5571 volumi in elenco
Anna Maria Ortese

Il cardillo addolorato

Un romanzo «che tratta di Amori e Assassini» con la leggerezza dell’opera buffa. «In nessun altro libro, nemmeno nell’Iguana, che è il suo altro capolavoro, Anna Maria Ortese aveva mai posseduto questa forza: un’immaginazione così sovrana, una sapienza simbolica così ricca, un’arte così fresca e delicata». PIETRO...
gli Adelphi, 106
1997 / pp. 415 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 106
1997 / pp. 415 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Jacob Presser

La notte dei Girondini

Uno degli aspetti più terrificanti nella macchina infernale dei campi di concentramento nazisti è stato senz’altro l’utilizzazione e lo sfruttamento per fini distruttivi di un certo odio di sé ebraico, di cui già nell’Ottocento dà testimonianza tutta una serie di pubblicazioni antiebree ad opera di ebrei. Questo...
Traduzione di Primo Levi
Fabula, 106
1997 / pp. 113 / € 12,00  € 11,40
Fabula, 106
1997 / pp. 113 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
E.M. Cioran

Squartamento

Metafisico solitario, Cioran ha il dono, oggi improbabile più che mai prima, di mimetizzare il suo pensiero in un tono di superiore conversazione. Rumeno, da decenni a Parigi, scrive il francese più bello che si possa leggere. Da anni nelle sue pagine rintoccano le cose terribili, non medicabili: ma la lettura dei suoi libri è, per paradosso,...
Traduzione di Mario Andrea Rigoni
Biblioteca Adelphi, 106
1981 / pp. 177 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 106
1981 / pp. 177 / € 18,00  € 17,10
Karl Valentin

Tingeltangel

«La comicità più singolare che da tempo mai si vedesse sulla scena: una danza infernale della ragione attorno ai due poli della follia»: così Tucholsky presentava l’arte di Karl Valentin. Ogni sera, per lo più nei Tingeltangel bavaresi, locali fumosi, ingombri di sedie e tavolini con lastre di marmo, un pubblico di piccoli...
A cura di Mara Fazio
Piccola Biblioteca Adelphi, 106
1980 / pp. 211 / € 16,00  € 15,20
Piccola Biblioteca Adelphi, 106
1980 / pp. 211 / € 16,00  € 15,20
Anna Bikont, Joanna Szczęsna

Cianfrusaglie del passato

La vita di Wisława Szymborska raccontata da due delle più importanti firme del giornalismo culturale polacco.
A cura di Andrea Ceccherelli
La collana dei casi, 105
2015 / pp. 455 / € 28,00  € 26,60
La collana dei casi, 105
2015 / pp. 455 / € 28,00  € 26,60
Una lettera vergata in una «scrittura femminile azzurro pallido» fa riaffiorare la storia di un amore cancellato, simile a «una tomba interrata che nessuno riesce più a localizzare», nella memoria di un brillante funzionario viennese dal «cuore guasto».
Traduzione di Renata Colorni
gli Adelphi, 105
1997 / pp. 131 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 105
1997 / pp. 131 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Milan Kundera

L’identità

Vi sono situazioni in cui per un istante non riconosciamo chi ci sta accanto, in cui l’identità dell’altro si cancella, mentre, di riflesso, dubitiamo della nostra. Questo avviene anche all’interno di una coppia – anzi, soprattutto in una coppia, perché chi ama teme sopra ogni altra cosa di «perdere di vista» l’essere...
Traduzione di Ena Marchi
Fabula, 105
1997 / pp. 176 / € 14,00  € 13,30
Fabula, 105
1997 / pp. 176 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Kay Ka’us ibn Iskandar

Il libro dei consigli

Sovrano di un piccolo regno remoto nella Persia islamica intorno all’anno 1000, Kay Ka’us, giunto alla vecchiaia, decide di mettere per iscritto ciò che ha appreso della vita per donare un «Libro dei consigli» a suo figlio Gilanshah. «Ben so che la moda del nostro tempo induce i figli a non accettare i consigli dei genitori»...
A cura di Riccardo Zipoli
Biblioteca Adelphi, 105
1981 / pp. 406 / € 22,00
Biblioteca Adelphi, 105
1981 / pp. 406 / € 22,00
Sergio Quinzio

Dalla gola del leone

Scrive il profeta Amos: «Come un pastore salva dalla gola del leone due zampe o un brandello d’orecchia, così saranno salvati i figli d’Israele». In questa paradossale immagine di un’esile salvezza tra le fauci della rovina è il centro delle riflessioni di Sergio Quinzio, «credente nella verità cristiana sine glossa», che nelle pagine di questo...
Piccola Biblioteca Adelphi, 105
1980 / pp. 168 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 105
1980 / pp. 168 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Norman Lewis

Un viaggio in sambuco

Dall’Arabia degli anni Trenta alla Russia post-staliniana, sette viaggi avventurosi con la migliore guida a disposizione.
Traduzione di Franco Salvatorelli
La collana dei casi, 104
2014 / pp. 195 / € 18,00  € 17,10
La collana dei casi, 104
2014 / pp. 195 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Frank McCourt

Le ceneri di Angela

Non capita spesso che la passione, condivisa da innumerevoli lettori, per il libro di uno sconosciuto si manifesti con tanta, travolgente, immediatezza. E dire che Frank McCourt, un sessantenne al suo esordio letterario, aveva previsto che Le ceneri di Angela sarebbe stato definito «come per lo più avviene con i libri irlandesi di memorie, “incantevole...
Traduzione di Claudia Valeria Letizia
Fabula, 104
1997 / pp. 377 / € 18,00
Fabula, 104
1997 / pp. 377 / € 18,00
Altre edizioni
Georges Simenon

La casa dei fiamminghi

«Insomma, che cosa ci faceva in quel posto? Non era in missione ufficiale! Qualcuno accusava i fiamminghi di avere ucciso una giovane donna, ma non era nemmeno sicuro che fosse morta! [...] «E, ammesso che fosse morta, l’avevano davvero uccisa? Magari, uscendo avvilita dalla drogheria, si era lasciata attirare dalle acque torbide del fiume.
Traduzione di Germana Cantoni De Rossi
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 104
1996 / pp. 138 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 104
1996 / pp. 138 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Nachman di Breslav

La principessa smarrita

Nachman di Breslav, uno dei grandi maestri del chassidismo, sosteneva che «ogni sapienza che esiste al mondo ha un suo canto particolare». Così, per lui, quel canto non si sarebbe manifestato in brevi aneddoti e sentenze, come per i Rebbe che lo avevano preceduto, ma innanzitutto in forma di fiabe. Principesse e cavalieri, re e saggi, demoni...
A cura di Giacoma Limentani, Shalom Bahbout
Biblioteca Adelphi, 104
1981 / pp. 360 / € 20,00
Biblioteca Adelphi, 104
1981 / pp. 360 / € 20,00
Guido Morselli

Incontro col comunista

Nella Milano dell’ultima guerra, l’amore fra un operaio metallurgico e una signora borghese. Lei è una giovane vedova che vive in un ambiente agiato, blandamente colto, e scrive romanzi descrivendo «in centinaia di pagine l’amore delle sue simili», ma senza averne molta esperienza; lui è membro del partito comunista clandestino,...
Piccola Biblioteca Adelphi, 104
1980 / pp. 127 / € 15,00  € 14,25
Piccola Biblioteca Adelphi, 104
1980 / pp. 127 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
David Quammen

Spillover

Il piccolo salto di specie che può scatenare la più devastante delle pandemie.
Traduzione di Luigi Civalleri
La collana dei casi, 103
2014 / pp. 608 / € 29,00
La collana dei casi, 103
2014 / pp. 608 / € 29,00
Altre edizioni
Franz Hessel

Romanza parigina

Per le strade di Parigi, «la città più carnale che ci sia», passeggiano instancabilmente un mite flâneur – ma la sua mitezza è un’insidiosa forma di seduzione – e una bionda diciannovenne tedesca, che dovrebbe migliorare il suo francese. Lotte vuole scoprire la «vera vita» della città, e il suo...
Traduzione di Enrico Arosio
Fabula, 103
1997 / pp. 92 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 103
1997 / pp. 92 / € 18,00  € 17,10
Vladimir Nabokov

Lolita

«Lolita, luce della mia vita, fuoco dei miei lombi. Mio peccato, anima mia. Lo-li-ta: la punta della lingua compie un percorso di tre passi sul palato per battere, al terzo, contro i denti. Lo. Li. Ta. «Era Lo, semplicemente Lo al mattino, ritta nel suo metro e quarantasette con un calzino solo. Era Lola in pantaloni. Era Dolly a scuola. Era Dolores...
Traduzione di Giulia Arborio Mella
gli Adelphi, 103
1996 / pp. 395 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 103
1996 / pp. 395 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Ford Madox Ford, che fu lo scopritore di Jean Rhys, scrisse, presentando il suo primo romanzo, che mostrava un istinto per la forma posseduto da rari scrittori, e quasi nessuna scrittrice, di lingua inglese. La Rhys raccontava in quegli anni storie amare, di quotidiana ferocia: l’ambiente erano la Rive Gauche, con le sue colonie di esuli anglosassoni,...
Traduzione di Adriana Motti
Piccola Biblioteca Adelphi, 103
1980 / pp. 207 / € 12,00
Piccola Biblioteca Adelphi, 103
1980 / pp. 207 / € 12,00
Altre edizioni
Le vite febbrili, appassionanti e tragiche degli scrittori russi vissuti negli anni della Rivoluzione d’Ottobre.
Traduzione di Valentina Parisi
La collana dei casi, 102
2014 / pp. 434 / € 28,00
La collana dei casi, 102
2014 / pp. 434 / € 28,00
Fabrizio Dentice

Perros de España

Ma perché, perché corriamo per la Spagna cercando cani bastardi? Perché li fotografiamo? Lo vuole la Duchessa? E va bene! Ma chi è la Duchessa? E perché lo vuole? È inteso che ci paga. E meno male! Ma quanto paga? E fino a quando continuerà a pagare? Le duchesse, si sa, sono imprevedibili. Coinvolto da un amico...
Fabula, 102
1997 / pp. 268 / € 16,00  € 15,20
Fabula, 102
1997 / pp. 268 / € 16,00  € 15,20
Il libro di «quei piaceri che chiamiamo, alla leggera, fisici». Colette ebbe a dirne: «Un giorno forse si riconoscerà che era il mio libro migliore». Molti le hanno dato ragione.
Traduzione di Adriana Motti
gli Adelphi, 102
1996 / pp. 133 / € 9,00  € 8,55
gli Adelphi, 102
1996 / pp. 133 / € 9,00  € 8,55
Altre edizioni
«Lo Zen non ha porte. Le parole di Buddha hanno lo scopo di illuminare gli altri. Quindi, lo Zen dev’essere senza porte». Così scriveva Mumon (1183-1260) introducendo una raccolta di koan dedicata a un gruppo di monaci suoi allievi, che ebbe appunto il titolo La porta senza porta e sarebbe poi stata celebrata come uno dei testi essenziali...
Traduzione di Adriana Motti
A cura di Nyogen Senzaki, Paul Reps
Piccola Biblioteca Adelphi, 102
1987 / pp. 120 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 102
1987 / pp. 120 / € 12,00  € 11,40
Michael Pollan

Cotto

Un viaggio sulle piste dei quattro elementi con cui da tempo immemorabile cuciniamo.
Traduzione di Isabella C. Blum
La collana dei casi, 101
2014 / pp. 506 / € 28,00  € 26,60
La collana dei casi, 101
2014 / pp. 506 / € 28,00  € 26,60
Altre edizioni
Jamaica Kincaid

Autobiografia di mia madre

Jamaica Kincaid appartiene alla schiera degli autori che, nati alla «periferia dell’impero» (nel suo caso ad Antigua, nei Caraibi), hanno immesso nuova linfa nella letteratura di lingua inglese. Fin dall’inizio la sua voce si è rivelata penetrante, precisa, inconfondibile. Ma con l’Autobiografia di mia madre si è d’improvviso...
Traduzione di David Mezzacapa
Fabula, 101
1997 / pp. 174 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 101
1997 / pp. 174 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Georges Simenon

