Il volto che sembra delinearsi sul disco della luna è stato da sempre oggetto di speculazioni e favole. Plutarco lo sceglie qui come pretesto per uno dei suoi più affascinanti opuscoli, occasione per una esercitazione cosmologica e mitologica fra le più dense dell’antichità classica. Proprio qui, fin dall’inizio, con disarmante...
Traduzione di Luigi Lehnus
Piccola Biblioteca Adelphi, 273
1991 / pp. 189 / € 16,00 € 15,20
1991 / pp. 189 / € 16,00 € 15,20
Piccola Biblioteca Adelphi, 273
1991 / pp. 189 / € 16,00 € 15,20
1991 / pp. 189 / € 16,00 € 15,20