Georges Simenon

A margine dei meridiani

Georges Simenon

A margine dei meridiani

Traduzione di Giuseppe Girimonti Greco e Francesca Scala
Con una nota di Matteo Codignola
Piccola Biblioteca Adelphi, 773
2021, 2ª ediz., pp. 223, 1 ill. b/n, 50 fotografie f/t
isbn: 9788845936135
Temi: Letteratura francese, Letteratura di viaggi
€ 16,00 -5% € 15,20
Condividi Condividi Condividi
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Risvolto

C’era qualcosa che Simenon cercava quasi ossessivamente, nei suoi viaggi. Storie, atmosfere, personaggi lontani da lui, certo. Ma non solo. E forse a metà del suo giro del mondo, nel 1935, quel qualcosa – il segreto per passare dalla magnifica narrativa in bianco e nero dei primi anni a quella che sarebbe venuta dopo, in cui il colore avrebbe finito per prevalere – lo trovò dove nemmeno lui avrebbe creduto: negli orizzonti perduti di quelli che ancora si chiamavano mari del Sud. Di cui questi testi, e queste fotografie, raccontano tutto l’incanto, e la malattia.

Traduzione di Giuseppe Girimonti Greco e Francesca Scala.
Con una Nota di Matteo Codignola.

Altre edizioni
2021, pp. 223
€ 8,99