Titoli da ricordare
  2828 volumi in elenco
Joseph Roth

Tarabas

Nikolaus Tarabas, «ospite su questa terra», è una delle grandi figure romanzesche di Joseph Roth. Ma soprattutto è uno dei rari personaggi della letteratura moderna che rappresenti, immediatamente, un destino. «Io leggo nella sua mano che lei è un assassino e un santo», così dice una zingara al giovane Tarabas –...
Traduzione di Luciano Fabbri
Biblioteca Adelphi, 90
1979 / pp. 204 / € 19,00  € 18,05
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 90
1979 / pp. 204 / € 19,00  € 18,05
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Karen Blixen

Ehrengard

Pubblicato postumo nel 1963, e qui per la prima volta tradotto in italiano, Ehrengard è stato giudicato «la conclusione trionfale» dell’opera della Blixen – e di fatto si potrebbe facilmente includere in un’ideale lista dei racconti perfetti di ogni tempo. Riprendendo gesti e scenari del suo primo libro, le Sette storie gotiche, ma immettendoli in...
Traduzione di Adriana Motti
Piccola Biblioteca Adelphi, 83
1979 / pp. 99 / € 10,00  € 9,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 83
1979 / pp. 99 / € 10,00  € 9,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Blaise Cendrars

Rapsodie gitane

Blaise Cendrars è stato il grande avventuriero della letteratura moderna, l’eterno nomade, vorace, curioso, affabulatorio, oscillante fra la Legione Straniera e il music hall, fra le roulettes degli zingari e la pampa, fra la moviola e la Transiberiana. Da quando scappò di casa, nel 1903, a sedici anni, la sua vita non ha fatto che cambiare...
Traduzione di Romeo Lucchese
Biblioteca Adelphi, 87
1979 / pp. 228 / € 24,00  € 22,80
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 87
1979 / pp. 228 / € 24,00  € 22,80
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Friedrich Nietzsche

Scritti su Wagner

L’incontro, l’amicizia e il dissidio fra Nietzsche e Wagner formano una vicenda inesauribile, che si pone sulla soglia di tutto il moderno. E non solo per l’enormità dei due amici-avversari. Ma per la natura ingannevole, enigmatica, perennemente teatrale del loro rapporto: per cui vediamo Nietzsche che, nella fase della massima venerazione...
Traduzione di Sossio Giametta, Ferruccio Masini
Piccola Biblioteca Adelphi, 80
1979 / pp. 275 / € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 80
1979 / pp. 275 / € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Walter Benjamin

Uomini tedeschi

Pubblicato da Walter Benjamin nel 1936 sotto lo pseudonimo di Detlef Holz, presso una piccola casa editrice svizzera, questo libro diventò presto una leggenda. Mentre il nazismo aveva trasformato la Germania nell’incubo del mondo, un esule tedesco come Walter Benjamin componeva questa antologia commentata di lettere di «uomini tedeschi»,...
Traduzione di Clara Bovero, Emilio Castellani
Piccola Biblioteca Adelphi, 85
1979 / pp. 166 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 85
1979 / pp. 166 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Katherine Mansfield

Tutti i racconti, II

Agli inizi del secolo una giovanissima neozelandese, Katherine Mansfield, ancora un po’ sperduta in Inghilterra, e provvista solo di «quel tragico ottimismo che troppo spesso è l’unica ricchezza della gioventù», cominciò a scrivere storie comuni di donne (e di uomini) comuni – continuando febbrilmente sino alla morte,...
Traduzione di Floriana Bossi, Giulia Arborio Mella, Marcella Hannau, Giacomo Debenedetti
Piccola Biblioteca Adelphi, 91-92-93
1979 / pp. 536 / € 18,00  € 17,10
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 91-92-93
1979 / pp. 536 / € 18,00  € 17,10
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
I Detti di Rabi’a, qui tradotti per la prima volta in Occidente, sono uno dei grandi testi mistici dell’Islam. Nata in Iraq nel secolo VIII, Rabi’a fu, secondo una tradizione, venduta schiava e resa poi alla libertà dal suo padrone, che un giorno la sorprese sprofondata nella preghiera e tutta avvolta di luce. Secondo altri, fu per qualche...
A cura di Caterina Valdrè
Piccola Biblioteca Adelphi, 77
1979 / pp. 102 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 77
1979 / pp. 102 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Emanuele Severino

Legge e caso

Scienza e dominio si intrecciano ormai in modo inestricabile. Ma «perché il dominio non deve essere esercitato? ed esercitato senza limiti? Forse perché finisce col violare i diritti dell’uomo? Ma quale conoscenza è ormai in grado di mostrare i veri diritti e di stabilire il vero limite che divide il diritto dalla stortura dell’uomo?». Con queste...
Piccola Biblioteca Adelphi, 89
1979 / pp. 147 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 89
1979 / pp. 147 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Alberto Savinio

