Georges Simenon

Le persiane verdi

Georges Simenon

Le persiane verdi

Traduzione di Federica Di Lella, Maria Laura Vanorio
gli Adelphi, 663
2023, pp. 208
isbn: 9788845937613
Temi: Letteratura francese
€ 12,00 -5% € 11,40
Condividi Condividi Condividi
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Risvolto

«Questo romanzo è considerato uno dei capolavori di Simenon. Lui stesso ne era convinto e pensava che con Le persiane verdi avrebbe vinto ogni riserva della critica. Aveva ragione: Maugin, il grande attore protagonista del romanzo, è un personaggio così vivo, vero e debordante, che le pagine del libro lo stringono come dentro una camicia di forza (e, forse non a caso, Simenon lo descrive vestito, per esigenze di copione, con la divisa a strisce dei galeotti). Ha 59 anni, Maugin, ma un’infanzia di stenti e un’esistenza da rapace affamato (e soprattutto assetato) di rivincite lo hanno consumato prima del tempo. Il suo cuore stanco batte gli ultimi colpi, mentre si fa sempre più forte il miraggio di una casa dalle persiane verdi, simbolo di un approdo tranquillo dopo tante tempeste. Ce la farà uno che ha vissuto da superuomo, che ha avuto tutto quello che bramava (celebrità, gloria, sesso, denaro), a ritirarsi dal teatro del mondo? Le persiane verdi è un capolavoro, Simenon non si sbagliava, e i critici si ritennero soddisfatti».

Antonio D’Orrico

Altre edizioni
2018, pp. 208
€ 19,00 -5% € 18,05
2018, pp. 208
€ 6,99