5571 volumi in elenco
In una stanza disperatamente vuota una donna culla su una sedia a dondolo una bambina di pochi mesi. Ha l’impressione di avere commesso qualcosa di terribile, ma non ne è certa, tutti i suoi ricordi sono sfocati. Contempla la piccola quasi si aspettasse da lei una risposta, una rivelazione. Poi, un bagliore: ha quarantadue anni e ha abbandonato...
Traduzione di Lorenza Di Lella, Giuseppe Girimonti Greco
Fabula, 269
2014 / pp. 129 / € 15,00
Fabula, 269
2014 / pp. 129 / € 15,00
Altre edizioni
«Io non ho mai aspirato a essere un grande viaggiatore. Sono stato, più semplicemente, un giovane tipico del mio tempo: si viaggiava perché ci veniva naturale farlo. Sono contento di averlo fatto quando viaggiare era un piacere».L’euforia asciutta, l’esuberanza irrefrenabile, l’astrale snobismo del giovane Evelyn Waugh,...
Traduzione di David Mezzacapa
gli Adelphi, 269
2005 / pp. 470 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 269
2005 / pp. 470 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Mark Twain

In cerca di guai

Nel 1861 Mark Twain parte per il Far West al seguito del fratello Orion, nominato Segretario del Territorio del Nevada. Dopo ventun giorni di diligenza, in mezzo a paesaggi stupefacenti popolati di pistoleri, mormoni, pony express, indiani ante-beatificazione e resti di carovane, contagiato dalla febbre dell’argento si getta per un anno nella vita grama...
Traduzione di Giulia Arborio Mella
Biblioteca Adelphi, 269
1993 / pp. 532 / € 29,00  € 27,55
Biblioteca Adelphi, 269
1993 / pp. 532 / € 29,00  € 27,55
Altre edizioni
Nina Berberova

Il lacchè e la puttana

La misura perfetta per Nina Berberova è il racconto lungo, che attraversa un destino e un personaggio con il sibilo di una freccia. Qui si tratterà del destino di Tanja, la «puttana»; di lei seguiamo le avventure da Pietroburgo al Giappone, alla Cina, a Parigi: donna rapace, sensuale, sordida, disegnata con magistrale economia di tratti...
Traduzione di Donatella Sant’Elia
Piccola Biblioteca Adelphi, 269
1991 / pp. 90 / € 11,00  € 10,45
Piccola Biblioteca Adelphi, 269
1991 / pp. 90 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Peter Cameron

Andorra

Lasciatosi alle spalle San Francisco insieme a quel che gli era necessario lasciare – «cioè tutto» –, Alex Fox approda a La Plata, la soleggiata capitale del minuscolo Sta­to di Andorra, dove spera di poter cominciare una nuova vita. E la scelta sembra quanto mai azzeccata: «Chiunque viva ad Andorra viene considerato...
Traduzione di Giuseppina Oneto
Fabula, 268
2014 / pp. 236 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 268
2014 / pp. 236 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
W. Somerset Maugham

La diva Julia

Julia Lambert, «la più grande attrice d’Inghilterra», come scrivono i giornali, sa decisamente irretire il suo pubblico: quello adorante che riempie le sale, quello che si lascia soggiogare da lei nella vita privata, e infine noi, che seguiamo sulla pagina questo suo lungo, trionfante monologo. Durante il quale Julia ci sembra di continuo...
Traduzione di Franco Salvatorelli
gli Adelphi, 268
2005 / pp. 275 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 268
2005 / pp. 275 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Questo romanzo rivelò Flann O’Brien nel 1939, l’anno di Finnegans Wake (e Joyce riconobbe subito in lui «un vero scrittore»). Oggi sappiamo che con questo libro cominciava a spuntare un nuovo, inconfondibile ramo nel grande albero irlandese della follia e della letteratura. Ma Flann O’Brien, bisogna aggiungere, non somiglia...
Traduzione di J. Rodolfo Wilcock
Biblioteca Adelphi, 268
1993 / pp. 292 / € 26,00  € 24,70
Biblioteca Adelphi, 268
1993 / pp. 292 / € 26,00  € 24,70
Altre edizioni
Colette pubblicò questo romanzo a puntate su «Le Matin». Ma, quando il direttore si accorse che i due protagonisti, la quindicenne Vinca «dagli occhi color pioggia di primavera» e Phil, il sedicenne suo compagno di infanzia, procedevano impavidamente, attraverso gelosie e dispetti, verso la scoperta del sesso sul corpo dell’altro, sospese le pubblicazioni.
Traduzione di Gabriella Luzzani
Piccola Biblioteca Adelphi, 268
1991 / pp. 148 / € 10,00  € 9,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 268
1991 / pp. 148 / € 10,00  € 9,50
Ian Fleming

Moonraker

Per la seconda parte di questo romanzo, in cui Bond tenta di scongiurare l'attacco nucleare che il diabolico Hugo Drax ha pianificato contro Londra, Fleming aveva fatto ricerche molto accurate, sfruttando la consulenza sia del­l'ente spaziale britannico sia del futuro autore di 2001: Odissea nello spazio Ar­thur C. Clarke. Per la lunghissima e tormentosa...
Traduzione di Massimo Bocchiola
A cura di Matteo Codignola
Fabula, 267
2013 / pp. 270 / € 22,00  € 20,90
Fabula, 267
2013 / pp. 270 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
Mordecai Richler

La versione di Barney

La vita allegramente dissipata e profondamente scorretta di Barney Panofsky, personaggio fuori misura, indifferente a tutto ciò che ottunde la vita. Una delle storie più divertenti che ci siano mai state raccontate.
Traduzione di Matteo Codignola
gli Adelphi, 267
2005 / pp. 490 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 267
2005 / pp. 490 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
La crudele Natura, scrive Brodskij nella appassionata Lettera al lettore italiano che apre questo libro, «con un minimo intervallo di tempo ha affibbiato alla Polonia non solo Czesław Miłosz ma anche Zbigniew Herbert. Che cosa ha cercato di fare, che cosa aveva in mente? Preparare la nazione al suo fosco avvenire, in modo che i polacchi potessero...
A cura di Pietro Marchesani
Biblioteca Adelphi, 267
1993 / pp. 269 / € 25,00  € 23,75
Biblioteca Adelphi, 267
1993 / pp. 269 / € 25,00  € 23,75
«Questa storia di Don Giovanni, dove il critico letterario si unisce al musicologo, raggiunge nel suo genere la perfezione» scrisse una volta Guido Piovene. E, sul versante musicologico, Massimo Mila giudicò «geniale e definitivo» questo libro che, pubblicato per la prima volta nel 1966, da allora non ha cessato di arricchirsi, suscitando sempre un vasto...
Piccola Biblioteca Adelphi, 267
1991 / pp. 427 / € 20,00  € 19,00
Piccola Biblioteca Adelphi, 267
1991 / pp. 427 / € 20,00  € 19,00
Membro – suo malgrado – della comunità indù dell'isola di Trinidad, Ganesh Ramsumair è estraneo e insofferente, oltre che alla cultura delle sue origini, al­l'enclave degli invasori inglesi così come ai nativi afrocaraibici e alle loro convinzioni «primitive». Vive immerso nei libri, per i quali nutre...
Traduzione di Giorgio Monicelli
Fabula, 266
2013 / pp. 230 / € 20,00  € 19,00
Fabula, 266
2013 / pp. 230 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Georg Groddeck

Il linguaggio dell’Es

In questo volume, che raccoglie i più rilevanti scritti teorici di Groddeck, il lettore troverà il grande psicoanalista direttamente al lavoro sui frammenti più disparati dell’Es, siano essi un caso clinico, o la rete di significati connessi all’occhio o al ventre, o una serie di parole di cui egli studia per mezzo dell’etimologia...
Traduzione di Maria Gregorio
gli Adelphi, 266
2005 / pp. 350 / € 12,00
gli Adelphi, 266
2005 / pp. 350 / € 12,00
Altre edizioni
Ingeborg Bachmann

Letteratura come utopia

«Un libro dev’essere un’ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi»: questa frase, che incontriamo in una lettera di Kafka, e che la Bachmann riprende, può valere come epigrafe per queste celebri lezioni, pronunciate a Francoforte nel 1959-1960. In poche pagine limpide e vibranti la Bachmann ha consegnato l’essenza...
Traduzione di Vanda Perretta
Biblioteca Adelphi, 266
1993 / pp. 128 / € 16,00  € 15,20
Biblioteca Adelphi, 266
1993 / pp. 128 / € 16,00  € 15,20
Mario Soldati

La confessione

Clemente è un adolescente sensibile, un po’ torbido, un po’ troppo «conscio di se stesso» rispetto ai suoi compagni. Lo educano i Gesuiti – e Clemente stesso vuole pensare che un giorno diventerà un Gesuita. Ma i suoi pensieri non hanno nulla di religioso. È attratto dal peccato per eccellenza, la Donna, nella persona di un’avvenente amica di...
Piccola Biblioteca Adelphi, 266
1991 / pp. 159 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 266
1991 / pp. 159 / € 12,00  € 11,40
Gettare una luce sui problemi più seri e al tempo stesso non pronunciare una sola frase seria, subire il fascino della realtà del mondo contemporaneo e al tempo stes­so evitare ogni realismo – ecco La festa dell'insignifi­canza. Chi conosce i libri di Kundera sa che il desiderio di incorporare in un romanzo una goccia di «non...
Traduzione di Massimo Rizzante
Fabula, 265
2013 / pp. 128 / € 16,00  € 15,20
Fabula, 265
2013 / pp. 128 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Sándor Márai

La recita di Bolzano

Perché, ora che dopo la rocambolesca fuga dai Piombi potrebbe riprendere la sua esistenza libertina in giro per le corti d’Europa, dove i potenti sono pronti ad aprirgli le porte dei loro palazzi e le donne più belle ad accoglierlo nelle loro alcove, perché proprio ora Giacomo Casanova si trattiene così a lungo a Bolzano, in questa...
Traduzione di Marinella D’Alessandro
gli Adelphi, 265
2005 / pp. 264 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 265
2005 / pp. 264 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Tommaso Landolfi

Un amore del nostro tempo

Sigismondo e Anna, fratello e sorella, giovanissimi, si ritrovano, in occasione della morte del padre, nel maniero di famiglia. Si scrutano, sentono riaffiorare la complicità infantile. Ma a lungo non osano dirsi che sono follemente innamorati uno dell’altra. Questa situazione ricalca perfettamente (e il richiamo è una sfida) quella della seconda...
Biblioteca Adelphi, 265
1993 / pp. 137 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 265
1993 / pp. 137 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Jacques Derrida

Sproni

Questo testo ormai celebre di Derrida venne letto nel 1972 al convegno su Nietzsche di Cerisy-la-Salle. Derrida così vi esordiva: «Il titolo fissato per questa seduta dovrebbe essere il problema dello stile. Ma – la donna sarà il mio soggetto». A partire da un mirabile testo della Gaia scienza («Le donne e il loro effetto a distanza»),...
A cura di Stefano Agosti
Piccola Biblioteca Adelphi, 265
1991 / pp. 131 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 265
1991 / pp. 131 / € 14,00  € 13,30
Yasmina Reza

Felici i felici

"Felici gli amati e gli amanti e coloro che possono fare a meno dell'amore. Felici i felici»: le due ultime «beatitudini» di Borges, che Yasmina Reza inscrive sulla soglia di questo romanzo, ci indicano la via per penetrare nel fitto intreccio delle vite che lo popolano. Perché la felicità – nell'a­more o nell'assenza di...
Traduzione di Maurizia Balmelli
Fabula, 264
2013 / pp. 163 / € 18,00
Fabula, 264
2013 / pp. 163 / € 18,00
Altre edizioni
Come Martin Eden, questo romanzo troverà sempre appassionati – per i quali resterà il libro del cuore. Solo un «realista selvaggio» come Jack London poteva gettarsi in una vicenda così temeraria, che a partire da uno scenario che ricorda Forza bruta ci fa veleggiare nel cosmo e nelle epoche con stupefacente naturalezza. All’inizio...
Traduzione di Stefano Manferlotti
gli Adelphi, 264
2005 / pp. 400 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 264
2005 / pp. 400 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Simone Weil

Quaderni, IV

I testi che compongono questo quarto e ultimo volume dei Quaderni furono scritti da Simone Weil durante l’ultimo soggiorno a New York, tra luglio e ottobre del 1942 – eccetto le annotazioni raccolte in un taccuino a Londra negli ultimi mesi di vita. Pubblicati nel 1950 da Gallimard con il titolo La connaissance surnaturelle, vengono ora ricomposti...
A cura di Giancarlo Gaeta
Biblioteca Adelphi, 264
1993 / pp. 623 / € 42,00  € 39,90
Biblioteca Adelphi, 264
1993 / pp. 623 / € 42,00  € 39,90
Altre edizioni
Manlio Sgalambro

Del pensare breve

La peculiarità del pensiero di Sgalambro non è forse mai apparsa così chiaramente come in questo libro, che si presenta come un «cervello messo a nudo», una rete di nervi speculativi, un monologo notturno, continuamente spezzato, fatto di rapide accensioni del pensiero, prima che torni alla sua tenebra naturale. Il contrario della verbosità sistematica,...
Piccola Biblioteca Adelphi, 264
1991 / pp. 148 / € 12,00
Piccola Biblioteca Adelphi, 264
1991 / pp. 148 / € 12,00
Mordecai Richler

Joshua allora e oggi

Quasi nulla piace ai lettori di Mordecai Richler quanto addentrarsi nell'albero genealogico di Barney Panofsky, sperando prima o poi di imbattersi nel vero progenitore romanzesco di uno dei personaggi più amati degli ultimi anni. Bene, con questo libro del 1980 la singolare caccia all'uomo iniziata, in Italia, tredici anni fa può considerarsi...
Traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti
Fabula, 263
2013 / pp. 466 / € 20,00  € 19,00
Fabula, 263
2013 / pp. 466 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Georges Simenon

Maigret e il ministro

Allora Maigret fece qualcosa che avrebbe potuto costargli caro. Perché non aveva niente da guadagnare, e semmai tutto da perdere, a misurarsi con un avversario potente e scaltro come Mascoulin.Quello, in piedi, gli stava tendendo la mano. In un lampo il commissario si ricordò di Point e della storia delle mani sporche.Non stette a considerare i pro...
Traduzione di Fernanda Littardi
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 263
2005 / pp. 177 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 263
2005 / pp. 177 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Alberto Savinio

Achille innamorato

«Un giorno del 1937, a Parigi,» racconta Savinio «André Breton mi diede lettura di una pagina scritta da lui, nella quale è detto che ... a capo di quella forma d’arte che di poi prese nome di surrealismo, c’è mio fratello Giorgio de Chirico e ci sono io». Affermazione lusinghiera, che Savinio sente però...
Biblioteca Adelphi, 263
1993 / pp. 220 / € 16,00
Biblioteca Adelphi, 263
1993 / pp. 220 / € 16,00
Altre edizioni
F. Gonzalez-Crussi

Note di un anatomopatologo

Per mestiere, un anatomopatologo è costretto a vedere, della vita e della morte, molti aspetti che generalmente spaventano o si ignorano – o comunque si respingono nell’aberrante e nel paradossale. Gonzalez-Crussi, discendente moderno di Sir Thomas Browne o di Francesco Redi, cioè di quei medici che sapevano divagare su tutto in ottima...
Traduzione di Gabriele Castellari
Piccola Biblioteca Adelphi, 263
1991 / pp. 199 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 263
1991 / pp. 199 / € 13,00  € 12,35
Certo il più intensamente, smodatamente, spudoratamente borgesiano – e anche wilcockiano – tra tutti i libri di Bolaño.
Traduzione di Maria Nicola
Fabula, 262
2013 / pp. 250 / € 22,00  € 20,90
Fabula, 262
2013 / pp. 250 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
Leonardo Sciascia

Candido

Per Candido Munafò, giovane mite, testardo e riflessivo, «le cose sono sempre semplici». E sarà appunto il suo desiderio di nominare le cose con il loro nome a procurargli le varie disavventure della sua vita, il cui racconto si articola in una serie di capitoletti che rimandano al Candide di Voltaire.La forma del conte philosophique, particolarmente...
gli Adelphi, 262
2005 / pp. 137 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi, 262
2005 / pp. 137 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Giovanni Macchia

Il teatro delle passioni

Questo libro è nato dai venti e più volumi che formano l’opera di Giovanni Macchia. Ma non può essere definito un’antologia delle sue pagine più belle. Egli ha tentato invece di porre in evidenza i temi che hanno maggiormente attratto il suo straordinario intuito critico e il suo gusto. Ciò che si può scorgere dall’insieme...
Biblioteca Adelphi, 262
1993 / pp. 615 / € 38,00
Biblioteca Adelphi, 262
1993 / pp. 615 / € 38,00
Fabrizio Dentice

Messalina

Messalina, occorre dirlo subito, è una cavalla, che porta in lunghi giri per la Liguria il suo padrone, un maturo gentiluomo che si abbandona a pensieri sconsolati su un suo amore non contraccambiato. Ma un giorno quel gentiluomo comincerà a rendersi conto che forse la sua partner ideale è Messalina stessa. Anzi, la vera soluzione che...
Piccola Biblioteca Adelphi, 262
1991 / pp. 197 / € 8,00  € 7,60
Piccola Biblioteca Adelphi, 262
1991 / pp. 197 / € 8,00  € 7,60
Altre edizioni