Vita di Enrico Ibsen

Non creda il lettore di trovare soltanto una rapida biografia di Ibsen in questa Vita, che qui compare per la prima volta in forma di libro. Vi troverà anche e soprattutto tutt’altro: una scintillante sequenza di divagazioni che hanno, al loro centro, un tema: la donna e il femminismo. In anni (è un testo del 1943) in cui non solo questi temi...
Piccola Biblioteca Adelphi, 84
1979 / pp. 90 / € 8,00  € 7,60
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 84
1979 / pp. 90 / € 8,00  € 7,60
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
L’Apocalisse del nostro tempo è l’ultima opera di Rozanov, pubblicata nel 1918 con sistema quasi artigianale, sotto forma di opuscoli inviati ai sottoscrittori. Mentre gli avvenimenti della Rivoluzione infuriavano, Rozanov, spossato e ridotto alla miseria, rivolse la stessa penna che aveva saputo esprimere «i filamenti autunnali, i sospiri,...
A cura di Alberto Pescetto
Piccola Biblioteca Adelphi, 79
1979 / pp. 197 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 79
1979 / pp. 197 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Michail Prišvin

Ginseng

Il ginseng, «radice di vita», è una pianta a cui dall’antichità si attribuiscono grandi poteri magici. Verso di essa, senza saperlo, muove l’avventura di un giovane chimico russo che, durante la guerra russo-giapponese del 1904, abbandona il fronte, valica la frontiera con la Cina e, d’improvviso, si trova in quello che...
Traduzione di Gigliola Venturi
Biblioteca Adelphi, 89
1979 / pp. 137 / € 18,00  € 17,10
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 89
1979 / pp. 137 / € 18,00  € 17,10
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Giacomo Casanova

Il duello

Scritto da Casanova dopo il suo ritorno a Venezia, e in italiano, questo racconto autobiografico offre già tutte le qualità che renderanno impareggiabili le Memorie. Con tocco felice, vivacità nei particolari e gusto nel commentarli, Casanova racconta qui una sua disavventura d’onore, che poteva costargli la vita, durante il suo soggiorno...
A cura di
Piccola Biblioteca Adelphi, 78
1979 / pp. 123 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 78
1979 / pp. 123 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Leonora Carrington

Giù in fondo

Una giovane donna traversa, durante la guerra, il confine spagnolo per sfuggire ai tedeschi, viene risucchiata in angosciose avventure e infine si ritrova in un manicomio che è teatro di fatti stupefacenti. Una scatola di cipria, il rossetto, la bottiglia di acqua di Colonia diventano astri di un cosmo in preda alle metamorfosi. Un complotto infernale...
Traduzione di Ginevra Bompiani
Piccola Biblioteca Adelphi, 88
1979 / pp. 76 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 88
1979 / pp. 76 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Robert Walser

I temi di Fritz Kocher

Questo primo, piccolo libro di Robert Walser, illustrato dalle deliziose vignette del fratello Karl, viene pubblicato a cento anni dalla nascita del grande scrittore svizzero. Sono pagine che hanno traversato il secolo (erano apparse nel 1903) senza nulla perdere della loro freschezza. Nella prima parte, con tocco leggero e svagato – da ‘temi in...
Traduzione di Vittoria Rovelli Ruberl
Piccola Biblioteca Adelphi, 67
1978 / pp. 152 / € 15,00  € 14,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 67
1978 / pp. 152 / € 15,00  € 14,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Emanuel Carnevali

Il primo dio

Come Dino Campana, Emanuel Carnevali ha avuto il destino di un ‘poète maudit’: nato a Bologna nel 1897, partì da ragazzo per gli Stati Uniti, che dovevano diventare, per lui, il luogo simbolico della vita e della letteratura. Passò attraverso numerosi e umili mestieri («raccogliere cicche per strada non fu certo la cosa più...
A cura di Maria Pia Carnevali
Biblioteca Adelphi, 81
1978 / pp. 425 / € 35,00  € 33,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 81
1978 / pp. 425 / € 35,00  € 33,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Jonathan Swift

Istruzioni alla servitù

Come e qualmente i Servitori possano e debbano disubbidire, confondere, ingannare, ridicolizzare, truffare, svergognare, umiliare i loro Padroni. Tale è l’oggetto a cui si dedica questo irresistibile trattatello, che accompagnò Swift per più di trent’anni e fu pubblicato infine nell’anno della sua morte, il 1745. Ad esso Swift...
Traduzione di Lodovico Terzi
Piccola Biblioteca Adelphi, 62
1978 / pp. 107 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 62
1978 / pp. 107 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Hermann Hesse

La cura

Una pausa di due settimane nella vita di un intellettuale che aspira alla saggezza lo spinge – attraverso piccoli fatti in apparenza irrilevanti – a dubitare con buone ragioni di sé: e quell’intellettuale è Hesse stesso, che ironizza stupendamente sulla propria persona. Questo conflitto silenzioso, involontariamente comico ma non...
Traduzione di Italo Alighiero Chiusano
Piccola Biblioteca Adelphi, 58
1978 / pp. 143 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 58
1978 / pp. 143 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Friedrich Nietzsche

Aurora

Aurora è l’opera con cui Nietzsche si avvia verso quella «guarigione», che viene a coincidere con la sua perfetta maturità, ed è anche l’opera in cui diventa centrale la «passione della conoscenza», a cui Nietzsche si abbandonerà fino all’ultimo. Lo stile aforistico raggiunge qui uno dei suoi apici:...
Traduzione di Ferruccio Masini
Piccola Biblioteca Adelphi, 65
1978 / pp. XII-283 / € 15,00  € 14,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 65
1978 / pp. XII-283 / € 15,00  € 14,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Jacques Derrida

Il fattore della verità

Il testo che emblematicamente introduce non solo agli Scritti ma a tutta la psicoanalisi di Jacques Lacan è il celebre seminario sulla Lettera rubata, intessuto sul racconto di Poe dallo stesso titolo. Jacques Derrida sottopone in questo saggio il densissimo testo di Lacan alla stessa inesorabile analisi cui Lacan ha sottoposto il testo di Poe (qui riportato...
Traduzione di Francesco Zambon
Piccola Biblioteca Adelphi, 59
1978 / pp. 177 / € 15,00  € 14,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 59
1978 / pp. 177 / € 15,00  € 14,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Gerald Durrell

Incontri con animali

I molti lettori di La mia famiglia e altri animali sanno bene quale straordinario dono abbia Gerald Durrell per parlare di animali. Le sue esperienze di scienziato e viaggiatore in ogni parte del mondo alla ricerca di animali rari da salvare sono vastissime: ma è soprattutto la percettività del suo occhio, la partecipazione appassionata ai fatti della vita...
Traduzione di Anna Ponti
Piccola Biblioteca Adelphi, 60
1978 / pp. 218 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 60
1978 / pp. 218 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Georg Büchner

Teatro

«L’autore drammatico non è altro, ai miei occhi, che uno storico, ma sta al di sopra di quest’ultimo, perché egli ricrea per noi la storia una seconda volta: invece di fornirci un racconto secco e spoglio, ci introduce immediatamente nella vita di un’epoca, ci dà caratteri invece di caratteristiche, personaggi anziché...
A cura di Giorgio Dolfini
Piccola Biblioteca Adelphi, 64
1978 / pp. XXII-176 / € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 64
1978 / pp. XXII-176 / € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Tutta l’opera di Walter Benjamin è protetta dall’ala di un’immagine: quella di un acquarello di Klee, dal titolo Angelus Novus. E questa immagine, a sua volta, può essere intesa in tutti i suoi densi e sovrapposti significati soltanto se la si mette in rapporto con un breve, stupendo racconto in cui Benjamin svela qual è il...
Traduzione di Maria Teresa Mandalari
Piccola Biblioteca Adelphi, 61
1978 / pp. 110 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 61
1978 / pp. 110 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Søren Kierkegaard

Enten-Eller, III

Questo terzo volume di Enten-Eller contiene quello che forse è lo scritto in assoluto più celebre di Kierkegaard, Il diario del seduttore, preceduto da un altro testo, La rotazione delle colture, che invece appare per la prima volta completo in italiano e sarà una sorpresa memorabile: qui, in poche decine di pagine, partendo «dal principio...
A cura di Alessandro Cortese
Piccola Biblioteca Adelphi, 68
1978 / pp. 448 / € 24,00  € 22,80
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 68
1978 / pp. 448 / € 24,00  € 22,80
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Elias Canetti

La provincia dell’uomo

Da quasi quarant’anni Elias Canetti tiene dei ‘quaderni di appunti’ che un giorno appariranno, si può supporre, come una delle opere più sorprendenti del nostro tempo. Ma già questa scelta, fatta da Canetti stesso, e che ora pubblichiamo, è un libro che lascia tracce indelebili su chiunque gli si avvicini. Qui abbiamo...
Traduzione di Furio Jesi
Biblioteca Adelphi, 80
1978 / pp. 366 / € 28,00  € 26,60
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 80
1978 / pp. 366 / € 28,00  € 26,60
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Max Jacob, Claude Valence

