Pesca il tuo libro

  2890 volumi in elenco
«C’è in ogni mutamento qualche cosa d’infame e di piacevole insieme, che ha dell’infedeltà e del trasloco. Tanto basta a spiegare la rivoluzione francese» (Charles Baudelaire).
A cura di Guido Ceronetti
Piccola Biblioteca Adelphi, 730
2019 / pp. 89 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 730
2019 / pp. 89 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Il libro dove la Cina arcaica parla con i suoi passi di danza e ostentando i suoi emblemi.
Traduzione di Elena Riva Akar
Cura editoriale di Carlo Laurenti
Il ramo d'oro, 69
2019 / pp. 570 / € 45,00  € 42,75
Il ramo d'oro, 69
2019 / pp. 570 / € 45,00  € 42,75
Georges Simenon

La Marie del porto

«... è uno di quei racconti in cui Simenon mette il meglio di sé» (Corrado Augias, «la Repubblica»).
Traduzione di Gabriella Luzzani
gli Adelphi, 559
2019 / pp. 151 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 559
2019 / pp. 151 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Emanuele Severino

Testimoniando il destino

I fondamenti della filosofia di Severino in una ulteriore, approfondita delucidazione.
Biblioteca Filosofica, 39
2019 / pp. 376 / € 34,00  € 32,30
Biblioteca Filosofica, 39
2019 / pp. 376 / € 34,00  € 32,30
Altre edizioni
Roberto Bolaño

La pista di ghiaccio

«Si scrive al di fuori della legge. Sempre. Si scrive contro la legge, non dalla parte della legge» (Roberto Bolaño).
Traduzione di Ilide Carmignani
Fabula, 341
2018 / pp. 198 / € 19,00  € 18,05
Fabula, 341
2018 / pp. 198 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Jacob Taubes, Carl Schmitt

Ai lati opposti delle barricate

«Sapevamo di essere nemici acerrimi, ma ci capivamo benissimo. Eravamo consapevoli di una cosa: di parlare allo stesso livello – e questo è molto raro» (Jacob Taubes).
A cura di Herbert Kopp-Oberstebrink, Thorsten Palzhoff, Martin Treml
Edizione italiana a cura di Giovanni Gurisatti
A cura di Herbert Kopp-Oberstebrink, Thorsten Palzhoff, Martin Treml
Edizione italiana a cura di Giovanni Gurisatti
Biblioteca Filosofica, 38
2018 / pp. 362 / € 42,00  € 39,90
Biblioteca Filosofica, 38
2018 / pp. 362 / € 42,00  € 39,90
Daniel Halévy

Degas parla

«A produrre il suo genio non è stata la douceur de vivre, ma la sofferenza. Questo libro ci svela come nessun altro la strada di Degas, crudele, dolorosa e davvero maestra, le radici della sua grande arte» (Joseph Czapski).
Traduzione di Tommaso Pezzato
A cura di Jean-Pierre Halévy
Biblioteca Adelphi, 691
2018 / pp. 245 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 691
2018 / pp. 245 / € 20,00  € 19,00
Rachel Bespaloff

Sull’Iliade

L'Iliade in una delle sue analisi più profonde e ispirate.
Con una Nota di Jean Wahl
Traduzione di Simona Mambrini
Piccola Biblioteca Adelphi, 729
2018 / pp. 113 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 729
2018 / pp. 113 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Oliver Sacks

Emicrania

«… una meditazione sull’unità di mente e corpo, e sull’emicrania come manifestazione esemplare della nostra trasparenza psicofisica; infine, una meditazione sull’emicrania intesa come reazione biologica, analoga a quanto accade in molti animali» (Oliver Sacks).
Traduzione di Isabella Blum
gli Adelphi, 558
2018 / pp. 519 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 558
2018 / pp. 519 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Due perfette trappole narrative.
Traduzione di Giuseppina Oneto
Fabula, 339
2018 / pp. 122 / € 16,00  € 15,20
Fabula, 339
2018 / pp. 122 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Carlo Ginzburg

Nondimanco

Un viaggio negli intrichi della lettura.
Saggi. Nuova serie, 81
2018 / pp. 242 / € 18,00  € 17,10
Saggi. Nuova serie, 81
2018 / pp. 242 / € 18,00  € 17,10
Il tennis come istigazione a raccontare.
Fabula, 340
2018 / pp. 290 / € 22,00  € 20,90
Fabula, 340
2018 / pp. 290 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
Lo sbarco di Robinson in un’isola deserta è l’approdo al primo romanzo dell’età moderna, ma insieme un vertiginoso ritorno alle origini e la scoperta di un nuovo territorio: l’antropologia.
A cura di Lodovico Terzi
gli Adelphi, 556
2018 / pp. 366 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi, 556
2018 / pp. 366 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
«… il più assoluto “giallo” che sia mai stato scritto, un “giallo” senza soluzione, un pasticciaccio» (Leonardo Sciascia).
A cura di Giorgio Pinotti
Biblioteca Adelphi, 690
2018 / pp. 370 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 690
2018 / pp. 370 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
Marcel Granet

Il pensiero cinese

Il libro essenziale per capire che cosa la Cina ha pensato.
Traduzione di Giorgio R. Cardona
gli Adelphi, 557
2018 / pp. 473 / € 20,00  € 19,00
gli Adelphi, 557
2018 / pp. 473 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Sébastien Japrisot

La cattiva strada

Una passione proibita narrata, con candore e precisione, senza compiacimento e senza moralismi, da quello che Emmanuel Carrère ha definito «un grande scrittore», «uno dei più originali della sua epoca».
Traduzione di Simona Mambrini
Fabula, 338
2018 / pp. 220 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 338
2018 / pp. 220 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Christopher Isherwood

Un uomo solo

«Isherwood è il miglior prosatore in lingua inglese» (Gore Vidal).
Traduzione di Dario Villa
gli Adelphi, 555
2018 / pp. 148 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 555
2018 / pp. 148 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Isaac Bashevis Singer

Nemici

«Non smetto di ribadire che oggi lei è il solo scrittore americano. Non è buffo, proprio lei che scrive in yiddish su una tastiera yiddish?» (Henry Miller).
Traduzione di Marina Morpurgo
Biblioteca Adelphi, 689
2018 / pp. 257 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 689
2018 / pp. 257 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Georges Simenon

La vedova Couderc

«È straordinaria l’analogia di questo libro con Lo straniero di Camus, ma secondo me il vostro va più lontano, e quasi inconsciamente. Il che è il colmo dell’arte» (André Gide in una lettera a Simenon).
Traduzione di Edgardo Franzosini
gli Adelphi, 554
2018 / pp. 169 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 554
2018 / pp. 169 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Un maestro del saggismo metafisico.
i peradam, 12
2018 / pp. 188 / € 20,00  € 19,00
i peradam, 12
2018 / pp. 188 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Pierre Klossowski

Il bagno di Diana

Uno dei miti più affascinanti raccontato e decifrato dal più eterodosso degli ermeneuti.
Traduzione di Giuseppe Girimonti Greco
Biblioteca Adelphi, 688
2018 / pp. 115 / € 16,00  € 15,20
Biblioteca Adelphi, 688
2018 / pp. 115 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Peter Godfrey-Smith

Altre menti

«Affascinante e spesso delizioso» («The Times»).
Traduzione di Isabella C. Blum
Animalia, 2
2018 / pp. 303 / € 22,00  € 20,90
Animalia, 2
2018 / pp. 303 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
Shirley Jackson

Paranoia

Il meglio delle prose brevi di Shirley Jackson, apparse dall’aldilà come in uno dei suoi terrificanti romanzi.
Traduzione di Silvia Pareschi
A cura di Laurence Jackson Hyman, Sarah Hyman DeWitt
Fabula, 337
2018 / pp. 205 / € 20,00  € 19,00
Fabula, 337
2018 / pp. 205 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Shirley Jackson

Lizzie

«Come Henry James, Jackson non mira mai a terrorizzare o a stupire, sempre e solo a perturbare» («Alias»).
Traduzione di Laura Noulian
gli Adelphi, 553
2018 / pp. 316 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 553
2018 / pp. 316 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Yasmina Reza

«Arte»

Tradotta in quaranta lingue e interpretata da attori quali Jean-Louis Trintignant, Fabrice Luchini, Albert Finney, Tom Courtenay, «Arte» è la commedia francese contemporanea più recitata al mondo.
Traduzione di Federica Di Lella, Lorenza Di Lella
Piccola Biblioteca Adelphi, 728
2018 / pp. 101 / € 10,00  € 9,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 728
2018 / pp. 101 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
«Il ritratto febbrile di un’anima, e del Purgatorio cui si condanna» («The New York Times»).
Traduzione di Mariagrazia Gini
Fabula, 336
2018 / pp. 212 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 336
2018 / pp. 212 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Roberto Calasso

Il rosa Tiepolo

«... libro travolgente» («Il Sole 24 Ore»).
gli Adelphi, 552
2018 / pp. 320 / € 18,00  € 17,10
gli Adelphi, 552
2018 / pp. 320 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Vladimir Nabokov

Lezioni di letteratura

Una via consigliabile a chiunque verso la comprensione di che cosa è la letteratura.
Traduzione di Franca Pece
A cura di Fredson Bowers
Introduzione di John Updike
Biblioteca Adelphi, 687
2018 / pp. 526 / € 28,00  € 26,60
Biblioteca Adelphi, 687
2018 / pp. 526 / € 28,00  € 26,60
Altre edizioni
«Pugile, anarchico, conferenziere, danzatore, avventuriero, bello, insolente, schietto, subdolo, viaggiatore, disertore: la sua figura ha dominato l’immaginazione sediziosa di André Breton e Guy Debord» (Philippe Sollers).
Traduzione di Maurizia Balmelli, Nicola Muschitiello
A cura di Edgardo Franzosini
Piccola Biblioteca Adelphi, 727
2018 / pp. 195 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 727
2018 / pp. 195 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Georges Simenon

Il morto piovuto dal cielo

Torna, con quattro nuove inchieste, l’esuberante dottor Jean, ormai non più solo un investigatore per caso.
Traduzione di Marina Di Leo
gli Adelphi, 551
2018 / pp. 161 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 551
2018 / pp. 161 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Pierre Michon

Gli Undici

Un quadro che attrae e sgomenta e un pittore entrato nella leggenda. Entrambi inesistenti ma necessari.
Traduzione di Giuseppe Girimonti Greco
Fabula, 335
2018 / pp. 134 / € 16,00  € 15,20
Fabula, 335
2018 / pp. 134 / € 16,00  € 15,20
Leonora Carrington

La debuttante

«Ha l'ingenuità di credere che il passato muoia?». «Sì,» disse Margaret «se il presente gli taglia la gola».
Traduzione di Nancy Marotta, Mariagrazia Gini
Biblioteca Adelphi, 686
2018 / pp. 179 / € 17,00  € 16,15
Biblioteca Adelphi, 686
2018 / pp. 179 / € 17,00  € 16,15
Altre edizioni