Herman Melville

Moby Dick

Herman Melville

Moby Dick

o la Balena
Traduzione di Cesare Pavese
Biblioteca Adelphi, 185
1987, 15ª ediz., pp. 588
isbn: 9788845902673
Temi: Letteratura nordamericana
€ 21,00 · Temporaneamente non disponibile
Condividi Condividi Condividi
Risvolto

Moby Dick non è soltanto il mirabile romanzo che tutti sanno: è un libro totale, dove la Balena («the Whale») sta appunto per il tutto («the Whole»). Così è una cronaca di avventure marine e un trattato esoterico, un epos dell’orrore e della meraviglia, un libro arioso e un’enciclopedia. In Italia, quest’opera inesauribile ha avuto la sorte di essere tradotta per la prima volta da uno dei nostri più importanti scrittori: Cesare Pavese. E si tratta di una traduzione che ebbe una notevole influenza su Pavese stesso e tutta la cultura italiana dei suoi anni. Qui la presentiamo in nuova veste, accompagnata dall’introduzione scritta da Pavese nel 1941.
Moby Dick fu pubblicato per la prima volta a New York nel 1851.

Altre edizioni
1994, pp. 588
€ 14,00 -5% € 13,30
1973, pp. XXXI-703
2012, pp. 588
€ 5,99