Specchio d’astrologia

«Ho frugato i cespugli della terra e ne sono uscite le Bestie dello Zodiaco, allora ho inseguito le Bestie come in una caccia» – scrive Max Jacob in epigrafe a questo libretto. Il suo spirito estroso e pungente, che aleggiava come quello di un angelo beffardo sulla Parigi del dada e del surrealismo, riporta un ricco bottino da questa caccia: un manualetto...
Traduzione di Gisèle Bartoli
Piccola Biblioteca Adelphi, 71
1978 / pp. 204 / € 16,00  € 15,20
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 71
1978 / pp. 204 / € 16,00  € 15,20
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Jurgis Baltrušaitis

Anamorfosi

«Anamorfosi» è parola che appare nel Seicento e designa una certa specie di «depravazioni ottiche» fondate sui giochi della riflessione e della prospettiva. Si tratta di immagini distorte, mostruose e indecifrabili che, se viste da un certo punto dello spazio o riflesse con accorgimenti vari, si ricompongono, si rettificano,...
Traduzione di Anna Bassan Levi, Piero Bertolucci
Fuori collana
1978 / pp. 285 / € 59,00  € 56,05
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Fuori collana
1978 / pp. 285 / € 59,00  € 56,05
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
«... una delle più affascinanti testimonianze del rapporto tra un intellettuale e un’epoca densa di cruciali mutazioni» (Serena Vitale).
Traduzione di Maria Olsufieva, Oretta Michaelles
Piccola Biblioteca Adelphi, 63
1978 / pp. 166 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 63
1978 / pp. 166 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Con questo libro la commediografa Lillian Hellman, a cui si debbono alcune delle più memorabili pièces americane a partire dagli Anni Trenta, non ha voluto tanto raccontare le sue memorie quanto offrire un «libro di ritratti», dove riaffiorano i profili di poche persone per lei decisive. Con l’istintiva lucidità della vera scrittrice,...
Traduzione di Adriana Motti, Silvia Giacomoni
La collana dei casi, 6
1978 / pp. 316 / € 24,00  € 22,80
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
La collana dei casi, 6
1978 / pp. 316 / € 24,00  € 22,80
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
August Strindberg

Teatro naturalistico, I

Dopo il teatro simbolistico di Strindberg, rappresentato dal Teatro da camera e Verso Damasco, s’inizia con questo volume la pubblicazione del suo Teatro naturalistico, verso cui si è accesa in questi ultimi anni una particolare curiosità. Il padre e Creditori sono due testi fra i più importanti, e relativamente meno noti, di Strindberg. Appartengono...
Traduzione di Luciano Codignola, Birgitta Ottoson
A cura di Luciano Codignola
Piccola Biblioteca Adelphi, 70
1978 / pp. 156 / € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 70
1978 / pp. 156 / € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Alberto Savinio

Il signor Dido

I racconti del Signor Dido che qui appaiono per la prima volta raccolti in volume, sono l’ultima e molto sorprendente apparizione del Savinio narratore. Giunto agli anni estremi della sua vita, fra il 1949 e il 1952, Savinio disegna in queste pagine un proprio Doppio, questo Signor Dido che sembrerebbe voler prendere posto accanto a illustri precedenti...
Biblioteca Adelphi, 79
1978 / pp. 166 / € 19,00  € 18,05
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 79
1978 / pp. 166 / € 19,00  € 18,05
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Quando Konrad Lorenz, nel 1973, ebbe il Premio Nobel per la medicina, insieme a von Frisch e a Tinbergen, la sua fama era già enorme – e la curiosità dei lettori già da tempo puntata su di lui come persona oltre che come scienziato. Non solo ‘padre’ di una nuova disciplina, l’etologia, che si sta ormai sviluppando rigogliosamente,...
Traduzione di Anna Ponti, Roberto Lucci
La collana dei casi, 7
1978 / pp. 364 / € 24,00  € 22,80
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
La collana dei casi, 7
1978 / pp. 364 / € 24,00  € 22,80
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Hugo von Hofmannsthal

La Torre

Due opere necessariamente incompiute accompagnano la vita di Hofmannsthal e sembrano esserne il cuore: da una parte il romanzo Andrea, dall’altra La Torre, il dramma che riprende la vicenda della Vita è sogno di Calderón. Il magico viaggio veneziano fra le maschere – e l’implacabile, statico cerimoniale spagnolo: sono le due facce...
Traduzione di Silvia Bortoli Cappelletto
Biblioteca Adelphi, 78
1978 / pp. 228 / € 18,00  € 17,10
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 78
1978 / pp. 228 / € 18,00  € 17,10
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni