5571 volumi in elenco
Questo libro è il «romanzo russo» di Joseph Roth. Vegliati da un orologio di latta, le cui lancette sono ferme o segnano l’ora sbagliata, in un locale di Parigi che è un porto di naufraghi della prima emigrazione russa, alcuni avventori ascoltano una confessione, durante una notte interminabile. E subito siamo irretiti nell’intreccio...
Traduzione di Barbara Griffini
Biblioteca Adelphi, 126
1982 / pp. 156 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 126
1982 / pp. 156 / € 0,00
Altre edizioni
L’Inghilterra di Coleridge e Wordsworth, di Byron, di Shelley, di Keats: questa terra mirabile della letteratura, piena di risonanze, ibridazioni e intrecci, questo variegato paesaggio della sensibilità si aprì al giovane Emilio Cecchi all’inizio della sua lunga vita letteraria: fu un incontro decisivo, da cui nacque questo libro, che...
Piccola Biblioteca Adelphi, 126
1981 / pp. 471 / € 12,00
Piccola Biblioteca Adelphi, 126
1981 / pp. 471 / € 12,00
Una leggendaria impresa militare della seconda guerra mondiale raccontata da chi la ideò e portò a termine.
Traduzione di Gianni Pannofino
La collana dei casi, 125
2018 / pp. 212 / € 19,00  € 18,05
La collana dei casi, 125
2018 / pp. 212 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Anne Fine

Villa ventosa

I numerosi lettori di Lo diciamo a Liddy? sanno che nessuno più di Anne Fine ha la sovrana capacità di raccontare i legami familiari, soprattutto nei loro aspetti sordidi e inconfessabili. Questa volta al centro non c’è solo un gruppo di parenti, ma un luogo che in qualche modo è l’emblema di tutti loro: Villa Ventosa, una dimora...
Traduzione di Olivia Crosio
Fabula, 125
2000 / pp. 211 / € 14,00
Fabula, 125
2000 / pp. 211 / € 14,00
Altre edizioni
Un «romanzo in forma di variazioni» calamitato da un tema: «la lotta dell’uomo contro il potere e la lotta della memoria contro l’oblio».
Traduzione di Alessandra Mura
gli Adelphi, 125
1998 / pp. 273 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 125
1998 / pp. 273 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Karen Blixen

Ultimi racconti

«Le storie si raccontano da quando esiste la parola, e priva di storie la razza umana sarebbe perita, come sarebbe perita priva d’acqua» dice un personaggio di questi Ultimi racconti, frase che possiamo leggere come un codicillo testamentario. Tutta l’opera della Blixen presuppone infatti che il narrare storie corrisponda a una nostra...
Traduzione di Adriana Motti
Biblioteca Adelphi, 125
1982 / pp. 377 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 125
1982 / pp. 377 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Anonimo romano

Cronica

La Cronica di Anonimo romano fu definita da Gianfranco Contini, in un articolo del 1941, «uno dei capolavori dell’antica letteratura italiana». Ma si trattava, allora, del più inaccessibile fra quei capolavori, perché il testo non aveva ancora avuto un’edizione rigorosa, dopo la prima integrale, promossa dal Muratori nel 1740.
A cura di Giuseppe Porta
Piccola Biblioteca Adelphi, 125
1981 / pp. 340 / € 16,00  € 15,20
Piccola Biblioteca Adelphi, 125
1981 / pp. 340 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
  • Classici
    1979 / pp. XVI-850 / € 0,00
Samuel Beckett

Lettere

«La prospettiva di leggere le lettere di Beckett, più che quelle di chiunque altro, fa venire il batticuore, e posso solo sperare di vivere abbastanza da vedere il quarto volume in libreria» (Tom Stoppard).
Traduzione di Massimo Bocchiola, Leonardo Marcello Pignataro
Edizione italiana a cura di Franca Cavagnoli
A cura di George Craig, Martha Dow Fehsenfeld, Dan Gunn, Lois More Everbeck, Franca Cavagnoli
La collana dei casi, 124
2017 / pp. 528 / € 50,00  € 47,50
La collana dei casi, 124
2017 / pp. 528 / € 50,00  € 47,50
Vincent de Swarte

Il re di Atlantide

«Cordouan: faro situato nell’estuario della Gironda, sullo scoglio di Antros. Torre bianca con lanterna, fascia mediana e muro di cinta grigio scuro. Altezza: m 64,80 sopra il livello dell’alta marea. Portata: 21 miglia. Latitudine nord: 45° 35´ 11´´. Longitudine ovest: 1° 10´ 25´´». Già dalla...
Traduzione di Giorgio Pinotti
Fabula, 124
2000 / pp. 128 / € 16,00  € 15,20
Fabula, 124
2000 / pp. 128 / € 16,00  € 15,20
Vladimir Nabokov

Il dono

«Dovunque siate, a casa o in ufficio, qualsiasi cosa stiate facendo... uscite subito e precipitatevi dal libraio. Il dono è lì, e vi attende». PIETRO CITATI
A cura di Serena Vitale
gli Adelphi, 124
1998 / pp. 474 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 124
1998 / pp. 474 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Johannes Urzidil

L’amata perduta

L’amata perduta di cui ci parla questo «romanzo in racconti» è innanzitutto Praga, ma anche il passato, il padre e figure di donne che appartengono a quel passato – esseri della memoria da cui l’autore ha dovuto congedarsi e ora ritrova, dopo lunghi vagabondaggi, nel mondo extraterritoriale della narrazione. L’avvio è...
Traduzione di Sergio Solmi, Renata Colorni, Vittoria Ruberl
Biblioteca Adelphi, 124
1982 / pp. 267 / € 16,00
Biblioteca Adelphi, 124
1982 / pp. 267 / € 16,00
Misia Sert

Misia

Jean Cocteau vedeva Misia come una «giovane tigre infiocchettata», dal «viso dolce e crudele di gatta rosa», mentre troneggia al centro del palco reale a una prima dei Balletti Russi. Amabile e vitale, non priva di artigli, Misia accompagnò e protesse i grandi anni dell’Avanguardia a Parigi, quando le scoperte dell’arte...
Traduzione di Nancy Marotta
Piccola Biblioteca Adelphi, 124
1981 / pp. 247 / € 16,00
Piccola Biblioteca Adelphi, 124
1981 / pp. 247 / € 16,00
Altre edizioni
«L'unico problema con i foschi, geniali scritti di viaggio di V.S. Naipaul raccolti in Lo scrittore e il mondo è che vorremmo leggerne di più» («The Guardian»).
Traduzione di Valeria Gattei
La collana dei casi, 123
2017 / pp. 536 / € 45,00  € 42,75
La collana dei casi, 123
2017 / pp. 536 / € 45,00  € 42,75
Altre edizioni
Piero Meldini

Lune

Da qualunque cosa fuggisse, Andrea Severi, e qualunque cosa fosse andato a cercare in Grecia, adesso che, nell’ovattato, allarmante silenzio di una clinica svizzera passa le notti a scrivere, tentando con una sorta di accanimento febbrile di ricostruire il racconto del suo viaggio, gli eventi di quelle settimane gli appaiono, a mano a mano che procede...
Fabula, 123
1999 / pp. 145 / € 12,00  € 11,40
Fabula, 123
1999 / pp. 145 / € 12,00  € 11,40
Helga Schneider

Il rogo di Berlino

Il progressivo annientamento di Berlino durante la guerra, visto dagli occhi di una bambina che fu anche portata in visita nel bunker di Hitler.
gli Adelphi, 123
1998 / pp. 229 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 123
1998 / pp. 229 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Questo libro è l’ultimo lavoro a cui si dedicò Mario Praz: una vasta scelta dai suoi scritti di viaggio (in buona parte mai prima raccolti), preceduta da un’introduzione inedita, che è un magistrale profilo della storia del Grand Tour. In queste pagine Praz osserva che «pochi viaggiatori sanno essere personali, sanno vedere...
Biblioteca Adelphi, 123
1982 / pp. 547 / € 35,00  € 33,25
Biblioteca Adelphi, 123
1982 / pp. 547 / € 35,00  € 33,25
Altre edizioni
Joseph Roth

Viaggio in Russia

Nell’estate del 1926 la «Frankfurter Zeitung» propose a Joseph Roth un viaggio in Russia. Dopo i primi anni di entusiasmo per la rivoluzione, quando si firmava «Roth il Rosso», egli era entrato, ora, in una fase di dubbio: così vide quel viaggio come una preziosa occasione di verifica. Attento, curioso, con occhio vivido e mano...
Traduzione di Andrea Casalegno
Piccola Biblioteca Adelphi, 123
1981 / pp. 171 / € 10,00  € 9,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 123
1981 / pp. 171 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Andrew O’Hagan

La vita segreta

Tre storie vere dell'èra digitale
Traduzione di Svevo D’Onofrio
La collana dei casi, 122
2017 / pp. 222 / € 22,00  € 20,90
La collana dei casi, 122
2017 / pp. 222 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
Ann-Marie MacDonald

Chiedi perdono

Un’isola livida e crudele della Nuova Scozia sul finire dell’Ottocento, un giovane accordatore di pianoforti, una tredicenne libanese. I due si amano, e per sposarsi non esitano a fuggire. La loro passione sarà breve e bruciante, immani le conseguenze: sulle loro figlie si abbatterà un destino di colpe indicibili e occulte menzogne che...
Traduzione di Giovanna Granato
Fabula, 122
1999 / pp. 589 / € 18,00
Fabula, 122
1999 / pp. 589 / € 18,00
Altre edizioni
Georges Simenon

All’Insegna di Terranova

«“Potete sedervi...”. «“No, grazie!” disse la donna che, tra i due, era decisamente la più nervosa: “Sarà una cosa rapida...”. «Maigret poteva vederla in faccia, illuminata dalla luce violenta di una lampada. Non ebbe bisogno di osservarla a lungo per classificarla. Del resto, gli era bastata la...
Traduzione di Anna Morpurgo
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 122
1997 / pp. 142 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 122
1997 / pp. 142 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Robert Walser

Storie

Quando apparvero queste Storie, nel 1914, un giovane recensore, Robert Musil, mise subito in guardia i lettori: «Uomini di spirito positivo e donne dotate di forte caritas troveranno queste trenta piccole storie un po’ troppo giocose. Ad esse sarà rimproverato di non dimostrare alcun carattere, di essere capricciose, di gingillarsi con la vita,...
Traduzione di Maria Gregorio
Biblioteca Adelphi, 122
1982 / pp. 154 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 122
1982 / pp. 154 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Arthur Schnitzler

Fuga nelle tenebre

Nella Fuga nelle tenebre, che fu pubblicata nel 1931, poco prima della morte dell’autore (ma la stesura originaria è degli anni 1912-1917), Schnitzler raggiunge la massima intensità di narratore. La storia è quella della graduale, consequenziale germinazione di un delirio. Qui il racconto non è, come sempre in Schnitzler, cosparso...
Traduzione di Giuseppe Farese
Piccola Biblioteca Adelphi, 122
1981 / pp. 146 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 122
1981 / pp. 146 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Lawrence Wright

Gli anni del terrore

Undici storie dalla prima linea di una guerra senza fronti né frontiere, scritte dalla massima autorità sul terrorismo islamico.
Traduzione di Jacopo M. Colucci
La collana dei casi, 121
2017 / pp. 455 / € 28,00  € 26,60
La collana dei casi, 121
2017 / pp. 455 / € 28,00  € 26,60
Altre edizioni
Leonardo Sciascia

La strega e il capitano

Nel febbraio del 1617, a Milano, Caterina Medici, serva «carnosa ma di ciera diabolica», viene condannata al rogo: «Sia condotta sopra un carro al luogo del pubblico patibolo, ponendole sulla testa una mitra con la dicitura del reato e figure diaboliche, e percorrendo le vie e i quartieri principali della città col tormentarla nel corpo...
Fabula, 121
1999 / pp. 76 / € 16,00  € 15,20
Fabula, 121
1999 / pp. 76 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Ernst Jünger

Un incontro pericoloso

Un romanzo poliziesco avvolto in un’aura erotica, nella Parigi della Belle Époque.
Traduzione di Anna Bianco
gli Adelphi, 121
1997 / pp. 193 / € 8,00
gli Adelphi, 121
1997 / pp. 193 / € 8,00
Altre edizioni
Se l’umanità fosse ridotta ad avere pochissimi libri (forse dieci, forse cinque), dovrebbe includervi il Zhuang-zi. È un’opera inesauribile, perennemente viva, agile, fluida, di una gravità così leggera, di una leggerezza così giusta, priva di ogni pomposità e autorevole come l’origine stessa. Scritto nel secolo...
Traduzione di Carlo Laurenti, Christine Leverd
A cura di Liou Kia-hway
Biblioteca Adelphi, 121
1982 / pp. 412 / € 16,00
Biblioteca Adelphi, 121
1982 / pp. 412 / € 16,00
Altre edizioni
Friedrich Nietzsche

Umano, troppo umano, II

Scritti in poco più di un anno, le Opinioni e sentenze diverse e Il viandante e la sua ombra (riuniti nell’edizione del 1886 col titolo di Umano, troppo umano, II) sono testimonianze, nell’attività di Nietzsche, di un ripiegamento su se stesso: è uno stato d’animo ciclico nella sua vita, anche se talora viene mascherato, come...
Traduzione di Sossio Giametta
Piccola Biblioteca Adelphi, 121
1981 / pp. XV-291 / € 16,00  € 15,20
Piccola Biblioteca Adelphi, 121
1981 / pp. XV-291 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Rachel Cohen

Bernard Berenson

La biografia di Bernard Berenson, «l’uomo che viveva solo per l’arte».
Traduzione di Mariagrazia Gini
La collana dei casi, 120
2017 / pp. 326 / € 32,00  € 30,40
La collana dei casi, 120
2017 / pp. 326 / € 32,00  € 30,40
Altre edizioni
Abilio Estévez

Tuo è il regno

Vi sono rari romanzi che riescono a immergerci totalmente in un luogo di cui tutto ignoriamo all’inizio e che presto diventa parte incancellabile della memoria, come se ci fossimo in qualche modo vissuti: Tuo è il regno è uno di questi. Il luogo dagli oscuri confini, qui chiamato l’Isola, è una tenuta alla periferia dell’Avana,...
Traduzione di Barbara Bertoni
Fabula, 120
1999 / pp. 400 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 120
1999 / pp. 400 / € 18,00  € 17,10
Charles Dickens

Il Circolo Pickwick

Il romanzo più trascinante e felicemente irresponsabile di Dickens, abitato da «caratteri comici» che «trascendono per significato umano i limiti di una bizzarra eccentricità». Mario Praz
A cura di Lodovico Terzi
gli Adelphi, 120
1997 / pp. XX-992 / € 16,00  € 15,20
gli Adelphi, 120
1997 / pp. XX-992 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Elias Canetti

Il frutto del fuoco

Questa seconda parte dell’autobiografia di Elias Canetti si apre subito dopo la «cacciata dal paradiso» di Zurigo, che chiudeva La lingua salvata. Ora siamo a Francoforte, nel 1921, e il giovane Elias comincia a intravedere intorno a sé un nuovo mondo, formicolante di figure che cercano di sopravvivere fra «inflazione e impotenza».
Traduzione di Renata Colorni, Andrea Casalegno
Biblioteca Adelphi, 120
1982 / pp. 375 / € 18,00
Biblioteca Adelphi, 120
1982 / pp. 375 / € 18,00
Altre edizioni
Søren Kierkegaard

Enten-Eller, IV

Questo quarto tomo di Enten-Eller può considerarsi un testo del tutto nuovo per il lettore italiano. Qui, nella mirabile struttura dialogica dell’opera, assistiamo a un mutamento dei ruoli: non parla più la voce di A, l’Esteta, le cui divagazioni compongono la prima parte di Enten-Eller, ma quella di B, il giudice Wilhelm, portavoce dell’etico,...
A cura di Alessandro Cortese
Piccola Biblioteca Adelphi, 120
1981 / pp. 318 / € 18,00  € 17,10
Piccola Biblioteca Adelphi, 120
1981 / pp. 318 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni