5571 volumi in elenco
Salvatore Niffoi

Il pane di Abele

«Vrades pro sempere!», fratelli per sempre: questo si giurano Zosimo e Nemesio il giorno in cui quest’ultimo lascia il paesino di Crapiles per andare a iscriversi all’università. Zosimo, che a Crapiles ci è nato, rimarrà a fare il pastore: come suo padre, come il padre di suo padre. Sebbene così diversi, i...
Fabula, 205
2009 / pp. 168 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 205
2009 / pp. 168 / € 18,00  € 17,10
Georges Simenon

Le finestre di fronte

Una storia di amore, inganno e morte sullo sfondo della Russia staliniana. «Scritto intorno agli anni Trenta da un genio, questo breve capolavoro è il romanzo della polizia, del controllo, dell'annullamento totale dell'uomo sotto la più potente, importante e demiurgica dittatura poliziesca che l'uomo moderno abbia mai conosciuto. Ha un predecessore...
Traduzione di Paola Zallio Messori
gli Adelphi, 205
2002 / pp. 175 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 205
2002 / pp. 175 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Nina Berberova

Il corsivo è mio

«Che ne facciamo della visione tragica della vita in cui siamo stati educati? Del tragico periodo della nostra storia? Del destino della mia patria, della mia generazione e infine del mio destino personale? Mi sembra che una risposta ci sia: la tragedia mi fu data come terreno, come base di vita: noi, nati tra il 1900 e il 1910, siamo cresciuti nella...
Traduzione di Patrizia Deotto
A cura di Julija Dobrovol’skaja
Biblioteca Adelphi, 205
1989 / pp. 595 / € 35,00  € 33,25
Biblioteca Adelphi, 205
1989 / pp. 595 / € 35,00  € 33,25
Altre edizioni
Carl Schmitt

Ex Captivitate Salus

«Nelle desolate vastità di un’angusta cella», fra il 1945 e il 1947, Carl Schmitt si trovò a scrivere questo libro, il suo più intimo e personale, dura resa dei conti con se stesso e con l’epoca. Il più controverso, ma anche uno fra i più grandi giuristi del nostro tempo, guarda indietro ai suoi anni e ai secoli in cui è fiorita e sfiorita la dottrina...
Traduzione di Carlo Mainoldi
Piccola Biblioteca Adelphi, 205
1987 / pp. 142 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 205
1987 / pp. 142 / € 12,00  € 11,40
Carlo Michelstaedter

Poesie

«... filosofo-poeta che si rivela sempre più, col passare degli anni, una delle più alte e implacabili voci del secolo, un genio che ha messo a nudo le contraddizioni insanabili della nostra esistenza e della nostra cultura» (Claudio Magris).
A cura di Sergio Campailla
Piccola Biblioteca Adelphi, 204
2021 / pp. 137 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 204
2021 / pp. 137 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
János Székely

Tentazione

Per una volta non ci sono dubbi: Béla, l’indimenticabile protagonista di questo romanzo, ha molti dei tratti che fecero di János Székely quello straordinario personaggio che fu. Uno che, nato povero in Ungheria all’alba del Novecento, riuscì (al pari di celebri conterranei come il produttore Alexander Korda, il regista...
Traduzione di Vera Gheno
Fabula, 204
2009 / pp. 677 / € 25,00  € 23,75
Fabula, 204
2009 / pp. 677 / € 25,00  € 23,75
Altre edizioni
Quattro sorelle legatissime, un matrimonio imminente e un segreto atroce, che qualcuno ha sussurrato. Una conversazione a più voci dove tutto è divertente e terribile in pari misura - e quanto più si accende il divertimento, tanto più affiora un orrore che tutti sapremo riconoscere.
Traduzione di Olivia Crosio
gli Adelphi, 204
2002 / pp. 185 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 204
2002 / pp. 185 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
«Come un’inondazione di corvi neri nelle fibre del suo albero interno», la società suicidò van Gogh. Non fu dunque il pittore a soccombere a un suo delirio, ma un delirio ben più vasto e maligno, l’affatturamento capillare che è la prima opera della società stessa, a farlo soccombere. Non si creda, però,...
Traduzione di Jean-Paul Manganaro, Camille Dumoulié, Ena Marchi
A cura di Paule Thévenin
Biblioteca Adelphi, 204
1988 / pp. 182 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 204
1988 / pp. 182 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Andrew Sean Greer

