Copertina del volume: Chéri

Colette

Chéri

Traduzione di Giulia Arborio Mella

Piccola Biblioteca Adelphi, 164
1984, 14ª ediz., pp. 167
isbn: 9788845905773

Temporaneamente non disponibile
SINOSSI

Molti conoscono Chéri prima di aver letto Chéri. Perché questo ragazzo «coi capelli dai riflessi blu come le penne dei merli» è passato direttamente dalle pagine del breve romanzo di Colette al cielo degli archetipi. Con la protervia della bellezza giovane, Chéri irrompe nella vita di Léa, donna leggera e sapiente, «cortigiana danarosa e buona figliola a cui la vita aveva risparmiato le catastrofi fascinose e i nobili dolori» – ma glieli aveva risparmiati per concentrarli tutti in una sola storia, che la colpisce quando ha l’età «in cui è lecito concedersi qualche piccolo piacere». Nel triangolo amoroso apparirà qui il rivale più temibile: il Tempo, nel suo ruolo di corruttore dei corpi. L’autunnale opulenza di Léa e l’acerbo smalto di Chéri vengono spiati, in ogni attimo, da un occhio a cui nulla sfugge. Così questa vicenda, scandita dalle scene di una magistrale commedia demi-mondaine, diventa la cronaca di una catastrofe, dove il sentimento è delicatamente avvolto nella fisiologia e brama di sprofondare «in quell’abisso da cui l’amore risale pallido, taciturno e pieno del rimpianto della morte».

Volumi dello stesso autore
Colette

La gatta

«Per fare un bel libro non basta un grande talento, ci vuole un’unione fra questo talento e un soggetto che gli consenta di manifestarsi appieno. Quando tale unione è naturale, intima, e obbedisce a una sorta di fatalità ineluttabile, nasce il capolavoro: è il caso della Gatta» (Edmond Jaloux).
Traduzione di Maurizia Balmelli
Piccola Biblioteca Adelphi, 818
2025 / pp. 134 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 818
2025 / pp. 134 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Con la protervia della bellezza giovane, Chéri, ragazzo «coi capelli dai riflessi blu come le penne dei merli», irrompe nella vita di Léa, donna leggera e sapiente – ma nel triangolo amoroso apparirà il rivale più temibile: il Tempo, corruttore di corpi. L’autunnale opulenza di lei e l’acerbo smalto di lui vengono...
Traduzione di Giulia Arborio Mella, Anna Bassan Levi
gli Adelphi, 352
2009 / pp. 281 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 352
2009 / pp. 281 / € 12,00  € 11,40
Quando Colette, ventenne, arrivò a Parigi, «non era che una giovane sposa» cresciuta in campagna e non sapeva di avere accanto a sé un affascinante, sottile mostro: Monsieur Willy, personaggio immenso, negriero di una squadra di scrittori chini a lavorare oscuramente per lui, che però aveva più talento di loro. Dietro...
Traduzione di Maurizio Andolfato
gli Adelphi, 304
2007 / pp. 142 / € 8,00  € 7,60
gli Adelphi, 304
2007 / pp. 142 / € 8,00  € 7,60
Altre edizioni
Colette concepiva spesso i suoi libri come una forma più o meno esplicita, più o meno sottile e più o meno definitiva di vendetta, e sapeva poi occultare questa stilla incandescente sotto le sue minime, e perfette, architetture narrative. In ogni altro scrittore tale condotta sarebbe semplicemente un aspetto del mestiere fra i tanti; in Colette diventa,...
Traduzione di Rosetta Signorini
Piccola Biblioteca Adelphi, 404
1997 / pp. 164 / € 12,00
Piccola Biblioteca Adelphi, 404
1997 / pp. 164 / € 12,00
Ti potrebbe interessare
Dalla stessa collana