Risultato della ricerca

  639 volumi in elenco
Con iniziatica maestria C.G. Jung seppe disseminare di verità preziose le molte interviste rilasciate nel corso di vari decenni, mentre apparentemente si piegava alle esigenze della divulgazione. Oggi tali interviste si leggono come un sottile controcanto alla sua opera.
Traduzione di Adriana Bottini
A cura di William McGuire, R.F.C. Hull
gli Adelphi, 146
1999 / pp. 591 / € 18,00  € 17,10
gli Adelphi, 146
1999 / pp. 591 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Il più grande testo d’amore di tutte le letterature. «Il mondo intero non vale il giorno in cui il Cantico fu dato a Israele, perché tutte le Scritture sono sante, ma Il Cantico dei Cantici è santissimo» RABBI AQUIBÀ «Solo quelli che hanno amato la Sapienza come una donna, e una donna (sublime cortesia, inaudito conoscere)
A cura di Guido Ceronetti
gli Adelphi, 42
1992 / pp. 139 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi, 42
1992 / pp. 139 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
La Bhagavadgītā sta all’India come il Vangelo alla nostra civiltà. «Per molti anni, non sono uscito di casa senza aver prima verificato se c’era, nelle mie tasche interne, come una chiave o una medicina d’urgenza, una mia minima edizione dell’adorabile Gītā»  GUIDO CERONETTI
Traduzione di Bianca Candian
A cura di Anne-Marie Esnoul
gli Adelphi, 29
1991 / pp. 197 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 29
1991 / pp. 197 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
All’inizio degli anni Sessanta Elémire Zolla pubblicò quest’opera grandiosa, che è rimasta unica per la sua concezione e la sua vastità. Insieme raccolta di testi mirabili e spesso ignoti e interpretazione di tutta l’esperienza mistica dell’Occidente, essa ci appare come una summa di quel pensiero che ebbe...
gli Adelphi, 107
1997 / pp. 997 / € 30,00  € 28,50
gli Adelphi, 107
1997 / pp. 997 / € 30,00  € 28,50
Una lettera vergata in una «scrittura femminile azzurro pallido» fa riaffiorare la storia di un amore cancellato, simile a «una tomba interrata che nessuno riesce più a localizzare», nella memoria di un brillante funzionario viennese dal «cuore guasto».
Traduzione di Renata Colorni
gli Adelphi, 105
1997 / pp. 131 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 105
1997 / pp. 131 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Robert Walser

Jakob von Gunten

«Scoprire Walser è un po’ come per Jakob von Gunten scoprire l’Istituto Benjamenta: si passa dal sospetto della mistificazione alla certezza del mistero e infine alla scoperta che il centro di quel mistero è la sua quasi identità con la mistificazione. Jakob scopre che veramente dietro alla facciata dell’Istituto non c’è...
Traduzione di Emilio Castellani
gli Adelphi, 32
1992 / pp. 191 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 32
1992 / pp. 191 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
David Vogel

Vita coniugale

Una giovane donna che attira «come il presentimento di un disastro». Una meticolosa ricognizione romanzesca di quella vasta terra dove i rapporti amorosi si fondano sulla tortura non meno che sul piacere.
Traduzione di Gaio Sciloni
gli Adelphi, 160
1999 / pp. 578 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 160
1999 / pp. 578 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
J.R.R. Tolkien

Lo hobbit

Lo hobbit, che W.H. Auden ha definito «la più bella storia per bambini degli ultimi cinquant’anni», è il libro con cui Tolkien ha presentato per la prima volta, nel 1937, il foltissimo mondo mitologico del Signore degli Anelli, che ormai milioni di persone di ogni età, sparse ovunque, conoscono in tutti i suoi minuti particolari.
Traduzione di Elena Jeronimidis Conte
gli Adelphi, 3
1989 / pp. 342 /
gli Adelphi, 3
1989 / pp. 342 /
Altre edizioni
Theodore Sturgeon

Cristalli sognanti

Ci fu un’epoca d’oro, generalmente individuata nel periodo tra la fine della guerra e il 1960, in cui oscuri scrittori ignorati dalla società letteraria ma amati da intere tribù di lettori si rivelarono i cantori epici di nuovi mondi, pieni di orrori e meraviglie, che si andavano delineando nell’immaginazione – per fissarsi...
Traduzione di Gian Pietro Calasso
gli Adelphi, 117
1997 / pp. 187 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 117
1997 / pp. 187 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Il libro più scandaloso della filosofia moderna. «La vera “filosofia del martello”, che Nietzsche non sarebbe mai riuscito a praticare, perché troppo irrimediabilmente educato, si compie nelle brevi, tempestanti, offensive frasi che compongono l’Unico». ROBERTO CALASSO
Traduzione di Leonardo Amoroso
gli Adelphi, 149
1999 / pp. 427 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 149
1999 / pp. 427 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Robert Louis Stevenson

L’Isola del Tesoro

«Se devo scegliere un libro, il libro, scelgo senz’altro L’Isola del Tesoro, di Robert Louis Stevenson. Perché è pieno di vento, di immaginazione, di avventura, d’infanzia» (Antonio Tabucchi).
A cura di Lodovico Terzi
gli Adelphi, 139
1998 / pp. 293 / € 13,00
gli Adelphi, 139
1998 / pp. 293 / € 13,00
Altre edizioni
La Vita di Henry Brulard è il racconto autobiografico di un’infanzia e di un’adolescenza ardenti e chiuse in se stesse, in mezzo a un ambiente ostile, che termina bruscamente in un’aura di felicità e di liberazione con l’arrivo di Stendhal a Milano, nel giugno del 1800, al seguito dell’esercito napoleonico. Per il suo...
A cura di Giuliano Pirotta
gli Adelphi, 113
1997 / pp. XXV-638 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 113
1997 / pp. XXV-638 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Georges Simenon

L’uomo di Londra

Sospesa fra le nebbie di Dieppe, la cabina di vetro di Louis Maloin – ferroviere addetto agli scambi – è l’occhio col quale, notte dopo notte, egli scruta ossessivamente la città e il porto. Un occhio sgranato nel buio, capace di mettere a fuoco con visionaria nitidezza dettagli minimi, impercettibili. Come l’uomo in grigio...
Traduzione di Giorgio Pinotti
gli Adelphi, 145
1999 / pp. 137 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi, 145
1999 / pp. 137 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Georges Simenon

Pedigree

«Un medico, in base a una radiografia sospetta, mi annunciò che mi rimanevano al massimo due anni di vita e mi condannò a un’inattività quasi totale». Simenon non poteva però cessare di scrivere. Pensò a qualcosa di unico e di ultimo: raccontare la sua infanzia, in forma di lunga lettera al figlio. Poi quella lettera...
Traduzione di Giannetto Bongiovanni
gli Adelphi, 119
1997 / pp. 554 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 119
1997 / pp. 554 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Georges Simenon

Betty

Una bella donna dalla condotta scandalosa approda sullo sgabello di un bar degli Champs-Élysées, con la testa confusa dall’alcol. Che cosa c’è dietro? Per lo meno una magistrale indagine nelle zone più remote e più torbide della psiche femminile.
Traduzione di Gabriella Luzzani
gli Adelphi, 37
1992 / pp. 141 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 37
1992 / pp. 141 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Come un uomo qualsiasi, «che guardava passare i treni» e sognava la vita che vi si nascondeva, possa improvvisamente abbandonare tutto in una fuga dove si mescolano il delitto, il terrore, l’ebbrezza e la lucidità.
Traduzione di Paola Zallio Messori
gli Adelphi, 27
1991 / pp. 211 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 27
1991 / pp. 211 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Matthew P. Shiel

La nube purpurea

«Quando lessi La nube purpurea pensai che forse sì, c’era un misterioso, occulto, magmatico e magnetico caso Shiel. La nube purpurea era un libro matto e rapinoso, un sogno, un delirio, un’allucinazione, era un oggetto letterario di forma e dimensioni inconsuete; era un animale impossibile, venuto dallo spazio o forse salito dalle schiume...
Traduzione di J. Rodolfo Wilcock
gli Adelphi, 22
1991 / pp. XXV-338 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 22
1991 / pp. XXV-338 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Emanuele Severino

Essenza del nichilismo

«Più si parla di nichilismo, più diventa indispensabile pensare l’essenza del nichilismo. Essa continua a rimanere al di là di tutto ciò che la nostra cultura crede di sapere intorno al nichilismo e alla sua essenza». EMANUELE SEVERINO Un’audace analisi, che ci guida ai confini di quell’Occidente che è «la Repubblica fondata da Platone» per...
gli Adelphi, 73
1995 / pp. 442 / € 18,00  € 17,10
gli Adelphi, 73
1995 / pp. 442 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Gitta Sereny

In quelle tenebre

Il caso di Franz Stangl, comandante di Treblinka. Una sconvolgente indagine che rompe il silenzio sugli antecedenti e l’organizzazione dei campi di sterminio, e sulle complicità che hanno aiutato molti responsabili a fuggire. «Nello zoo avevamo una quantità di splendidi uccelli, e panchine, e fiori. L’avevo fatto disegnare da uno...
Traduzione di Alfonso Bianchi
gli Adelphi, 60
1994 / pp. 519 / € 16,00  € 15,20
gli Adelphi, 60
1994 / pp. 519 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Leonardo Sciascia

A ciascuno il suo

Il romanzo dell’oscura, crudele Sicilia. Il dramma di un investigatore lucido che, quanto più indagava, tanto più «nell’equivoco, nell’ambiguità, moralmente e sensualmente si sentiva coinvolto».
gli Adelphi, 162
2000 / pp. 132 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi, 162
2000 / pp. 132 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Arthur Schopenhauer

Parerga e paralipomena

«Nelle intenzioni dell’autore, i Parerga dovevano servire di rifinitura al sistema del Mondo come volontà e rappresentazione, ne chiarivano gli sviluppi con un’esperienza arricchita, e commentavano in estensione, con una trattazione disunita, l’invadenza razionale esauriente di quella visione del mondo. L’opera invece fu afferrata per se stessa,...
A cura di Giorgio Colli, Mario Carpitella
gli Adelphi, 141
1998 / pp. 684/917 / € 42,00  € 39,90
gli Adelphi, 141
1998 / pp. 684/917 / € 42,00  € 39,90
Arthur Schnitzler

Doppio sogno

«Un’ombra di avventura, di libertà e di pericolo» nella vita di un medico e di sua moglie, giovani, belli e chiusi in un’ovattata felicità domestica. Da questa storia di smarrimenti paralleli Stanley Kubrick ha tratto il film Eyes wide shut.
A cura di Giuseppe Farese
gli Adelphi, 131
1998 / pp. 131 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi, 131
1998 / pp. 131 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Arthur Schnitzler

Il ritorno di Casanova

L’ultima avventura di Casanova, un feroce scontro tra Amore e Morte. «Nel Ritorno di Casanova il filo dell’avventura non si allenta mai, si indugia o si precipita negli eventi e la tensione è sempre alta, l’attesa non va mai perduta, e la calma delle pagine è sovrana» ALFREDO GIULIANI
A cura di Giuseppe Farese
gli Adelphi, 18
1990 / pp. 149 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi, 18
1990 / pp. 149 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Helga Schneider

Il rogo di Berlino

Il progressivo annientamento di Berlino durante la guerra, visto dagli occhi di una bambina che fu anche portata in visita nel bunker di Hitler.
gli Adelphi, 123
1998 / pp. 229 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 123
1998 / pp. 229 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Cathleen Schine

La lettera d’amore

Una bella libraia, un giovane commesso, una lettera misteriosa: una storia d’amore che seduce subito per il suo humour e la sua acutezza. «È un libro che farà innamorare i delusi, riempirà di gioia chi oggi è innamorato e consolerà chi ha pene d’amore». Gianni Riotta
Traduzione di Domenico Scarpa
gli Adelphi, 142
1999 / pp. 269 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 142
1999 / pp. 269 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Salvatore Satta

Il giorno del giudizio

Epico e visionario, il romanzo della Sardegna, isola di «demoniaca tristezza». Un’opera capitale della letteratura italiana contemporanea, tradotto in diciassette lingue. «Uno dei capolavori della solitudine e della letteratura moderna». GEORGE STEINER
gli Adelphi, 13
1990 / pp. 292 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 13
1990 / pp. 292 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Varlam Šalamov

I racconti della Kolyma

Uno scrittore altissimo che ebbe in sorte di vivere e raccontare uno degli orrori più intensi e più vasti che l’umanità abbia escogitato.
Traduzione di Marco Binni
gli Adelphi, 153
1999 / pp. 631 / € 18,00  € 17,10
gli Adelphi, 153
1999 / pp. 631 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Dopo L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello, una sequenza di «romanzi neurologici» raccontati dallo scrittore che più di ogni altro sa entrare nel mondo a parte della malattia, talora distante da noi come un pianeta che aspetti di essere visitato e capito da un antropologo.
Traduzione di Isabella Blum
gli Adelphi, 134
1998 / pp. 445 / € 16,00  € 15,20
gli Adelphi, 134
1998 / pp. 445 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Oliver Sacks

Risvegli

«Pieno di curiosità, di passione e di fantasia, Sacks si china sul malato, contempla i suoi tratti sconvolti, condivide le sue sofferenze, guarda in quello specchio la propria figura, impara da lui, ammira il suo coraggio e il suo martirio, pensa che egli sta soffrendo per noi, e gli sembra che il proprio destino dipenda dal suo destino. Se il malato...
Traduzione di Andrea Salmaggi
gli Adelphi, 79
1995 / pp. 560 / € 16,00  € 15,20
gli Adelphi, 79
1995 / pp. 560 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Wanda von Sacher-Masoch

Le mie confessioni

«Spero di poterla vedere prestissimo. Aspetto con ansia di poterle esporre la mia visione del mondo, e di essere frustato da Lei. Non dimentichi dunque... con la pelliccia». Così scriveva Leopold von Sacher-Masoch alla giovane Aurora Rümelin, che assumerà poi il nome di Wanda. Wanda si mostrò più che comprensiva, e disposta...
Traduzione di Gisèle Bartoli
gli Adelphi, 138
1998 / pp. 410 / € 12,00
gli Adelphi, 138
1998 / pp. 410 / € 12,00
Altre edizioni
Joseph Roth

La Marcia di Radetzky

Il capolavoro di Joseph Roth, il romanzo in cui si elabora e si orchestra la fine dell’impero asburgico. Attraverso le vicende di tre generazioni della famiglia Trotta, uscita dall’oscurità con il gesto di un sottotenente che salva l’Imperatore sul campo di Solferino, percorriamo l’immenso corpo fantomatico che l’aquila bicipite...
Traduzione di Laura Terreni, Luciano Foà
gli Adelphi, 94
1996 / pp. 424 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 94
1996 / pp. 424 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Joseph Roth

Fuga senza fine

Dalla steppa siberiana all’asfalto di Parigi e Berlino, fra amori facili e amori impossibili: il romanzo del disincanto e dello smarrimento nell’aria di Weimar. «Io so soltanto che non è stata, come si dice, la ‘inquietudine’ a spingermi, ma al contrario – una assoluta quiete. Non ho nulla da perdere. Non sono né...
Traduzione di Maria Grazia Paci Manucci
gli Adelphi, 82
1995 / pp. 151 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi, 82
1995 / pp. 151 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni