Piccola Biblioteca Adelphi

  760 volumi in elenco
Matteo Codignola

Un tentativo di balena

Il presentatore più adatto per questo libro sarebbe l'impresario di un freak show, cioè uno di quei personaggi in cilindro e marsina che promettevano, a chi fosse entrato sotto la loro tenda, l'incontro con donne barbute, gemelli siamesi o vergini ottentotte. L'impresario in effetti esiste, si chiama Roberto Abbiati, è attore e regista...
Piccola Biblioteca Adelphi, 573
2008 / pp. 151 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 573
2008 / pp. 151 / € 13,00  € 12,35
Ernst Jünger

Visita a Godenholm

Su un’isola sperduta nel Mare del Nord un piccolo gruppo di persone, accomunate dall’aspirazione a conoscere il proprio vero Sé, si raccoglie intorno a un uomo misterioso. Signore della luce e principe delle tenebre, costui conduce vita ritirata in una casa turrita, in compagnia di una domestica dalla risata beffarda, un pescatore con il petto...
Traduzione di Ada Vigliani
Piccola Biblioteca Adelphi, 568
2008 / pp. 114 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 568
2008 / pp. 114 / € 12,00  € 11,40
Paul Valéry

L’idea fissa

«Lo sa, cara Yanette, che secondo me questo libro è una delle cose più significative che ho fatto?». Così Paul Valéry, in una lettera a un’amica, parlava dell’Idea fissa. E il giudizio non deve sorprendere, perché a questa piccola «opera di circostanza, del tutto improvvisata», Valéry aveva affidato...
A cura di Valerio Magrelli
Piccola Biblioteca Adelphi, 566
2008 / pp. 152 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 566
2008 / pp. 152 / € 14,00  € 13,30
René Guénon

Il Demiurgo

I saggi qui riuniti coprono un arco temporale che abbraccia l’intero periodo creativo di Guénon, dal 1909 al 1950. Sarebbe però vano aspettarsi di trovarvi le tracce di una graduale evoluzione del suo pensiero: come Atena nasce già a- dulta e ben armata dalla testa di Zeus, così la visione metafisica di Guénon appare già...
Traduzione di Graziella Cillario
Piccola Biblioteca Adelphi, 558
2007 / pp. 313 / € 17,00  € 16,15
Piccola Biblioteca Adelphi, 558
2007 / pp. 313 / € 17,00  € 16,15
Irène Némirovsky

Come le mosche d’autunno

È lei, la vecchia nutrice Tat’jana Ivanovna, a tracciare il segno della croce sopra la slitta che porterà via nella notte gelata Jurij e Kirill che partono per la guerra. E sarà lei a rimanere di guardia alla grande tenuta dei Karin allorché la famiglia sarà costretta a fuggire, lei ad accogliere Jurij quando tornerà sfinito,...
Traduzione di Graziella Cillario
Piccola Biblioteca Adelphi, 562
2007 / pp. 99 / € 10,00  € 9,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 562
2007 / pp. 99 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Yoko Ogawa

L’anulare

Quando viene assunta dall’impeccabile signor Deshimaru, la giovane protagonista di questo libro enigmatico è alquanto disorientata. E tuttavia non ci metterà molto ad abituarsi al nuovo lavoro, che consiste nell’accogliere «con gentile professionalità» le persone che vengono a consegnare un oggetto – il quale, nel...
Traduzione di Cristiana Ceci
Piccola Biblioteca Adelphi, 560
2007 / pp. 103 / € 11,00  € 10,45
Piccola Biblioteca Adelphi, 560
2007 / pp. 103 / € 11,00  € 10,45
Stefan Zweig

Bruciante segreto

Pochi scrittori hanno saputo raccontare con la maestria di Zweig il perturbante campo magnetico che agisce sull’adolescente alla scoperta dell’eros e dei suoi segreti. Un gorgo di forze che trascinerà Edgar, inquieto dodicenne in convalescenza al Semmering – località di villeggiatura del bel mondo viennese fin-de-siècle –,...
Traduzione di Emilio Picco
Piccola Biblioteca Adelphi, 561
2007 / pp. 113 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 561
2007 / pp. 113 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
«Miniaturista per eccellenza, sensibile, attento e nel contempo spiritoso, Walser riesce a comporre in modo assolutamente disinvolto e involontario gioielli di prosa perfetti, ciascuno dei quali possiede la rotondità e la purezza di una poesia». Così scriveva Stefan Zweig, e il suo giudizio non potrà che essere condiviso dal lettore di Storie che danno...
Traduzione di Eugenio Bernardi
Piccola Biblioteca Adelphi, 563
2007 / pp. 169 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 563
2007 / pp. 169 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Nicolás Gómez Dávila

Tra poche parole

Lo scrivere breve non è per Gómez Dávila solo un’arte o un genere letterario, ma un modo di pensare: l’unica forma, cioè, capace di restituire al pensiero l’immediatezza che il discorso articolato gli toglie. L’unica che accetta la sfida di non nascondersi, perché «tra poche parole», come tra pochi...
Traduzione di Lucio Sessa
A cura di Franco Volpi
Piccola Biblioteca Adelphi, 564
2007 / pp. 228 / € 15,00  € 14,25
Piccola Biblioteca Adelphi, 564
2007 / pp. 228 / € 15,00  € 14,25
Alberto Savinio

La nascita di Venere

A «Valori plastici», la rivista nata nel novembre del 1918 e destinata a segnare le sorti dell’arte italiana, Savinio collaborò con un piccolo gruppo di scritti, qui per la prima volta radunati, che si propongono come una vera e propria magna charta della metafisica. Programma temerario, che implica un veemente impegno teoretico: «Quanto...
A cura di ,
Piccola Biblioteca Adelphi, 559
2007 / pp. 164 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 559
2007 / pp. 164 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Sholem Aleykhem

Storie di uomini e animali

Polli in rivolta contro un intollerabile rito di espiazione, un cane docile e malmenato in fuga dalla ferocia dei suoi simili e degli uomini, un ronzino stremato da una vita di fatiche e bastonate: ecco i protagonisti di queste taglienti storie ambientate negli shtetl dell’Europa orientale. Ma protagonisti sono anche gli uomini che, nell’ansia...
Traduzione di Franco Bezza, Haim Burstin, Anna Linda Callow
A cura di Anna Linda Callow
Piccola Biblioteca Adelphi, 554
2007 / pp. 115 / € 9,00  € 8,55
Piccola Biblioteca Adelphi, 554
2007 / pp. 115 / € 9,00  € 8,55
Altre edizioni
Giorgio Colli

Platone politico

«È difficile trovare nella storia della filosofia un uomo che presenti una varietà e una ricchezza di pensiero quale Platone ci offre nelle sue opere; in lui confluiscono e si unificano tutte le creazioni spirituali del V e VI secolo, filosofia, arte e religione. Pure questa unificazione non poteva essere completa, dal momento che per la stessa...
A cura di Enrico Colli
Piccola Biblioteca Adelphi, 549
2007 / pp. 163 / € 15,00  € 14,25
Piccola Biblioteca Adelphi, 549
2007 / pp. 163 / € 15,00  € 14,25
Giorgio Manganelli

Mammifero italiano

L’aborto, l’amor di patria e Carosello, le raccomandazioni, le tasse e il caso Tortora: su temi come questi Manganelli è intervenuto, nel corso degli anni Settanta e Ottanta, usando un’arma che gli era massimamente congeniale – il corsivo fulminante – e sempre mandando gambe all’aria moralismi e cliché. E da quei...
A cura di Marco Belpoliti
Piccola Biblioteca Adelphi, 550
2007 / pp. 150 / € 15,00  € 14,25
Piccola Biblioteca Adelphi, 550
2007 / pp. 150 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
L’autonecrologia, osserva Lodovico Terzi, «è trasgressiva, narcisistica, creativa, e presuppone due qualità squisitamente letterarie: il gusto del paradosso (come autore dell’annuncio funebre il morto ruba la parte al vivo) e un incoercibile protagonismo (nemmeno da morto il morto è disposto a cedere la parola)». Jonathan Swift, a cui non fanno difetto...
Piccola Biblioteca Adelphi, 557
2007 / pp. 101 / € 9,00  € 8,55
Piccola Biblioteca Adelphi, 557
2007 / pp. 101 / € 9,00  € 8,55
Arthur Schopenhauer

Il mio Oriente

Fra i molti elementi controcorrente che resero celebre Schopenhauer presso una ristretta cerchia di contemporanei e contribuirono nel Novecento a trasformarlo in oggetto di culto per una ben più folta schiera di appassionati vi è senz’altro la lungimirante apertura nei confronti del mondo, della cultura e della religiosità dell’Oriente,...
A cura di Giovanni Gurisatti
Piccola Biblioteca Adelphi, 556
2007 / pp. 225 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 556
2007 / pp. 225 / € 12,00  € 11,40
Shirley Jackson

La lotteria

La lotteria ricorda da vicino, per la fama che lo circonda, la famigerata lettura radiofonica della Guerra dei Mondi di Orson Welles.
Traduzione di Franco Salvatorelli
Piccola Biblioteca Adelphi, 555
2007 / pp. 82 / € 10,00  € 9,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 555
2007 / pp. 82 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Mordecai Richler

Un mondo di cospiratori

«Di quali argomenti predilige occuparsi, quando scrive per i giornali?» chiese un compitissimo cronista a Mordecai Richler, durante la sua tournée italiana. «Di quelli per cui mi pagano meglio» fu la risposta di Richler, che in quei giorni tutti quanti chiamavano, in una specie di lapsus collettivo, sempre e solo «Barney».
Traduzione di Matteo Codignola, Franco Salvatorelli
Piccola Biblioteca Adelphi, 553
2007 / pp. 199 / € 11,00  € 10,45
Piccola Biblioteca Adelphi, 553
2007 / pp. 199 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Manlio Sgalambro

La conoscenza del peggio

«All’uomo non conviene considerare, riguardo a se stesso e riguardo alle altre cose, se non ciò che è l’ottimo e l’eccellente; e inevitabilmente dovrebbe conoscere anche il peggio, giacché la conoscenza del meglio e del peggio è la medesima» dice Platone in un passo del Fedone. Tuttavia, aggiunge Sgalambro, la filosofia si è invece legata strettamente...
Piccola Biblioteca Adelphi, 552
2007 / pp. 171 / € 10,00  € 9,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 552
2007 / pp. 171 / € 10,00  € 9,50
Goffredo Parise

Guerre politiche

Che cosa rende questi reportage in paesi sconvolti da guerre atroci – Vietnam, Biafra, Laos, Cile –, in anni, fra l’altro, ormai remoti, tanto vivi e intensi? Una qualità rarissima, soprattutto in quelle circostanze: l’«amoroso tocco» che spinge Parise a cercare il pericolo non tanto per trasmettere dati e informazioni o esercitare la «ragione...
Piccola Biblioteca Adelphi, 551
2007 / pp. 275 / € 13,50  € 12,83
Piccola Biblioteca Adelphi, 551
2007 / pp. 275 / € 13,50  € 12,83
Altre edizioni
Ennio Flaiano

Una e una notte

«I due racconti di questo libro sono le facce di una stessa medaglia ... Un po’ di esperienza ci insegna che pari e dispari sono segnati sullo stesso dado e che il dramma e la farsa accompagnano a vicenda un personaggio indeciso o semplicemente mediocre». Lo stesso Flaiano ha fornito, con queste parole, la migliore presentazione di Una e una...
A cura di Anna Longoni
Piccola Biblioteca Adelphi, 545
2006 / pp. 222 / € 15,00  € 14,25
Piccola Biblioteca Adelphi, 545
2006 / pp. 222 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Inoue Yasushi

Amore

Un piccolo hotel incastonato in una scogliera scoscesa, la spiaggia di ciottoli, il mare indaco: per Sugi, che dopo infiniti fallimenti deve affrontare anche il disonore, è l’approdo cercato – lo scenario ideale per morire. Si è concesso un unico, singolare lusso: tre giorni, il tempo necessario per leggere il resoconto del favoloso viaggio...
Traduzione di Giorgio Amitrano
Piccola Biblioteca Adelphi, 547
2006 / pp. 118 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 547
2006 / pp. 118 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Che Napoli sia un paradiso abitato da diavoli – cioè da uomini «di poco ingegno, maligni, cattivi e pieni di tradimento», come sosteneva il Piovano Arlotto – è un detto che dal Medioevo in poi ha goduto di vasta fortuna ma che è ormai, per comprensibili ragioni, caduto in disuso. E solo un uomo come Croce, in cui la profonda...
A cura di Giuseppe Galasso
Piccola Biblioteca Adelphi, 538
2006 / pp. 315 / € 16,00  € 15,20
Piccola Biblioteca Adelphi, 538
2006 / pp. 315 / € 16,00  € 15,20
Arthur Schopenhauer

L’arte di invecchiare

Negli ultimi otto anni della sua vita Schopenhauer raccolse in un fascio di fogli citazioni, ricordi, riflessioni, appunti di lavoro, massime e norme di comportamento cui diede il titolo di Senilia. In tali fogli, qui radunati e tradotti per la prima volta in italiano, egli si proponeva di condensare quella sapienza quotidiana che, sola, può rendere sopportabile...
Traduzione di Giovanni Gurisatti
A cura di Franco Volpi
Piccola Biblioteca Adelphi, 542
2006 / pp. 111 / € 10,00  € 9,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 542
2006 / pp. 111 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Rosa Matteucci

Cuore di mamma

Da una parte una madre asserragliata nella solitudine, chiusa fra quattro mura che emanano freddo e infelicità, in una casa di campagna dove nulla pare funzioni, torva, proterva, sospettosa. Dall’altra una figlia dalla vita scombinata, che sente ogni settimana il dovere, angoscioso e astioso, di visitare la vecchia madre. E che ora vuole risolvere...
Piccola Biblioteca Adelphi, 544
2006 / pp. 136 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 544
2006 / pp. 136 / € 12,00  € 11,40
Paul Valéry

Cattivi pensieri

I lettori dei Quaderni sanno bene quale abbondanza di tesori si trovi nell’immenso mare dei pensieri di Paul Valéry – quell’«impero nascosto» della sua mente che egli esplorava ogni mattina a partire dalle prime luci dell’alba, quando «l’essere è ancora al di fuori del mondo, non coinvolto, non parte,...
A cura di Felice Ciro Papparo
Piccola Biblioteca Adelphi, 539
2006 / pp. 215 / € 15,00  € 14,25
Piccola Biblioteca Adelphi, 539
2006 / pp. 215 / € 15,00  € 14,25
Giorgio Manganelli

L’isola pianeta

Per anni, quando i suoi viaggi erano soprattutto quelli dell’autobus romano 60, da via Nomentana a piazza San Silvestro, Manganelli coltivò un sogno temerario: spingersi fino alle isole Fær Øer. Nel 1978, vincendo timori e angosce, con una valigia munita di tutto quanto a un frequent flyer non potrebbe che apparire inessenziale –...
A cura di Andrea Cortellessa
Piccola Biblioteca Adelphi, 540
2006 / pp. 321 / € 17,00  € 16,15
Piccola Biblioteca Adelphi, 540
2006 / pp. 321 / € 17,00  € 16,15
Altre edizioni
Tommaso Landolfi

In società

«Io ho una gamba di legno ... Ragion per cui odio le donne»: così esordisce, sfidandoci con la sua voce grottescamente raziocinante, il protagonista di L’eterna provincia prima di travolgerci col disegno di una gelida vendetta: farà innamorare di sé alla follia una donna e poi la umilierà con lo strumento della sua stessa menomazione per punire attraverso...
Piccola Biblioteca Adelphi, 548
2006 / pp. 220 / € 11,00  € 10,45
Piccola Biblioteca Adelphi, 548
2006 / pp. 220 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Willa Cather

Il mio mortale nemico

Nessuno può sottrarsi allo charme di Myra Henshawe: né gli amici artisti, cui riserva una conversazione dove vibra «una lingua speciale» e un’incorreggibile prodigalità, né gli «amici ricconi», che subiscono rassegnati il suo sarcasmo fulmineo. Adorabile e imperiosa, Myra sembra avere proprio tutto. Anche un marito devoto, il quale non può scordare...
Traduzione di Monica Pareschi
Piccola Biblioteca Adelphi, 546
2006 / pp. 112 / € 9,00  € 8,55
Piccola Biblioteca Adelphi, 546
2006 / pp. 112 / € 9,00  € 8,55
Altre edizioni
Pseudo Meister Eckhart

Diventare Dio

Nella mistica medioevale il magistero di Meister Eckhart ebbe così vasta influenza da ramificarsi ben presto in una foresta di detti, aneddoti, racconti incentrati su di lui e sul suo pensiero, e tesi a diffonderne gli insegnamenti anche in ambito popolare. In questo repertorio, un rilievo particolare spetta al dialogo, in medio alto tedesco, tra un confessore...
A cura di Marco Vannini
Piccola Biblioteca Adelphi, 543
2006 / pp. 123 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 543
2006 / pp. 123 / € 14,00  € 13,30
Eudocia Augusta

Storia di san Cipriano

Istruito nei misteri della religione pagana in Grecia, Cipriano intraprende, fra il III e il IV secolo, un itinerario sapienziale che lo porta in Oriente, in Egitto e a Babilonia. Diventato mago e teurgo – ed entrato in contatto con Satana in persona, che lo «prende in simpatia» per il vasto sapere da lui acquisito –, si reca ad Antiochia di Siria, dove...
A cura di Claudio Bevegni
Piccola Biblioteca Adelphi, 541
2006 / pp. 207 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 541
2006 / pp. 207 / € 13,00  € 12,35
Alberto Arbasino

Dall’Ellade a Bisanzio

Nell’estate del 1960, alcuni giovani italiani di buone letture decidono di sfuggire le Olimpiadi a Roma e visitare invece Olimpia (e gli alti luoghi della grecità mitica), in un viaggetto di formazione prima dei turismi di massa ormai imminenti. Un programma di santuari e isole e citazioni classiche.Però la Callas va cantando la Norma a Epidauro,...
Piccola Biblioteca Adelphi, 536
2006 / pp. 164 / € 15,00  € 14,25
Piccola Biblioteca Adelphi, 536
2006 / pp. 164 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Nel 1528 un pugno di spagnoli, scampati a una spedizione nata sotto una cattiva stella, approda sul litorale del Golfo del Messico. Uno di questi è Álvar Núñez Cabeza de Vaca. Nel corso di otto anni egli guiderà attraverso l’intero continente due compagni e un moro in una marcia estenuante che si rivelerà, alla fine, un viaggio salvifico. Poveri scheletri...
Traduzione di Hélène Benazzo Boesch
Piccola Biblioteca Adelphi, 537
2006 / pp. 67 / € 8,00  € 7,60
Piccola Biblioteca Adelphi, 537
2006 / pp. 67 / € 8,00  € 7,60