Risultati per "Friedrich Nietzsche"

  87 volumi in elenco
Gli scritti del 1888, ultimo anno di attività di Nietzsche, suonano come un «finale» tempestoso: nel giro bruciante di pochi mesi si allineano, perfettamente compiute, brevi opere dal potere dirompente: Il caso Wagner, Crepuscolo degli idoli, L’anticristo, Ecce homo e Nietzsche contra Wagner. Su questi scritti è stata sempre accesissima la disputa: in...
Traduzione di Ferruccio Masini, Roberto Calasso
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari, Giuliano Campioni
Opere di Friedrich Nietzsche, 24
1970 / pp. XIII-621 / € 65,00  € 61,75
Opere di Friedrich Nietzsche, 24
1970 / pp. XIII-621 / € 65,00  € 61,75
Friedrich Nietzsche

Epistolario 1885-1889

Con questo quinto volume si conclude l’edizione italiana dell’Epistolario di Friedrich Nietzsche, e si può a buon diritto parlare di avvenimento editoriale. Mai come in questo caso, infatti, i testi offerti al lettore si rivelano preziosi per sfatare i pregiudizi – tanto radicati quanto infondati – e le manipolazioni più o...
Traduzione di Vivetta Vivarelli
A cura di Giuliano Campioni, Maria Cristina Fornari
Epistolario di Friedrich Nietzsche, 75
2011 / pp. XIV-1358 / € 100,00  € 95,00
Epistolario di Friedrich Nietzsche, 75
2011 / pp. XIV-1358 / € 100,00  € 95,00
Altre edizioni
Friedrich Nietzsche

Epistolario 1880-1884

Le lettere comprese in questo quarto volume dell’Epistolario illuminano un periodo della vita di Nietzsche fecondo e drammatico. Dopo le dimissioni dall’Università di Basilea per motivi di salute, il filosofo inizia la sua inquieta esistenza di fugitivus errans verso il Sud, nella ricerca ossessiva della «luminosità di un cielo...
Traduzione di Maria Ludovica Pampaloni Fama, Mario Carpitella
A cura di Giuliano Campioni
Epistolario di Friedrich Nietzsche, 70
2004 / pp. XVI-844 / € 72,00  € 68,40
Epistolario di Friedrich Nietzsche, 70
2004 / pp. XVI-844 / € 72,00  € 68,40
Altre edizioni
Friedrich Nietzsche

Scritti giovanili 1865-1869

Se il primo tomo comprendeva un’ampia selezione degli scritti dal 1856 al 1864, anno in cui il filosofo ventenne lascia la «veneranda» scuola di Pforta e si iscrive all’Università di Bonn per studiarvi teologia e filologia, questo secondo documenta il passaggio, sulle orme del maestro Friedrich Ritschl, all’Università...
A cura di Giuliano Campioni, Mario Carpitella
Opere di Friedrich Nietzsche
2001 / pp. XVI-779 / € 75,00  € 71,25
Opere di Friedrich Nietzsche
2001 / pp. XVI-779 / € 75,00  € 71,25
Friedrich Nietzsche

Frammenti postumi 1869-1874 - II

Questo volume comprende i frammenti postumi del periodo che va dall’estate 1872 alla fine del 1874 – fase decisiva nello sviluppo del pensiero nietzscheano, segnata da rotture e bruschi mutamenti di direzione. Dopo l’impetuoso getto della Nascita della tragedia, Nietzsche prepara un secondo grande libro sul mondo greco, questa volta sulla «filosofia...
Traduzione di Giorgio Colli, Chiara Colli Staude
A cura di Mario Carpitella
Opere di Friedrich Nietzsche
1992 / pp. XIV-533 / € 50,00  € 47,50
Opere di Friedrich Nietzsche
1992 / pp. XIV-533 / € 50,00  € 47,50
Friedrich Nietzsche

Frammenti postumi 1882-1884 - II

I frammenti qui pubblicati coprono il periodo maggio 1883-inverno 1883-1884, che vede l’elaborazione e la stesura della terza parte di Così parlò Zarathustra. È un periodo di tempeste interiori e intensa attività creativa, durante il quale Nietzsche si trova ad affrontare un duro ostacolo. Se la seconda parte di Così parlò...
Traduzione di Mazzino Montinari, Leonardo Amoroso
A cura di Mazzino Montinari, Mario Carpitella
Opere di Friedrich Nietzsche
1986 / pp. XII-396 /
Opere di Friedrich Nietzsche
1986 / pp. XII-396 /
Friedrich Nietzsche

Scritti giovanili 1856-1864

Il primo volume delle «Opere di Friedrich Nietzsche», a cura di Mario Carpitella, è dedicato agli scritti giovanili del filosofo fino al 1868, l’anno che precede la sua nomina a professore di Filologia classica presso l’Università di Basilea. Sono scritti che vanno dalle poesie e dalle pagine di diario del Nietzsche quattordicenne alle prime riflessioni...
Traduzione di Mario Carpitella
A cura di Giuliano Campioni, Mario Carpitella
Opere di Friedrich Nietzsche
1998 / pp. 574 / € 52,00  € 49,40
Opere di Friedrich Nietzsche
1998 / pp. 574 / € 52,00  € 49,40
Friedrich Nietzsche

Epistolario 1875-1879

Questo volume dell’Epistolario copre un quinquennio fondamentale nella vita di Nietzsche (1875-1879). Dopo la stesura della Nascita della tragedia e delle Considerazioni inattuali, egli comincia ad avvertire il peso della filologia come mestiere e avvia quel processo di emancipazione dalla metafisica e di ricerca della «libertà di pensiero» che lo allontanerà...
Traduzione di Maria Ludovica Pampaloni Fama
A cura di Giuliano Campioni, Federico Gerratana
Epistolario di Friedrich Nietzsche
1995 / pp. XIII-636 / € 52,00  € 49,40
Epistolario di Friedrich Nietzsche
1995 / pp. XIII-636 / € 52,00  € 49,40
Friedrich Nietzsche

Epistolario 1869-1874

Con questo secondo volume dell’Epistolario di Nietzsche entriamo nella prima fase creativa della sua vita, quando il giovanissimo e brillante professore di filologia a Basilea si sente attratto nell’orbita di Wagner e comincia a elaborare quel libro rivelatore e sconvolgente che fu La nascita della tragedia. Al centro di questi anni intensissimi troviamo...
Traduzione di Chiara Colli Staude
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari
Epistolario di Friedrich Nietzsche
1980 / pp. XVI-746 / € 0,00
Epistolario di Friedrich Nietzsche
1980 / pp. XVI-746 / € 0,00
Friedrich Nietzsche

Epistolario 1850-1869

Le lettere del primo volume abbracciano l’infanzia, gli anni di scuola a Pforta (1858-1864) e quelli universitari a Bonn e a Lipsia, con la parentesi del servizio militare a Naumburg. Il volume si chiude con il conferimento a Nietzsche della cattedra di filologia classica all’Università di Basilea (1869). Meglio di qualsiasi biografia, queste...
Traduzione di Maria Ludovica Pampaloni Fama
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari
Epistolario di Friedrich Nietzsche
1977 / pp. XIV-793 / € 0,00
Epistolario di Friedrich Nietzsche
1977 / pp. XIV-793 / € 0,00
Nell’estate che segue la pubblicazione di Aurora (1881) si verifica l’evento forse più profondo, certo più misterioso della vita interiore di Nietzsche: a Sils-Maria egli è come fulminato dall’intuizione dell’«eterno ritorno delle stesse cose». «Questa vita, come tu ora la vivi e l’hai vissuta, dovrai viverla ancora una volta e ancora innumerevoli...
Traduzione di Mazzino Montinari, Ferruccio Masini
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari
Opere di Friedrich Nietzsche
1965 / pp. XI-570 / € 50,00  € 47,50
Opere di Friedrich Nietzsche
1965 / pp. XI-570 / € 50,00  € 47,50
Friedrich Nietzsche

Frammenti postumi 1869-1874 - I

Questo volume contiene alcune delle più importanti novità fra gli scritti postumi di Nietzsche. Si tratta di testi in gran parte centrati sulla Grecia antica. Come sa ogni lettore della Nascita della tragedia, quel libro presuppone una visione globale, altamente articolata di tutta la civiltà greca – e non solo nelle sue forme letterarie. Ma scrivere...
Traduzione di Giorgio Colli, Chiara Colli Staude
A cura di Mario Carpitella
Opere di Friedrich Nietzsche
1989 / pp. XII-515 / € 45,00  € 42,75
Opere di Friedrich Nietzsche
1989 / pp. XII-515 / € 45,00  € 42,75
Friedrich Nietzsche

Frammenti postumi 1882-1884 - I

Questo volume raccoglie i frammenti postumi di un periodo (luglio 1882-estate 1883) davvero cruciale della vita di Nietzsche, costellato di eventi: l’amore per Lou von Salomé e la sua fine amarissima, la morte di Wagner. In primo piano, ora, appaiono i primi due libri dello Zarathustra. Sullo sfondo li accompagnano questi frammenti postumi, tessitura sempre...
Traduzione di Leonardo Amoroso, Mazzino Montinari
A cura di Mario Carpitella, Mazzino Montinari
Opere di Friedrich Nietzsche
1982 / pp. XII-388 / € 0,00
Opere di Friedrich Nietzsche
1982 / pp. XII-388 / € 0,00
Friedrich Nietzsche

Frammenti postumi 1884

I frammenti postumi raccolti in questo volume corrispondono a un momento assai delicato e ricco della vita di Nietzsche: l’anno 1884, e precisamente il periodo fra la composizione della terza parte dello Zarathustra e quella della quarta. Si può osservare in questi testi una sorta di riflusso pacato, un’alternativa di sobrietà rispetto...
Traduzione di Mazzino Montinari
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari
Opere di Friedrich Nietzsche
1976 / pp. XII-327 / € 32,00
Opere di Friedrich Nietzsche
1976 / pp. XII-327 / € 32,00
Friedrich Nietzsche

Frammenti postumi 1884-1885

In questo terzo tomo della settima sezione delle «Opere di Friedrich Nietzsche» viene reso noto anzitutto il vasto materiale preparatorio, parzialmente inedito, che Nietzsche raccolse in vista della composizione della quarta parte di Così parlò Zarathustra. Nietzsche fece poi stampare a proprie spese questa quarta parte, separatamente dalle...
Traduzione di Sossio Giametta
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari
Opere di Friedrich Nietzsche, 33
1975 / pp. XII-484 / € 65,00  € 61,75
Opere di Friedrich Nietzsche, 33
1975 / pp. XII-484 / € 65,00  € 61,75
Friedrich Nietzsche

Frammenti postumi 1885-1887

In questo primo tomo dell’ottava sezione delle «Opere di Friedrich Nietzsche» sono contenuti i frammenti postumi scritti fra l’autunno 1885 e l’autunno 1887, nella stessa epoca cioè, assai produttiva, in cui Nietzsche pubblicò Al di là del bene e del male e la Genealogia della morale, e scrisse le nuove prefazioni...
Traduzione di Sossio Giametta
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari
Opere di Friedrich Nietzsche, 32
1975 / pp. XII-396 / € 65,00  € 61,75
Opere di Friedrich Nietzsche, 32
1975 / pp. XII-396 / € 65,00  € 61,75
Friedrich Nietzsche

Frammenti postumi 1888-1889

È questo uno dei volumi più sorprendenti nella edizione Colli-Montinari delle opere di Nietzsche: esso comprende, infatti, i frammenti di uno dei periodi più ricchi, folgoranti e oscuri della vita di Nietzsche, l’anno 1888, cui avrebbe fatto seguito, nei primi giorni del 1889, l’irruzione della follia. Periodo estremamente discusso,...
Traduzione di Sossio Giametta
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari
Opere di Friedrich Nietzsche, 29
1974 / pp. XII-522 / € 65,00  € 61,75
Opere di Friedrich Nietzsche, 29
1974 / pp. XII-522 / € 65,00  € 61,75
Gli scritti degli anni 1870-1873, raccolti in questo volume, ci mostrano quali molteplici vie Nietzsche tentasse già agli inizi della sua opera. Mai soltanto filosofo o filologo o polemista o poeta, ma sempre attratto simultaneamente da vocazioni discordanti, che poi si comporranno, col tempo, in una figura unica, Nietzsche oscilla in quegli anni fra...
Traduzione di Giorgio Colli
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari
Opere di Friedrich Nietzsche, 28
1973 / pp. XII-468 / € 65,00  € 61,75
Opere di Friedrich Nietzsche, 28
1973 / pp. XII-468 / € 65,00  € 61,75
A cento anni dalla pubblicazione della Nascita della tragedia, questo volume ripresenta la fondamentale prima opera di Nietzsche, insieme ai testi più importanti della sua prima fase, quella in cui – dopo i precoci lavori di filologia classica – il giovane studioso scende in campo aperto e subito si manifesta in tutta la sua unicità, ponendo al pensiero...
Traduzione di Mazzino Montinari, Sossio Giametta
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari
Opere di Friedrich Nietzsche, 27
1972 / pp. XII-505 / € 65,00  € 61,75
Opere di Friedrich Nietzsche, 27
1972 / pp. XII-505 / € 65,00  € 61,75
Friedrich Nietzsche

Frammenti postumi 1887-1888

Il presente volume delle «Opere» di Nietzsche offre una quantità di sorprese: innanzitutto vi si troveranno numerosi e preziosi frammenti assolutamente inediti; inoltre, qui viene presentato per la prima volta, nell’ordine in cui compare nei manoscritti di Nietzsche, tutto quel materiale di pensieri che finora conoscevamo manipolati, mutilati,...
Traduzione di Sossio Giametta
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari
Opere di Friedrich Nietzsche, 26
1971 / pp. XII-493 / € 60,00  € 57,00
Opere di Friedrich Nietzsche, 26
1971 / pp. XII-493 / € 60,00  € 57,00
La poesia di Nietzsche va considerata in continuo riferimento all’opera speculativa, ma l’opera speculativa, a sua volta, acquista una nuova dimensione se si considera che a tratti è sfociata in queste forme sorprendenti. Se, fino al 1884, i versi di Nietzsche erano piuttosto un a parte giocoso, che rompeva la fissità della riflessione, con i primi grandi...
Traduzione di Giorgio Colli
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari
Opere di Friedrich Nietzsche, 25
1970 / pp. XIII-268 / € 40,00  € 38,00
Opere di Friedrich Nietzsche, 25
1970 / pp. XIII-268 / € 40,00  € 38,00
«Questo libro è composto di annotazioni da me fatte durante la nascita di Così parlò Zarathustra, o – più esattamente – durante gli intermezzi di quella nascita, sia per ristorarmi sia anche per interrogare e giustificare me stesso nel pieno di un’impresa estremamente ardita e densa di responsabilità...». Così, in un abbozzo (poi abbandonato)
Traduzione di Ferruccio Masini
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari, Giuliano Camipioni
Opere di Friedrich Nietzsche, 20
1968 / pp. 422 / € 60,00  € 57,00
Opere di Friedrich Nietzsche, 20
1968 / pp. 422 / € 60,00  € 57,00
L’imponente quantità del materiale postumo, e la sua qualità, rispetto all’opera organica in cui sfocia l’attività di Nietzsche nel periodo 1875-1876, ha consigliato di pubblicare a parte la quarta Considerazione inattuale, che egli dette alle stampe nel luglio del 1876 col titolo: Considerazioni inattuali del Dott. Friedrich Nietzsche... Quarta:...
Traduzione di Giorgio Colli, Mazzino Montinari, Sossio Giametta
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari
Opere di Friedrich Nietzsche
1967 / pp. IX-397 / € 0,00
Opere di Friedrich Nietzsche
1967 / pp. IX-397 / € 0,00
Scritti in poco più di un anno, le Opinioni e sentenze diverse e Il viandante e la sua ombra (riuniti nell’edizione del 1886 col titolo di Umano, troppo umano, II) sono testimonianze, nell’attività di Nietzsche, di un ripiegamento su se stesso: è uno stato d’animo ciclico nella sua vita, anche se talora viene mascherato, come...
Traduzione di Mazzino Montinari, Sossio Giametta
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari
Opere di Friedrich Nietzsche
1967 / pp. 532 / € 75,00  € 71,25
Opere di Friedrich Nietzsche
1967 / pp. 532 / € 75,00  € 71,25
Umano, troppo umano è la prima opera di Nietzsche presentata in forma aforistica. In precedenza egli aveva offerto trattazioni organiche, o addirittura sistematiche, come nel caso della Nascita della tragedia, in cui, attraverso uno stile ispirato e insieme elaborato, egli comunicava le sue intuizioni sull’antichità classica o le esperienze...
Traduzione di Mazzino Montinari, Sossio Giametta
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari
Opere di Friedrich Nietzsche
1965 / pp. 644 / € 75,00  € 71,25
Opere di Friedrich Nietzsche
1965 / pp. 644 / € 75,00  € 71,25
Nell’inverno 1880-81, durante il primo lungo soggiorno genovese, Nietzsche dette forma definitiva ai pensieri che, via via, aveva annotato nel corso dell’anno precedente, tra Naumburg e Riva del Garda, Venezia e Marienbad, ancora Naumburg e Stresa: il primo anno «errante», dopo le dimissioni dall’università. Furono mesi, nella...
Traduzione di Mazzino Montinari, Ferruccio Masini
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari
Opere di Friedrich Nietzsche, 9
1964 / pp. IX-812 / € 75,00  € 71,25
Opere di Friedrich Nietzsche, 9
1964 / pp. IX-812 / € 75,00  € 71,25
Friedrich Nietzsche

Scritti su Wagner

L’incontro, l’amicizia e il dissidio fra Nietzsche e Wagner formano una vicenda inesauribile, che si pone sulla soglia di tutto il moderno. E non solo per l’enormità dei due amici-avversari. Ma per la natura ingannevole, enigmatica, perennemente teatrale del loro rapporto: per cui vediamo Nietzsche che, nella fase della massima venerazione...
Traduzione di Sossio Giametta, Ferruccio Masini
Piccola Biblioteca Adelphi, 80
1979 / pp. 275 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 80
1979 / pp. 275 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Friedrich Nietzsche

Opere

«Cogliamo l’occasione per segnalare, di questo editore a torto poco noto, un’opera filosofica importante, cioè la pubblicazione degli scritti di Nietzsche» («Civitas», gennaio-febbraio 1965).
Piccola Biblioteca Adelphi, 999
2024 / € 250,00  € 237,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 999
2024 / € 250,00  € 237,50
Il testo che segna una svolta radicale nel pensiero di Nietzsche.
Traduzione di Giorgio Colli
Biblioteca minima, 66
2015 / pp. 57 / € 7,00  € 6,65
Biblioteca minima, 66
2015 / pp. 57 / € 7,00  € 6,65
Altre edizioni
Friedrich Nietzsche

Il servizio divino dei Greci

Le lezioni sul culto greco raccolte in questo volume, che Nietzsche tenne tra il 1875 e il 1878, furono le ultime della sua carriera di docente di filologia classica a Basilea, e testimoniano il nuovo orientamento che volle imprimere al suo studio dell'antichità greca, lontano dalle tonalità della Nascita della tragedia. Mettendo a punto un inedito metodo...
A cura di Manfred Posani Löwenstein
Piccola Biblioteca Adelphi, 638
2012 / pp. 287 / € 18,00  € 17,10
Piccola Biblioteca Adelphi, 638
2012 / pp. 287 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Friedrich Nietzsche, Lou von Salomé, Paul Rée

Triangolo di lettere

«L’idea dei tre, di vivere in comune per mandare avanti un progetto di studi filosofici, diventa a un certo punto un grandioso pettegolezzo collettivo. Madri e sorelle, amici e conoscenti si rilanciano attraverso un’Europa ancora sonnacchiosa e vittoriana la grande questione: Nietzsche è forse impazzito? Tra equivoci da vaudeville, viaggi...
A cura di Ernst Pfeiffer, Mario Carpitella
gli Adelphi, 392
2011 / pp. XIX-492 / € 18,00  € 17,10
gli Adelphi, 392
2011 / pp. XIX-492 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Friedrich Nietzsche

Frammenti postumi V

I frammenti postumi di Friedrich Nietzsche raccolti in questo quinto volume testimoniano, nella dinamica molteplicità dei temi, un tumultuoso – e decisivo – periodo di transizione che si concluderà, simbolicamente, con il commiato definitivo da Richard Wagner. Nietzsche filologo «inattuale», critico e riformatore nel segno della Grecità e di Wagner,...
Traduzione di Giorgio Colli, Chiara Colli Staude
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari, Giuliano Campioni, Maria Cristina Fornari
Piccola Biblioteca Adelphi, 585
2009 / pp. 536 / € 22,00  € 20,90
Piccola Biblioteca Adelphi, 585
2009 / pp. 536 / € 22,00  € 20,90