Risultato della ricerca

  777 volumi in elenco
Anna Maria Ortese

La lente scura

Anna Maria Ortese ha sempre intensamente viaggiato. Si può anzi dire che tra la fine della guerra e gli ultimi anni Cinquanta non abbia fatto che viaggiare. Per necessità, certo, ma anche per un innato nomadismo, un senso di immedicabile estraneità che la conducono da un treno all’altro, da una stanza d’albergo a una camera in affitto,...
A cura di Luca Clerici
Biblioteca Adelphi, 462
2004 / pp. 501 / € 28,00  € 26,60
Biblioteca Adelphi, 462
2004 / pp. 501 / € 28,00  € 26,60
Rudyard Kipling

Il ritorno di Puck

Per Kipling tutte le epoche sono contemporanee. Gli eroi, i non-morti nel loro limbo storico, sono solo ibernati nel suolo inglese, e mondo minerale, vegetale e animale minacciano e soccorrono in modi e in misure sempre sorprendenti il dispotico ma fragile, avventizio artificio degli umani. Non per niente l’Inghilterra è l’isola di Merlino.In...
A cura di Ottavio Fatica
Biblioteca Adelphi, 461
2004 / pp. 259 / € 17,00  € 16,15
Biblioteca Adelphi, 461
2004 / pp. 259 / € 17,00  € 16,15
Altre edizioni
Vladimir Nabokov

Invito a una decapitazione

Il protagonista di questo romanzo, Cincinnatus C., ha un difetto: è «opaco», nel senso che i suoi pensieri e le sue sensazioni non sono trasparenti agli occhi di coloro che lo circondano – perciò produce «una strana impressione, come di un solitario, oscuro ostacolo in quel mondo di anime reciprocamente trasparenti». In...
Traduzione di Margherita Crepax
Biblioteca Adelphi, 460
2004 / pp. 222 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 460
2004 / pp. 222 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
L’amore, la morte decifrata nella malattia e nell’abbandono come nelle tragedie della storia, e la vita in genere, anche e soprattutto nelle sue manifestazioni in apparenza più irrilevanti: vecchie fotografie, volti anonimi tra la folla, un’ombra sul muro, rondini in volo, un ombrello smarrito, veglie notturne, un telefono che suona...
A cura di Pietro Marchesani
Biblioteca Adelphi, 459
2004 / pp. 189 / € 18,00
Biblioteca Adelphi, 459
2004 / pp. 189 / € 18,00
Sándor Márai

La donna giusta

Un pomeriggio, in una elegante pasticceria di Budapest, davanti a un gelato al pistacchio, una donna racconta a un’altra donna come un giorno, avendo trovato nel portafogli di suo marito un pezzetto di nastro viola, abbia capito che nella vita di lui c’era stata, e forse c’era ancora, una passione segreta e bruciante, e come da quel momento...
Traduzione di Laura Sgarioto, Krisztina Sándor
Biblioteca Adelphi, 458
2004 / pp. 444 / € 19,00
Biblioteca Adelphi, 458
2004 / pp. 444 / € 19,00
Altre edizioni
Georges Simenon

Colpo di luna

Ai bianchi, soprattutto a quelli giovani, fragili e sprovveduti come Joseph Timar, capita, quando arrivano nelle colonie, di prendere un «colpo di luna». Dell’Africa sanno solo quello che hanno letto nei libri, e credono di partire per la grande avventura. Ma allorché si trovano di fronte la faccia vera e torbida del mondo coloniale...
Traduzione di Marina Di Leo
Biblioteca Adelphi, 457
2004 / pp. 166 / € 14,00  € 13,30
Biblioteca Adelphi, 457
2004 / pp. 166 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Roberto Calasso

Le nozze di Cadmo e Armonia

Le nozze di Cadmo e Armonia furono l’ultima occasione in cui gli dèi dell’Olimpo si sedettero a tavola con gli uomini, per una festa. Ciò che accadde prima di allora, per anni immemorabili, e dopo di allora, per poche generazioni, forma l’albero immenso del mito greco. Nelle Nozze di Cadmo e Armonia un soffio di vento torna a muovere...
Biblioteca Adelphi, 200
1988 / pp. 483 / € 25,00  € 23,75
Biblioteca Adelphi, 200
1988 / pp. 483 / € 25,00  € 23,75
Altre edizioni
Goffredo Parise

Sillabari

Un giorno, sul finire degli anni Sessanta, Parise vede nella piazza sotto casa un bambino con in mano un sillabario. Gli si avvicina e legge: «L’erba è verde». Sono tempi politicizzati, in cui si fa spesso ricorso a parole «difficili», e quella pagina limpida e colorata acquista il significato di un monito, un richiamo all’essenzialità della vita...
Biblioteca Adelphi, 456
2004 / pp. 359 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 456
2004 / pp. 359 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
Wisława Szymborska

Vista con granello di sabbia

Quando giunse la notizia che il Premio Nobel per il 1996 era stato conferito a Wisława Szymborska, molti giornali scrissero – il che non va a loro onore – che si trattava di una poetessa più o meno sconosciuta. Non certo ai lettori più acuti: basterà ricordare che Iosif Brodskij la considerava, insieme a Miłosz e a Herbert,...
A cura di Pietro Marchesani
Biblioteca Adelphi, 357
1998 / pp. 239 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 357
1998 / pp. 239 / € 20,00  € 19,00
Antonin Artaud

Succubi e supplizi

Con Succubi e supplizi ci troviamo di fronte all’ultimo Artaud: incandescente, folgorante. Concepito nei primi mesi del 1946 nel manicomio di Rodez – stazione finale di una lunga tortura iniziata nove anni prima e segnata da sofferenze e mortificazioni indicibili, fra cui più di cinquanta elettroshock –, il testo verrà dettato...
Traduzione di Jean-Paul Manganaro
A cura di Jean-Paul Manganaro, Renata Molinari
Biblioteca Adelphi, 455
2004 / pp. 519 / € 35,00  € 33,25
Biblioteca Adelphi, 455
2004 / pp. 519 / € 35,00  € 33,25
W. Somerset Maugham

Lo scheletro nell’armadio

Alle vedove dei grandi scrittori tocca spesso in sorte di trasformarsi in vestali, per mantenere la memoria del caro estinto al riparo da scandali e pettegolezzi. Non è mai un compito facile, e la seconda signora Driffield lo sa bene. Se poi al momento di individuare un agiografo affidabile la scelta ricade su un uomo come Alroy Kear, astro nascente della...
Traduzione di Franco Salvatorelli
Biblioteca Adelphi, 454
2004 / pp. 239 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 454
2004 / pp. 239 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Jorge Luis Borges

Il libro di sabbia

Nel febbraio del 1969, a Cambridge, su una panchina davanti al fiume Charles, Borges incontra un uomo che ha la sua stessa voce e gli è più intimo di un figlio nato dalla sua carne. L’uomo è Borges ventenne, a Ginevra, seduto su una panchina davanti al fiume Rodano. Comincia così, con un vertiginoso ritorno al «vecchio tema del...
Traduzione di Ilide Carmignani
A cura di Tommaso Scarano
Biblioteca Adelphi, 453
2004 / pp. 172 / € 18,00
Biblioteca Adelphi, 453
2004 / pp. 172 / € 18,00
Altre edizioni
Appena si entra in un romanzo di Lernet-Holenia il mondo sembra diventare più leggero – e anche un po’ più pericoloso. O, almeno, più ricco di trappole. E tale percezione si fa più che mai intensa mentre ci lasciamo irretire da questa commedia dei travestimenti e degli equivoci che ha come sfondo le terre di Polonia dove...
Traduzione di Elisabetta Dell'Anna Ciancia
Biblioteca Adelphi, 452
2004 / pp. 146 / € 14,00  € 13,30
Biblioteca Adelphi, 452
2004 / pp. 146 / € 14,00  € 13,30
Derek Walcott

Omeros

Molti hanno detto, senza tema di smentita, che i nostri tempi non sono adatti alla forma del poema epico. Poi un giorno è arrivato Derek Walcott con il suo Omeros, dove, con sfrontata duttilità e profusione di immagini, viene cantato un arcipelago che è come un continente, in delicato contrappunto con l’epos omerico. Omeros, aedo del tempo presente, racconta...
A cura di Andrea Molesini
Biblioteca Adelphi, 451
2003 / pp. 584 / € 38,00  € 36,10
Biblioteca Adelphi, 451
2003 / pp. 584 / € 38,00  € 36,10
Altre edizioni
Villejuif è l’estrema periferia di Parigi: oltre, non c’è che la campagna bianca di brina. È qui che la polizia ha rinvenuto, orrendamente mutilato, il cadavere di una prostituta. Solo un mostro può avere commesso un simile delitto. E chi altri può essere, il Mostro, se non il signor Hire, che tutti scansano con un brivido?
Traduzione di Giorgio Pinotti
Biblioteca Adelphi, 450
2003 / pp. 146 / € 16,00
Biblioteca Adelphi, 450
2003 / pp. 146 / € 16,00
Altre edizioni
Sybille Bedford

Il retaggio

Basta aprire questo libro per sentire subito che, anche in pieno Novecento, il romanzo familiare, con tutti i suoi apparati cigolanti di intrecci e vicissitudini, poteva raggiungere la felicità della perfezione – e di una specie così improbabile da suscitare nel lettore una preziosa e irragionevole euforia (un po’ come accadde, negli...
Traduzione di Marina Antonielli
Biblioteca Adelphi, 449
2003 / pp. 388 / € 18,00
Biblioteca Adelphi, 449
2003 / pp. 388 / € 18,00
Altre edizioni
A trentaquattro anni, quando tanti muovono i primi passi nella vita letteraria, Márai pubblicò un libro di memorie di allarmante, definitiva maturità: Confessioni di un borghese. E lo fece in un momento (la metà degli anni Trenta) in cui, anche se pochi se ne rendevano conto, tutto ciò che era accaduto in precedenza assumeva una tinta...
A cura di Marinella D’Alessandro
Biblioteca Adelphi, 448
2003 / pp. 467 / € 24,00
Biblioteca Adelphi, 448
2003 / pp. 467 / € 24,00
Altre edizioni
Che cosa nasconde il bizzarro e concitato comportamento di Stanislaus Demba nelle dodici ore di una fatale giornata di inizio Novecento? Quale colpa, quale paura lo mette in fuga attraverso le stazioni di un itinerario tormentoso e funambolico per le strade di Vienna? E perché tutti quegli acrobatismi con le mani? Chiunque racconti questo romanzo a chi...
Traduzione di Marco Consolati
Biblioteca Adelphi, 447
2003 / pp. 206 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 447
2003 / pp. 206 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Elias Canetti

Un regno di matite

Canetti appartiene a quegli scrittori che nella vecchiaia hanno raggiunto un grado altissimo di libertà e sovranità dello spirito – qui applicata a ritessere ancora una volta il suo pensiero su temi che lo hanno da sempre accompagnato: la massa, la morte, il mito. Ma la forma degli «appunti», mirabilmente agile, consente a Canetti...
Traduzione di Ada Vigliani
Biblioteca Adelphi, 446
2003 / pp. 117 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 446
2003 / pp. 117 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Jorge Luis Borges

Finzioni

Un falso paese scoperto in «un’enciclopedia pirata», Uqbar, e un pianeta immaginario, Tlön, «labirinto ordito da uomini» ma capace di cambiare la faccia del mondo; il Don Chisciotte di Menard, identico a quello di Cervantes eppure infinitamente più ricco; il mago che plasma un figlio nella materia dei sogni e scopre di essere...
A cura di Antonio Melis
Biblioteca Adelphi, 445
2003 / pp. 186 / € 18,00
Biblioteca Adelphi, 445
2003 / pp. 186 / € 18,00
Altre edizioni
Georges Simenon

La camera azzurra

«Sei così bello» gli aveva detto un giorno Andrée «che mi piacerebbe fare l’amore con te davanti a tutti, in mezzo alla piazza della stazione...». Quella volta Tony aveva accennato un sorriso da maschio soddisfatto: perché era ancora soltanto un gioco, perché mai nessuna donna gli aveva dato più piacere di...
Traduzione di Marina Di Leo
Biblioteca Adelphi, 444
2003 / pp. 153 / € 15,00
Biblioteca Adelphi, 444
2003 / pp. 153 / € 15,00
Altre edizioni
Amori leciti e illeciti, tattiche di seduzione, cataloghi di carezze, gemiti e percosse, posizioni erotiche raccomandate o da evitare, suggerimenti ai mariti e alle mogli, consigli alle cortigiane su come intrecciare o troncare una relazione, sguardi indiscreti sugli svaghi dei ginecei reali, e poi varie tipologie umane, descrizioni di passatempi, regole di...
Traduzione di Vincenzo Vergiani
A cura di Wendy Doniger, Sudhir Kakar
Biblioteca Adelphi, 443
2003 / pp. CVII-335 / € 32,00  € 30,40
Biblioteca Adelphi, 443
2003 / pp. CVII-335 / € 32,00  € 30,40
Altre edizioni
  • gli Adelphi
    2010 / pp. CVII-335 / € 16,00  € 15,20
William Gerhardie

Futilità

Quando era un giovane scrittore fuggito dalla Russia della rivoluzione, e del tutto ignoto, William Gerhardie scrisse una lettera gonfia di ammirazione a Edith Wharton, ricevendone in cambio un invito nella di lei villa a Hyères. Grazie a un certo uso di mondo (era pur sempre figlio di ricchi industriali inglesi trapiantati a San Pietroburgo) il timidissimo...
Traduzione di Gianni Celati
Biblioteca Adelphi, 442
2003 / pp. 231 / € 14,50  € 13,78
Biblioteca Adelphi, 442
2003 / pp. 231 / € 14,50  € 13,78
Iosif Brodskij

Profilo di Clio

È Clio, la «Musa del Tempo», a scandire con il suo metronomo il ritmo di questi saggi. Ma si può dire che tutta l’opera di Brodskij sia un dialogo ininterrotto con il tempo. Qui lo sguardo si posa distaccato, ironico, sidereo tanto sulla fenomenologia di un occasionale presente quanto su medaglioni di un passato, prossimo o remoto,...
Traduzione di Gilberto Forti, Giovanni Buttafava, Arturo Cattaneo
A cura di Arturo Cattaneo
Biblioteca Adelphi, 441
2003 / pp. 289 / € 24,00  € 22,80
Biblioteca Adelphi, 441
2003 / pp. 289 / € 24,00  € 22,80
Fra gli eroi dell’Antico Testamento, Mosè è forse quello che più di tutti ha rappresentato, agli occhi degli uomini di ogni tempo, l’avvolgente complessità e l’inesauribile ricchezza del testo biblico. Protagonista del ciclo narrativo più ampio, personaggio multiforme e contraddittorio, diviso fra due terre e due...
A cura di Elena Loewenthal
Biblioteca Adelphi, 440
2003 / pp. 417 / € 25,00  € 23,75
Biblioteca Adelphi, 440
2003 / pp. 417 / € 25,00  € 23,75
Rudyard Kipling

Puck il folletto

«Il mio Demone era con me nei Libri della Giungla, in Kim e nei due libri di Puck» dichiara Kipling nell’autobiografia. E dobbiamo credergli. Perché sono davvero le sue opere più ispirate: prova ne sia che sono anche le più amate dai lettori di ogni età e di ogni epoca. Nel caso di questa raccolta, a operare il miracolo è dunque Puck, piccolo fauno...
A cura di Ottavio Fatica
Biblioteca Adelphi, 439
2003 / pp. 214 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 439
2003 / pp. 214 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Otto anni dopo essere stato consacrato sovrano di un regno che abbracciava quasi tutta l’India, Ashoka condusse una guerra di conquista nel Kalinga, sul Golfo del Bengala. Vinse. Ma, dopo aver vinto, sentì rimorso. E volle esprimere quel rimorso in parole incise sulla roccia, perché reggessero al tempo e tutti le conoscessero: «... furono...
A cura di Giovanni Pugliese Carratelli
Biblioteca Adelphi, 438
2003 / pp. 123 / € 16,00  € 15,20
Biblioteca Adelphi, 438
2003 / pp. 123 / € 16,00  € 15,20
Il ticchettio della macchina da scrivere, per Giorgio Manganelli, nasce «dai capricciosi amori di un cembalo estroso e di una mite mitragliatrice giocattolo». Non è un caso, dunque, che nei suoi Improvvisi un’incessante mutevolezza di melodie e di fraseggi (ossia di temi e di linguaggi) si accompagni a una tonalità ironico-umoristica...
Biblioteca Adelphi, 437
2003 / pp. 279 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 437
2003 / pp. 279 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Vladimir Nabokov

Fuoco pallido

Nel dicembre del 1961, sei anni dopo la pubblicazione di Lolita, Nabokov termina Fuoco pallido, prodigio di invenzione e, per alcuni, summa della sua opera: romanzo audace e segreto, che risulta anche più sconcertante quanto alla forma, poiché è costituito da un magistrale poema di 999 versi con relativo commento.Al centro del poema il sessantunenne...
Traduzione di Franca Pece, Anna Raffetto
A cura di Anna Raffetto
Biblioteca Adelphi, 436
2002 / pp. 320 / € 24,00  € 22,80
Biblioteca Adelphi, 436
2002 / pp. 320 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
Jorge Luis Borges

L’altro, lo stesso

Ha scritto Borges: «Dei molti libri di versi che la mia rassegnazione, la negligenza e a volte la passione sono andate abbozzando, L’altro, lo stesso è quello che preferisco». Composto per progressivi incrementi intorno a un nucleo originario di sei testi – riuniti sotto il generico titolo di Altre poesie all’inizio degli anni...
A cura di Tommaso Scarano
Biblioteca Adelphi, 435
2002 / pp. 263 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 435
2002 / pp. 263 / € 20,00  € 19,00
Sándor Márai

Truciolo

«Márai sorride!» potremmo annunciare oggi (come la MGM, quando distribuì Ninotchka, annunciava al mondo che la Garbo rideva). Che Sándor Márai, la cui voce ci aveva soggiogati in romanzi intensi e drammatici come Le braci o Divorzio a Buda, si riveli in questo libro anche umorista sottile e arguto moralista, sarà...
Traduzione di Laura Sgarioto, Krisztina Sándor
Biblioteca Adelphi, 434
2002 / pp. 193 / € 13,00  € 12,35
Biblioteca Adelphi, 434
2002 / pp. 193 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Tommaso Landolfi

Gogol’ a Roma

Basta leggere che i versi giovanili di Rimbaud sono minati da «negligenza e goffaggine»; che per penetrare la grandezza di Tolstoj bisogna procedere oltre «quella cocciutaggine nel voler salvare la propria anima e se ne avanza l’altrui»; che l’Innominabile di Beckett, se può sembrare eccezionale ai profani, rischia...
Biblioteca Adelphi, 433
2002 / pp. 437 / € 26,00  € 24,70
Biblioteca Adelphi, 433
2002 / pp. 437 / € 26,00  € 24,70
Altre edizioni