Questi scritti su Hölderlin, da molti considerati uno dei vertici dell’opera di Heidegger, nascono da «una necessità del pensiero». Non si tratta, per Heidegger, di dare «un contributo alla ricerca storico-letteraria o all’estetica», ma di testimoniare ciò che qui viene definito «colloquio pensante».
A cura di Friedrich-Wilhelm von Herrmann, Leonardo Amoroso
Biblioteca Filosofica, 5
1988 / pp. 250 / € 34,00
1988 / pp. 250 / € 34,00
Biblioteca Filosofica, 5
1988 / pp. 250 / € 34,00
1988 / pp. 250 / € 34,00