La storia di un matrimonio

«Crediamo tutti di conoscere le persone che amiamo»: così Pearlie Cook comincia a raccontarci gli incredibili sei mesi che sono stati, per il suo matrimonio, una sorta di inesorabile lastra ai raggi X. Siamo nel 1953, in un quartiere appartato e nebbioso di ex militari ai margini di San Francisco, e tutto nella vita dei Cook parla ancora...
Traduzione di Giuseppina Oneto
Fabula, 203
2008 / pp. 224 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 203
2008 / pp. 224 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Leonardo Sciascia

Il giorno della civetta

Il primo e il più grande fra i romanzi che raccontano la mafia.
gli Adelphi, 203
2002 / pp. 117 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 203
2002 / pp. 117 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Henri-Pierre Roché

Le due inglesi e il continente

Se Jules e Jim è la storia di due amici che amano le stesse donne, Le due inglesi e il continente è quella di due sorelle che si innamorano dello stesso uomo. Innumerevoli sono le varianti che questi amori incontrano, in un arco di trent’anni. Con la sua leggerezza lievemente maniacale, con la sua «penna d’acciaio freddo e acuto»...
A cura di Ena Marchi
Biblioteca Adelphi, 203
1988 / pp. 289 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 203
1988 / pp. 289 / € 0,00
Altre edizioni
Guido Ceronetti

Pensieri del Tè

Due volte al giorno, di prima mattina e verso le cinque del pomeriggio, Ceronetti beve qualche tazza di tè verde cinese. In quei momenti la parola si riaccende, la mente opera collegamenti nuovi. «Il soffio del Tè s’infonde negli angoli morti, non si sgomenta d’interrogare statue imbracate». Da dove vengono, quei pensieri? Da...
Piccola Biblioteca Adelphi, 203
1987 / pp. 112 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 203
1987 / pp. 112 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Roberto Bolaño

2666 - II

Alla fine della terza parte di questo trascinante, enigmatico romanzo avevamo perso le tracce di Benno von Arcimboldi – il misterioso scrittore che nella prima parte i critici cercavano con febbrile e un po’ comico accanimento – nel deserto del Sonora, e precisamente a Santa Teresa, al confine tra il Messico e gli Stati Uniti. Una cittadina...
Traduzione di Ilide Carmignani
Fabula, 202
2008 / pp. 672 / € 32,00  € 30,40
Fabula, 202
2008 / pp. 672 / € 32,00  € 30,40
Patrick McGrath

Il morbo di Haggard

Un amore feroce e claustrofobico, consumato fra stanze in penombra, strade immerse nella nebbia, teatri d’anatomia popolati dai fantasmi di un’ossessione.
Traduzione di Annamaria Raffo
gli Adelphi, 202
2002 / pp. 208 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 202
2002 / pp. 208 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Se c’è una leggenda musicale che è nata nei nostri anni, è quella di Glenn Gould. Questo pianista apparve fin dall’inizio nel segno di una novità radicale, che sconcertò molti e incontrò anche opposizione, finché i più si arresero all’ammirazione. Chiunque abbia ascoltato qualche incisione...
Traduzione di Anna Bassan Levi
A cura di Tim Page
Biblioteca Adelphi, 202
1988 / pp. 416 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 202
1988 / pp. 416 / € 0,00
Altre edizioni
Marcel Granet, Marcel Mauss

Il linguaggio dei sentimenti

Marcel Granet e Marcel Mauss, due maestri della ricerca antropologica del nostro tempo, hanno lasciato un insegnamento oggi estremamente attuale. Dopo che l’ondata dello strutturalismo aiutò a rimettere in luce l’opera iniziatrice di questi due studiosi, oggi appaiono ancora più chiari molti temi che nei loro studi andavano, già allora, oltre lo strutturalismo.
A cura di Bianca Candian
Piccola Biblioteca Adelphi, 202
1987 / pp. XI-176 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 202
1987 / pp. XI-176 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Sorpresa, sorpresa. Chi ha di Mordecai Richler l’immagine di un narratore irresistibile e torrenziale (irresistibile anche perché torrenziale) deve metterla da parte. Da vero epigono di razza del cabaret yiddish, Richler sapeva perfettamente come allestire un one man show, cioè come scrivere e interpretare un breve monologo che sotto l’ombrello di una...
Traduzione di Franco Salvatorelli
Fabula, 201
2008 / pp. 154 / € 16,50  € 15,68
Fabula, 201
2008 / pp. 154 / € 16,50  € 15,68
Altre edizioni
Christopher Marlowe

Teatro completo

Tradotta da un’unica mano di poeta, l’intera opera teatrale di colui che Swinburne, sul finire del secolo scorso – quando la riscoperta degli Elisabettiani era già avviata ma non compiuta –, definì «il più grande scopritore, il pioniere più ardito e più ispirato di tutta la letteratura poetica inglese». Oggi essa ci attira come accenno a una...
A cura di J. Rodolfo Wilcock
gli Adelphi, 201
2002 / pp. XVII-490 / € 18,00  € 17,10
gli Adelphi, 201
2002 / pp. XVII-490 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
  • Classici
    1966 / pp. XVII-490 / € 0,00
Marina Cvetaeva

Il paese dell’Anima

«Abbiate paura delle mie lettere, e cioè bruciatele o custoditele con cura... Io sono più passionale di Voi nella mia vita epistolare: persona di sentimenti, nell’assenza mi trasformo in creatura di passioni, giacché la mia anima è passionale, e l’Assenza è il paese dell’Anima». Queste parole scrisse Marina...
A cura di Serena Vitale
Biblioteca Adelphi, 201
1988 / pp. 456 / € 30,00  € 28,50
Biblioteca Adelphi, 201
1988 / pp. 456 / € 30,00  € 28,50
Altre edizioni
Chiunque abbia conosciuto Elsa Morante ricorda la straordinaria forza delle sue convinzioni: nette, drastiche, estreme, nemiche acerrime di ogni mezza misura. Ma finora i lettori dovevano ricavare l’impressione di questa forza attraverso l’opera narrativa della Morante. Oggi, con questo libro, ci possiamo avvicinare ai suoi testi saggistici, che...
Piccola Biblioteca Adelphi, 201
1987 / pp. XXVII-143 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 201
1987 / pp. XXVII-143 / € 14,00  € 13,30
All'inizio c'è un manoscritto. Anzi, un frammento di manoscritto: una «reliquia mutilata», un «brandello di testo sacro» redatto, in una lingua sconosciuta, su un rotolo di seta risalente al II o III secolo dopo Cristo. Il rotolo fu probabilmente all’origine del misterioso assassinio di An Shigao, grande traduttore e poeta;...
Traduzione di Martina Mazzacurati
Fabula, 200
2008 / pp. 279 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 200
2008 / pp. 279 / € 18,00  € 17,10
Georges Simenon

Maigret al Picratt’s

Attraverso la porta socchiusa, videro il dottor Pasquier che si rimetteva il cappotto e riponeva gli strumenti nella borsa. Sul tappetino bianco di pelle di capra, ai piedi del letto ancora intatto, giaceva un corpo: un abito di raso nero, un braccio bianchissimo, dei capelli dai riflessi ramati. È sempre un dettaglio di poco conto a commuovere di più.
Traduzione di Giulio Minghini
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 200
2001 / pp. 177 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 200
2001 / pp. 177 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Roberto Calasso

Le nozze di Cadmo e Armonia

Le nozze di Cadmo e Armonia furono l’ultima occasione in cui gli dèi dell’Olimpo si sedettero a tavola con gli uomini, per una festa. Ciò che accadde prima di allora, per anni immemorabili, e dopo di allora, per poche generazioni, forma l’albero immenso del mito greco. Nelle Nozze di Cadmo e Armonia un soffio di vento torna a muovere...
Biblioteca Adelphi, 200
1988 / pp. 483 / € 25,00  € 23,75
Biblioteca Adelphi, 200
1988 / pp. 483 / € 25,00  € 23,75
Altre edizioni
Simone Weil

Venezia salva

Da Otway a Goethe, a Hofmannsthal, la storia dei congiurati spagnoli che nel 1618 volevano impadronirsi di Venezia e distruggerla ha spesso colpito l’immaginazione di grandi scrittori. Ma soltanto con i luminosi frammenti della Venezia salva di Simone Weil la vicenda sembra averci trasmesso la sua ultima verità: «una città perfetta, che...
A cura di Cristina Campo
Piccola Biblioteca Adelphi, 200
1987 / pp. 106 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 200
1987 / pp. 106 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Muriel Spark

Atteggiamento sospetto

«Mi rendevo conto che c’era un demone in me che gioiva nel vedere le persone per quello che erano, e sempre di più, sempre di più». Così Fleur Talbot rievoca per noi gli albori del suo talento letterario negli anni del dopoguerra londinese, quando, giovane e «piena di gaudio», scriveva il suo primo libro, Warrender...
Traduzione di Ettore Capriolo
Fabula, 199
2008 / pp. 184 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 199
2008 / pp. 184 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Tommaso Landolfi

Le più belle pagine

Nel 1982, muovendo dalla constatazione che Landolfi ebbe in sommo grado «la dote di catturare l’attenzione e la meraviglia del lettore» ma accompagnata da una «fama d’impraticabilità e stranezza», Italo Calvino si cimentò nell’ardua impresa di allestire un invito alla lettura sotto forma di antologia. Dopo aver...
A cura di Italo Calvino
gli Adelphi, 199
2001 / pp. 567 / € 18,00  € 17,10
gli Adelphi, 199
2001 / pp. 567 / € 18,00  € 17,10
Paul Valéry

Quaderni, III

In questo terzo volume dei Quaderni di Paul Valéry si troveranno alcune sezioni (e innanzitutto la prima: Sistema) che illuminano il meccanismo stesso dell’enorme impresa di Valéry. La parola Sistema non va intesa, per Valéry, nel senso che essa ha in filosofia, ma piuttosto come procedimento mentale, identificazione degli invarianti e...
Traduzione di Ruggero Guarini
A cura di Judith Robinson-Valéry
Biblioteca Adelphi, 199
1988 / pp. 538 / € 40,00  € 38,00
Biblioteca Adelphi, 199
1988 / pp. 538 / € 40,00  € 38,00
«Non sapevo nemmeno che esistesse»: così dice una anonima voce di italiano, a proposito dell’esercito svizzero, nelle prime righe di questo libro. Ma l’esercito svizzero esiste, ed è anche una ben strana creatura. Gli israeliani hanno modellato il loro esercito, di ben nota efficienza, su quello degli svizzeri, che non fanno...
Traduzione di Lodovico Terzi
Piccola Biblioteca Adelphi, 199
1987 / pp. 173 / € 15,00  € 14,25
Piccola Biblioteca Adelphi, 199
1987 / pp. 173 / € 15,00  € 14,25
Peter Cameron

Paura della matematica

In un passaggio apparentemente marginale del racconto che dà il titolo a questa raccolta, la protagonista offre al suo professore di matematica, passato a trovarla, un bicchier d’acqua. Poi, mentre lo guarda, la ragazza è colpita dall’assoluta naturalezza di quel gesto, che l’uomo compie «come se in vita sua non avesse fatto...
Traduzione di Luciana Bianciardi
Fabula, 198
2008 / pp. 104 / € 15,00  € 14,25
Fabula, 198
2008 / pp. 104 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Milan Kundera

L’identità

Vi sono situazioni in cui per un istante non riconosciamo chi ci sta accanto, istanti in cui l’identità dell’altro si cancella, mentre, di riflesso, dubitiamo della nostra. Solo Kundera poteva trasformare una percezione così segreta e sconcertante in materia romanzesca – e farne uno dei suoi libri più dolorosi e illuminanti.
Traduzione di Ena Marchi
gli Adelphi, 198
2001 / pp. 176 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 198
2001 / pp. 176 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Bruce Chatwin

Le Vie dei Canti

Per gli aborigeni australiani, la loro terra era tutta segnata da un intrecciarsi di «Vie dei Canti» o «Piste del Sogno», un labirinto di percorsi visibili soltanto ai loro occhi: erano quelle le «Impronte degli Antenati» o la «Via della Legge». Dietro questo fenomeno, che apparve subito enigmatico agli antropologi...
Traduzione di Silvia Gariglio
Biblioteca Adelphi, 198
1988 / pp. 390 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 198
1988 / pp. 390 / € 0,00
Altre edizioni
Fabrizio Dentice

Egnocus e gli Efferati

Egnocus è un bambino che vive circondato da amici animali sulla Riviera ligure. I genitori lo chiamavano Gnocco, nome a lui sgradito perché triviale. Così passarono a chiamarlo Egnocus, perché «un po’ di latino e un po’ di mistero aggiungono sapore alla vita». Gli Efferati sono malvagi delinquenti che vogliono...
Piccola Biblioteca Adelphi, 198
1987 / pp. 261 / € 8,00  € 7,60
Piccola Biblioteca Adelphi, 198
1987 / pp. 261 / € 8,00  € 7,60