Leonardo Sciascia

A ciascuno il suo

Leonardo Sciascia

A ciascuno il suo

Fabula, 24
1988, 17ª ediz., pp. 151
isbn: 9788845902888
Temi: Letteratura italiana
€ 18,00 -5% € 17,10
Condividi Condividi Condividi
Vendita online Vendita online Vendita online
Risvolto
Pubblicato nel 1966, e oggi tradotto in tutto il mondo, questo romanzo dell’oscura, crudele Sicilia è universalmente considerato una delle maggiori imprese narrative di Sciascia. Sobrio, amaro, sottilmente sarcastico, e insieme netto e preciso nei contorni, racconta la storia di un farmacista che «viveva tranquillo, non aveva mai avuto questioni, non faceva politica», e un giorno riceve una lettera anonima che lo minaccia di morte. Da questo punto in avanti tutta la realtà comincia a traballare, e il sospetto, l’insinuazione e il sangue dominano la realtà del paese, nell’entroterra siciliano. Tutta l’arte di Sciascia sta nell’aggrovigliare e dipanare, volta a volta, questa matassa. Nulla sfugge al groviglio, e alla fine vi rimarrà soffocata proprio la figura dell’investigatore disinteressato, dell’osservatore lucido, il quale, quanto più indagava, tanto più «nell’equivoco, nell’ambiguità, moralmente e sensualmente si sentiva coinvolto».
Altre edizioni
2000, pp. 132
€ 10,00 -5% € 9,50
2012, pp. 151
€ 4,99