5571 volumi in elenco
«Io non farò ritorno nella città che ha nome da Kapila senza aver visto l’altra sponda della vita e della morte». Il cammino del Buddha: la nascita, l’infanzia e la giovinezza, felici e protette; la scoperta del mondo e del dolore; la ricerca della liberazione; il risveglio. La presente edizione del Buddhacarita, a cura di Alessandro Passi, è la...
A cura di Alessandro Passi
gli Adelphi, 57
1993 / pp. 275 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi, 57
1993 / pp. 275 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Si chiamano Tramp Steamer certi carghi «di scarso tonnellaggio, non appartenenti alle grandi compagnie di navigazione, che viaggiano di porto in porto cercando carichi occasionali da trasportare dove che sia». Uno di questi Tramp Steamers, una sorta di vascello fantasma, l’immagine stessa dell’avventura solitaria, seguiremo affascinati...
Traduzione di Gabriella Bonetta
Fabula, 57
1991 / pp. 107 / € 12,50  € 11,88
Fabula, 57
1991 / pp. 107 / € 12,50  € 11,88
Altre edizioni
Alfred Jarry

Ubu

Ubu è ormai una delle rare figure indistruttibili del teatro, l’unica che in pochissimi anni sia riuscita ad allinearsi familiarmente ai grandi personaggi classici, intorno ai quali si crea una leggenda. Concepito negli anni 1888-1889 sui banchi del liceo di Rennes, dove Jarry, insieme a qualche suo compagno, ebbe l’ispirazione di un’epopea burlesca...
Traduzione di Bianca Candian
Piccola Biblioteca Adelphi, 57
1977 / pp. XV-190 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 57
1977 / pp. XV-190 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Mario Brelich

L’opera del tradimento

Al vecchio chevalier Auguste Dupin, investigatore dilettante immortalato dalla fantasia di E.A. Poe, mentre rovista fra le ingiallite scartoffie, ricordi di tanti memorabili casi da lui risolti, capita sotto mano una misteriosa cartella che porta l’impegnativa scritta: evadenda. Con grande sorpresa vi scopre l’abbozzo di un suo vecchio racconto sul...
Biblioteca Adelphi, 57
1975 / pp. 265 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 57
1975 / pp. 265 / € 22,00  € 20,90
Le stupefacenti storie scritte dal nostro codice genetico.
Traduzione di Giovanni Muro
Biblioteca Scientifica, 56
2016 / pp. 456 / € 30,00  € 28,50
Biblioteca Scientifica, 56
2016 / pp. 456 / € 30,00  € 28,50
Altre edizioni
Marella Agnelli, Marella Caracciolo Chia

Ho coltivato il mio giardino

Come applicare il precetto di Voltaire – «Bisogna coltivare il proprio giardino» – con sobrietà ed eleganza.
Fuori collana, 56
2014 / pp. 304 / € 55,00
Fuori collana, 56
2014 / pp. 304 / € 55,00
W.G. Sebald

Moments musicaux

L’origine della musicalità che tutti av­ver­tono in Sebald colta nelle tracce auto­biografiche di questa piccola raccolta di prose e di versi: un’infanzia nella Ger­mania postbellica, una giovi­nezza in cui vanno gemmando temi e Leitmotiv di un’in­tera opera.
Traduzione di Ada Vigliani
Biblioteca minima, 56
2013 / pp. 64 / € 7,00  € 6,65
Biblioteca minima, 56
2013 / pp. 64 / € 7,00  € 6,65
Altre edizioni
Richard Gombrich

Il pensiero del Buddha

Quali furono le idee del Buddha? Quali le sue parole? Paradossalmente, alcuni studiosi sostengono che non è dato saperlo con certezza, giacché le testimonianze più antiche, i sermoni conservati nel Canone pali, furono messe per iscritto solo vari secoli dopo la sua morte. In questo libro Richard Gombrich, fra i massimi indologi viventi, si...
Traduzione di Roberto Donatoni
Il ramo d'oro, 56
2012 / pp. 283 / € 30,00  € 28,50
Il ramo d'oro, 56
2012 / pp. 283 / € 30,00  € 28,50
«Quando l’accumulazione di capitale di un paese diventa il sottoprodotto delle attività di un casinò, è probabile che le cose vadano male». John Maynard Keynes veniva spesso considerato, dai suoi contemporanei, una fantasiosa Cassandra. In realtà se i suoi vaticini – questo, in particolare – venissero...
Saggi. Nuova serie, 56
2008 / pp. 110 / € 13,50  € 12,83
Saggi. Nuova serie, 56
2008 / pp. 110 / € 13,50  € 12,83
Clara Olink Kelly

L’albero dai fiori rossi

Clara ha quattro anni, vive in una opulenta casa circondata da prati all’inglese e dalla smaltata vegetazione di Giava. Intorno a lei, una famiglia amorevole e una schiera di djongo, i devoti servitori di Bandung. La vita scorre morbida, scandita dai riti quotidiani e dalle visite alle piantagioni di tè e di caucciù. È l’incantato...
Traduzione di Paolo Silvestri
La collana dei casi, 56
2003 / pp. 187 / € 15,00  € 14,25
La collana dei casi, 56
2003 / pp. 187 / € 15,00  € 14,25
Friedrich Hölderlin

Le liriche

«Il potere elementare, il fuoco del cielo e il silenzio degli uomini, il loro vivere nella natura, e la loro penuria e appagamento, mi hanno costantemente commosso e, per usare le parole degli eroi, posso ben dire che Apollo mi ha colpito». Hölderlin La presente edizione, pubblicata per la prima volta nei «Classici» fra il 1977 e il...
A cura di Enzo Mandruzzato
gli Adelphi, 56
1993 / pp. 982 / € 25,00  € 23,75
gli Adelphi, 56
1993 / pp. 982 / € 25,00  € 23,75
Altre edizioni
  • Classici
    1977-1978 / pp. 994 / € 0,00
Muriel Spark

Simposio

Una cena elegante per dieci persone, a Londra, oggi. Ricchezza, fama, nobiltà mescolate. Si parla di furti in case di amici. Un attraente cameriere serve i vini. Mentre tutto questo succede, si stringono i fili di un piano efferato, che finirà nel sangue. Altra scena: in un grande magazzino una giovane dai capelli rossi, con l’aria innocente...
Traduzione di Anna Bassan Levi
Fabula, 56
1991 / pp. 149 / € 14,00
Fabula, 56
1991 / pp. 149 / € 14,00
Altre edizioni
James Hillman

Saggio su Pan

Chi è Pan? E chi sono gli dèi della Grecia? Tutta la cultura moderna – basta pensare a Hölderlin e a Nietzsche – è stata traversata dal desiderio di un ‘ritorno alla Grecia’ di cui qui Hillman ci aiuta a riscoprire le motivazioni profonde e la tortuosa storia. L’immenso lavorio degli studi sull’antichità...
Traduzione di Aldo Giuliani
Piccola Biblioteca Adelphi, 56
1977 / pp. 137 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 56
1977 / pp. 137 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
W.H. Hudson

Un mondo lontano

Il mondo lontano che W.H. Hudson evoca in questo libro con quella sua peculiare felicità di tocco che il lettore italiano ha già apprezzato nella Terra Rossa, è quello della sua infanzia: la pampa senza fine, punteggiata di alberi maestosi, gli ombù, la cui unica funzione era allora di segnare per il viaggiatore, come gigantesche pietre...
Traduzione di Adriana Motti
Biblioteca Adelphi, 56
1974 / pp. XVI-319 / € 14,00
Biblioteca Adelphi, 56
1974 / pp. XVI-319 / € 14,00
Mark Denny, Alan McFadzean

L’ingegneria degli animali

Un viaggio alla scoperta delle più sofisticate strutture ‘ingegneristiche’ della vita animale.
Traduzione di Gabriele Castellari
Biblioteca Scientifica, 55
2015 / pp. 408 / € 36,00  € 34,20
Biblioteca Scientifica, 55
2015 / pp. 408 / € 36,00  € 34,20
Altre edizioni
Charles Rosen

Lo stile classico

Se c'è un'epoca nella storia della musica che si possa definire aurea, certamente è quella del «grande triumvirato»: i sei-sette decenni – dai primi exploit compositivi del giovane Haydn (mentre Mozart già stupiva l'Europa) alla morte di Beethoven nel 1827 – che videro nascere «un'arte nuova». Benché divisi...
Traduzione di Riccardo Bianchini, Gaia Varon
A cura di Gaia Varon
Fuori collana, 55
2013 / pp. 626 / € 65,00
Fuori collana, 55
2013 / pp. 626 / € 65,00
Simone Weil

La persona e il sacro

Uno degli scritti più celebri di Simone Weil.
A cura di Maria Concetta Sala
Biblioteca minima, 55
2012 / pp. 78 / € 7,00  € 6,65
Biblioteca minima, 55
2012 / pp. 78 / € 7,00  € 6,65
Altre edizioni
ovvero Il prezzo del monoteismo
Traduzione di Ada Vigliani
Il ramo d'oro, 55
2011 / pp. 253 / € 26,00  € 24,70
Il ramo d'oro, 55
2011 / pp. 253 / € 26,00  € 24,70
Altre edizioni
Henning Ritter

Sventura lontana

Nel Papà Goriot di Balzac lo studente Rastignac chiede all’amico Bianchon, citando un passo di Rousseau, che cosa farebbe se potesse uccidere un vecchio mandarino in Cina con la sola forza di volontà, e diventare ricco. Dietro l’apparente provocazione, la domanda cela uno dei nodi più inestricabili della morale di ogni tempo,...
Traduzione di Marco Rispoli
Saggi. Nuova serie, 55
2007 / pp. 242 / € 28,00  € 26,60
Saggi. Nuova serie, 55
2007 / pp. 242 / € 28,00  € 26,60
William Langewiesche

American Ground

Questo libro è composto da tre lunghi reportage. Nel primo, William Langewiesche esplora il mondo infero nato sul luogo dove sorgeva il World Trade Center. Nel secondo, ricostruisce momento per momento la dinamica dei crolli. Nel terzo, descrive la lotta quasi per bande che nei mesi successivi all’11 settembre ha visto pompieri, poliziotti e dipendenti...
Traduzione di Roberto Serrai
La collana dei casi, 55
2003 / pp. 255 / € 19,00  € 18,05
La collana dei casi, 55
2003 / pp. 255 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
«Un primo disegno a penna rappresentava un impiccato che dondolava appeso a una forca sulla quale stava appollaiato un corvo enorme. E l'impiccagione era il leitmotiv di almeno una ventina di opere, a matita, a penna, ad acquaforte. «Degli alberi, al limitare di una foresta, con un impiccato a ogni ramo...Altrove il campanile di una chiesa e, appeso...
Traduzione di Gabriella Luzzani
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 55
1993 / pp. 139 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 55
1993 / pp. 139 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Thomas Bernhard

Il freddo

Il freddo racconta il periodo passato da Thomas Bernhard, fra i diciotto e i diciannove anni, nel sanatorio pubblico di Grafenhof. Ed è la storia di un’altra lotta durissima per la sopravvivenza, dove la malattia che assale il giovane Bernhard è al tempo stesso una malattia terribilmente fisica – legata a una specifica persecutorietà...
Traduzione di Anna Ruchat
Fabula, 55
1991 / pp. 121 / € 16,00  € 15,20
Fabula, 55
1991 / pp. 121 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Friedrich Nietzsche

L’anticristo

Le opere che, in sequenza incalzante, Nietzsche riuscì a scrivere in pochi mesi nel 1888, prima di sprofondare nella follia, si presentano innanzitutto come una sorta di fulminea chiusura dei conti: con Wagner e la musica (Il caso Wagner), con la filosofia (Crepuscolo degli idoli), con se stesso (Ecce homo). All’Anticristo, infine, spetta la funzione...
Versione di
Piccola Biblioteca Adelphi, 55
1977 / pp. XV-119 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 55
1977 / pp. XV-119 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Giorgio Colli

Dopo Nietzsche

Giorgio Colli è stato un filosofo di radicale ‘inattualità’, uno dei rarissimi che abbiano avuto la capacità, eminentemente nietzscheana, di parlare al presente «con vera durezza»: in questo libro egli risolleva, in tutto il loro peso, molte delle domande che Nietzsche aveva posto, e a cui spesso aveva risposto solo per...
Biblioteca Adelphi, 55
1974 / pp. 201 / € 24,00  € 22,80
Biblioteca Adelphi, 55
1974 / pp. 201 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
«Il suo occhio preciso e acutissimo conosce i segreti delle cose e delle persone» (Pietro Citati).
gli Adelphi, 54
2021 / pp. 107 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 54
2021 / pp. 107 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Giorgio Vallortigara, Nicla Panciera

Cervelli che contano

Un’indagine, affascinante quanto rivelatrice, sul «senso del numero».
Biblioteca Scientifica, 54
2014 / pp. 191 / € 25,00  € 23,75
Biblioteca Scientifica, 54
2014 / pp. 191 / € 25,00  € 23,75
Altre edizioni
Tullio Pericoli

I paesaggi

Per tutto l'arco del suo percorso d'artista Tullio Pericoli ha ritratto il paesaggio – secondo una maniera più astratta agli inizi, e una invece molto più fisica negli ultimi tempi. Ma qui non ha voluto semplicemente raccogliere il lavoro di oltre quattro decenni, bensì costruire un libro, e prima ancora un racconto: per immagini,...
Fuori collana, 54
2013 / pp. 488 / € 36,00  € 34,20
Fuori collana, 54
2013 / pp. 488 / € 36,00  € 34,20
Due racconti paralleli del più grande entomologo del terrore.
Traduzione di Roberto Serrai
Biblioteca minima, 54
2012 / pp. 81 / € 7,00  € 6,65
Biblioteca minima, 54
2012 / pp. 81 / € 7,00  € 6,65
Altre edizioni
Studi sui concetti fondamentali della Qabbalah
A cura di Saverio Campanini
Il ramo d'oro, 54
2010 / pp. 318 / € 34,00  € 32,30
Il ramo d'oro, 54
2010 / pp. 318 / € 34,00  € 32,30
Altre edizioni
Mario Bortolotto

La serpe in seno

Troppo a lungo si è detto che il Novecento musicale si muoveva fra due poli – Schoenberg e Stravinskij –, finché (in anni piuttosto recenti) non ci si è resi conto della presenza di un terzo incomodo: Richard Strauss. Incompreso dai fedeli della Nuova Musica e reo di troppo successo, Strauss di fatto percorse per tutta la vita...
Saggi. Nuova serie, 54
2007 / pp. 342 / € 40,00  € 38,00
Saggi. Nuova serie, 54
2007 / pp. 342 / € 40,00  € 38,00
Altre edizioni
Georges Simenon

Memorie intime

«”Save me Daddy” – I’m dying – I’m lost in the space, the silence of death» aveva scritto, poco prima di morire, Marie-Jo, la venticinquenne figlia minore di Georges Simenon. Il 19 maggio 1978, con un proiettile calibro 22, Marie-Jo si uccide nel suo appartamento di Parigi. È un suicidio annunciato, e del...
Traduzione di Laura Frausin Guarino
La collana dei casi, 54
2003 / pp. 1228 /
La collana dei casi, 54
2003 / pp. 1228 /
Altre edizioni
Guido Morselli

Il comunista

Il comunista racconta un caso di dissenso ideologico, ma non è un romanzo ideologico. Anche se è impressionante l’anticipo con cui questo romanzo, scritto nel 1964-65, tocca problemi e prospettive degli anni successivi, bisogna dire che qui a Morselli preme soprattutto ricomporre uno strato di realtà, un agglomerato di psicologie, di modi...
Fabula, 54
1991 / pp. 359 / € 26,00  € 24,70
Fabula, 54
1991 / pp. 359 / € 26,00  € 24,70
Altre edizioni