5571 volumi in elenco
Il «Leviatano delle tartarughe» in uno studio che è anche una narrazione travolgente.
Traduzione di Isabella C. Blum
Animalia, 11
2023 / pp. 623 / € 32,00  € 30,40
Animalia, 11
2023 / pp. 623 / € 32,00  € 30,40
Altre edizioni
John McPhee

Tabula rasa

I libri immaginati in una vita di scrittura, raccontati in poche pagine.
Traduzione di Matteo Codignola
Microgrammi, 11
2021 / pp. 59 / € 5,00  € 4,75
Microgrammi, 11
2021 / pp. 59 / € 5,00  € 4,75
Altre edizioni
Georges Simenon

Maigret 11

Per la felicità dei numerosissimi lettori e collezionisti, prosegue la pubblicazione delle inchieste di Maigret in raccolta.
I Maigret. Nuova edizione, 11
2019 / pp. 733 / € 20,00  € 19,00
I Maigret. Nuova edizione, 11
2019 / pp. 733 / € 20,00  € 19,00
Georges Simenon

I Maigret 11

Per la felicità dei numerosissimi lettori e collezionisti, prosegue la pubblicazione delle inchieste di Maigret in raccolta.
I Maigret, 11
2015 / pp. 733 / € 16,90
I Maigret, 11
2015 / pp. 733 / € 16,90
Un arcipelago di isole mirabili, viste, immaginate e raccontate da mercanti e viaggiatori musulmani medioevali.
i peradam, 11
2015 / pp. 341 / € 22,00  € 20,90
i peradam, 11
2015 / pp. 341 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
Wisława Szymborska

Opere

Traduzione di Pietro Marchesani, Luca Bernardini, Valentina Parisi, Federica K. Clementi
A cura di Pietro Marchesani
La Nave Argo, 11
2008 / pp. LI-1132 / € 70,00  € 66,50
La Nave Argo, 11
2008 / pp. LI-1132 / € 70,00  € 66,50
«Anche in queste ultime, angosciose settimane ho continuato a sperare che trovaste un modo qualunque per fare del trattato un documento giusto e realistico. Ma ora è troppo tardi, evidentemente. La battaglia è perduta». Il 7 giugno del 1919, con queste parole, John Maynard Keynes comunica a Lloyd George le proprie dimissioni dall’incarico...
Traduzione di Franco Salvatorelli
L'oceano delle storie, 11
2007 / pp. 233 / € 22,00  € 20,90
L'oceano delle storie, 11
2007 / pp. 233 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
Charles Willeford

La macchina in Corsia Undici

Il terrore attraverso l'elettroshock, come nessuno ha mai osato raccontarlo. Un classico dimenticato della narrativa nera.
A cura di Matteo Codignola
Biblioteca minima, 11
2007 / pp. 70 / € 5,50  € 5,23
Biblioteca minima, 11
2007 / pp. 70 / € 5,50  € 5,23
Mordecai Richler

Jacob Due-Due e il dinosauro

Jacob Due-Due è cresciuto. Il bambino che dice sempre tutto due volte perché la prima non lo sente mai nessuno adesso ha due per due per due anni. Ha cambiato casa, scuola e addirittura continente. E ha un nuovo amico molto particolare. Quando la sua vita sarà in pericolo, toccherà proprio a Jacob Due-Due difenderlo, e far sì...
Traduzione di Claudia Valeria Letizia
i cavoli a merenda, 11
2004 / pp. 95 / € 8,50  € 8,08
i cavoli a merenda, 11
2004 / pp. 95 / € 8,50  € 8,08
Altre edizioni
Martin Heidegger

Nietzsche

Questa opera capitale, composta di testi stesi fra il 1936 e il 1946, non è né una monografia su Nietzsche, né una nuova interpretazione – fra le tante – del suo pensiero e nemmeno la ricostruzione di un capitolo di storia della filosofia. Come dichiarano le parole con cui il libro esordisce, qui il nome di Nietzsche «sta a indicare la cosa in questione...
a cura di Franco Volpi
Nuova edizione ampliata
Biblioteca Filosofica, 11
1994 / pp. 1034 / € 70,00
Biblioteca Filosofica, 11
1994 / pp. 1034 / € 70,00
Altre edizioni
«C’è un concetto che corrompe e altera tutti gli altri. Non parlo del Male, il cui limitato impero è l’Etica; parlo dell’Infinito», così ha scritto J.L. Borges – e le sue parole stanno sulla soglia di questo libro, dove un matematico ha provato a ripercorrere, con eleganza, penetrazione e perspicuità, le...
Saggi. Nuova serie, 11
1993 / pp. 261 / € 20,00  € 19,00
Saggi. Nuova serie, 11
1993 / pp. 261 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
John G. Neihardt

Alce Nero parla

Vecchio stregone Sioux, Alce Nero racconta il periodo più tragico della storia del suo popolo e ci trasmette la sua estrema «visione di potere», compendio di una sapienza che sfugge ai persecutori bianchi. «Alce Nero è tra le più belle affermazioni dei valori spirituali... Riassumere Alce Nero? Per un certo verso ci vuol poco:...
Traduzione di J. Rodolfo Wilcock
gli Adelphi, 11
1990 / pp. XIX-280 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 11
1990 / pp. XIX-280 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Adolf Portmann

Le forme viventi

Per ogni teoria dell’evoluzione, un punto imbarazzante è la varietà immensa delle forme della vita. Queste forme, ci mostra Portmann in questo libro con numerosi esempi, non possono in alcun modo essere ricondotte a ragioni di utilità, o di vantaggio selettivo. Per capirle, occorre usare altre categorie: innanzitutto quella dell’autopresentazione,...
Traduzione di Boris Porena
Biblioteca Scientifica, 11
1989 / pp. 313 / € 32,00  € 30,40
Biblioteca Scientifica, 11
1989 / pp. 313 / € 32,00  € 30,40
Altre edizioni
  • Saggi
    1969 / pp. 320 / € 0,00
Guido Morselli

Roma senza papa

Nella Roma fine-secolo-ventesimo in cui si svolge questo romanzo, città ampiamente dissestata e disfatta, un solo fatto essenziale sembra mutato rispetto alla Roma di oggi: il silenzioso abbandono del Vaticano, non più abitato dal papa, Giovanni XXIV – un irlandese di mezza età, fidanzato, si dice, con una teosofa di Bengalore –,...
Fabula, 11
1986 / pp. 184 / € 0,00
Fabula, 11
1986 / pp. 184 / € 0,00
Altre edizioni
Quando apparve nella sua prima versione (1960), questo libro suonava come un tentativo sconcertante di collegare e articolare categorie del remoto Iran mazdeo, cifrate e ostiche, con altre dello sciismo, di cui ben poco si sapeva. Oggi si può dire di Corpo spirituale e Terra celeste che è stato un vero punto di partenza, ma non già soltanto...
Traduzione di Gabriella Bemporad
Il ramo d'oro, 11
1986 / pp. 335 / € 36,00
Il ramo d'oro, 11
1986 / pp. 335 / € 36,00
Benedetta Craveri

Madame du Deffand

Madame du Deffand visse da libertina gli anni mirabilmente sventati della Reggenza; animò le feste perenni del «regno di Sceaux», dedito alla tirannia dello svago; esercitò la potenza di grande salonnière nella Parigi intorno alla metà del Settecento; sostenne in modo decisivo d’Alembert, fu amica di Voltaire, ma...
La collana dei casi, 11
1982 / pp. 680 / € 0,00
La collana dei casi, 11
1982 / pp. 680 / € 0,00
Altre edizioni
Guido Ceronetti

La carta è stanca

Questo volume raccoglie una scelta degli articoli che Guido Ceronetti è venuto pubblicando negli ultimi anni su «La Stampa» (e, prima, su «L’Espresso», e in altre riviste), rielaborati e, a volte, totalmente riscritti. Tolti dalla loro sede, dove ebbero al loro apparire un effetto tonificante di sorpresa, questi testi si...
Saggi, 11
1976 / pp. XV-391 / € 0,00
Saggi, 11
1976 / pp. XV-391 / € 0,00
Altre edizioni
Incubo e idolo dell’età moderna, la storia – come storicismo e senso storico – non è solo una conquista dello spirito illuminato, ma una «febbre divorante», una «virtù ipertrofica» che può essere rovinosa: questo il punto di partenza di Nietzsche non ancora trentenne nell’affrontare il tema della...
Traduzione di Sossio Giametta
Piccola Biblioteca Adelphi, 11
1974 / pp. XV-105 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 11
1974 / pp. XV-105 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
«Milarepa fu mago, poeta ed eremita. Lo fu successivamente e in modo così completo che i Tibetani fanno fatica a non separare questi tre personaggi e, a seconda del loro punto di vista di maghi, di laici o di religiosi, Milarepa è il loro più grande mago, poeta o santo. Questo essere singolare visse nell’undicesimo secolo della...
Traduzione di Anna Devoto
A cura di Jacques Bacot
Biblioteca Adelphi, 11
1966 / pp. XVI-228 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 11
1966 / pp. XVI-228 / € 0,00
Altre edizioni
  • gli Adelphi
    1991 / pp. XVI-228 / € 13,00  € 12,35
Len Howard

Star

Gli studi pionieristici che hanno cambiato la storia dell’ornitologia.
Traduzione di Valentina Marconi
Animalia, 10
2023 / pp. 574 / € 38,00  € 36,10
Animalia, 10
2023 / pp. 574 / € 38,00  € 36,10
Altre edizioni
I fantasmi e gli incubi della psiche collettiva americana, dalle loro remote origini ai giorni nostri – e oltre.
Traduzione di Francesco Pacifico
Microgrammi, 10
2021 / pp. 91 / € 5,00  € 4,75
Microgrammi, 10
2021 / pp. 91 / € 5,00  € 4,75
Altre edizioni
Georges Simenon

Maigret 10

Per la felicità dei numerosissimi lettori e collezionisti, prosegue la pubblicazione delle inchieste di Maigret in raccolta.
I Maigret. Nuova edizione, 10
2019 / pp. 793 / € 20,00  € 19,00
I Maigret. Nuova edizione, 10
2019 / pp. 793 / € 20,00  € 19,00
Georges Simenon

I Maigret, 10

Per la felicità dei numerosissimi lettori e collezionisti, prosegue la pubblicazione delle inchieste di Maigret in raccolta.
I Maigret, 10
2015 / pp. 793 / € 16,90
I Maigret, 10
2015 / pp. 793 / € 16,90
Antonello Gerbi

Il peccato di Adamo ed Eva

Quale fu veramente il peccato di Adamo? Per secoli (molto prima, e dopo, che il libertino olandese Beverland la fissasse, alla fine del Seicento, in una «forma acida, sacrilega, canzonatoria»), un'ipotesi «scandalosa» ha attraversato, in modo esplicito o sotterraneo, le controversie di teologi, rabbini, alchimisti, cabalisti, filosofi,...
A cura di Sandro Gerbi
i peradam, 10
2011 / pp. 273 / € 28,00  € 26,60
i peradam, 10
2011 / pp. 273 / € 28,00  € 26,60
Vladimir Nabokov

Romanzi I

Prende avvio con questo volume, che ripropone tre romanzi della giovinezza scritti in russo – La difesa di Lužin, L’occhio e Il dono, da molti ritenuto il suo capolavoro –, la pubblicazione delle opere essenziali di Vladimir Nabokov, per le cure del suo massimo specialista, Brian Boyd, autore fra l’altro di una monumentale biografia...
A cura di Brian Boyd
La Nave Argo, 10
2008 / pp. C-770 / € 65,00  € 61,75
La Nave Argo, 10
2008 / pp. C-770 / € 65,00  € 61,75
George Washington aveva gravi problemi di denti – tant’è che a Mount Vernon sono conservate diverse dentiere: di legno, di avorio, di zanna di tricheco o di ippopotamo. A partire da una constatazione apparentemente marginale ed eterodossa, Robert Darnton, con la sua immensa erudizione e con il suo talento di narratore, ci porta all’interno...
Traduzione di Franco Salvatorelli
L'oceano delle storie, 10
2007 / pp. 249 / € 30,00  € 28,50
L'oceano delle storie, 10
2007 / pp. 249 / € 30,00  € 28,50
Altre edizioni
Elizabeth Bishop

