Copertina del volume: Il cavaliere della rosa

Hugo von Hofmannsthal

Il cavaliere della rosa

A cura di Franco Serpa

Piccola Biblioteca Adelphi, 284
1992, 6ª ediz., pp. 288
isbn: 9788845908859

€ 18,00  (-5%)  € 17,10
SINOSSI

Nella vicenda mirabilmente complessa e armoniosa dei rapporti fra Hofmannsthal e Strauss il vertice della perfezione si tocca con Il cavaliere della rosa, opera dove il librettista e il compositore gareggiano strenuamente in felicità poetica. L’incantevole leggerezza della storia («Lei è Da Ponte e Scribe in una sola persona» scriveva Strauss, entusiasta, a Hofmannsthal) va insieme con quella molteplicità delle risonanze che è propria di tutta l’arte di Hofmannsthal. Non solo: si può dire che nel Cavaliere della rosa si cristallizzi l’immagine di una città ideale, quale Hofmannsthal elaborò sulla base di ciò che la sua Vienna era e soprattutto era stata. Ma tutto questo nel segno di un’arte dell’allusione impalpabile e affidandosi pienamente al dettaglio, senza alcuna sottolineatura esortativa. La trama può essere intesa (e da alcuni fu fraintesa) come quella di un’operetta. Eppure, fra l’ambigua seduzione del cavaliere della rosa e l’autunnale malinconia della Marescialla ciò che si dispiega è una geometria metafisica: «sono gruppi di fronte a gruppi, i congiunti sono separati, i separati congiunti. Tutti appartengono l’uno all’altro, e ciò che di loro è il meglio si trova tra l’uno e l’altro: ed è istantaneo ed eterno, e qui è il luogo della musica» (Hofmannsthal).

Volumi dello stesso autore
Hugo von Hofmannsthal

Andrea o I ricongiunti

«Una superficie di racconto così pura e tersa da rendere pronunciabile il quasi impronunciabile nome di Mozart» (Giovanni Raboni).
A cura di Gabriella Bemporad
gli Adelphi, 581
2019 / pp. 153 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 581
2019 / pp. 153 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Due scintillanti traduzioni landolfiane.
Traduzione di Tommaso Landolfi
Piccola Biblioteca Adelphi, 678
2015 / pp. 202 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 678
2015 / pp. 202 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Hugo von Hofmannsthal

Il libro degli amici

«La profondità va nascosta. Dove? Alla superficie» HUGO VON HOFMANNSTHAL   Un «paradiso di pensieri», legati per affinità e offerti in dono ad altri affini, i lettori.
A cura di Gabriella Bemporad
gli Adelphi, 100
1996 / pp. 122 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi, 100
1996 / pp. 122 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Hugo von Hofmannsthal, Richard Strauss

Epistolario

Un sodalizio artistico, spesso un’alleanza, talvolta una complicità, forse mai una vera amicizia: per oltre vent’anni Hugo von Hofmannsthal e Richard Strauss lavorarono insieme, quasi sempre restando lontani, l’uno in Austria, l’altro in Germania. Di questo lavoro comune, da cui nacquero opere come Elettra, Il cavaliere della rosa,...
A cura di Willi Schuh, Franco Serpa
Biblioteca Adelphi, 276
1993 / pp. 806 / € 48,00  € 45,60
Biblioteca Adelphi, 276
1993 / pp. 806 / € 48,00  € 45,60
Dalla stessa collana