Fabula

  423 volumi in elenco
Salvatore Niffoi

La leggenda di Redenta Tiria

«Ad Abacrasta, di vecchiaia non muore mai nessuno, l’agonia non ha fottuto mai un cristiano. Tutti gli uomini, arrivati a una certa età, si slacciano la cinghia e se la legano al collo. Le donne usano la fune». Al bambino che chiede il perché, la nonna risponde solo che quando la Voce ti chiama tu non puoi fare altro che ubbidire. Ma un giorno, non si...
Fabula, 167
2005 / pp. 161 / € 16,00
Fabula, 167
2005 / pp. 161 / € 16,00
Altre edizioni
Jamaica Kincaid

Mr. Potter

Mr. Potter è analfabeta e fa l’autista ad Antigua. È l’ultimo degli undici figli che un pescatore ha avuto da otto donne diverse; sua madre è andata incontro «al mare che l’avrebbe inghiottita» quando lui aveva cinque anni. Mr. Potter è crudele, indifferente, ripiegato su se stesso. Non ha mai amato nessuno,...
Traduzione di Franca Cavagnoli
Fabula, 166
2005 / pp. 152 / € 14,00  € 13,30
Fabula, 166
2005 / pp. 152 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Madeleine Bourdouxhe

La donna di Gilles

«Le cinque... Tra poco sarà a casa...». Tutto è pronto per accogliere Gilles: sua moglie non vive che per questo momento. E ora, «quando mancano pochi minuti all’arrivo di Gilles, Élisa è ridotta a un corpo privo di forze, tutto dolcezza e languore – pura attesa». Un perfetto idillio, la vita di Gilles e...
Traduzione di Graziella Cillario
Fabula, 165
2005 / pp. 148 / € 14,00
Fabula, 165
2005 / pp. 148 / € 14,00
Altre edizioni
Muriel Spark

Invidia

Nina e Rowland Mahler, una coppia di giovani e cinici inglesi, sembrano aver messo a segno il colpo della loro vita: sfruttare l’inesauribile fame di bon ton di una rampante e cosmopolita nuova casta – parvenus, oscuri principi e bancarottieri – disposta a spedire, senza badare a spese, i suoi rampolli nella intramontabile Svizzera, dove potranno apprendere...
Traduzione di Enrico Terrinoni
Fabula, 164
2004 / pp. 126 / € 13,50  € 12,83
Fabula, 164
2004 / pp. 126 / € 13,50  € 12,83
Altre edizioni
Andrew Sean Greer

Le confessioni di Max Tivoli

Max Tivoli nasce nel 1871 a settant’anni, quindi sa che morirà nel 1941 – e ha sempre sotto gli occhi la fatidica scadenza, incisa su una catenella d’oro. Siamo di fronte a un personaggio quanto meno insolito, e indimenticabile – una volta tanto questi attributi vanno presi alla lettera –, come è indimenticabile la sua...
Traduzione di Elena Dal Pra
Fabula, 163
2004 / pp. 315 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 163
2004 / pp. 315 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Qual è il maggiore contributo che la Francia abbia dato alla civiltà? Muo (giovane cinese che proprio a Parigi studia da psicoanalista, ed è totalmente imbevuto di cultura freudiana, con un penchant per la scuola lacaniana) non ha dubbi: l’ideale cavalleresco. E come in un’eroica chanson de geste torna in patria per salvare la...
Traduzione di Angelo Bray, Marina Di Leo
Fabula, 162
2004 / pp. 314 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 162
2004 / pp. 314 / € 18,00  € 17,10
Alan Bennett

Signore e signori

Chi ha letto Nudi e crudi, La cerimonia del massaggio o La signora nel furgone sa già che la sulfurea comicità di Alan Bennett si sprigiona perlopiù da situazioni in apparenza dimesse: un appartamento svaligiato, una commemorazione funebre, i rapsodici contatti con una barbona invadente e non troppo amabile. Ma nei celeberrimi monologhi per...
Traduzione di Davide Tortorella
Fabula, 161
2004 / pp. 162 / € 14,00
Fabula, 161
2004 / pp. 162 / € 14,00
Altre edizioni
Natasha Radojcic

Domicilio sconosciuto

Saša, la protagonista di questo straordinario romanzo autobiografico, fugge – sempre. E si divincola per sottrarsi a qualcosa: ai Balcani dove è nata e di cui intravede le prime crepe, che di lì a poco si allagheranno di sangue; alla Cuba castrista, torrida e torva, dove sua madre balla troppo a lungo con Fidel; e alla sua New York...
Traduzione di Elena Dal Pra
Fabula, 160
2004 / pp. 185 / € 14,00  € 13,30
Fabula, 160
2004 / pp. 185 / € 14,00  € 13,30
Le famiglie, com’è noto, fra le altre cose generano mostri – e talvolta da mostri vengono distrutte. Forse a questa verità generale siamo preparati: molto meno alla constatazione che possano esistere mostri come Sam, in apparenza il più tenero, sorridente, affidabile dei mariti e dei padri. Per parlare con i suoi figli, e per...
Traduzione di Floriana Bossi
Fabula, 159
2004 / pp. 561 / € 22,00  € 20,90
Fabula, 159
2004 / pp. 561 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
Shirley Jackson

L’incubo di Hill House

Chiunque abbia visto qualche film del terrore con al centro una costruzione abitata da sinistre presenze si sarà trovato a chiedersi almeno una volta perché le vittime di turno (giovani coppie, gruppi di studenti, scrittori alla vana ricerca di ispirazione) non optino, prima che sia troppo tardi, per la soluzione più semplice – e cioè...
Traduzione di Monica Pareschi
Fabula, 158
2004 / pp. 233 / € 19,00  € 18,05
Fabula, 158
2004 / pp. 233 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Rubén Gallego

Bianco su nero

Mosca, 20 settembre 1968. Nell’esclusiva clinica del Cremlino riservata alla nomenclatura sovietica nascono due gemelli: il primo muore quasi subito, il secondo, Rubén, si rivela affetto da paralisi cerebrale – le facoltà intellettuali sono intatte, ma non può muovere gli arti, salvo due dita. Dopo poco più di un anno...
Traduzione di Elena Gori Corti
Fabula, 157
2004 / pp. 187 / € 15,00  € 14,25
Fabula, 157
2004 / pp. 187 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Laurent Gaudé

La morte di re Tsongor

È finalmente arrivato il giorno che tutti a Massaba aspettano da settimane, quello in cui il principe delle terre del sole sposerà Samilia, unica figlia di re Tsongor, il più grande, il più potente di tutti i re. Ma, anziché il corteo degli ambasciatori incaricati di presentare al re i doni di nozze, un uomo solo si presenta, Sango...
Traduzione di Laura Frausin Guarino
Fabula, 156
2004 / pp. 208 / € 14,00
Fabula, 156
2004 / pp. 208 / € 14,00
Nessuno sa quale potrà essere l’aspetto finale della strana creatura architettonica concepita dal presidente della Costa d’Avorio su istigazione di un misterioso progettista, non estraneo alle pratiche magiche tribali. E quando Naipaul riesce finalmente a raggiungere l’area, si trova davanti un paesaggio che agisce su di lui come un’allucinazione:...
Traduzione di Franca Cavagnoli
Fabula, 155
2004 / pp. 196 / € 14,50  € 13,78
Fabula, 155
2004 / pp. 196 / € 14,50  € 13,78
Altre edizioni
William S. Burroughs

La macchina morbida

Il mondo che molti identificano con gli scenari di Blade Runner era già stato disegnato anni prima, e con più venefiche insinuazioni, da William Burroughs, soprattutto nella Macchina morbida. È un mondo intermedio fra l’organico e l’inorganico, dove la droga – ogni sorta di droga – costituisce il collante universale,...
Traduzione di Katia Bagnoli
Fabula, 154
2003 / pp. 221 / € 15,00  € 14,25
Fabula, 154
2003 / pp. 221 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
W.G. Sebald

Vertigini

Spartito in quattro racconti, Vertigini è un libro in cui domina il tema del viaggio: un errare che ha per protagonisti non solo il narratore nelle sue lunghe peregrinazioni fra Vienna, Venezia, Verona, il lago di Garda e i luoghi dell’infanzia nelle Alpi bavaresi, ma anche scrittori come Stendhal, Casanova e Kafka, ritratti durante i loro soggiorni...
Traduzione di Ada Vigliani
Fabula, 153
2003 / pp. 229 / € 20,00  € 19,00
Fabula, 153
2003 / pp. 229 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Mordecai Richler

Solomon Gursky è stato qui

A chi lo incensava come l’inimitabile cantore del microcosmo ebraico di St Urbain Street, Mordecai Richler rispose da par suo, e cioè facendo saltare il tavolo con questo romanzo, il suo penultimo. Qui il racconto abbraccia infatti due secoli, due sponde dell’Atlantico e cinque generazioni di una dinastia ebraica in cui tutto è smisurato:...
Traduzione di Massimo Birattari
Fabula, 152
2003 / pp. 596 / € 19,00  € 18,05
Fabula, 152
2003 / pp. 596 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Glenway Wescott

Appartamento ad Atene

Nel 1942, ad Atene, un appartamento viene requisito per ospitare un ufficiale tedesco. Nell’appartamento vivono gli Helianos, una coppia di mezza età un tempo agiata. Lui è un intellettuale, spiritoso e paziente. Lei una donna di casa, ansiosa e malaticcia. Hanno un ragazzo di dodici anni animato da melodrammatiche fantasie di vendetta,...
Traduzione di Giulia Arborio Mella
Fabula, 151
2003 / pp. 246 / € 15,50  € 14,73
Fabula, 151
2003 / pp. 246 / € 15,50  € 14,73
Altre edizioni
Natasha Radojcic

Ritorno a casa

Halid ha molti conti in sospeso. Dalle trincee di Sarajevo è tornato con una reputazione da eroe, un incubo ricorrente e parecchio denaro di origine poco chiara. Per sbarazzarsi della prima gli basterà una battuta di caccia con due amici d’infanzia, finita sparando con armi da guerra agli unici animali sopravvissuti nei boschi intorno al...
Traduzione di Roberto Serrai
Fabula, 150
2003 / pp. 176 / € 13,50  € 12,83
Fabula, 150
2003 / pp. 176 / € 13,50  € 12,83
Giovanni Mariotti

Storia di Matilde

«Di sicuro questa non è figlia di contadini» esclama il contadino Jacopo allorché (siamo verso la metà dell’Ottocento) gli viene affidata la trovatella Matilde Sofiri: e subito la delicatezza dell’aspetto e la sorte infelice di lei gli ispirano un sentimento che non ha mai provato nemmeno per i figli veri. Ma la bambina...
Fabula, 149
2003 / pp. 220 / € 15,00
Fabula, 149
2003 / pp. 220 / € 15,00
Altre edizioni
Quando la protagonista («la donna») parte per Asmara, sa soltanto che va a fare una visita a un vecchio amico («il ragazzo che aspettava qualcosa») che insegna nel liceo italiano: forse per sfuggire all’orrore delle feste natalizie – o forse per chiarire la sostanza di un legame difficile, troppo simile all’amore per esserlo...
Fabula, 148
2003 / pp. 165 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 148
2003 / pp. 165 / € 18,00  € 17,10
Lui è grande e grosso, una sorta di Orson Welles impacciato e maldestro. Lei è minuta, graziosa, civettuola. Lui è chiuso, solitario, brusco, diffidente. Lei è espansiva, gentile, capricciosa, arrendevole. Lui non ride mai. Lei ride sempre. Eppure, l’unione fra il capitano di lungo corso Jacques Störr e sua moglie Lizzy (una...
Traduzione di Marinella D’Alessandro
Fabula, 147
2002 / pp. 415 / € 20,00  € 19,00
Fabula, 147
2002 / pp. 415 / € 20,00  € 19,00
V.S. Naipaul

La metà di una vita

Figlio di un asceta che ha fatto voto di silenzio per ribellarsi ai privilegi della propria casta (e nel quale Naipaul, risolvendo un annoso dilemma, identifica l’ispiratore di Sul filo del rasoio di Maugham) e di una donna appartenente al gruppo sociale degli «sfavoriti», il giovane Willie Chandran si trasferisce dall’India nella Londra...
Traduzione di Franca Cavagnoli
Fabula, 146
2002 / pp. 232 / € 20,00  € 19,00
Fabula, 146
2002 / pp. 232 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Stelio Mattioni

Tululù

Tululù, ossia stupidina: così verrà chiamata da sua figlia, con un affetto velato di condiscendenza, Matilde, la candida, struggente protagonista di questo romanzo inedito di Stelio Mattioni – in cui l’autore, già ammirato da Bazlen e da Wilcock, di Il Re ne comanda una si conferma ancora una volta magistrale narratore...
Fabula, 145
2002 / pp. 104 / € 11,00  € 10,45
Fabula, 145
2002 / pp. 104 / € 11,00  € 10,45
Christina Stead

Letty Fox

In una calda sera di primavera del 1942 una sensuale ventiquattrenne, dopo aver inutilmente aspettato la telefonata del suo uomo del momento, lascia la sua stanza d’albergo in fondo alla Quinta Avenue e si butta per le vie del Village, depressa. È piena di debiti ma gira in taxi, va a letto all’alba ma lavora fino al tramonto – e affronta...
Traduzione di Adriana Bottini
Fabula, 144
2002 / pp. 734 / € 22,00  € 20,90
Fabula, 144
2002 / pp. 734 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
W.G. Sebald

Austerlitz

Maestro dello stile avvolgente e coinvolgente, inventore di un amalgama inconfondibile fra testo e immagine, W.G. Sebald è stato l’unica apparizione di grande rilievo nella letteratura di lingua tedesca dopo Thomas Bernhard. Pochi mesi prima della sua tragica, recentissima scomparsa, aveva pubblicato Austerlitz, il suo unico romanzo in senso classico,...
Traduzione di Ada Vigliani
Fabula, 143
2002 / pp. 315 / € 16,00
Fabula, 143
2002 / pp. 315 / € 16,00
Altre edizioni
Glenway Wescott

Il falco pellegrino

Ha scritto Christopher Isherwood che Il falco pellegrino è «uno di quei capolavori in cui è sempre più raro imbattersi». Romanzo perfetto, capace di sorprendere riga dopo riga, può essere accostato al Buon soldato di Ford Madox Ford: per l'intensità, ma soprattutto perché entrambi hanno come oggetto la...
Traduzione di Marina Antonielli
Fabula, 142
2002 / pp. 98 / € 12,00  € 11,40
Fabula, 142
2002 / pp. 98 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Ormai quasi trent'anni fa Londra fu scossa da un feroce delitto che si scoprì commesso per sbaglio (invece della moglie l'assassino aveva ucciso la bambinaia di casa). Il colpevole era una figura di spicco dell'aristocrazia inglese, Lord Lucan. Ma la polizia non riuscì mai ad arrestarlo. Da allora si sono accumulati allarmi e improbabili cronache...
Traduzione di Claudia Valeria Letizia
Fabula, 141
2002 / pp. 148 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 141
2002 / pp. 148 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Tim Parks

Destino

I protagonisti di questo libro sono una frase e settantadue ore. La frase, spietata quanto una sentenza senza appello, è quella che annuncia a Chris Burton, giornalista inglese da anni trapiantato in Italia, il suicidio del figlio schizofrenico e insieme il naufragio del suo matrimonio. Le settantadue ore sono quelle immediatamente successive, spese...
Traduzione di Giovanna Granato
Fabula, 140
2001 / pp. 276 / € 16,00  € 15,20
Fabula, 140
2001 / pp. 276 / € 16,00  € 15,20
Fleur Jaeggy

Proleterka

Proleterka è il nome di una nave. Attraccata a Venezia, aspetta di portare in Grecia un gruppo di rispettabili turisti di lingua tedesca. Gli ultimi a salire sono un signore che zoppica lievemente e sua figlia non ancora sedicenne. Fra padre e figlia c’è un’estraneità totale, e insieme un legame che risale a un tempo remoto e...
Fabula, 139
2001 / pp. 114 / € 14,00  € 13,30
Fabula, 139
2001 / pp. 114 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
William S. Burroughs

Pasto nudo

Con questo romanzo William Burroughs rivelò di essere – nelle parole di Norman Mailer – «l’unico romanziere americano vivente a cui si possa plausibilmente attribuire genio». Qui per la prima volta, in anni (era il 1959) in cui questi temi e queste realtà venivano generalmente sottaciuti, Burroughs ci offre il racconto...
Traduzione di Franca Cavagnoli
Fabula, 138
2001 / pp. 269 / € 0,00
Fabula, 138
2001 / pp. 269 / € 0,00
Altre edizioni
Michael Kimball

E allora siamo andati via

Questo romanzo è lo strano frutto della più antica e persistente attrazione americana, quella per la strada, il viaggio, il deserto. C’è una famiglia che si sposta dal Texas al Michigan, portando con sé la bara dell’ultimo nato e cercando, lungo il cammino, di barattare gli oggetti di cui la macchina è stipata.
Traduzione di Paolo Dilonardo
Fabula, 137
2001 / pp. 134 / € 14,00  € 13,30
Fabula, 137
2001 / pp. 134 / € 14,00  € 13,30
Milan Kundera

L’ignoranza

Un uomo e una donna si incontrano per caso mentre tornano al loro paese natale, che hanno abbandonato vent’anni prima scegliendo la via dell’esilio. Riusciranno a riannodare i fili di una strana storia d’amore, appena iniziata e subito inghiottita dalla palude stigia della storia? Il fatto è che dopo una così lunga assenza «i...
Traduzione di Giorgio Pinotti
Fabula, 136
2001 / pp. 184 / € 16,00  € 15,20
Fabula, 136
2001 / pp. 184 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni