Risultato della ricerca

  777 volumi in elenco
Frederic Prokosch

Il manoscritto di Missolungi

Negli ultimi tre mesi della sua vita, esausto, disilluso, con gli occhi fissi sulla palude di Missolungi, Byron evoca i molteplici fantasmi del suo passato. Il diario e le memorie si alternano e si intrecciano. E il poeta annota: «Nel corso della mia vita ho tenuto innumerevoli diari. Il primo fu a Harrow, quando mi ammalai di febbre, l’ultimo il...
Traduzione di Luciano Savoia
Biblioteca Adelphi, 209
1989 / pp. 363 / € 16,00  € 15,20
Biblioteca Adelphi, 209
1989 / pp. 363 / € 16,00  € 15,20
Frederic Prokosch

Gli asiatici

Un americano ventiduenne – bello, si desume, e di buona fibra – sbarca a Beirut e si mette in viaggio. Verso dove? Verso l’Asia. «Mi bastava sentire questo nome – Asia – perché il cuore mi battesse più in fretta». La meta è talmente vasta e indeterminata che il viaggiatore può ondeggiare, secondo...
Traduzione di F. Bovoli
Biblioteca Adelphi, 168
1986 / pp. 357 / € 26,00  € 24,70
Biblioteca Adelphi, 168
1986 / pp. 357 / € 26,00  € 24,70
Altre edizioni
Frederic Prokosch

Voci

«... ritratti di un salotto letterario mobile, un po’ Henry James un po’ Wodehouse» (Irene Bignardi).
Traduzione di Gilberto Forti
Biblioteca Adelphi, 153
1985 / pp. 399 / € 25,00  € 23,75
Biblioteca Adelphi, 153
1985 / pp. 399 / € 25,00  € 23,75
Michail Prišvin

Ginseng

Il ginseng, «radice di vita», è una pianta a cui dall’antichità si attribuiscono grandi poteri magici. Verso di essa, senza saperlo, muove l’avventura di un giovane chimico russo che, durante la guerra russo-giapponese del 1904, abbandona il fronte, valica la frontiera con la Cina e, d’improvviso, si trova in quello che...
Traduzione di Gigliola Venturi
Biblioteca Adelphi, 89
1979 / pp. 137 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 89
1979 / pp. 137 / € 18,00  € 17,10
Mario Praz

La casa della vita

La casa di Mario Praz è una delle rarissime meraviglie che siano apparse nella Roma moderna. E questo libro è la storia di come quella casa (Palazzo Ricci, nella gloriosa via Giulia, e infine Palazzo Primoli, ultima residenza di Praz, oggi aperto al pubblico come museo) sia concresciuta alla vita del suo abitatore, intrecciandovisi in modo inestricabile:...
Biblioteca Adelphi, 315
1995 / pp. 449 / € 38,00  € 36,10
Biblioteca Adelphi, 315
1995 / pp. 449 / € 38,00  € 36,10
Altre edizioni
Questo libro è l’ultimo lavoro a cui si dedicò Mario Praz: una vasta scelta dai suoi scritti di viaggio (in buona parte mai prima raccolti), preceduta da un’introduzione inedita, che è un magistrale profilo della storia del Grand Tour. In queste pagine Praz osserva che «pochi viaggiatori sanno essere personali, sanno vedere...
Biblioteca Adelphi, 123
1982 / pp. 547 / € 35,00  € 33,25
Biblioteca Adelphi, 123
1982 / pp. 547 / € 35,00  € 33,25
Altre edizioni
Non solo grande critico ed erudito, ma saggista nel senso della più alta tradizione inglese – quella di Lamb e di De Quincey –, viaggiatore, memorialista, narratore, Mario Praz ha composto in questo volume una sua «antologia personale», raccogliendo testi dai caratteri più diversi, da lui scritti nell’arco di più...
Biblioteca Adelphi, 99
1980 / pp. 512 / € 38,00  € 36,10
Biblioteca Adelphi, 99
1980 / pp. 512 / € 38,00  € 36,10
Altre edizioni
Theodore F. Powys

Gli dèi di Mr. Tasker

I fratelli Powys – John Cowper, Theodore Francis e Llewellyn – sono ormai una leggenda della letteratura inglese. Diversissimi, ma subito riconoscibili per un loro carattere eccentrico, appartato, ossessivo, fantasticatore, occupano il paesaggio come pietre preistoriche del loro Galles. Primo fra tutti Theodore Francis, quello che sembra aver avuto...
Traduzione di Adriana Motti
Biblioteca Adelphi, 74
1977 / pp. 277 / € 12,00
Biblioteca Adelphi, 74
1977 / pp. 277 / € 12,00
Altre edizioni
Destinata a diventare uno dei classici della letteratura polacca, quest’opera scritta in francese all’inizio del 1800, ha avuto peripezie tra le più singolari che la storia della letteratura ricordi. Si deve al noto critico e scrittore Roger Caillois di averla riscoperta per il lettore occidentale pubblicando in Francia, nel 1958, la parte del testo originale...
Traduzione di Anna Devoto
A cura di Roger Caillois
Biblioteca Adelphi, 3
1965 / pp. XXXII-255 / € 16,00  € 15,20
Biblioteca Adelphi, 3
1965 / pp. XXXII-255 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
C’è un grande scrittore viennese – dopo Joseph Roth, Schnitzler, Kraus, Altenberg – che aspetta ancora di essere conosciuto e riconosciuto fuori dai Paesi di lingua tedesca: Alfred Polgar. Forse nessuno come lui apparteneva così intimamente alla fisiologia di quella città, al suo ritmo, al suo respiro. Il fraseggio di Polgar...
Traduzione di Cristina Pennavaja
Biblioteca Adelphi, 291
1994 / pp. 417 / € 29,00  € 27,55
Biblioteca Adelphi, 291
1994 / pp. 417 / € 29,00  € 27,55
Andrej Platonov

Mosca felice

Orfana, senza alcun legame con la storia degli avi, senza un focolare, Mosca Ivanovna Čestnova è una creatura randagia, primigenia, felice solo al vento, nella natura. Komsomolka per fede nel futuro paradiso socialista, paracadutista per amore dell’etere vergine che la neonata aviazione sovietica si appresta a conquistare, impiegata e operaia,...
Traduzione di Ornella Discacciati, Serena Vitale
A cura di Serena Vitale
Biblioteca Adelphi, 329
1996 / pp. 159 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 329
1996 / pp. 159 / € 20,00  € 19,00
Sylvia Plath

Diari

Quando si comincia a leggere questi Diari, si ha l’impressione di seguire le febbrili annotazioni di una bella ragazza americana che scopre l’Europa, con i calzini bianchi e un boyfriend al seguito. Tutto vibra, tutto sprizza energia, c’è un senso di attesa che si impone su tutto. Ma presto ci accorgiamo che le cose non stanno esattamente...
Traduzione di Simona Fefè
A cura di Frances McCullough, Ted Hughes
Biblioteca Adelphi, 367
1998 / pp. 433 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 367
1998 / pp. 433 / € 0,00
Altre edizioni
Fernando Pessoa

Poesie di Álvaro de Campos

Fra tutti i poeti che Pessoa ha disegnato – come persone e come autori – Álvaro de Campos spicca e si impone, forse anche perché la sua figura sfuggì totalmente al suo creatore, guadagnandosi così un’esistenza superiore a quella degli altri eteronimi. Nato come blague, diventò un compagno ossessivo, allucinatorio.
Traduzione di Antonio Tabucchi
A cura di Maria José de Lancastre
Biblioteca Adelphi, 279
1993 / pp. 391 / € 20,00
Biblioteca Adelphi, 279
1993 / pp. 391 / € 20,00
Fernando Pessoa

Una sola moltitudine, II

Con questo volume si conclude la vasta scelta, a cura di Antonio Tabucchi, dell’opera plurale di Fernando Pessoa. Qui accolte si troveranno liriche di Pessoa ortonimo, fra le quali il poemetto esoterico Messaggio, unico volume in versi pubblicato in vita dall’autore e vero sigillo della sua opera; liriche di Ricardo Reis, «innocente pagano...
Traduzione di Maria José de Lancastre, Kathleen Norris, Flavio Vaselli, Antonio Tabucchi
A cura di Antonio Tabucchi
Biblioteca Adelphi, 138
1984 / pp. 256 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 138
1984 / pp. 256 / € 18,00  € 17,10
Fernando Pessoa

Una sola moltitudine, I

«Il nome di Fernando Pessoa esige di venir incluso nella lista dei grandi artisti mondiali nati nel corso degli Anni Ottanta: Stravinskij, Picasso, Joyce, Braque, Chlebnikov, Le Corbusier». Così ha scritto Roman Jakobson. Ma se, nel caso degli autori citati, l’opera è più che nota, nel caso di Pessoa le scoperte e le sorprese...
Traduzione di Rita Desti, Maria José de Lancastre, Antonio Tabucchi
A cura di Antonio Tabucchi, Maria José Lancastre, de
Biblioteca Adelphi, 86
1979 / pp. 445 / € 25,00
Biblioteca Adelphi, 86
1979 / pp. 445 / € 25,00
Altre edizioni
Vladimir Nabokov

Ada o ardore

Dopo aver raggiunto le vette dello scandalo e della gloria, dopo aver pubblicato capolavori come Il dono, Lolita o Fuoco pallido, Nabokov decise di scrivere un romanzo dove avrebbe sfrenato i suoi estri e i suoi capricci più nascosti e più cari, sfidando il lettore a seguirlo, come un seduttore irresistibile e sottilmente perverso. E fu Ada. Sarebbe...
Traduzione di Margherita Crepax
Biblioteca Adelphi, 385
2000 / pp. 640 / € 30,00  € 28,50
Biblioteca Adelphi, 385
2000 / pp. 640 / € 30,00  € 28,50
Altre edizioni
Leo Perutz

Tempo di spettri

In quegli anni e in quei luoghi dove tutti avevano «paura perfino della loro ombra», quando la turbinosità spettrale degli eventi raggiunse l’apice, nella Russia dove i bolscevichi da poco erano al potere e dove tutti sospettavano di tutti, si avvia la catena inesorabile dei fatti raccontati in questo romanzo. All’interno di una...
Traduzione di Rosella Carpinella Guarneri
Biblioteca Adelphi, 254
1992 / pp. 241 / € 16,00  € 15,20
Biblioteca Adelphi, 254
1992 / pp. 241 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Leo Perutz è riconosciuto maestro di una specie particolare del fantastico: quella che si insinua nella realtà come una goccia di veleno, e la trasforma dall’interno in un’avventura demoniaca, senza che ci sia bisogno di ricorrere a troppo evidenti apparati di prodigi. Ma l’effetto è ancora più inquietante. Nel Cavaliere...
Traduzione di Elisabetta Dell'Anna Ciancia
Biblioteca Adelphi, 234
1991 / pp. 228 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 234
1991 / pp. 228 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Durante la guerra di Napoleone in Spagna, un gruppo di ufficiali elimina un oscuro mulattiere che ha sorpreso un loro segreto amoroso. Ma quel mulattiere è il marchese di Bolibar, figura misteriosa che da quel momento perseguita i suoi assassini in una ridda di avvenimenti, dove i personaggi sono guidati da una ferrea mano invisibile. Questo romanzo,...
Traduzione di Barbara Griffini
Biblioteca Adelphi, 182
1987 / pp. 237 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 182
1987 / pp. 237 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Mervyn Peake

Tito di Gormenghast

Apriamo questo libro e ci troviamo in un mondo parallelo al nostro. È Gormenghast, un immane castello, che nessuno dei suoi abitatori ha percorso in tutti i suoi anfratti. Un tempo, doveva essere pieno di tinte squillanti: ora è un intreccio di crepe, e le tinte sfumano fra grigio, verde lichene, rosa antico e argento. Vi incontriamo esseri disparati:...
Traduzione di Anna Ravano
Biblioteca Adelphi, 112
1981 / pp. 546 / € 26,00
Biblioteca Adelphi, 112
1981 / pp. 546 / € 26,00
Altre edizioni
Cyril Connolly fu critico letterario temuto e ammirato, nonché animatore di una leggendaria rivista, «Horizon». Ma dietro il suo umore sarcastico e insofferente si celava uno scrittore clandestino, a cui Connolly permise una sola ma memorabile sortita, sotto lo pseudonimo di Palinuro. Scritto a Londra in tempi di angoscia, durante la guerra,...
Traduzione di Mariella Bertolucci
Biblioteca Adelphi, 303
1995 / pp. 183 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 303
1995 / pp. 183 / € 0,00
Flann O’Brien

L’archivio di Dalkey

A giudicare dalla trama, si potrebbe collocare L’archivio di Dalkey fra i tipici romanzi di formazione, precisando eventualmente che ha un andamento picaresco: un giovane irlandese alla ricerca del proprio ruolo nel mondo dopo molteplici incontri e varie vicende decide, come si conviene, di sposare la sua fidanzata e avere da lei molti bambini. La definizione...
Traduzione di Adriana Bottini
Biblioteca Adelphi, 304
1995 / pp. 246 / € 16,00  € 15,20
Biblioteca Adelphi, 304
1995 / pp. 246 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Questo romanzo rivelò Flann O’Brien nel 1939, l’anno di Finnegans Wake (e Joyce riconobbe subito in lui «un vero scrittore»). Oggi sappiamo che con questo libro cominciava a spuntare un nuovo, inconfondibile ramo nel grande albero irlandese della follia e della letteratura. Ma Flann O’Brien, bisogna aggiungere, non somiglia...
Traduzione di J. Rodolfo Wilcock
Biblioteca Adelphi, 268
1993 / pp. 292 / € 26,00  € 24,70
Biblioteca Adelphi, 268
1993 / pp. 292 / € 26,00  € 24,70
Altre edizioni
Flann O’Brien

Il terzo poliziotto

«Avete mai visto una bara di bicicletta?». Lettore, questo è l’unico romanzo al mondo dove una domanda del genere può suonare perfino troppo ovvia. Come anche apparirà ovvio che un Sergente di polizia consideri gli umani compenetrati di bicicletta – un po’ come, secondo la teoria di un altro poliziotto, tutto l’universo...
Traduzione di Bruno Fonzi
Biblioteca Adelphi, 246
1992 / pp. 248 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 246
1992 / pp. 248 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
Filosofo della natura, rabdomante dei misteri della notte, Friedrich von Hardenberg, alias Novalis (1772-1801), apparve e scomparve come una folgore nel firmamento del romanticismo tedesco, lasciando dietro di sé un bagliore che seguitò a rischiarare l’immaginario poetico fino a oggi. Il fiore azzurro che per tutto l’Ottocento varrà...
Traduzione di Tommaso Landolfi
Biblioteca Adelphi, 344
1997 / pp. 205 / € 26,00  € 24,70
Biblioteca Adelphi, 344
1997 / pp. 205 / € 26,00  € 24,70
Nonno di Panopoli

Le Dionisiache, II

Nel secondo volume delle Dionisiache – capolavoro del paganesimo tardoantico – vediamo Dioniso e la sua tripudiante schiera di eroi umani ed esseri semidivini partire alla conquista dell’India, nucleo centrale del poema. L’esuberante inventiva di Nonno alterna al racconto di battaglie prodigiose una caleidoscopica serie di intermezzi:...
Traduzione di Maria Maletta
A cura di Dario Del Corno
Biblioteca Adelphi, 371
1999 / pp. 332 / € 30,00  € 28,50
Biblioteca Adelphi, 371
1999 / pp. 332 / € 30,00  € 28,50
Nonno di Panopoli

Le Dionisiache, I

Inizio e fine della letteratura greca portano il sigillo di due grandi poemi epici: l’Iliade di Omero e Le Dionisiache di Nonno, dedicato alle gesta e alle avventure di Dioniso, il dio che più di ogni altro ha affascinato i moderni. Tredici secoli separano queste opere, simili a prodigiose fioriture, una all’alba, l’altra sul margine...
Traduzione di Maria Maletta
A cura di Dario Del Corno
Biblioteca Adelphi, 349
1997 / pp. XLVIII-331 / € 30,00  € 28,50
Biblioteca Adelphi, 349
1997 / pp. XLVIII-331 / € 30,00  € 28,50
Friedrich Nietzsche

Ecce homo

Ecce homo è l’ultima opera compiuta di Nietzsche prima della follia, scritta, nelle sue grandi linee, in tre settimane di immensa esaltazione dell’autunno 1888, a Torino. La pubblicazione di questo testo fu ritardata dalla sorella fino al 1908 – e non è difficile intuirne la ragione: in poche pagine qui Nietzsche pone le esigenze estreme del suo pensiero,...
A cura di Roberto Calasso
Biblioteca Adelphi, 23
1969 / pp. 178 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 23
1969 / pp. 178 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
«Giunse l’amore e colmò loro il calice di vino. Quand’ebbero colto la rosa profumata dell’amore, vollero assaporare il suo profumo ogni giorno: l’uno rapito dalla bellezza dell’altro, il cuore stordito e pur senza perdere i sensi, perdutamente innamorati in uno struggimento che mai si estingueva». I due amanti che...
A cura di Vanna Calasso
Biblioteca Adelphi, 162
1985 / pp. 205 / € 27,00  € 25,65
Biblioteca Adelphi, 162
1985 / pp. 205 / € 27,00  € 25,65
John G. Neihardt

Alce Nero parla

Con la naturale autorità degli antichi cantori epici, Alce Nero, vecchio stregone Sioux, ci conduce in questo libro attraverso le vicende della sua vita, nel periodo più tragico della storia del suo popolo: gli ultimi decenni dell’Ottocento, in cui i bianchi, i Wasichu, attirati dal «metallo giallo», distrussero in un lungo, feroce...
Traduzione di J. Rodolfo Wilcock
Biblioteca Adelphi, 17
1968 / pp. XIX-280 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 17
1968 / pp. XIX-280 / € 0,00
Altre edizioni
V.S. Naipaul

Un’area di tenebra

Per Naipaul, nato a Trinidad da famiglia indiana, l’India è una ferita profonda, mai rimarginata, un luogo che rimescola tutto il suo essere. E nessuno dei vari libri che all’India ha dedicato lo testimonia come Un’area di tenebra, vero itinerario nella caligine dove le sensazioni, gli incontri, le riflessioni si mescolano in un amalgama...
Traduzione di Franco Salvatorelli
Biblioteca Adelphi, 370
1999 / pp. 323 / € 23,00  € 21,85
Biblioteca Adelphi, 370
1999 / pp. 323 / € 23,00  € 21,85
Altre edizioni
Nachman di Breslav

La principessa smarrita

Nachman di Breslav, uno dei grandi maestri del chassidismo, sosteneva che «ogni sapienza che esiste al mondo ha un suo canto particolare». Così, per lui, quel canto non si sarebbe manifestato in brevi aneddoti e sentenze, come per i Rebbe che lo avevano preceduto, ma innanzitutto in forma di fiabe. Principesse e cavalieri, re e saggi, demoni...
A cura di Giacoma Limentani, Shalom Bahbout
Biblioteca Adelphi, 104
1981 / pp. 360 / € 20,00
Biblioteca Adelphi, 104
1981 / pp. 360 / € 20,00