Azar Nafisi

Leggere Lolita a Teheran

Azar Nafisi

Leggere Lolita a Teheran

Traduzione di Roberto Serrai
gli Adelphi, 303
2007, 25ª ediz., pp. 379
isbn: 9788845921544
Temi: Critica e storia letteraria, Testimonianze
€ 13,00 -5% € 12,35
Condividi Condividi Condividi
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Risvolto

Nei due decenni successivi alla rivoluzione di Khomeini, mentre le strade e i campus di Teheran erano teatro di violenze tremende, Azar Nafisi ha dovuto cimentarsi in un’impresa fra le più ardue, e cioè spiegare a ragazzi e ragazze esposti in misura crescente alla catechesi islamica una delle più temibili incarnazioni dell’Occidente: la sua letteratura. Il risultato è uno dei più toccanti atti d’amore per la letteratura mai professati – e insieme una magnifica beffa giocata a chiunque tenti di interdirla.

«Il libro di Azar Nafisi è pieno di dolore e di nostalgia: amabile, spiritoso, fluido, talora ingenuo, spesso terribile; e piacerà, ne sono convinto, a moltissimi lettori e lettrici».

PIETRO CITATI

Altre edizioni
2020, pp. 379
€ 6,99
Diario

Azar Nafisi a Una collina di libri

con Francesco Chiamulera
Pieve di Soligo - 14 Ottobre dalle 19:00 alle 20:00
Auditorium Battistella
Piazza Vittorio Emanuele II, 9
Cortina D'Ampezzo - 15 Ottobre dalle 18:00 alle 19:00
Palazzo delle Poste- Sala Cultura