William S. Burroughs

I ragazzi selvaggi

Un libro dei morti

Traduzione di Andrew Tanzi
Fabula
2015, pp. 195
isbn: 9788845930072

€ 17,00  € 16,15
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
IN COPERTINA
In copertina: William S. Burroughs ritratto da Brion Gysin di fronte al Théâtre de l’Odéon di Parigi nel 1959 (Danger Series, Naked Lunch Launch Series).
© brion gysin
SINOSSI

Una vasta insurrezione si estende dagli Stati Uniti all’America Centrale a un epicentro maghrebino. Effetto collaterale di un mondo che col pretesto del controllo ha creato ovunque stati di polizia, i «ragazzi selvaggi» si evolvono presto in una fantasmagorica sottospecie umanoide: ragazzi-gatto con artigli «curvi e cavi imbottiti di pasta di cianuro», ragazzi-serpente, ragazzi che sputano e ringhiano, corrono «come gattini feroci sferrando colpi con rasoi e schegge di vetro», si spostano su pattini a propulsione, mentre il capobranco ha una toppa sull'occhio e, al posto della mano destra, «un castrasuini avvitato in un moncone di legno e cuoio» con il quale «trancia gli intestini come spaghetti». In un romanzo di allarmante forza profetica, ancora una volta Burroughs incenerisce processi e mutamenti storici al rogo della sua immaginazione e della sua allucinata, inconfondibile scrittura.

Il romanzo che più ha ispirato la musica rock.

Volumi dello stesso autore
William S. Burroughs

Junky

«La roba non è solo un vizio. È uno stile di vita».
Traduzione di Andrew Tanzi
Fabula, 387
2023 / pp. 230 / € 19,00  € 18,05
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Fabula, 387
2023 / pp. 230 / € 19,00  € 18,05
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Nel laboratorio di Burroughs.
Traduzione di Andrew Tanzi
La collana dei casi, 142
2022 / pp. 358 / € 24,00  € 22,80
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
La collana dei casi, 142
2022 / pp. 358 / € 24,00  € 22,80
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
William S. Burroughs, Jack Kerouac

E gli ippopotami si sono lessati nelle loro vasche

«La New York del 1944 dipinta da Burroughs e Kerouac sembra un luogo dove è sempre notte, si è sempre ubriachi fradici o alle prese con i postumi dell'ultima sbronza, e ci si muove senza sosta, come le marionette di un balletto mec­canico, da un bar all'altro. Il caldo contribuisce a rendere ancora più incerti i confini tra la re­al­tà...
Traduzione di Andrew Tanzi
gli Adelphi, 443
2013 / pp. 179 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
gli Adelphi, 443
2013 / pp. 179 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
William S. Burroughs

Queer

In una sterminata suburra, che Burroughs avrebbe poi definito «Interzona», e che qui va da Città del Messico, capitale mondiale del delitto («il cielo di quella speciale sfumatura d’azzurro che si intona tan­to bene con gli avvoltoi volteggianti»), a Panama, Lee, alter ego dello scrittore, tesse la sua amorosa tela intorno...
Traduzione di Katia Bagnoli
gli Adelphi, 436
2013 / pp. 205 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
gli Adelphi, 436
2013 / pp. 205 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni