Jorge Luis Borges

Il libro di sabbia

Jorge Luis Borges

Il libro di sabbia

A cura di Tommaso Scarano
Traduzione di Ilide Carmignani
gli Adelphi, 546
2018, 6ª ediz., pp. 172
isbn: 9788845932885
Temi: Letteratura spagnola e iberoamericana
€ 12,00 -5% € 11,40
Condividi Condividi Condividi
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Risvolto

Nel febbraio del 1969, a Cambridge, su una panchina davanti al fiume Charles, Borges incontra un uomo che ha la sua stessa voce e gli è più intimo di un figlio nato dalla sua carne. L'uomo è Borges ventenne, a Ginevra, seduto su una panchina davanti al fiume Rodano. Comincia così, con un vertiginoso ritorno al «vecchio tema del doppio» e alle atmosfere lucidamente visionarie degli scritti degli anni Quaranta, Il libro di sabbia, che raccoglie tredici, memorabili, racconti – cui se ne aggiungono qui, in appendice, altri quattro. Racconti di carattere fantastico. O forse sogni. O forse incontri con apparizioni spettrali. «In questi esercizi da cieco» scrive Borges «ho voluto essere fedele all'esempio di Wells: la congiunzione di uno stile piano, a volte quasi orale, con una trama impossibile» – e il risultato è una prosa pacata ed essenziale, ma come non mai modulata e musicale.

Altre edizioni
2004, pp. 172
€ 18,00
2014, pp. 172
€ 6,99