Pesca il tuo libro

  2890 volumi in elenco
Mario Bortolotto

Corrispondenze

Un Mozart assai meno apollineo di come viene solitamente dipinto, un Mendelssohn tragico e moderno e un Verdi anziano, saturo di vitalità e contraddizioni; una lettera al «cavaliere Gluck», l’intervista che Brahms decise di rilasciare in esclusiva ai posteri e le feroci critiche di Hindemith e Strawinsky allo «spaventoso gigante»...
Saggi. Nuova serie, 65
2010 / pp. 511 / € 36,00  € 34,20
Saggi. Nuova serie, 65
2010 / pp. 511 / € 36,00  € 34,20
Altre edizioni
Ettore Sottsass

Scritto di notte

Per lungo tempo siamo stati costretti a sospettare che i progetti, i disegni, gli oggetti, le fotografie, le riviste di Ettore Sottsass, oltre a stupire e a innovare, raccontassero una storia. Poi, alla fine della sua lunga vita, Sottsass quella storia ha cominciato a scriverla – partendo da molto lontano. E così, in queste schegge di un'autobiografia...
La collana dei casi, 85
2010 / pp. 300 / € 25,00  € 23,75
La collana dei casi, 85
2010 / pp. 300 / € 25,00  € 23,75
Altre edizioni
Clancy Martin

Come si vende

Bobby Clark ha sedici anni, l’incoercibile abitudine di marinare la scuola e una discreta inclinazione alla cleptomania: tanto che il furto di un astuccio pieno di anelli per diplomandi – che si riveleranno patacche di ferro e ottone appena bagnate d’oro e argento – gli è valso l’espulsione da scuola. Decide allora di lasciare...
Traduzione di Mariagrazia Gini
Fabula, 225
2010 / pp. 285 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 225
2010 / pp. 285 / € 18,00  € 17,10
Oliver Sacks

Musicofilia

«Il rapporto tra il cervello e gli organi uditivi, tra questi e le emozioni, la relazione tra eccitazione vitale o depressione ferale e musica, la capacità dell’organismo di autoriparare le proprie ferite neurologiche potenziando alcune abilità per compensare quelle carenti, il rapporto tra la memoria e l’organizzazione del ritmo,...
Traduzione di Isabella Blum
gli Adelphi, 377
2010 / pp. 483 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 377
2010 / pp. 483 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Amori leciti e illeciti, tattiche di seduzione, cataloghi di carezze, gemiti e percosse, posizioni erotiche raccomandate o da evitare, suggerimenti ai mariti e alle mogli, consigli alle cortigiane su come intrecciare o troncare una relazione, sguardi indiscreti sugli svaghi dei ginecei reali, e poi varie tipologie umane, descrizioni di passatempi, regole di...
Traduzione di Vincenzo Vergiani
A cura di Wendy Doniger, Sudhir Kakar
gli Adelphi, 369
2010 / pp. CVII-335 / € 16,00  € 15,20
gli Adelphi, 369
2010 / pp. CVII-335 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Ennio Flaiano

Opere scelte

 
A cura di Anna Longoni
La Nave Argo, 12
2010 / pp. LXVIII-1516 / € 70,00  € 66,50
La Nave Argo, 12
2010 / pp. LXVIII-1516 / € 70,00  € 66,50
Giambattista Basile

Il racconto dei racconti

«È il primo e il più grande di tutti i racconti della nostra tradizione in dialetto napoletano, non solo perché ne è il fondamento, ma perché ne segna anche il punto più alto. Infatti non è una raccolta di fiabe anonime come ce ne sono tante, ma di racconti fiabeschi e fantastici di un unico autore dotato di genio e...
Traduzione di Ruggero Guarini
A cura di Alessandra Burani, Ruggero Guarini
gli Adelphi, 370
2010 / pp. 668 / € 20,00  € 19,00
gli Adelphi, 370
2010 / pp. 668 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Vladimir Pozner

Tolstoj è morto

Nella notte fra il 27 e il 28 ottobre 1910 l’ottantaduenne Lev Tolstoj abbandona moglie e figli e si mette in viaggio, in incognito, su un vagone ferroviario di seconda classe. Ma un malore lo costringe a fermarsi nella stazioncina di Astapovo: un minuscolo villaggio sperduto nell'immenso impero russo, che in poche ore diventerà il centro del mondo.
Traduzione di Giuseppe Girimonti Greco
A cura di Valeria Perrucci
Biblioteca Adelphi, 558
2010 / pp. 274 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 558
2010 / pp. 274 / € 18,00  € 17,10
Denise Epstein

Sopravvivere e vivere

Quando Irène Némirovsky viene arrestata, il 13 luglio 1942, la maggiore delle sue due figlie, Denise, ha tredici anni; la minore, Élisabeth, soltanto cinque. Tre mesi dopo anche il padre sarà deportato. Per le due bambine – vissute fino a quel giorno al riparo da ogni minaccia, da ogni bruttura, grazie alla barriera di amorosa...
Traduzione di Francesco Bergamasco
Piccola Biblioteca Adelphi, 600
2010 / pp. 181 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 600
2010 / pp. 181 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
L’interpretazione del verbo essere è come una costante che attraversa tutto il pensiero linguistico dell’Occidente sin dalle prime opere di Aristotele. E nel suo dipanarsi si intreccia con la filosofia, la metafisica, la logica e perfino con la matematica, tanto che Bertrand Russell considerava il verbo essere una disgrazia per l’umanità.
Biblioteca Scientifica, 46
2010 / pp. 329 / € 32,00  € 30,40
Biblioteca Scientifica, 46
2010 / pp. 329 / € 32,00  € 30,40
Altre edizioni
Leslie T. Chang

Operaie

Che cos’è Dongguan? Una città, verrebbe da rispondere, se il termine non si applicasse solo per difetto a un enorme agglomerato di fabbriche, collegate da una rete di tangenziali che non contemplano il passaggio, o anche solo la presenza, di pedoni. Ma perché a Dongguan arrivano ogni giorno, dalle sterminate campagne di tutto il paese,...
Traduzione di Mariagrazia Gini
La collana dei casi, 84
2010 / pp. 398 / € 24,00  € 22,80
La collana dei casi, 84
2010 / pp. 398 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
Matteo Ricci fu l'uomo che con maggiore determinazione ed efficacia tentò di far comunicare due grandi civiltà – quella europea e quella cinese – che per secoli si erano ritenute autosufficienti. Gesuita, di quell'epoca in cui i gesuiti erano anche uomini temerari, che partivano verso i luoghi più remoti con l'intenzione non soltanto...
Traduzione di Flavia Pesetti
L'oceano delle storie, 14
2010 / pp. 384 / € 30,00  € 28,50
L'oceano delle storie, 14
2010 / pp. 384 / € 30,00  € 28,50
Altre edizioni
Paul Collins

Al paese dei libri

Ma che idea, lasciare la California per un brumoso paesino della campagna gallese! Se non fosse che il paesino è Hay-on-Wye, la «Mecca dei bibliofili», dove c’è una libreria antiquaria ogni quaranta abitanti, e dove si celebra ogni anno uno dei più noti Festival della Letteratura – e se non fosse che il pellegrino...
Traduzione di Roberto Serrai
Fabula, 220
2010 / pp. 216 / € 19,00  € 18,05
Fabula, 220
2010 / pp. 216 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Georges Simenon

L’orologiaio di Everton

«Ma cos’hanno i romanzi di Simenon, che ci rimangono incollati alle mani e non ci danno tregua fino all’ultima pagina? E perché ogni volta ci lasciano dentro un’amarezza strana, come se ci avessero portato in un punto dove non volevamo arrivare, che non volevamo conoscere? La risposta probabilmente sta nella profonda onestà...
Traduzione di Laura Frausin Guarino
gli Adelphi, 368
2010 / pp. 166 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 368
2010 / pp. 166 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Vasilij Grossman

L’inferno di Treblinka

La più terribile fabbrica della morte nazista nel primo reportage dai campi, uscito nel 1944 sulla rivista «Znamja» e firmato dal più popolare e seguito corrispondente di guerra dell'Armata Rossa: Vasilij Grossman.
Traduzione di Claudia Zonghetti
Biblioteca minima, 41
2010 / pp. 79 / € 7,00  € 6,65
Biblioteca minima, 41
2010 / pp. 79 / € 7,00  € 6,65
Altre edizioni
Francis Scott Fitzgerald

Il crollo

Il testo col quale, nel 1936, Francis Scott Fitzgerald raccontò quello che aveva sempre sostenuto non esistere: il secondo atto nella vita di un americano. Scegliendo, impietosamente, la sua.
A cura di Ottavio Fatica
Biblioteca minima, 40
2010 / pp. 64 / € 7,00  € 6,65
Biblioteca minima, 40
2010 / pp. 64 / € 7,00  € 6,65
Altre edizioni
Joseph Roth

Fragole

In una lettera a Stefan Zweig, Joseph Roth annunciava di avere in cantiere «il romanzo della mia infanzia», un’opera autobiografica che prevedeva «d’ampio respiro». E destinata, secondo l’ultima compagna dello scrittore, a diventare il suo libro più bello. Il progettato romanzo, in realtà, non vide mai la luce. Ma il torso che ci è rimasto, Fragole...
Traduzione di Rosella Carpinella Guarneri
Piccola Biblioteca Adelphi, 599
2010 / pp. 178 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 599
2010 / pp. 178 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Leonardo Sciascia

Il fuoco nel mare

Presentando, nel 1973, la silloge di racconti Il mare colore del vino, Leonardo Sciascia ne rivendicava, oltre che la necessità, la profonda coesione interna. Una coesione, possiamo oggi precisare, ottenuta a prezzo di esclusioni molto più drastiche di quanto Sciascia non lasciasse trapelare («Questi racconti sono stati scritti – con altri, pochi, che...
A cura di Paolo Squillacioti
Biblioteca Adelphi, 557
2010 / pp. 210 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 557
2010 / pp. 210 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Irène Némirovsky

Jezabel

Quando entra nell’aula di tribunale in cui verrà giudicata per l’omicidio del suo giovanissimo amante, Gladys Eysenach viene accolta dai mormorii di un pubblico sovreccitato, impaziente di conoscere ogni sordido dettaglio di quella che promette di essere l’affaire più succulenta di quante il bel mondo parigino abbia visto da anni.
Traduzione di Laura Frausin Guarino
gli Adelphi, 367
2010 / pp. 194 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi, 367
2010 / pp. 194 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Angelo Brelich

Gli eroi greci

Gli eroi greci sono figure molto più complicate e sconcertanti di quanto l'accezione moderna della parola non lasci presagire: anzitutto vissero soltanto nella quarta èra – convulsa e grandiosa – dell'umanità (dopo l'età d'oro, quella d'argento, quella di bronzo) e si estinsero subito dopo la guerra di Troia; in secondo luogo,...
Il ramo d'oro, 53
2010 / pp. 478 / € 38,00  € 36,10
Il ramo d'oro, 53
2010 / pp. 478 / € 38,00  € 36,10
Jorge Luis Borges

Fervore di Buenos Aires

«Non ho riscritto il libro. Ne ho mitigato gli eccessi barocchi, ho limato asperità, ho cancellato sentimentalismi e vaghezze» dichiara Borges ripresentando nel 1969 la sua prima raccolta poetica. Il giovane ultraista colpevole di «innocenti novità rumorose» che l'aveva pubblicata nel 1923 e colui che ora «si rassegna o corregge»...
A cura di Tommaso Scarano
Piccola Biblioteca Adelphi, 598
2010 / pp. 198 / € 15,00  € 14,25
Piccola Biblioteca Adelphi, 598
2010 / pp. 198 / € 15,00  € 14,25
Licia Giaquinto

La ianara

Adelina ha un destino segnato: quello di diventare ianara, come sua madre, come sua nonna. Al pari di loro, sarà in grado di attraversare ogni porta, anche quella che separa la vita dalla morte. E sarà dannata. Vivrà sui monti dell’Irpinia – una terra apparentemente remota dal resto dell’Italia – come una bestia selvatica;...
Fabula, 219
2010 / pp. 193 / € 20,00  € 19,00
Fabula, 219
2010 / pp. 193 / € 20,00  € 19,00
Goffredo Parise

Il prete bello

Nel 1953 Goffredo Parise si trasferisce a Milano, dove ha trovato lavoro presso un grande editore. Ha pubblicato due romanzi che pochi conoscono – Il ragazzo morto e le comete e La grande vacanza – e ha il vago desiderio di scriverne un terzo che lo diverta e commuova «tanto da cacciare il freddo e la solitudine»: un romanzo «con...
Biblioteca Adelphi, 556
2010 / pp. 259 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 556
2010 / pp. 259 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
Moshe Idel

Qabbalah

Nuove prospettive
Traduzione di Fabrizio Lelli
A cura di Elisabetta Zevi
gli Adelphi, 366
2010 / pp. 662 / € 20,00  € 19,00
gli Adelphi, 366
2010 / pp. 662 / € 20,00  € 19,00
Dall'inizio degli anni Cinquanta fino alla morte, avvenuta nel 1990, Bell ha dedicato gran parte dei suoi studi – oggi considerati fra i più decisivi del secolo scorso – ai fondamenti della meccanica quantistica. Nel 1987 la quasi totalità dei suoi lavori di contenuto fondazionale è stata raccolta in questo libro, divenuto ormai una pietra miliare nel...
Traduzione di Gabriele Lorenzoni
Biblioteca Scientifica, 45
2010 / pp. 390 / € 32,00  € 30,40
Biblioteca Scientifica, 45
2010 / pp. 390 / € 32,00  € 30,40
Raccogliendo nel 1974 interventi apparsi nell’arco di circa un decennio, Elvio Fachinelli additava proprio negli scarti e nelle devianze di un «procedere asistematico» le ragioni della loro intima coerenza. Snodi decisivi della psicanalisi, e più in generale dei mutamenti della società contemporanea, vengono anzitutto affrontati...
Saggi. Nuova serie, 64
2010 / pp. 322 / € 26,00  € 24,70
Saggi. Nuova serie, 64
2010 / pp. 322 / € 26,00  € 24,70
Peter Hopkirk

Il Grande Gioco

«Una delle letture più appassionanti ... Non bisogna lasciarsi spaventare dal fatto che siano oltre 600 pagine. Non dirò che lo si legge di un fiato, ma lo si centellina per sere e sere come se fosse un grande romanzo d’avventure, popolato di straordinari personaggi storicamente esistiti e di cui non sapevamo nulla». UMBERTO ECO «...
Traduzione di Giorgio Petrini
gli Adelphi, 365
2010 / pp. 624 / € 16,00  € 15,20
gli Adelphi, 365
2010 / pp. 624 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Irène Némirovsky

Due

«Chi meglio della signora Némirovsky, e con un’arma più affilata, ha saputo scrutare l’anima passionale della gioventù del 1920, quel suo frenetico impulso a vivere, quel desiderio ardente e sensuale di bruciarsi nel piacere?» scrisse, all’uscita di questo libro, il critico Pierre Loewel. Le giovani coppie che vediamo...
Traduzione di Laura Frausin Guarino
Biblioteca Adelphi, 555
2010 / pp. 237 / € 18,50  € 17,58
Biblioteca Adelphi, 555
2010 / pp. 237 / € 18,50  € 17,58
Altre edizioni
William S. Burroughs, Allen Ginsberg

Le lettere dello yage

Lungo un decennio, dal 1953 al 1963 – nel pieno della loro amicizia –, William Burroughs e Allen Ginsberg intrattengono un epistolario «lisergico» tra i più immaginifici e radicali di tutto il movimento Beat, di cui rappresenta una vera sintesi estetica e cognitiva. Ma se il contributo di Ginsberg è concentrato in sostanza in...
Traduzione di Andrew Tanzi
A cura di Oliver Harris
Piccola Biblioteca Adelphi, 597
2010 / pp. 215 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 597
2010 / pp. 215 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Leo Strauss, Alexandre Kojève

Sulla tirannide

Durata più di un trentennio, la contesa fra due dei massimi pensatori del Nove­cento – Leo Strauss e Alexandre Kojève – ha come oggetto la relazione tra il potere po­litico e la filosofia come saggezza, e dun­que la responsabilità della filosofia in rap­porto alla società. Nella prospettiva hege­liana di Kojève: la stessa ragione d'essere della...
Traduzione di Davide De Pretto
A cura di Victor Gourevitch, Michael S. Roth, Gian Franco Frigo
Biblioteca Filosofica, 27
2010 / pp. 397 / € 48,00  € 45,60
Biblioteca Filosofica, 27
2010 / pp. 397 / € 48,00  € 45,60
Altre edizioni
Inoue Yasushi

Ricordi di mia madre

«Mia madre dava l’impressione di essere un meccanismo rotto. Non era malata, ma una parte di lei aveva ceduto ... Le parti integre e quelle compromesse si mischiavano di continuo ed era arduo distinguerle. Nonostante fosse afflitta da una notevole mancanza di memoria, vi erano particolari che ricordava perfettamente». Così leggiamo...
Traduzione di Lydia Origlia
Biblioteca Adelphi, 554
2010 / pp. 150 / € 17,00  € 16,15
Biblioteca Adelphi, 554
2010 / pp. 150 / € 17,00  € 16,15
Altre edizioni
Georges Simenon

Maigret e il caso Nahour

«Si sforzava, suo malgrado, di immaginare quella coppia di stranieri eleganti, sbucata Dio solo sa da dove nello studio di un modesto medico di quartiere. Pardon aveva capito subito che quei due non appartenevano al suo mondo, né a quello di Maigret o della gente che, come loro, abitava attorno a rue Picpus. «Capitava spesso, al commissario,...
Traduzione di Annamaria Carenzi Vailly
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 364
2010 / pp. 167 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 364
2010 / pp. 167 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni