Vladimir Nabokov

Lezioni di letteratura

Vladimir Nabokov

Lezioni di letteratura

Traduzione di Franca Pece
A cura di Fredson Bowers
Introduzione di John Updike
gli Adelphi, 637
2022, 2ª ediz., pp. 526, 47 tavole b/n
isbn: 9788845936630
Temi: Letteratura nordamericana, Critica e storia letteraria
€ 15,00 -5% € 14,25
Condividi Condividi Condividi
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Risvolto

La migliore via per comprendere che cosa è la letteratura.

«Leggendo, dovremmo prestare attenzione ai particolari, e coccolarli. Non ho nulla da obiettare sul chiarore lunare della generalizzazione, ma solo se viene dopo che si sono amorevolmente colte tutte le minuzie solari del libro. Quando invece si inizia con una generalizzazione preconfezionata, si parte dall’estremo sbagliato e ci si discosta dal libro prima ancora di aver cominciato a capirlo. Nulla è più noioso o più ingiusto nei confronti dell’autore dell’incominciare a leggere, diciamo, Madame Bovary partendo dall’idea preconcetta che sia una denuncia della borghesia. Non dovremmo mai dimenticare che l’opera d’arte è sempre la creazione di un mondo nuovo, e che la prima cosa da fare sarebbe studiare quel mondo nuovo nel modo più circostanziato possibile, accostandoci come a una cosa per noi del tutto nuova, che non ha alcun rapporto scontato con i mondi che già conosciamo».

Vladimir Nabokov

Altre edizioni
2018, pp. 526
€ 26,00