Traduzione di Mario Visetti, Marco Bevilacqua, Laura Frausin Guarino, Lucia Incerti Caselli, Luciana Cisbani, Massimo Romano, Annamaria Carenzi Vailly, Marina Di Leo La Nave Argo, 13
2010,
pp. XXVI-1832
isbn: 9788845925399
Temi: Letteratura francese, Polizieschi
€ 65,00-5%€ 61,75
Condividi su:
WishlistWishlistWishlist
Rimuovi da wishlistRimuovi da wishlistRimuovi da wishlist
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrelloAggiungi al carrello
In copertina
Simenon ritratto nella sua proprietà di Lakeville, Connecticut, nel 1954. ERICH HARTMANN/MAGNUM/CONTRASTO
Il volume contiene: La neve era sporca, Le memorie di Maigret, La morte di Belle, Maigret e l'uomo della panchina, L'orologiaio di Everton, Il Presidente, Il treno, Maigret e le persone perbene, Le campane di Bicêtre, L'angioletto, Il gatto.
«Ogni famiglia ha uno scheletro nell’armadio» scrive Simenon in epigrafe a questo romanzo. Nel caso della famiglia in questione lo scheletro è un segreto che lega da anni due sorelle. Un segreto che, rimosso e purulento, non può che trasudare odio. Tant’è: il collante che tiene uniti, nella solida dimora borghese di Bayeux, le figlie del notaio Lacroix, il marito...
«La parcella della prima operazione che mi procurerà sarà tutta per lei... In seguito, a ogni paziente che mi manderà, faremo a metà...»: questo aveva detto Mandalin, rinomato chirurgo e proprietario di una clinica di lusso. E quando il dottor Bergelon aveva dirottato sulla clinica la prima partoriente, Mandalin li aveva invitati a cena, lui e la moglie, nella sua bella...