Il mare e la sua sponda

La «Callas della poesia novecentesca» in due felici arie in prosa.
Traduzione di Monica Pavani
Biblioteca minima, 10
2006 / pp. 42 / € 5,50  € 5,23
Biblioteca minima, 10
2006 / pp. 42 / € 5,50  € 5,23
Edward Gorey

L’Ospite Equivoco

In una notte buia e tempestosa, una strana creatura in scarpe da tennis e sciarpa svolazzante bussa alla porta di un’austera magione vittoriana. Della quale, senza alcun invito esplicito, entrerà a far parte a tempo indeterminato, e non senza stupire i suoi abitanti con una serie di atti deliziosamente enigmatici – proprio come i versi e i...
Traduzione di Matteo Codignola
i cavoli a merenda, 10
2004 / pp. 34 / € 9,00  € 8,55
i cavoli a merenda, 10
2004 / pp. 34 / € 9,00  € 8,55
James Hillman ha sottratto la psicologia a coloro che l’avevano ridotta a una scienza del comportamento – con il corredo di programmi di ricerca, studi quantitativi e rigidi sistemi concettuali –, e ne ha fatto un discorso, o un’arte dell’anima, che, rinunciando a ogni «fantasia di cura, di guarigione», intende esplorare...
Traduzione di Aldo Giuliani
Saggi. Nuova serie, 10
1992 / pp. 451 / € 30,00  € 28,50
Saggi. Nuova serie, 10
1992 / pp. 451 / € 30,00  € 28,50
Altre edizioni
Martin Heidegger

Il principio di ragione

«Il principio di ragione dice: nihil est sine ratione. Si traduce: nulla è senza ragione, senza fondamento. Ciò che il principio asserisce appare evidente. Evidente è ciò che comprendiamo senza bisogno di altro. Il nostro intelletto non sente il bisogno di sforzarsi ulteriormente per comprendere il principio di ragione. Da che cosa dipende questo?».
Traduzione di Franco Volpi, Giovanni Gurisatti
A cura di Franco Volpi
Biblioteca Filosofica, 10
1991 / pp. 275 / € 32,00  € 30,40
Biblioteca Filosofica, 10
1991 / pp. 275 / € 32,00  € 30,40
«Libro di storia e di poesia, candido e sfrontato manuale di etica, stupenda galleria di ritratti, le Memorie di Nell ci fanno avvertire come le settecentesche avventure della Moll Flanders e Lady Roxana di De Foe appartengano a una letteratura romanzesca da museo... La voce intensa e insolente di Nell, dal timbro un po’ roco, velato di dolcezza e brutalità,...
Traduzione di Bruno Fonzi
A cura di Stephen Longstreet
gli Adelphi, 10
1990 / pp. 400 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 10
1990 / pp. 400 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Marvin Minsky

La società della mente

Per anni, l’Intelligenza Artificiale, a cui oggi si dedicano milioni di dollari per la ricerca e l’energia intellettuale di migliaia di scienziati, è stata una sorta di chimera nella mente di un uomo: Marvin Minsky. A lui in primo luogo si deve, infatti, se questa disciplina ha assunto una fisionomia, si è distaccata dal resto della ricerca,...
Traduzione di Giuseppe Longo
Biblioteca Scientifica, 10
1989 / pp. 674 / € 45,00  € 42,75
Biblioteca Scientifica, 10
1989 / pp. 674 / € 45,00  € 42,75
Altre edizioni