Copertina del volume: Il ratto delle sabine

Guido Rossi

Il ratto delle sabine

Piccola Biblioteca Adelphi, 452
2000, 3ª ediz., pp. 144
isbn: 9788845915598

€ 14,00  (-5%)  € 13,30
SINOSSI

L’episodio del ratto delle sabine ha affascinato molti pittori, non altrettanto scrittori e studiosi. Lo si incontra principalmente nel vigoroso racconto di Tito Livio – e finisce per diventare un remoto ricordo scolastico. Ma per un giurista quella leggenda è una vera sfida.
Ad essere avviluppato in una sequenza di astuzie e sopraffazioni non è solo, infatti, quell’episodio, ma tutto il periodo delle origini romane. E Roma significa una civiltà il cui apporto sostanziale fu il dispiegarsi di un’immensa potenza e insieme la fondazione su nuove basi, sulle quali ancora oggi poggiamo, di almeno due parole: legge e Stato. Tanto basta per far intendere come mai un prestigioso giurista quale Guido Rossi, avvezzo a trattare i problemi più ardui del diritto societario, abbia voluto ripercorrere, passo per passo, questa storia affascinante e inquietante, quasi in un frammento di autoanalisi – ancora intriso di arbitri, violenze e inganni – di quella che poi sarebbe stata definita la «civiltà del diritto».

Volumi dello stesso autore
Negli anni della Grande Crisi, John Maynard Keynes si spinge a immaginare, per il denaro e il capitalismo, un futuro molto diverso da quello che tutti prevedono. In quel futuro - che è oggi - e nel pieno di un'altra crisi, Guido Rossi dimostra che le congetture di Keynes erano meno ardite di quanto siano sempre parse.
Traduzione di Michele Parodi
Biblioteca minima, 31
2009 / pp. 52 / € 7,00  € 6,65
Biblioteca minima, 31
2009 / pp. 52 / € 7,00  € 6,65
«Quando l’accumulazione di capitale di un paese diventa il sottoprodotto delle attività di un casinò, è probabile che le cose vadano male». John Maynard Keynes veniva spesso considerato, dai suoi contemporanei, una fantasiosa Cassandra. In realtà se i suoi vaticini – questo, in particolare – venissero...
Saggi. Nuova serie, 56
2008 / pp. 110 / € 13,50  € 12,83
Saggi. Nuova serie, 56
2008 / pp. 110 / € 13,50  € 12,83
Guido Rossi

Il gioco delle regole

Da qualsiasi angolo provengano – dalle sale borsa o dai laboratori di ricerca, dagli studi dei giuristi o dalle pagine di internet, fino ai campi di battaglia –, le descrizioni della scena contemporanea concordano nel tratteggiare una situazione che si sottrae a qualsiasi forma di controllo. Forse per questo, paradossalmente, il diritto produce leggi...
Saggi. Nuova serie, 50
2006 / pp. 118 / € 13,50  € 12,83
Saggi. Nuova serie, 50
2006 / pp. 118 / € 13,50  € 12,83
Si ha continuamente notizia di virus dormienti, tollerati magari da secoli, che all’improvviso innescano un’epidemia letale contro la quale paiono non esistere difese. La preoccupazione che ha spinto Guido Rossi a scrivere questo «saggio autobiografico» è che al sistema dell’economia mondiale stia accadendo qualcosa di molto...
Saggi. Nuova serie, 41
2003 / pp. 143 / € 13,00  € 12,35
Saggi. Nuova serie, 41
2003 / pp. 143 / € 13,00  € 12,35
Ti potrebbe interessare
Dalla stessa collana