Auden, nella loro sbalorditiva varietà di forme, temi e atmosfere.
Traduzione di Massimo Bocchiola e Ottavio Fatica
Con un saggio di Iosif Brodskij
A cura di Mendelson Edward
La Nave Argo, 17
2016 / pp. 899 / € 70,00  € 66,50
La Nave Argo, 17
2016 / pp. 899 / € 70,00  € 66,50
UNA CRONACA COLONIALE
Traduzione di Loretta Colosio, Leonardo Marcello Pignataro
A cura di Franca Cavagnoli
L'oceano delle storie, 17
2012 / pp. 405 / € 26,00  € 24,70
L'oceano delle storie, 17
2012 / pp. 405 / € 26,00  € 24,70
Altre edizioni
Giacomo Leopardi

Memorie del primo amore

Un breve incontro, una passione che è memoria e immagine, e il lungo solco che lascia dietro di sé nell'inesorabile autoanalisi di un ventenne che sarebbe diventato uno dei più grandi poeti italiani.
A cura di Cesare Galimberti
Biblioteca minima, 17
2007 / pp. 62 / € 7,00  € 6,65
Biblioteca minima, 17
2007 / pp. 62 / € 7,00  € 6,65