Risultati per "Martin Heidegger"

  76 volumi in elenco
Martin Heidegger

La poesia di Hölderlin

Questi scritti su Hölderlin, da molti considerati uno dei vertici dell’opera di Heidegger, nascono da «una necessità del pensiero». Non si tratta, per Heidegger, di dare «un contributo alla ricerca storico-letteraria o all’estetica», ma di testimoniare ciò che qui viene definito «colloquio pensante».
A cura di Friedrich-Wilhelm von Herrmann, Leonardo Amoroso
Biblioteca Filosofica, 5
1988 / pp. 250 / € 34,00
Biblioteca Filosofica, 5
1988 / pp. 250 / € 34,00
Martin Heidegger

Parmenide

In questo corso universitario, tenuto a Friburgo nel semestre invernale 1942/43, il nome di Parmenide sta per tutto ciò che esso rappresenta: il pensiero aurorale dei greci quale inizio e fondamento della civiltà occidentale. Prendendo le mosse da una serrata interpretazione del poema parmenideo Sulla natura, ed estraendone con magistrale sicurezza gli insegnamenti...
Traduzione di Giovanni Gurisatti
A cura di Manfred S. Frings, Franco Volpi
Biblioteca Filosofica, 17
1999 / pp. 297 / € 40,00  € 38,00
Biblioteca Filosofica, 17
1999 / pp. 297 / € 40,00  € 38,00
Tra i fili di Arianna che si possono seguire per interpretare lo sviluppo del moderno, Martin Davis seleziona quell’entità al tempo stesso astrusa e comunissima che è il calcolo o computazione. Astrusa perché la teoria della calcolabilità – in bilico tra matematica, ingegneria elettronica e filosofia – non è certo...
Traduzione di Gianni Rigamonti
gli Adelphi, 423
2012 / pp. 327 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 423
2012 / pp. 327 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Martin Buber

Confessioni estatiche

«... l’antologia di Buber resta il più bel breviario di mistica che io abbia mai letto. In una materia così difficile, Buber conserva lo sguardo preciso, quando si rifiuta di spiegare la mistica “dal punto di vista psicologico, fisiologico o patologico” ... Non vorrei proporre gradini o supremazie nella vita dello spirito, affermando che la mistica...
A cura di Cinzia Romani
gli Adelphi, 378
2010 / pp. 256 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 378
2010 / pp. 256 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Clancy Martin

Come si vende

Bobby Clark ha sedici anni, l’incoercibile abitudine di marinare la scuola e una discreta inclinazione alla cleptomania: tanto che il furto di un astuccio pieno di anelli per diplomandi – che si riveleranno patacche di ferro e ottone appena bagnate d’oro e argento – gli è valso l’espulsione da scuola. Decide allora di lasciare...
Traduzione di Mariagrazia Gini
Fabula, 225
2010 / pp. 285 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 225
2010 / pp. 285 / € 18,00  € 17,10
Domande che un tempo appartenevano alla speculazione filosofica – Che cosa c’era prima dell’inizio? Che cosa ha dato origine all’energia e alla materia? L’universo è infinito? – sono diventate, soprattutto negli ultimi trent’anni, oggetto di intensa ricerca, anche sperimentale. E, fra i molti risultati paradossali, c’è la consapevolezza che...
Traduzione di Gianni Rigamonti
Biblioteca Scientifica, 37
2004 / pp. 227 / € 18,50  € 17,58
Biblioteca Scientifica, 37
2004 / pp. 227 / € 18,50  € 17,58
Tra gli innumerevoli fili di Arianna che si possono seguire per interpretare lo sviluppo del moderno, il libro di Martin Davis seleziona quell’entità al tempo stesso astrusa e comunissima che è il calcolo o computazione. Astrusa perché la teoria della calcolabilità – in bilico tra matematica, ingegneria elettronica e filosofia – è lungi dall’essere...
Traduzione di Gianni Rigamonti
Biblioteca Scientifica, 35
2003 / pp. 321 /
Biblioteca Scientifica, 35
2003 / pp. 321 /
Altre edizioni
Martin Buber

Confessioni estatiche

Subito in apertura di questo libro Martin Buber volle precisare quale impresa azzardata e preziosa si era proposto nel comporlo: «Queste testimonianze di uomini e donne su qualcosa che essi vissero come esperienza sovrumana non sono state raccolte allo scopo di darne una definizione o una valutazione, ma perché in esse l’impeto dell’esperienza...
A cura di Cinzia Romani
Biblioteca Adelphi, 179
1987 / pp. 256 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 179
1987 / pp. 256 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Roger Martin du Gard

Confessione africana

Durante una traversata del Mediterraneo, a bordo di un piroscafo che dall’Africa settentrionale fa rotta verso Marsiglia, due uomini trascorrono sul ponte l’intera notte (una notte, ci dice l’autore, «così tiepida, così leggera, che non avemmo il coraggio di scendere in cabina») parlando del più e del meno: niente...
Traduzione di Ena Marchi
Piccola Biblioteca Adelphi, 289
1992 / pp. 61 / € 10,00  € 9,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 289
1992 / pp. 61 / € 10,00  € 9,50
Charles Dickens

Martin Chuzzlewit

«Voi sapete con altrettanta sicurezza di me che io giudico il Chuzzlewit la mia opera senza confronti migliore, sotto infiniti aspetti. Che io sono cosciente delle mie forze come mai prima d’ora. Che io so che, se la salute mi assisterà, potrò conservare il mio posto nell’animo degli uomini pensanti, anche se cinquanta romanzieri cominciassero a scrivere...
Traduzione di Bruno Oddera
Adelphi eBook
2023 / pp. XIX-1289 / € 11,99
Adelphi eBook
2023 / pp. XIX-1289 / € 11,99
Altre edizioni
Emanuele Severino

Heidegger e la metafisica

Con La struttura originaria (1958), Emanuele Severino pose all’inizio del suo percorso teoretico il riconoscimento che «il pensiero dominante dell’Occidente è il nichilismo», cioè «la follia estrema», e che la metafisica classica aveva cessato di essere «il fondamento teorico dell’indagine storica». «L’apertura alla metafisica», che fino...
Adelphi eBook
2020 / pp. 588 / € 19,99
Adelphi eBook
2020 / pp. 588 / € 19,99
Altre edizioni
Charles Dickens

Martin Chuzzlewit

«Voi sapete con altrettanta sicurezza di me che io giudico il Chuzzlewit la mia opera senza confronti migliore, sotto infiniti aspetti. Che io sono cosciente delle mie forze come mai prima d’ora. Che io so che, se la salute mi assisterà, potrò conservare il mio posto nell’animo degli uomini pensanti, anche se cinquanta romanzieri cominciassero a scrivere...
Traduzione di Bruno Oddera
gli Adelphi, 317
2007 / pp. XIX-1289 / € 20,00  € 19,00
gli Adelphi, 317
2007 / pp. XIX-1289 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Charles Dickens

Martin Chuzzlewit

«La più grande opera del genio comico nell’intera letteratura inglese» è stato definito questo romanzo da R.C. Churchill. Forse si dovrebbe dire, piuttosto, del genio satirico: infatti, la straordinaria vis comica che anima personaggi ed episodi, pur avendo la stessa qualità ed efficacia che avevano fatto la grandezza del Circolo Pickwick, trova qui...
Traduzione di Bruno Oddera
Numeri rossi
1967 / pp. XIX-1289 / € 0,00
Numeri rossi
1967 / pp. XIX-1289 / € 0,00
Altre edizioni
Emanuele Severino

Heidegger e la metafisica

Con La struttura originaria (1958), Emanuele Severino pose all’inizio del suo percorso teoretico il riconoscimento che «il pensiero dominante dell’Occidente è il nichilismo», cioè «la follia estrema», e che la metafisica classica aveva cessato di essere «il fondamento teorico dell’indagine storica».
Scritti di Emanuele Severino, 4
1994 / pp. 588 / € 45,00  € 42,75
Scritti di Emanuele Severino, 4
1994 / pp. 588 / € 45,00  € 42,75
Altre edizioni
Franco Volpi

La selvaggia chiarezza

Scritti su Heidegger
Piccola Biblioteca Adelphi, 624
2011 / pp. 336 / € 16,00  € 15,20
Piccola Biblioteca Adelphi, 624
2011 / pp. 336 / € 16,00  € 15,20
Alfred Brendel

Il velo dell’ordine

Alfred Brendel è uno dei massimi pianisti viventi, ammirato e seguito ovunque da un pubblico vasto e compatto. Ed è un pianista che cambia il modo di ascoltare certe opere: il suo Schubert, il suo Beethoven, il suo Haydn, il suo Liszt hanno trasformato la nostra visione di questi sommi compositori. Ma Brendel è anche un acuto saggista,...
Traduzione di Gabrio Taglietti
La collana dei casi, 52
2002 / pp. 390 / € 25,00  € 23,75
La collana dei casi, 52
2002 / pp. 390 / € 25,00  € 23,75
Jorge Luis Borges

Il tango

«Tango: / nella cadenza della tua musica quieta / palpo la durezza viva del sobborgo / come attraverso una guaina di seta la lama del pugnale» (F. Silva Valdés).
A cura di Martín Hadis
Edizione italiana a cura di Tommaso Scarano
Adelphi eBook
2019 / pp. 170 / € 7,99
Adelphi eBook
2019 / pp. 170 / € 7,99
Altre edizioni
Jacob Taubes, Carl Schmitt

Ai lati opposti delle barricate

«Sapevamo di essere nemici acerrimi, ma ci capivamo benissimo. Eravamo consapevoli di una cosa: di parlare allo stesso livello – e questo è molto raro» (Jacob Taubes).
A cura di Herbert Kopp-Oberstebrink, Thorsten Palzhoff, Martin Treml
Edizione italiana a cura di Giovanni Gurisatti
A cura di Herbert Kopp-Oberstebrink, Thorsten Palzhoff, Martin Treml
Edizione italiana a cura di Giovanni Gurisatti
Biblioteca Filosofica, 38
2018 / pp. 362 / € 42,00  € 39,90
Biblioteca Filosofica, 38
2018 / pp. 362 / € 42,00  € 39,90
Nancy Mitford

Non dirlo ad Alfred

«Un libro di squisita comicità» (Evelyn Waugh).
Traduzione di Silvia Pareschi
Adelphi eBook
2024 / pp. 244 / € 6,99
Adelphi eBook
2024 / pp. 244 / € 6,99
Altre edizioni
  • gli Adelphi
    2018 / pp. 244 / € 12,00  € 11,40
  • Fabula
    2015 / pp. 244 / € 18,00  € 17,10
Sándor Márai

L’isola

«Askenasi ... incarna lo smarrimento del borghese mitteleuropeo alla ricerca della propria identità più profonda, quella che coincide con l’essenza stessa della libertà ... Ispirato dalle teorie sull’essere e il tempo di Bergson, e dall’atto gratuito di Gide, Márai intuisce la meta in quel territorio tenebroso dove follia, verità, sconvolgente bellezza del creato e abissi del crimine si confondono insieme» (Bruno Ventavoli).
Traduzione di Laura Sgarioto
gli Adelphi, 709
2024 / pp. 177 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 709
2024 / pp. 177 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
«Leggere Cioran è avvertire la presenza di una mano tesa, afferrare una corda gettata senza timidezza, avere alla propria portata una medicina non sospetta» (Guido Ceronetti).
Traduzione di Cristina Fantechi
Adelphi eBook
2024 / pp. 238 / € 13,99
Adelphi eBook
2024 / pp. 238 / € 13,99
Altre edizioni
«Leggere Cioran è avvertire la presenza di una mano tesa, afferrare una corda gettata senza timidezza, avere alla propria portata una medicina non sospetta» (Guido Ceronetti).
Traduzione di Cristina Fantechi
Biblioteca Adelphi, 764
2024 / pp. 238 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 764
2024 / pp. 238 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Hermann Broch

I sonnambuli, II

Dal vero scrittore, ebbe a dire Elias Canetti in un discorso su Hermann Broch tenuto nel 1936, bisogna pretendere «la ferma volontà di dare una visione del suo tempo, una spinta all’universalità che non arretra spaventata di fronte a nessuna incomben­za singola, che non elude, non dimentica, non trascura nulla, e che in nessun caso...
Traduzione di Ada Vigliani
Con due scritti di Elias Canetti
Adelphi eBook
2023 / pp. 274 / € 10,99
Adelphi eBook
2023 / pp. 274 / € 10,99
Altre edizioni
Hermann Broch

I sonnambuli, I

«Broch ha aperto una nuova strada alla forma romanzesca» (Milan Kundera).
Traduzione di Ada Vigliani
Con un saggio di Milan Kundera
Adelphi eBook
2023 / pp. 230 / € 10,99
Adelphi eBook
2023 / pp. 230 / € 10,99
Altre edizioni
Hermann Broch

I sonnambuli, II

Il secondo pannello del capolavoro di un narratore-pensatore che «è riuscito a discendere sino alle radici dell’amore e dell’angoscia, al fondo dello smarrimento epocale vissuto e patito da ogni individuo» (Claudio Magris).
Traduzione di Ada Vigliani
Con due scritti di Elias Canetti
Biblioteca Adelphi, 744
2023 / pp. 274 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 744
2023 / pp. 274 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Non solo grande critico ed erudito, ma saggista nel senso della più alta tradizione inglese – quella di Lamb e di De Quincey –, viaggiatore, memorialista, narratore, Mario Praz ha composto in questo volume una sua «antologia personale», raccogliendo testi dai caratteri più diversi, da lui scritti nell’arco di più...
Adelphi eBook
2021 / pp. 512 / € 15,99
Adelphi eBook
2021 / pp. 512 / € 15,99
Altre edizioni
János Székely

Tentazione

Per una volta non ci sono dubbi: Béla, l’indimenticabile protagonista di questo romanzo, ha molti dei tratti che fecero di János Székely quello straordinario personaggio che fu. Uno che, nato povero in Ungheria all’alba del Novecento, riuscì (al pari di celebri conterranei come il produttore Alexander Korda, il regista George...
Traduzione di Vera Gheno
Adelphi eBook
2021 / pp. 677 / € 14,99
Adelphi eBook
2021 / pp. 677 / € 14,99
Altre edizioni
  • gli Adelphi
    2023 / pp. 787 / € 16,00  € 15,20
  • Fabula
    2009 / pp. 677 / € 25,00  € 23,75
Hermann Broch

I sonnambuli, I

«Broch ha aperto una nuova strada alla forma romanzesca» (Milan Kundera).
Traduzione di Ada Vigliani
Con un saggio di Milan Kundera
Biblioteca Adelphi, 706
2020 / pp. 230 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 706
2020 / pp. 230 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Neil MacGregor

Vivere con gli dèi

Dalla lanterna magica di MacGregor, uno spettacolo che racconta, per immagini, come la religione forgi la nostra identità.
Traduzione di Francesco Francis
Fuori collana, 60
2019 / pp. 591 / € 49,00  € 46,55
Fuori collana, 60
2019 / pp. 591 / € 49,00  € 46,55
Nancy Mitford

Non dirlo ad Alfred

«Un libro di squisita comicità» (Evelyn Waugh).
Traduzione di Silvia Pareschi
gli Adelphi, 547
2018 / pp. 244 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 547
2018 / pp. 244 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Elias Canetti

Auto da fé

Da una parte un grande studioso, Kien, che disprezza i professori, ritiene superflui e sgradevoli i contatti col mondo e ama in fondo una cosa sola: i libri. Dall’altra la sua governante, Therese, che raccoglie in sé le più raffinate essenze della meschinità umana. Romanzo primo e unico di Canetti, opera solitaria ed estrema, segnata dalla...
Traduzione di Luciano Zagari, Bianca Zagari
Adelphi eBook
2018 / pp. 549 / € 8,99
Adelphi eBook
2018 / pp. 549 / € 8,99
Altre edizioni
Sándor Márai

Volevo tacere

Il testamento spirituale e politico del grande scrittore ungherese.
Traduzione di Laura Sgarioto
Biblioteca Adelphi, 666
2017 / pp. 147 / € 17,00  € 16,15
Biblioteca Adelphi, 666
2017 / pp. 147 / € 17,00  € 16,15
Altre edizioni