Rosa Luxemburg

Un po’ di compassione

Rosa Luxemburg

Un po’ di compassione

Con testi di Karl Kraus, un’ignota lettrice della «Fackel», Franz Kafka, Elias Canetti, Joseph Roth
A cura di Marco Rispoli
Biblioteca minima, 20
2007, 4ª ediz., pp. 65
isbn: 9788845922213
Temi: Letterature di lingua tedesca, Critica della cultura, Testimonianze
€ 7,00 -5% € 6,65
Condividi Condividi Condividi
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Risvolto

Nel carcere di Breslavia, pochi mesi prima di venire trucidata, Rosa Luxemburg assiste a una scena di inusitata violenza nei confronti di un bufalo, e la descrive in una lettera alla sua amica Sonja Liebknecht. Da quel breve, stupefacente testo si dipartirà nel tempo una serie di cerchi concentrici, come se una stessa goccia di esperienza non potesse non far scaturire, per vie imprevedibili, altre parole illuminanti. Un piccolo libro polifonico, fondato sull'affinità delle voci e convergente verso uno stesso punto: la muta sofferenza dell’animale.

Altre edizioni
2014, pp. 65
€ 2,99