Risultati per "William S. Burroughs"

  86 volumi in elenco
William S. Burroughs

La calcolatrice meccanica

«L’unico romanziere americano vivente cui si possa attribuire del genio» (Norman Mailer).
Introduzione di James Grauerholz
Traduzione di Andrew Tanzi
La collana dei casi, 154
2024 / pp. 305 / € 24,00  € 22,80
La collana dei casi, 154
2024 / pp. 305 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
Nel laboratorio di Burroughs.
Traduzione di Andrew Tanzi
A cura di Oliver Harris e Bill Morgan
Edizione italiana a cura di Ottavio Fatica
La collana dei casi, 142
2022 / pp. 358 / € 24,00  € 22,80
La collana dei casi, 142
2022 / pp. 358 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
William S. Burroughs, Jack Kerouac

E gli ippopotami si sono lessati nelle loro vasche

«La New York del 1944 dipinta da Burroughs e Kerouac sembra un luogo dove è sempre notte, si è sempre ubriachi fradici o alle prese con i postumi dell'ultima sbronza, e ci si muove senza sosta, come le marionette di un balletto mec­canico, da un bar all'altro. Il caldo contribuisce a rendere ancora più incerti i confini tra la re­al­tà...
Traduzione di Andrew Tanzi
gli Adelphi, 443
2013 / pp. 179 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 443
2013 / pp. 179 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
William S. Burroughs

Pasto nudo

Con questo romanzo, ebbe a dire Norman Mailer, William Burroughs rivelò di essere «l’unico romanziere americano vivente a cui si possa plausibilmente attribuire genio». Scavando nelle proprie ferite con l’acume della paranoia e un’acrobatica inventiva stilistica, in Pasto nudo Burroughs disegna, sfrontato e perentorio, un ritratto...
Traduzione di Franca Cavagnoli
gli Adelphi, 291
2006 / pp. 273 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 291
2006 / pp. 273 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
William S. Burroughs

I ragazzi selvaggi

«Sono violenti e perfidi assassini. Sono mutanti e omosessuali lussuriosi. Sono guerrieri di un mondo a venire e sono giovani. Soprattutto giovani. Sono I ragazzi selvaggi, creature di un romanzo apocalittico»
(Tommaso Pincio).
Traduzione di Andrew Tanzi
A cura di Franca Cavagnoli
gli Adelphi, 704
2024 / pp. 195 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 704
2024 / pp. 195 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
William S. Burroughs

Junky

«La roba non è solo un vizio. È uno stile di vita».
Traduzione di Andrew Tanzi
A cura di Oliver Harris
Fabula, 387
2023 / pp. 230 / € 19,00  € 18,05
Fabula, 387
2023 / pp. 230 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
William S. Burroughs

Queer

In una sterminata suburra, che Burroughs avrebbe poi definito «Interzona», e che qui va da Città del Messico, capitale mondiale del delitto («il cielo di quella speciale sfumatura d’azzurro che si intona tan­to bene con gli avvoltoi volteggianti»), a Panama, Lee, alter ego dello scrittore, tesse la sua amorosa tela intorno...
A cura, e con un'introduzione, di Oliver Harris
Traduzione di Katia Bagnoli
gli Adelphi, 436
2013 / pp. 205 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 436
2013 / pp. 205 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
William S. Burroughs, Allen Ginsberg

Le lettere dello yage

Lungo un decennio, dal 1953 al 1963 – nel pieno della loro amicizia –, William Burroughs e Allen Ginsberg intrattengono un epistolario «lisergico» tra i più immaginifici e radicali di tutto il movimento Beat, di cui rappresenta una vera sintesi estetica e cognitiva. Ma se il contributo di Ginsberg è concentrato in sostanza in...
Traduzione di Andrew Tanzi
A cura di Oliver Harris
Piccola Biblioteca Adelphi, 597
2010 / pp. 215 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 597
2010 / pp. 215 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
William S. Burroughs

Il biglietto che esplose

«È un viaggio lungo. A bordo ci siamo solo noi». Il viaggio cui allude William Burroughs nel Biglietto che esplose, pannello finale della sua celebre tetralogia, non è solo quello interstellare del metamorfico protagonista Bradly. È anche il viaggio conclusivo di una specie – la nostra – giunta a una sorta di resa...
Traduzione di Andrew Tanzi
Fabula, 213
2009 / pp. 227 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 213
2009 / pp. 227 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
William S. Burroughs

Nova Express

La Nebulosa del Granchio – osservata dagli astronomi cinesi nel 1054 – è il prodotto di una supernova o di una stella esplosa. Distante dalla Terra tremila anni luce, ha cominciato a invaderla per sottoporla a un controllo totale, biologico e psicologico – e ora sta per procedere all’attacco finale, scatenato dai Criminali Nova.
Traduzione di Carlo Borriello
Fabula, 194
2008 / pp. 174 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 194
2008 / pp. 174 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
William S. Burroughs

La macchina morbida

Il mondo che molti identificano con gli scenari di Blade Runner era già stato disegnato anni prima, e con più venefiche insinuazioni, da William Burroughs, soprattutto nella Macchina morbida. È un mondo intermedio fra l’organico e l’inorganico, dove la droga – ogni sorta di droga – costituisce il collante universale,...
Traduzione di Katia Bagnoli
Fabula, 154
2003 / pp. 221 / € 15,00  € 14,25
Fabula, 154
2003 / pp. 221 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
William S. Burroughs

La Febbre del Ragno Rosso

All’inizio del XVIII secolo, il pirata Mission fonda in una remota baia del Madagascar la colonia di Libertatia, per dimostrare che trecento sbandati (pirati, marinai disertori, schiavi liberati) possono coesistere in relativa armonia fra di loro e con l’ambiente circostante. Nella casa che Mission ha ricavato da una antica e misteriosa struttura...
Traduzione di Marisa Caramella
Piccola Biblioteca Adelphi, 374
1996 / pp. 71 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 374
1996 / pp. 71 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
William S. Burroughs

Il gatto in noi

Sarà probabilmente una sorpresa per molti scoprire che William Burroughs, l’efferato cantore di saghe che si svolgono in terre di mutanti e in cui l’umanità è una sopravvivenza arcaica, ha anche scritto uno dei più delicati e percettivi libretti che conosciamo sui gatti – anzi, più precisamente, sul gatto come «compagno...
Traduzione di Giuseppe Bernardi
Piccola Biblioteca Adelphi, 322
1994 / pp. 107 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 322
1994 / pp. 107 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
William S. Burroughs

Checca

In una sterminata suburra, che Burroughs avrebbe poi definito «Interzona», e che qui va da Città del Messico, capitale mondiale del delitto («il cielo di un azzurro che si intona con i cerchi degli avvoltoi»), a Panama, Lee, alter ego dello scrittore, tesse la sua amorosa tela intorno a Allerton, un giovane ambiguo, indifferente come...
Traduzione di Katia Bagnoli
Fabula, 114
1998 / pp. 126 / € 12,00
Fabula, 114
1998 / pp. 126 / € 12,00
William Faulkner

Foglie rosse

Il meglio dei racconti di Faulkner.
A cura di Mario Materassi
Biblioteca Adelphi, 621
2014 / pp. 254 / € 24,00  € 22,80
Biblioteca Adelphi, 621
2014 / pp. 254 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
William Blacker

Lungo la via incantata

Viaggi in Transilvania
Traduzione di Mariagrazia Gini
La collana dei casi, 90
2012 / pp. 335 / € 26,00  € 24,70
La collana dei casi, 90
2012 / pp. 335 / € 26,00  € 24,70
William Faulkner

La paga dei soldati

Non sempre un’opera prima segna la nascita di uno scrittore. Ma se si tratta di William Faulkner, e se la materia del romanzo ha il sapore di un regolamento di conti, o di un risarcimento, il miracolo può avvenire. Quando La paga dei soldati esce per la prima volta, nel 1926, Faulkner ha trascorso gli otto anni dalla fine della Grande Guerra raccontando...
A cura di Mario Materassi
Biblioteca Adelphi, 532
2008 / pp. 292 / € 19,00  € 18,05
Biblioteca Adelphi, 532
2008 / pp. 292 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
William Langewiesche

Il bazar atomico

Una lettura che oggi è diventata tragicamente indispensabile.

«Il mondo qui descritto è sconcertante. È il mondo del commercio clandestino di uranio, della connessione del traffico di droga con l’atomo e il terrorismo,delle possibili fabbricazioni artigianali e per così dire domestiche di ordigni nucleari rudimentali e sporchi, ma efficaci e devastanti» (Giuseppe Galasso).
Traduzione di Matteo Codignola
gli Adelphi, 720
2025 / pp. 182 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 720
2025 / pp. 182 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
William Shakespeare

Giulio Cesare

Una delle più luminose tragedie shakespeariane – nell’inedita, formidabile traduzione di J. Rodolfo Wilcock.
Traduzione di J. Rodolfo Wilcock
Con un saggio di W.H. Auden
Piccola Biblioteca Adelphi, 806
2024 / pp. 174 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 806
2024 / pp. 174 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
William Sloane

Attraverso la notte

«Il mio unico rimpianto è che William Sloane non abbia continuato a scrivere. Se l’avesse fatto, sarebbe forse diventato un maestro del genere, o ne avrebbe creato uno completamente nuovo» (Stephen King).
Introduzione di Stephen King
Traduzione di Gianni Pannofino
Fabula, 403
2024 / pp. 279 / € 19,00  € 18,05
Fabula, 403
2024 / pp. 279 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
William Atkins

Un mondo senza confini

«Solo due tipi di esseri si trovano bene nel deserto: i beduini e gli dèi» (Lawrence d’Arabia).
Traduzione di Francesco Francis
La collana dei casi, 149
2023 / pp. 440 / € 28,00  € 26,60
La collana dei casi, 149
2023 / pp. 440 / € 28,00  € 26,60
Altre edizioni
William Faulkner

Non si fruga nella polvere

Uno degli ultimi capolavori di Faulkner.
Traduzione di Roberto Serrai
Biblioteca Adelphi, 739
2022 / pp. 235 / € 19,00  € 18,05
Biblioteca Adelphi, 739
2022 / pp. 235 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
William Dalrymple

Anarchia

«La Compagnia delle Indie Orientali, grazie al cielo, non ha un vero equivalente moderno. Walmart, che è la più grande società del mondo in termini di fatturato, non include tra le sue attività una flotta di sottomarini nucleari, e né Facebook né Shell possiedono reggimenti di fanteria».
Traduzione di Svevo D’Onofrio
L'oceano delle storie, 27
2022 / pp. 634 / € 34,00  € 32,30
L'oceano delle storie, 27
2022 / pp. 634 / € 34,00  € 32,30
Altre edizioni
William Dalrymple

Nove vite

«Quelle che William Dalrymple raccoglie in giro per l’India ... sono storie terribili, storie sorprendenti, storie in cui anche la gioia dell’illuminazione non riesce a cancellare del tutto un’infinita malinconia di fondo» (Livia Manera).
Traduzione di Svevo D’Onofrio
gli Adelphi, 591
2020 / pp. 366 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 591
2020 / pp. 366 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
William Dalrymple, Anita Anand

Koh-i-Nur

Sulle tracce della pietra ‘maledetta’: il Koh-i-Nur, «La montagna di luce».
Traduzione di Svevo D’Onofrio
La collana dei casi, 134
2020 / pp. 253 / € 22,00  € 20,90
La collana dei casi, 134
2020 / pp. 253 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
William Faulkner

Santuario

«L’irruzione della tragedia greca nel romanzo poliziesco» (André Malraux).
A cura di Mario Materassi
gli Adelphi, 565
2019 / pp. 305 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 565
2019 / pp. 305 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
William Dalrymple

Il ritorno di un re

La prima, catastrofica intromissione dell’Occidente in Afghanistan.
Traduzione di Svevo D’Onofrio
L'oceano delle storie, 20
2015 / pp. 663 / € 34,00  € 32,30
L'oceano delle storie, 20
2015 / pp. 663 / € 34,00  € 32,30
Altre edizioni
William Carlos Williams

Nelle vene dell'America

Un’opera che costituisce un genere a sé – l’autobiografia di un continente.
Traduzione di Aldo Rosselli, J. Rodolfo Wilcock
gli Adelphi, 475
2015 / pp. 307 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 475
2015 / pp. 307 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
William Faulkner

Luce d’agosto

«“Nella mia terra la luce ha una sua qualità particolarissima; fulgida, nitida, come se venisse non dall'oggi ma dall'età classica” dice lo scrittore a proposito del titolo. I personaggi di Luce d'agosto ci appaiono infatti vivere fuori dal tempo, sublimi e meschini come gli dèi dell'antica Grecia. Le loro miserevoli vicende...
A cura di Mario Materassi
gli Adelphi, 437
2013 / pp. 425 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 437
2013 / pp. 425 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
William Faulkner

Le palme selvagge

«La Sonata opera 111 [di Beethoven] mi fa pensare a Le palme selvagge di Faulkner, in cui si alternano un racconto d’amore e la storia di un evaso, due soggetti che non hanno nulla in comune, non un personaggio, e neanche una qualunque percettibile affinità di motivi o di temi: una composizione che non può servire da modello a nessun altro...
Traduzione di Bruno Fonzi
A cura di Mario Materassi
gli Adelphi, 396
2011 / pp. 290 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 396
2011 / pp. 290 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
William Langewiesche

Esecuzioni a distanza

Gli omicidi e la solitudine di un tiratore scelto dell’esercito americano, e le giornate iperreali dei piloti che da un hangar vicino a Las Vegas guidano i droni sui loro bersagli nelle montagne afghane. Due volti gelidi e feroci di una guerra futura che si combatte già, e che nessuno prima di Langewiesche aveva raccontato.
Traduzione di Matteo Codignola
Biblioteca minima, 47
2011 / pp. 84 / € 7,00  € 6,65
Biblioteca minima, 47
2011 / pp. 84 / € 7,00  € 6,65
Altre edizioni
William Faulkner

Pilone

Siamo a New Orleans – che qui si chiama New Valois, ma rimane perfettamente riconoscibile – a metà degli anni Trenta. Un cronista a caccia di storie vendibili arriva in un piccolo aeroporto, dove familiarizza con i protagonisti di un cupo ménage à trois: un pilota che si guadagna da vivere col volo acrobatico alle fiere dell’aria;...
A cura di Mario Materassi
Biblioteca Adelphi, 549
2009 / pp. 285 / € 19,00  € 18,05
Biblioteca Adelphi, 549
2009 / pp. 285 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni