Piccola Biblioteca Adelphi

  760 volumi in elenco
Martin Heidegger

Il nichilismo europeo

Non c'è oggi cronista o opinionista che non si senta obbligato a parlare di nichilismo appena qualcosa di increscioso avviene. Ma che cosa sta all'origine di questa parola, ma l'intelligencija russa fece dilagare nell'Europa di fine Ottocento? Nietzsche la definiva un «ospite inquietante», ma che ormai è impossibile mettere alla porta.
A cura di Franco Volpi
Piccola Biblioteca Adelphi, 498
2003 / pp. 316 / € 18,00  € 17,10
Piccola Biblioteca Adelphi, 498
2003 / pp. 316 / € 18,00  € 17,10
«Se in un quadro i cattivi umori del pittore, le sue torbide malinconie, i suoi errori, le sue sfrenate ambizioni condensano e s’esprimono, state certi che là, in quel punto, troverete la mia ombra, l’ombra del Blu». Flaiano scrive i testi – racconti, apologhi, stralci di cronaca, epigrammi – che formano questa composita...
A cura di Anna Longoni
Piccola Biblioteca Adelphi, 493
2003 / pp. 177 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 493
2003 / pp. 177 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
W. Somerset Maugham

Pioggia

Una striscia argentea di spiaggia, le rigogliose palme da cocco, le case d’erba dei samoani: un’oasi – o un’allucinazione. Cade una pioggia inesorabile, «animata da un’intima rabbia», e i turisti appena sbarcati si lasciano andare al suo ritmo. Fra loro un missionario, una cupa fiamma negli occhi, e una prostituta che...
Traduzione di Franco Salvatorelli
Piccola Biblioteca Adelphi, 497
2003 / pp. 125 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 497
2003 / pp. 125 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Gerald Durrell

Io e i lemuri

Alla fine degli anni Ottanta Gerald Durrell intraprende una spedizione in Madagascar per catturare qualche esemplare di aye-aye, un lemure caratteristico della zona, e garantirne la riproduzione: «Lasciare che un essere così sorprendente e complesso si estingua è impensabile quanto bruciare un Rembrandt, trasformare la Cappella Sistina in una...
Traduzione di Maria Teresa Marenco
Piccola Biblioteca Adelphi, 494
2003 / pp. 279 / € 15,00  € 14,25
Piccola Biblioteca Adelphi, 494
2003 / pp. 279 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Alan Bennett

La signora nel furgone

Chi accetterebbe mai di ospitare per diciotto anni nel giardino di casa propria una anziana barbona e il furgone debordante di rifiuti che ne costituisce il domicilio? Oltretutto Miss Shepherd non è una vecchina che susciti tenerezza: è grande e grossa, scontrosa, bislacca, poco incline alla gratitudine. Porta una sottana fatta di stracci per la...
Traduzione di Giulia Arborio Mella
Piccola Biblioteca Adelphi, 491
2003 / pp. 91 / € 11,00  € 10,45
Piccola Biblioteca Adelphi, 491
2003 / pp. 91 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Gershom Scholem

I segreti della Creazione

C’è un cuore nella Qabbalah: è lo Zohar, il «Libro dello splendore», un immenso e rapsodico commento alla Torah nato sul finire del tredicesimo secolo in ristretti circoli cabbalistici castigliani e destinato a imporsi come opera principe di una intera letteratura, che fiorirà per secoli. E c’è un cuore nello Zohar:...
Traduzione di Gabriella Bemporad
A cura di Elisabetta Zevi
Piccola Biblioteca Adelphi, 492
2003 / pp. 149 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 492
2003 / pp. 149 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Leonardo Sciascia

I pugnalatori

Il 1° ottobre 1862 un «fatto criminale di orrida novità» funesta Palermo: alla stessa ora, in luoghi quasi equidistanti – «una stella a tredici punte» sulla pianta della città – vengono pugnalate tredici persone. A investigare su quella che subito appare come una sinistra macchinazione è il procuratore Guido...
Piccola Biblioteca Adelphi, 490
2003 / pp. 108 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 490
2003 / pp. 108 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
I manoscritti del Kāmasūtra, il trattato sull’arte erotica composto in India intorno al III secolo d.C., erano spesso miniati, ma nessuno degli esemplari più antichi è sopravvissuto. A risarcirci di quella perdita provvedono le mirabili miniature eseguite nel Bikaner (India settentrionale) nell’ultimo scorcio del XVII secolo, probabilmente ascrivibili...
A cura di Wendy Doniger
Piccola Biblioteca Adelphi, 504
2003 / pp. 77 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 504
2003 / pp. 77 / € 12,00  € 11,40
Un programma editoriale nasce inevitabilmente dal disegno e dal caso – e finisce per configurarsi come un mondo possibile. E i mondi variano per bellezza, ricchezza, vivibilità. Questo libro è una prima guida a quel mondo possibile che si è manifestato in una foresta di pagine sotto il nome Adelphi: circa millecinquecento titoli a partire...
Piccola Biblioteca Adelphi, 500
2003 / pp. 236 / € 10,00  € 9,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 500
2003 / pp. 236 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Tommaso Landolfi

Se non la realtà

Romantico, ironico, divertito, polemico: è l’inatteso viaggiatore di Se non la realtà; ma anche trafitto da inquietudini che affiorano e subito trascolorano in speculazioni imprevedibili. Nelle sue peregrinazioni per l’Italia degli anni Cinquanta, Landolfi raccoglie minuti episodi, frammenti della vita di provincia: una quotidianità...
Piccola Biblioteca Adelphi, 503
2003 / pp. 206 / € 15,00  € 14,25
Piccola Biblioteca Adelphi, 503
2003 / pp. 206 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Il 10 settembre 1893 «L’Idée libre» annunciò la pubblicazione di un articolo di Claude Debussy dal titolo Sull’inutilità del wagnerismo. L’annuncio venne ripetuto nei cinque numeri successivi, ma lo scritto non apparve mai; e solo sette anni più tardi il musicista cominciò a collaborare regolarmente con...
A cura di Valerio Magrelli
Piccola Biblioteca Adelphi, 501
2003 / pp. 146 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 501
2003 / pp. 146 / € 14,00  € 13,30
William Faulkner

Privacy

Accadde una volta, nel 1955, che Faulkner fosse preso da una furia memorabile in conseguenza della caccia che i giornali americani stavano dando a fatti della sua vita privata (soprattutto amorosa). Così, per questa unica occasione, Faulkner si lanciò in un pamphlet micidiale, che investe non solo la stampa americana e la macchina dei media –...
Traduzione di Mario Materassi
Piccola Biblioteca Adelphi, 499
2003 / pp. 93 / € 7,00  € 6,65
Piccola Biblioteca Adelphi, 499
2003 / pp. 93 / € 7,00  € 6,65
Altre edizioni
Sholem Aleykhem

Un consiglio avveduto

La cellula originaria del comico ebraico si trova plausibilmente nello shtetl. E in uno di questi villaggi dell’Europa Orientale, in Ucraina, passò la sua infanzia Sholem Aleykhem, uno dei primi maestri di quel genere, poi sviluppatosi sino a oggi tra molte diramazioni, da Mordecai Richler a Woody Allen. Basterà leggere il primo dei tre racconti...
Traduzione di Franco Bezza, Haim Burstin, Anna Linda Callow
A cura di Anna Linda Callow
Piccola Biblioteca Adelphi, 496
2003 / pp. 129 / € 8,00  € 7,60
Piccola Biblioteca Adelphi, 496
2003 / pp. 129 / € 8,00  € 7,60
Altre edizioni
Czesław Miłosz

Il cagnolino lungo la strada

Alle soglie dei novant’anni, in modo del tutto imprevisto, Miłosz apre il cassetto segreto del suo tavolo da lavoro, e con spregiudicata disinvoltura si racconta, proiettando in un vivido diorama tutta la sua vita intellettuale e creativa. Frammenti narrativi o filosofici si alternano a poesie, aforismi, aneddoti; saggi brevi, citazioni, criptici ritratti...
A cura di Andrea Ceccherelli
Piccola Biblioteca Adelphi, 484
2002 / pp. 373 / € 18,00  € 17,10
Piccola Biblioteca Adelphi, 484
2002 / pp. 373 / € 18,00  € 17,10
Ennio Flaiano

Diario degli errori

Pochi libri sono rappresentativi di Flaiano come questo Diario degli errori, con il suo irresistibile blend di illuminismo tenebroso e pessimismo comico prima che cosmico. Disteso lungo l'arco di un ventennio (dal 1950 ai primi anni Settanta) e costruito avendo negli occhi i luoghi e i volti di tanti viaggi (da Fregene ad Atene, da Parigi a Hong Kong, da Zurigo...
Piccola Biblioteca Adelphi, 474
2002 / pp. 170 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 474
2002 / pp. 170 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Si sa che non c'è nulla di più mondano di un buon funerale. E ancor più se si tratta di commemorare un estinto che, letteralmente, ha avuto per le mani la crème de la crème – ambosessi – di Londra. Allora l'evento può diventare, oltreché mondano, atrocemente intimo. E rischiare da un momento all'altro di sgangherarsi,...
Traduzione di Giulia Arborio Mella, Marco Rossari
Piccola Biblioteca Adelphi, 476
2002 / pp. 95 / € 10,00  € 9,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 476
2002 / pp. 95 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Quella malattia della psiche che è oggi la normalità ha trovato in James Hillman un interprete che non concede facili terapie. La sua via è piuttosto quella di chi indica, con pacatezza, l’inevitabilità di un mutamento radicale: si tratta – osserva Hillman in «Anima mundi», uno dei tre saggi che compongono questo volume...
Traduzione di Adriana Bottini
Piccola Biblioteca Adelphi, 481
2002 / pp. 193 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 481
2002 / pp. 193 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Aldo Buzzi

L’uovo alla kok

Non necessariamente i libri di cucina debbono essere massicci, enciclopedici e terrorizzanti per tecnicità. Questo Uovo alla kok, per esempio, è tutto l'opposto: più che a quei maestosi trattati, si avvicina al tono di una conversazione fra amici dove occasionalmente si trasmettano importanti segreti di «alta e bassa cucina». Segreti...
Piccola Biblioteca Adelphi, 478
2002 / pp. 160 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 478
2002 / pp. 160 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Carl Schmitt

Terra e mare

Nel 1942, totalmente isolato nella Berlino in guerra, Carl Schmitt decide di scrivere per la figlia Anima questo singolare saggio in forma di racconto, in cui la storia del mondo viene riletta nella prospettiva di una opposizione fondamentale, quella tra terra e mare. Non si tratta soltanto di due elementi, di due forze naturali, di due spazi vitali che determinano...
Traduzione di Giovanni Gurisatti
Piccola Biblioteca Adelphi, 487
2002 / pp. 149 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 487
2002 / pp. 149 / € 12,00  € 11,40
Arthur Schopenhauer

Il primato della volontà

Che cos’è la volontà? Da dove scaturisce la misteriosa forza con cui essa salda in noi mente e corpo determinando il nostro agire? Su questo eterno problema della filosofia si è sempre tornati, e sempre, fatalmente, si tornerà. Con un passaggio obbligato: Schopenhauer, il quale ha fatto della volontà la chiave di volta del suo...
A cura di Giovanni Gurisatti
Piccola Biblioteca Adelphi, 479
2002 / pp. 227 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 479
2002 / pp. 227 / € 14,00  € 13,30
Tim Judah

Guerra al buio

In che senso la guerra al terrorismo cominciata in Afghanistan si possa definire nuova non è affatto chiaro. Dagli schermi televisivi, o sulle pagine dei giornali, è parso piuttosto di assistere alla replica di un copione ormai collaudato, che prevede un’alternanza di immagini stereotipe – nella variante afghana, dense colonne di fumo...
Traduzione di Matteo Codignola
Piccola Biblioteca Adelphi, 489
2002 / pp. 103 / € 7,00  € 6,65
Piccola Biblioteca Adelphi, 489
2002 / pp. 103 / € 7,00  € 6,65
Benedetto Croce

Dal libro dei pensieri

L'immagine di Benedetto Croce a cui siamo abituati è quella del filosofo poco attento alle ordinarie esperienze dell'uomo comune, fermo custode delle sue certezze teoretiche e dispensatore di un pensiero radicalmente storicistico. Una drastica e opportuna rettifica di tale visione è uno dei meriti di questo prezioso volumetto di «pensieri»,...
A cura di Giuseppe Galasso
Piccola Biblioteca Adelphi, 488
2002 / pp. 225 / € 15,00  € 14,25
Piccola Biblioteca Adelphi, 488
2002 / pp. 225 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Evelyn Waugh

Compassione

Preso da uno dei tre racconti che lo compongono, il titolo di questo libro non è certo una parola che venga spontaneo associare a Evelyn Waugh. La vicenda, ambientata in Croazia durante la seconda guerra mondiale, ha per protagonista il maggiore Gordon, «solida testa di scozzese» alle prese con il caos balcanico, tra ùstascia e partigiani comunisti, in...
A cura di Ottavio Fatica
Piccola Biblioteca Adelphi, 486
2002 / pp. 135 / € 7,50  € 7,13
Piccola Biblioteca Adelphi, 486
2002 / pp. 135 / € 7,50  € 7,13
Ernst Weiss

Jarmila

Ritrovato fra le carte abbandonate nella camera d’albergo dove Ernst Weiss si tolse la vita, Jarmila – che ebbe in Stefan Zweig il suo primo, fervido estimatore – è il racconto di una possessione amorosa divorante, capace di sprofondare un uomo nel delirio. Tutto comincia con un malefico orologio che «segna un tempo assurdo»...
Traduzione di Rosella Carpinella Guarneri
Piccola Biblioteca Adelphi, 483
2002 / pp. 93 / € 10,00  € 9,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 483
2002 / pp. 93 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Johannes Urzidil

Di qui passa Kafka

Johannes Urzidil era il giovane scrittore a cui spettò il temibile compito di pronunciare alcune parole su Kafka alla cerimonia che ebbe luogo a Praga due settimane dopo la sua morte. Egli disse allora che in Kafka «l’altissima singolarità umana generò ... la più intensa magia poetica». Su tale «singolarità» poche testimonianze ci illuminano come...
Traduzione di Margherita Carbonaro
Piccola Biblioteca Adelphi, 480
2002 / pp. 207 / € 10,00  € 9,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 480
2002 / pp. 207 / € 10,00  € 9,50
V.S. Naipaul

Leggere e scrivere

Più volte Naipaul è tornato con la memoria a quando, ancora bambino a Trinidad, sognava di diventare un grande scrittore. Ma non ci aveva mai raccontato con la vibrante immediatezza di queste pagine come si accostò alla scrittura e, prima ancora, alla lettura; come riuscì a crearsi, in una colonia alla periferia dell'impero britannico,...
Traduzione di Franca Cavagnoli
Piccola Biblioteca Adelphi, 477
2002 / pp. 112 / € 8,00  € 7,60
Piccola Biblioteca Adelphi, 477
2002 / pp. 112 / € 8,00  € 7,60
Altre edizioni
Giulio Cattaneo

L’uomo della novità

Chi era veramente Ferdinando Tartaglia, protagonista dell'esperienza religiosa forse più radicale ed estrema del Novecento? Che cosa ha scritto? E come mai un pensatore di quel livello è rimasto e rimane tuttora misconosciuto se non decisamente ignoto? Una risposta carica di rivelazioni e suggestioni ci è offerta dal mirabile ritratto che a Tartaglia ha...
Piccola Biblioteca Adelphi, 475
2002 / pp. 119 / € 7,50  € 7,13
Piccola Biblioteca Adelphi, 475
2002 / pp. 119 / € 7,50  € 7,13
Nella Firenze del primo dopoguerra apparve come una meteora la figura di un giovane sacerdote che parlava di religione come nessuno prima: con un rigore, un'esigenza di assoluto, una insofferenza per ogni pensiero tiepido che lasciavano sconcertati e affascinati. Era «l'uomo della novità», come lo chiamò in un memorabile libro di...
Piccola Biblioteca Adelphi, 473
2002 / pp. 160 / € 8,00  € 7,60
Piccola Biblioteca Adelphi, 473
2002 / pp. 160 / € 8,00  € 7,60
Charles Simic

Hotel Insonnia

Charles Simic, ironico, sfrontato, guizzante e tenero poeta, è maestro della lirica breve e della sprezzatura. Il suo mondo, folto di immagini balenanti («Le stelle – impronte di denti sulle matite dei bambini»), è una sottile, tenace esplorazione di quanto ci sta intorno. L’insonnia è la sua malattia. Il suo sguardo, attratto...
A cura di Andrea Molesini
Piccola Biblioteca Adelphi, 482
2002 / pp. 191 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 482
2002 / pp. 191 / € 13,00  € 12,35
Luciano Canfora

Convertire Casaubon

Esistono libri la cui storia è altamente romanzesca. E così complicata che il tempo si è preoccupato di seppellirla. Ma accade talvolta che appaia un formidabile detective, capace di scoprire velo dopo velo le trame che per decenni da quel libro hanno avuto origine. Seguendo le sotterranee vicende della Biblioteca di Fozio e degli uomini che, come catturati...
Piccola Biblioteca Adelphi, 471
2002 / pp. 214 / € 11,50  € 10,93
Piccola Biblioteca Adelphi, 471
2002 / pp. 214 / € 11,50  € 10,93
Alan Bennett

Nudi e crudi

Trovare la casa svaligiata dai ladri è senza dubbio un evento sinistro. Ma se spariscono anche la moquette, il rotolo della carta igienica, il forno e l’arrosto che attendeva lo scatto del timer, è palese che non può trattarsi di un semplice furto. E l’allibita vittima – in questo caso un avvocato londinese agiato e pedante...
Traduzione di Giulia Arborio Mella, Claudia Valeria Letizia
Piccola Biblioteca Adelphi, 461
2001 / pp. 95 / € 10,00  € 9,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 461
2001 / pp. 95 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Jorge Luis Borges

Nove saggi danteschi

Di Dante, come di tanti altri scrittori, Borges si è dimostrato capace di dirci ciò che altrove non troveremmo, ma soprattutto di dircelo a partire da presupposti e angolature a lui solo accessibili. Orientata – come accenna il Prologo – da una sorta di «innocenza», la sua lettura della Commedia («il miglior libro scritto...
A cura di
Piccola Biblioteca Adelphi, 469
2001 / pp. 176 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 469
2001 / pp. 176 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni