5571 volumi in elenco
Herman Melville

Moby Dick

«Il primo capitolo di Moby Dick comincia con una dichiarazione non umana, ma angelica. Call me Ishmael: chiamatemi Ismaele, non già mi chiamo Ismaele. Non ha importanza il nome del protagonista narratore, ma ciò che egli simboleggia. Ismaele è l’uomo che si sa dotato di una superiorità non riconosciuta dal mondo: il primogenito...
Traduzione di Cesare Pavese
gli Adelphi, 70
1994 / pp. 588 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 70
1994 / pp. 588 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Paolo Maurensig

La variante di Lüneburg

Un colpo di pistola chiude la vita di un ricco imprenditore tedesco. È un incidente? Un suicidio? Un omicidio? L’esecuzione di una sentenza? E per quale colpa? La risposta vera è un’altra: è una mossa di scacchi. Dietro quel gesto si spalanca un inferno che ha la forma di una scacchiera. Risalendo indietro, mossa per mossa, troveremo...
Fabula, 70
1993 / pp. 158 / € 13,00
Fabula, 70
1993 / pp. 158 / € 13,00
Altre edizioni
August Strindberg

Teatro naturalistico, I

Dopo il teatro simbolistico di Strindberg, rappresentato dal Teatro da camera e Verso Damasco, s’inizia con questo volume la pubblicazione del suo Teatro naturalistico, verso cui si è accesa in questi ultimi anni una particolare curiosità. Il padre e Creditori sono due testi fra i più importanti, e relativamente meno noti, di Strindberg. Appartengono...
Traduzione di Luciano Codignola, Birgitta Ottoson
A cura di Luciano Codignola
Piccola Biblioteca Adelphi, 70
1978 / pp. 156 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 70
1978 / pp. 156 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Alberto Savinio

Nuova enciclopedia

«Sono così scontento delle enciclopedie, che mi sono fatto questa enciclopedia mia propria e per mio uso personale. Arturo Schopenhauer era così scontento delle storie della filosofia, che si fece una storia della filosofia sua propria e per suo uso personale». Con questa lapidaria dichiarazione Alberto Savinio ci introduce a questa sua...
Biblioteca Adelphi, 70
1977 / pp. 401 / € 28,00  € 26,60
Biblioteca Adelphi, 70
1977 / pp. 401 / € 28,00  € 26,60
Altre edizioni
Mark Solms

La fonte nascosta

Un viaggio alle origini della coscienza.
Traduzione di Andrea Clarici
Biblioteca Scientifica, 69
2023 / pp. 504 / € 39,00  € 37,05
Biblioteca Scientifica, 69
2023 / pp. 504 / € 39,00  € 37,05
Altre edizioni
Il libro dove la Cina arcaica parla con i suoi passi di danza e ostentando i suoi emblemi.
Traduzione di Elena Riva Akar
Cura editoriale di Carlo Laurenti
Il ramo d'oro, 69
2019 / pp. 570 / € 45,00  € 42,75
Il ramo d'oro, 69
2019 / pp. 570 / € 45,00  € 42,75
Un nuovo piccolo gioiello di Ceronetti.
Biblioteca minima, 69
2016 / pp. 64 / € 7,00  € 6,65
Biblioteca minima, 69
2016 / pp. 64 / € 7,00  € 6,65
Altre edizioni
Mario Bortolotto

Fogli multicolori

Nuovo invito a un attraversamento della musica per aspera ad astra, Fogli multicolori raccoglie una vasta scelta degli articoli che nel corso di questi ultimi anni sono andati depositandosi sulle pagine di un quotidiano. Schoenberg, Strauss, Schumann, Stockhausen, Mahler, Debussy, Monteverdi, Strawinsky, Bartók, Janáček, Ives, Ligeti: sono...
Saggi. Nuova serie, 69
2013 / pp. 377 / € 30,00  € 28,50
Saggi. Nuova serie, 69
2013 / pp. 377 / € 30,00  € 28,50
Altre edizioni
Temple Grandin, Catherine Johnson

La macchina degli abbracci

A diciotto anni Temple Grandin si costruì una macchina per gli abbracci. Aveva visto che le mucche diventavano mansuete dentro la gabbia di contenimento usata dal veterinario per visitarle, e aveva intuito che uno strumento simile avrebbe potuto calmare anche lei. Così, con due assi di compensato che si stringevano dolcemente ai lati di una panca,...
Traduzione di Isabella C. Blum
La collana dei casi, 69
2007 / pp. 430 /
La collana dei casi, 69
2007 / pp. 430 /
Altre edizioni
Djuna Barnes

La foresta della notte

Al centro della Foresta della Notte dorme la Bella Schizofrenica, in un letto dell’Hotel Récamier. T.S. Eliot, accompagnando questo libro alla sua uscita, scrisse che vi trovava «una qualità di orrore e di fato strettamente imparentata con quella della tragedia elisabettiana». E presto il romanzo sarebbe diventato una leggenda. La foresta della notte...
Traduzione di Giulia Arborio Mella
gli Adelphi, 69
1994 / pp. 176 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 69
1994 / pp. 176 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Anna Maria Ortese

Il cardillo addolorato

Tre giovani Signori – un principe, uno scultore, un ricco commerciante – scendono dal Nord dell’Europa verso Napoli. Siamo alla fine del Settecento. Pretesto del viaggio è la visita a un celebre guantaio, che vive a Santa Lucia con le figlie, entrambe «ugualmente alte, impettite, belle e insopportabilmente mute». Così...
Fabula, 69
1993 / pp. 415 / € 0,00
Fabula, 69
1993 / pp. 415 / € 0,00
Altre edizioni
Franz Kafka

Il processo

Il processo appare nel 1925, un anno dopo la morte di Franz Kafka: ed è proprio con questo testo che Max Brod, suo esecutore testamentario, diede inizio alla pubblicazione postuma di scritti dell’amico, trasgredendo così alla volontà dell’autore, che lo aveva incaricato di distruggere, alla sua morte, tutte le sue carte. Kafka si...
Traduzione di Giorgio Zampa
Piccola Biblioteca Adelphi, 69
1978 / pp. 263 / € 12,00
Piccola Biblioteca Adelphi, 69
1978 / pp. 263 / € 12,00
Altre edizioni
Joseph Roth

La milleduesima notte

Nella primavera dell’anno 18... lo Scià di Persia, malato di malinconia e vago desiderio, compie un rapido viaggio di piacere a Vienna. Si incapriccia, a un ballo, di una bellissima nobile; e i servizievoli funzionari della polizia austriaca provvedono a offrirgliela per una notte. Ma scelgono accortamente una controfigura, una giovane donna leggera,...
Traduzione di Ugo Gimmelli
Biblioteca Adelphi, 69
1977 / pp. 237 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 69
1977 / pp. 237 / € 0,00
Altre edizioni
Jim Baggott

Quanti di spazio

«Più impariamo, meno sembriamo capire».
Traduzione di Franco Ligabue
Biblioteca Scientifica, 68
2022 / pp. 442 / € 32,00  € 30,40
Biblioteca Scientifica, 68
2022 / pp. 442 / € 32,00  € 30,40
Altre edizioni
«Il primitivo non ha coscienza di se stesso come entità distinta, non si vede separato da ciò che lo circonda; tutto, in natura, è per lui vivo e può apparire sotto qualsiasi aspetto».
Traduzione di Svevo D’Onofrio
Con un saggio di Claudio Rugafiori
Il ramo d'oro, 68
2018 / pp. 230 / € 30,00  € 28,50
Il ramo d'oro, 68
2018 / pp. 230 / € 30,00  € 28,50
Altre edizioni
Emmanuel Carrère

A Calais

«Quello che mi interessa è poter scrivere un’inchiesta esattamente nello stesso modo in cui scriverei un libro» (Emmanuel Carrère).
Traduzione di Lorenza Di Lella e Maria Laura Vanorio
Biblioteca minima, 68
2016 / pp. 49 / € 8,00  € 7,60
Biblioteca minima, 68
2016 / pp. 49 / € 8,00  € 7,60
Altre edizioni
Viaggio nelle arti e nelle immagini - Diario 2007-2008
Traduzione di Graziella Cillario
Saggi. Nuova serie, 68
2011 / pp. 743 / € 48,00  € 45,60
Saggi. Nuova serie, 68
2011 / pp. 743 / € 48,00  € 45,60
Quasi vent’anni dopo la sua morte, Feynman non cessa di stupirci. Questa volta con l’aiuto della figlia Michelle, che ci consegna una parte copiosa dell’epistolario di suo padre. E basta scorrerne i destinatari – eminenti scienziati, ma anche ammiratori, studenti, picchiatelli, gente comune che si rivolgeva a lui in cerca di consigli...
Traduzione di Franco Ligabue
A cura di Michelle Feynman
La collana dei casi, 68
2006 / pp. 370 / € 32,00  € 30,40
La collana dei casi, 68
2006 / pp. 370 / € 32,00  € 30,40
Georges Simenon

Il defunto signor Gallet

Invece di farsi più completo e più decifrabile, il personaggio stava diventando inafferrabile... La fisionomia dell’uomo con la finanziera troppo stretta si andava via via offuscando fino a non avere più niente di umano... «Alla foto, sola immagine tangibile e teoricamente completa che Maigret possedesse, si sostituivano altre immagini...
Traduzione di Elina Klersy Imberciadori
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 68
1994 / pp. 157 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 68
1994 / pp. 157 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Norman Maclean

In mezzo scorre il fiume

Ci sono rari libri che sembrano fatti di niente e alla fine dei quali ci si trova a navigare nel tutto e precisamente su un fiume. «Alla fine tutte le cose si fondono in una sola, e un fiume la attraversa»: così leggiamo nelle ultime righe di questo romanzo – e in quel momento la frase ci pare perfettamente chiara. Ma come ci si arriva?
Traduzione di Marisa Caramella
Fabula, 68
1993 / pp. 153 / € 0,00
Fabula, 68
1993 / pp. 153 / € 0,00
Altre edizioni
Søren Kierkegaard

Enten-Eller, III

Questo terzo volume di Enten-Eller contiene quello che forse è lo scritto in assoluto più celebre di Kierkegaard, Il diario del seduttore, preceduto da un altro testo, La rotazione delle colture, che invece appare per la prima volta completo in italiano e sarà una sorpresa memorabile: qui, in poche decine di pagine, partendo «dal principio...
A cura di Alessandro Cortese
Piccola Biblioteca Adelphi, 68
1978 / pp. 448 / € 24,00  € 22,80
Piccola Biblioteca Adelphi, 68
1978 / pp. 448 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
Georg Groddeck

Lo scrutatore d’anime

«Non è facile sopportare pensieri così intelligenti, audaci e impertinenti» scriveva Freud a Groddeck nel febbraio del 1920 a proposito dello Scrutatore d’anime. Questo singolare romanzo, l’unico che Groddeck abbia scritto, era stato fino allora rifiutato da vari editori, piuttosto scandalizzati dal suo contenuto, e fu proprio...
Traduzione di Amina Pandolfi
Biblioteca Adelphi, 68
1976 / pp. 447 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 68
1976 / pp. 447 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
Paolo Zellini

Discreto e continuo

La millenaria questione matematica del rapporto tra discreto e continuo.
Biblioteca Scientifica, 67
2022 / pp. 406 / € 28,00  € 26,60
Biblioteca Scientifica, 67
2022 / pp. 406 / € 28,00  € 26,60
Altre edizioni
Carlo Ginzburg

Storia notturna

L'immagine del sabba alla luce di miti e riti eurasiatici a sfondo sciamanico. Una rivoluzionaria interpretazione.
Il ramo d'oro, 67
2017 / pp. 410 / € 40,00  € 38,00
Il ramo d'oro, 67
2017 / pp. 410 / € 40,00  € 38,00
Tullio Pericoli

Piccolo teatro

Il volto intenso di Toni Servillo restituito dall’arte di Pericoli.
Biblioteca minima, 67
2016 / pp. 94 / € 14,00  € 13,30
Biblioteca minima, 67
2016 / pp. 94 / € 14,00  € 13,30
Robert Darnton

Il futuro del libro

Nell’èra digitale il libro resisterà, andrà in crisi o addirittura rinascerà a nuova vita? Google Book Search rappresenta una minaccia per il mercato, un’opportunità per la democratizzazione della conoscenza, o un’incognita per entrambi? Internet sarà la nuova biblioteca di Alessandria o un’incarnazione...
Traduzione di Adriana Bottini
Saggi. Nuova serie, 67
2011 / pp. 273 / € 24,00  € 22,80
Saggi. Nuova serie, 67
2011 / pp. 273 / € 24,00  € 22,80
Lawrence Osborne

Il turista nudo

La ricerca di un altrove incontaminato è una delle fissazioni più antiche e perniciose cui vada soggetta la mente occidentale. Ma se nelle forme lievi può essere lenita grazie alle cure dell’industria turistica (che presto vanterà il più alto fatturato al mondo), in quelle virulente va curata alla radice, come tenta di fare qui...
Traduzione di Matteo Codignola
La collana dei casi, 67
2006 / pp. 272 / € 24,00  € 22,80
La collana dei casi, 67
2006 / pp. 272 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
Giordano Bruno

Opere magiche

Nel febbraio del 1600 Giordano Bruno venne mandato al rogo come eretico a Roma, in Campo de’ Fiori. Oggi, sulla piazza, sorge un monumento che lo celebra come eroe del libero pensiero, quasi un antesignano dei fieri laici positivisti di fine Ottocento. Ma tutto questo è un immane equivoco. Giordano Bruno fu avversato dalla Chiesa per ragioni assai...
A cura di Simonetta Bassi, Elisabetta Scapparone, Nicoletta Tirinnanzi
Classici, 67
2000 / pp. CXLII-1590 / € 110,00  € 104,50
Classici, 67
2000 / pp. CXLII-1590 / € 110,00  € 104,50
Milan Kundera

Amori ridicoli

Di questo libro Kundera ha detto una volta di averlo scritto «con maggior divertimento, con maggior piacere» di ogni altro, salvo Il valzer degli addii.
Traduzione di Giuseppe Dierna
gli Adelphi, 67
1994 / pp. 250 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 67
1994 / pp. 250 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Josef Škvorecký

Il sax basso

Da una valigia che si socchiude cadendo baluginano i riflessi di un sax basso quasi irreale. Un ragazzo guarda: è incantato e si unisce ai grotteschi personaggi di una bruegeliana orchestra di musica leggera che appresta per quella sera un concerto in città. Con le sue note insinuanti, il sax basso diventa senza difficoltà l’immagine...
A cura di Giuseppe Dierna
Fabula, 67
1993 / pp. 193 / € 0,00
Fabula, 67
1993 / pp. 193 / € 0,00
Robert Walser

I temi di Fritz Kocher

Questo primo, piccolo libro di Robert Walser, illustrato dalle deliziose vignette del fratello Karl, viene pubblicato a cento anni dalla nascita del grande scrittore svizzero. Sono pagine che hanno traversato il secolo (erano apparse nel 1903) senza nulla perdere della loro freschezza. Nella prima parte, con tocco leggero e svagato – da ‘temi in...
Traduzione di Vittoria Rovelli Ruberl
Piccola Biblioteca Adelphi, 67
1978 / pp. 152 / € 15,00  € 14,25
Piccola Biblioteca Adelphi, 67
1978 / pp. 152 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Carlo Collodi

I racconti delle fate

Nel 1875, sei anni prima di scrivere Pinocchio, Collodi accetta dall’editore Paggi di Firenze un incarico che dapprima lo incuriosisce e lo attrae e alla fine lo appassiona: quello di tradurre dal francese le fiabe di Charles Perrault, l’insuperato maestro di un genere che tra il Sei e il Settecento toccò il suo apice alla Corte del Re Sole,...
Biblioteca Adelphi, 67
1976 / pp. XX-308 / € 24,00  € 22,80
Biblioteca Adelphi, 67
1976 / pp. XX-308 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni