5571 volumi in elenco
Georges Simenon

Il pazzo di Bergerac

«Lo sconosciuto, giunto in fondo al corridoio, ha aperto lo sportello. Non è un caso! In quel preciso momento il treno rallenta. Ai lati della strada ferrata si intravede una foresta. Una luna invisibile rischiara le rare nuvole. «Stridore di freni. Da ottanta all’ora la velocità dev’essere scesa a trenta, forse meno. «E...
Traduzione di Laura Frausin Guarino
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 81
1995 / pp. 142 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 81
1995 / pp. 142 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Fleur Jaeggy

La paura del cielo

Dopo I beati anni del castigo, il romanzo di cui Iosif Brodskij ha detto: «Durata della lettura: circa quattro ore. Durata del ricordo, come per l’autrice: il resto della vita», Fleur Jaeggy ha scritto sette storie oscuramente complici, rapide e scarne, che sembrano incise da un bulino. Un sottile terrore, un gelo segreto, una subdola propensione...
Fabula, 81
1994 / pp. 113 / € 12,00  € 11,40
Fabula, 81
1994 / pp. 113 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Platone

Simposio

Se esiste il testo sull’amore nella nostra civiltà, a cui ogni testo successivo non può che ricondursi, questo è il Simposio, il dialogo di Platone che più di ogni altro ha mantenuto intatto il «fiore della gioventù» e ci si offre naturalmente non già come una disputa filosofica, ma come una lunga conversazione...
A cura di Giorgio Colli
Piccola Biblioteca Adelphi, 81
1979 / pp. 108 / € 10,00  € 9,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 81
1979 / pp. 108 / € 10,00  € 9,50
Emanuel Carnevali

Il primo dio

Come Dino Campana, Emanuel Carnevali ha avuto il destino di un ‘poète maudit’: nato a Bologna nel 1897, partì da ragazzo per gli Stati Uniti, che dovevano diventare, per lui, il luogo simbolico della vita e della letteratura. Passò attraverso numerosi e umili mestieri («raccogliere cicche per strada non fu certo la cosa più...
A cura di Maria Pia Carnevali
Biblioteca Adelphi, 81
1978 / pp. 425 / € 35,00  € 33,25
Biblioteca Adelphi, 81
1978 / pp. 425 / € 35,00  € 33,25
Il filo luminoso del linguaggio che lega e unisce le creature viventi, rendendoci partecipi dei loro universi interiori, nel discorso di accettazione del Premio Nobel di Han Kang.
Traduzione di Lia Iovenitti, Milena Zemira Ciccimarra
Cura editoriale di Milena Zemira Ciccimarra
Biblioteca minima, 80
2025 / pp. 39 / € 6,00  € 5,70
Biblioteca minima, 80
2025 / pp. 39 / € 6,00  € 5,70
Mario Bortolotto

Il viandante musicale

Un viaggio attraverso la musica, dai romantici a oggi, in una nuova, indispensabile raccolta di saggi, articoli e interviste.
Cura editoriale di Jacopo Pellegrini e Roberto Colajanni
Saggi. Nuova serie, 80
2018 / pp. 517 / € 32,00  € 30,40
Saggi. Nuova serie, 80
2018 / pp. 517 / € 32,00  € 30,40
Altre edizioni
Olivier Philipponnat, Patrick Lienhardt

La vita di Irène Némirovsky

Di lei credevamo di sapere tutto: dalla nascita a Kiev nel 1903 alla morte ad Auschwitz nel 1942 – dall’avventura del manoscritto di David Golder, inviato anonimo nel 1929 all’editore Grasset, al manoscritto salvato di Suite francese, apparso nel 2004 e tradotto ormai in trenta lingue. Sbagliavamo: Philipponnat e Lienhardt ce lo dimostrano in...
Traduzione di Graziella Cillario
La collana dei casi, 80
2009 / pp. 515 / € 23,00  € 21,85
La collana dei casi, 80
2009 / pp. 515 / € 23,00  € 21,85
Altre edizioni
«L’I Ching è come una parte della natura che aspetta di essere scoperta»  C.G. JUNG   L’antico libro cinese di oracoli: la massima approssimazione attraverso i segni alla vita stessa. 
Traduzione di Bruno Veneziani, A.G. Ferrara
A cura di Richard Wilhelm, Ruggero Consorti
gli Adelphi, 80
1995 / pp. 727 / € 19,00  € 18,05
gli Adelphi, 80
1995 / pp. 727 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Ci troviamo nella Londra degli anni Cinquanta – e in particolare in un suo mondo che oggi appare remoto: quello dell’editoria, popolato di finti e veri gentlemen, eccentrici, sordidi sfruttatori e ragazze intelligenti inclini a finire sfruttate. All’inizio ci divertiamo e appassioniamo alle vicissitudini della signora Hawkins, editor della...
Traduzione di Anna Allisio
Fabula, 80
1994 / pp. 198 / € 14,00
Fabula, 80
1994 / pp. 198 / € 14,00
Altre edizioni
Friedrich Nietzsche

Scritti su Wagner

L’incontro, l’amicizia e il dissidio fra Nietzsche e Wagner formano una vicenda inesauribile, che si pone sulla soglia di tutto il moderno. E non solo per l’enormità dei due amici-avversari. Ma per la natura ingannevole, enigmatica, perennemente teatrale del loro rapporto: per cui vediamo Nietzsche che, nella fase della massima venerazione...
Traduzione di Sossio Giametta, Ferruccio Masini
Piccola Biblioteca Adelphi, 80
1979 / pp. 275 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 80
1979 / pp. 275 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Elias Canetti

La provincia dell’uomo

Da quasi quarant’anni Elias Canetti tiene dei ‘quaderni di appunti’ che un giorno appariranno, si può supporre, come una delle opere più sorprendenti del nostro tempo. Ma già questa scelta, fatta da Canetti stesso, e che ora pubblichiamo, è un libro che lascia tracce indelebili su chiunque gli si avvicini. Qui abbiamo...
Traduzione di Furio Jesi
Biblioteca Adelphi, 80
1978 / pp. 366 / € 28,00  € 26,60
Biblioteca Adelphi, 80
1978 / pp. 366 / € 28,00  € 26,60
Altre edizioni
«... il mistero, attraverso i documenti, diventava più forte di quanto non fosse senza i documenti» (Leonardo Sciascia).
A cura di Paolo Squillacioti
Biblioteca minima, 79
2020 / pp. 69 / € 7,00  € 6,65
Biblioteca minima, 79
2020 / pp. 69 / € 7,00  € 6,65
Altre edizioni
Una repubblica gloriosa che non esiste più.
Traduzione di Laura Frausin Guarino
Saggi. Nuova serie, 79
2018 / pp. 460 / € 32,00  € 30,40
Saggi. Nuova serie, 79
2018 / pp. 460 / € 32,00  € 30,40
Altre edizioni
Michael Pollan

In difesa del cibo

Nel Dilemma dell’onnivoro Michael Pollan aveva smontato, una portata dopo l’altra, il pranzo che ci apparecchiamo ogni giorno, dimostrando che cosa in realtà contenga a dispetto delle etichette. In questo libro, che amplia e conclude il precedente, Pollan va oltre, demolendo alla sua maniera – brillante e sempre imprevedibile –...
Traduzione di Giovanni Luciani
La collana dei casi, 79
2009 / pp. 252 / € 20,00
La collana dei casi, 79
2009 / pp. 252 / € 20,00
Altre edizioni
Oliver Sacks

Risvegli

«Pieno di curiosità, di passione e di fantasia, Sacks si china sul malato, contempla i suoi tratti sconvolti, condivide le sue sofferenze, guarda in quello specchio la propria figura, impara da lui, ammira il suo coraggio e il suo martirio, pensa che egli sta soffrendo per noi, e gli sembra che il proprio destino dipenda dal suo destino. Se il malato...
Traduzione di Andrea Salmaggi
gli Adelphi, 79
1995 / pp. 560 / € 16,00  € 15,20
gli Adelphi, 79
1995 / pp. 560 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Thomas Bernhard

La cantina

Per abbandonare veramente il ginnasio di Salisburgo già descritto ne L’origine, con la sua nefasta mistura di nazismo e pietà cattolica, il giovane Bernhard doveva scegliere qualcosa che fosse anzitutto, e in tutti i sensi, «nella direzione opposta», il punto più lontano possibile nella direzione opposta. Perciò abbandonare...
Traduzione di Eugenio Bernardi
Fabula, 79
1994 / pp. 128 / € 20,00  € 19,00
Fabula, 79
1994 / pp. 128 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
L’Apocalisse del nostro tempo è l’ultima opera di Rozanov, pubblicata nel 1918 con sistema quasi artigianale, sotto forma di opuscoli inviati ai sottoscrittori. Mentre gli avvenimenti della Rivoluzione infuriavano, Rozanov, spossato e ridotto alla miseria, rivolse la stessa penna che aveva saputo esprimere «i filamenti autunnali, i sospiri,...
A cura di Alberto Pescetto
Piccola Biblioteca Adelphi, 79
1979 / pp. 197 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 79
1979 / pp. 197 / € 12,00  € 11,40
Alberto Savinio

Il signor Dido

I racconti del Signor Dido che qui appaiono per la prima volta raccolti in volume, sono l’ultima e molto sorprendente apparizione del Savinio narratore. Giunto agli anni estremi della sua vita, fra il 1949 e il 1952, Savinio disegna in queste pagine un proprio Doppio, questo Signor Dido che sembrerebbe voler prendere posto accanto a illustri precedenti...
Biblioteca Adelphi, 79
1978 / pp. 166 / € 19,00  € 18,05
Biblioteca Adelphi, 79
1978 / pp. 166 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Giordano Bruno

Opere matematiche

La pubblicazione delle Opere matematiche è un vero e proprio evento negli studi su Bruno come sulla cultura europea fra Rinascimento e mondo moderno.

«Qui abbiamo modo di contemplare qualcosa di straordinario»
(Giordano Bruno).
Edizione diretta da Michele Ciliberto
A cura di Laura Carotti e Marco Matteoli
Classici, 78
2024 / pp. 749 / € 80,00  € 76,00
Classici, 78
2024 / pp. 749 / € 80,00  € 76,00
Shirley Jackson

La ragazza scomparsa

Il mondo di Shirley Jackson in miniatura: tre superbi racconti, uniti dal brivido di scoprire che l'orrore di cui leggi sta capitando a te.
Traduzione di Simona Vinci
Biblioteca minima, 78
2019 / pp. 78 / € 7,00  € 6,65
Biblioteca minima, 78
2019 / pp. 78 / € 7,00  € 6,65
Altre edizioni
Leonardo Sciascia

A futura memoria

«Detesto passare per profeta» (Leonardo Sciascia).
A cura di Paolo Squillacioti
Saggi. Nuova serie, 78
2017 / pp. 205 / € 27,00  € 25,65
Saggi. Nuova serie, 78
2017 / pp. 205 / € 27,00  € 25,65
Altre edizioni
Edward O. Wilson

La creazione

Il ruolo delle formiche nella biosfera – ci dice Edward Wilson – è così importante che l'umanità forse non potrebbe sopravvivere senza di esse. E di certo non potrebbe sopravvivere senza batteri e archei, l'invisibile e onnipresente «materia oscura» dell'universo vivente della Terra. Ma l'umanità, prigioniera della...
Traduzione di Giuseppe Barbiero
La collana dei casi, 78
2008 / pp. 198 / € 25,00
La collana dei casi, 78
2008 / pp. 198 / € 25,00
Altre edizioni
Bruce Chatwin

Le Vie dei Canti

«La domanda cui cercherò di rispondere è la seguente: “Perché gli uomini invece di stare fermi se ne vanno da un posto all’altro?”» Bruce Chatwin a Tom Maschler, 1969 Il libro che Chatwin inseguì per anni e che fece appena in tempo a scrivere.
Traduzione di Silvia Gariglio
gli Adelphi, 78
1995 / pp. 390 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 78
1995 / pp. 390 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Joseph Mitchell

Il segreto di Joe Gould

Negli anni Quaranta viveva al Greenwich Village un eccentrico letterato di nome Joe Gould, che si definiva «l’ultimo dei bohémiens» e si presentava piuttosto come un singolare barbone. Discendente di una delle più antiche famiglie del New England, laureato a Harvard nel 1911, Gould dormiva negli alberghetti da due soldi o negli...
Traduzione di Gaspare Bona
Fabula, 78
1994 / pp. 152 / € 12,00  € 11,40
Fabula, 78
1994 / pp. 152 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Giacomo Casanova

Il duello

Scritto da Casanova dopo il suo ritorno a Venezia, e in italiano, questo racconto autobiografico offre già tutte le qualità che renderanno impareggiabili le Memorie. Con tocco felice, vivacità nei particolari e gusto nel commentarli, Casanova racconta qui una sua disavventura d’onore, che poteva costargli la vita, durante il suo soggiorno...
A cura di
Piccola Biblioteca Adelphi, 78
1979 / pp. 123 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 78
1979 / pp. 123 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Hugo von Hofmannsthal

La Torre

Due opere necessariamente incompiute accompagnano la vita di Hofmannsthal e sembrano esserne il cuore: da una parte il romanzo Andrea, dall’altra La Torre, il dramma che riprende la vicenda della Vita è sogno di Calderón. Il magico viaggio veneziano fra le maschere – e l’implacabile, statico cerimoniale spagnolo: sono le due facce...
Traduzione di Silvia Bortoli Cappelletto
Biblioteca Adelphi, 78
1978 / pp. 228 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 78
1978 / pp. 228 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Giorgio Manganelli

Esiste Ascoli Piceno?

Con 10 cartoline di Tullio Pericoli
Biblioteca minima, 77
2019 / pp. 43 / € 7,00  € 6,65
Biblioteca minima, 77
2019 / pp. 43 / € 7,00  € 6,65
Altre edizioni
Cesare Garboli

La gioia della partita

L’ammaliante energia comunicativa di Garboli in una raccolta di testi dispersi.
A cura di Laura Desideri, Domenico Scarpa
Saggi. Nuova serie, 77
2016 / pp. 331 / € 30,00  € 28,50
Saggi. Nuova serie, 77
2016 / pp. 331 / € 30,00  € 28,50
Altre edizioni
Giulio Camillo

L'idea del theatro

La costruzione di una mente artificiale e la volontà di riprodurre l’ordine e la forza creativa del cosmo in uno dei testi più affascinanti del Cinquecento.
A cura di Lina Bolzoni
Classici, 77
2015 / pp. 340 / € 70,00  € 66,50
Classici, 77
2015 / pp. 340 / € 70,00  € 66,50
Oliver August

Il fuggiasco di Xiamen

Xiamen è una città sull’omonima isola rocciosa, collegata alla Cina sud-orientale da un’autostrada e due ponti: a una baia disseminata di imbarcazioni fa da controcanto un agglomerato industriale fitto di immigrati «irregolari e affamati». Qui per lungo tempo ha spadroneggiato Lai Changxing, il tycoon che prima di...
Traduzione di Giuseppina Oneto
La collana dei casi, 77
2008 / pp. 357 / € 24,00  € 22,80
La collana dei casi, 77
2008 / pp. 357 / € 24,00  € 22,80
Elias Canetti

Il gioco degli occhi

Il più intenso ritratto-racconto di Vienna, quando i suoi abitanti erano Robert Musil, Hermann Broch, Alban Berg o l’affascinante dottor Sonne che, seduto al suo tavolo del Café Museum, «parlava come Musil scriveva».
Traduzione di Gilberto Forti
gli Adelphi, 77
1995 / pp. 383 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 77
1995 / pp. 383 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Anna Maria Ortese

Il mare non bagna Napoli

Al suo primo apparire, nel 1953, Il mare non bagna Napoli sembrò a molti inserirsi in quel filone che allora e dopo venne chiamato «neorealismo». Era tutt’altra cosa. Nato dall’incontro della scrittrice con quella città – che era e non era la sua – uscita in pezzi dalla guerra (un incontro che fu insieme un addio:...
Fabula, 77
1994 / pp. 176 / € 17,00  € 16,15
Fabula, 77
1994 / pp. 176 / € 17,00  € 16,15
Altre edizioni