Il caso Saint-Fiacre

«La contessa di Saint-Fiacre teneva ancora la faccia tra le mani. Era rigida, immobile, come la maggior parte delle altre vecchie. «“Ite missa est... La messa è finita...”. «Solo allora Maigret capì quanto era stato angosciato. Quasi non se n’era reso conto. Senza volerlo sospirò di sollievo [...]. «Ancora...
Traduzione di Giorgio Pinotti
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 101
1996 / pp. 148 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 101
1996 / pp. 148 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Robert Kirk

Il Regno Segreto

Un oscuro ministro presbiteriano scozzese, Robert Kirk, scrisse verso la fine del Seicento questa incantevole, incantata guida al «regno segreto» dei fairies – e dunque delle fate, degli elfi, degli gnomi, dei coboldi e di tutte le altre specie che appartengono a quelle «aeree tribù». Usando la sobrietà dei grandi etnologi...
A cura di Mario M. Rossi
Biblioteca Adelphi, 101
1980 / pp. 289 / € 26,00  € 24,70
Biblioteca Adelphi, 101
1980 / pp. 289 / € 26,00  € 24,70
J. Rodolfo Wilcock

Poesie

Quando, nel 1958, Rodolfo Wilcock si stabilì in Italia, aveva già pubblicato a Buenos Aires sei raccolte di liriche e vi era noto come un giovane scrittore della cerchia di J.L. Borges. Allora, in brevissimo giro di tempo, Wilcock cambiò insieme lingua e pelle: e riapparve come un poeta che immetteva nella lirica italiana un inaudito timbro...
Piccola Biblioteca Adelphi, 101
1980 / pp. 252 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 101
1980 / pp. 252 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Temple Grandin, Richard Panek

Il cervello autistico

La più famosa scrittrice autistica ci illumina sull'autismo stesso.
Traduzione di Maria Antonietta Schepisi
La collana dei casi, 100
2014 / pp. 272 / € 24,00  € 22,80
La collana dei casi, 100
2014 / pp. 272 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
Álvaro Mutis

La casa di Araucaíma

«Di tutti gli azzardi letterari,» disse una notte Gabriel García Márquez al suo amico Mutis «l’unico davvero irrealizzabile mi sembra quello di scrivere una storia gotica ambientata ai Caraibi». Per tutta risposta Mutis scommise il contrario. Oggi i lettori della Casa di Araucaíma possono giudicare l’esito di...
Traduzione di Carlo Brera
Fabula, 100
1997 / pp. 176 /
Fabula, 100
1997 / pp. 176 /
Altre edizioni
Hugo von Hofmannsthal

Il libro degli amici

«La profondità va nascosta. Dove? Alla superficie» HUGO VON HOFMANNSTHAL   Un «paradiso di pensieri», legati per affinità e offerti in dono ad altri affini, i lettori.
A cura di Gabriella Bemporad
gli Adelphi, 100
1996 / pp. 122 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi, 100
1996 / pp. 122 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
A nove anni, Flaubert scriveva in una lettera dall’ortografia incerta: «siccome c’è una signora che viene da papà e ci racconta sempre delle sciocchezze le scriverò». La morte lo avrebbe colto mentre continuava ancora a trascrivere le gesta della Stupidità nell’incompiuto Bouvard e Pécuchet. E durante tutta...
Traduzione di J. Rodolfo Wilcock
Piccola Biblioteca Adelphi, 100
1980 / pp. 132 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 100
1980 / pp. 132 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Hugo von Hofmannsthal

Il libro degli amici

Quando Hofmannsthal, nel 1922, pubblicò la prima edizione di questo libro, forse ricordava le parole con cui Goethe aveva annunciato quella sua opera che dapprima voleva intitolare Libro degli amici e poi divenne il Divano occidentale-orientale: «Il Libro degli amici contiene serene parole di amore e simpatia che in certe circostanze vengono offerte...
A cura di Gabriella Bemporad
Biblioteca Adelphi, 100
1980 / pp. 124 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 100
1980 / pp. 124 / € 0,00
Altre edizioni