Georges Simenon

Le sorelle Lacroix

Traduzione di Federica Di Lella, Lorenza Di Lella
Biblioteca Adelphi
2022, pp. 171
isbn: 9788845936968

€ 18,00  € 17,10
Estratto Estratto Estratto
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
IN COPERTINA
Léon Spilliaert, Due donne a un tavolo blu (1910). Collezione privata.
© photo by guy braeckman, courtesy ludion publishers
SINOSSI

«Ogni famiglia ha uno scheletro nell’armadio» scrive Simenon in epigrafe a questo romanzo. Nel caso della famiglia in questione lo scheletro è un segreto che lega da anni due sorelle. Un segreto che, rimosso e purulento, non può che trasudare odio. Tant’è: il collante che tiene uniti, nella solida dimora borghese di Bayeux, le figlie del notaio Lacroix, il marito di una di loro e i rispettivi figli è unicamente l’odio, un odio così spesso e pesante che sembra di poterlo toccare, un odio che si esprime attraverso sguardi, ammiccamenti, bisbigli – ed esplode non di rado in violente scenate. Ma l’odio suscita anche desideri di vendetta, e nella casa delle sorelle Lacroix ogni gesto ha il sapore della vendetta: un tentativo di avvelenamento non meno che un suicidio, perfino il lasciarsi morire di inedia di una giovane donna che a molti pare una specie di santa. Una volta penetrato in questa atmosfera intossicata da rancori e sospetti, il lettore vi rimarrà invischiato, e non potrà che andare avanti, tra fascinazione e orrore.

«Ogni famiglia ha uno scheletro nell’armadio».

Volumi dello stesso autore
Georges Simenon

L’America in automobile

Come gli americani, diventati ormai «tutt’uno» con la loro auto, Simenon attraversa gli Stati Uniti – e ci offre della sua nuova patria un’immagine intima e ancora oggi affascinante.
Traduzione di Federica Di Lella e Maria Laura Vanorio
Con una nota di Ena Marchi
Piccola Biblioteca Adelphi, 797
2023 / pp. 185 / € 16,00  € 15,20
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 797
2023 / pp. 185 / € 16,00  € 15,20
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Georges Simenon

Gli altri

Un suicidio inspiegabile, un’eredità contesa, una famiglia dilaniata da antichi dissapori – sotto lo sguardo inclemente di un’intera città.
Traduzione di Laura Frausin Guarino
gli Adelphi, 680
2023 / pp. 145 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
gli Adelphi, 680
2023 / pp. 145 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Simenon torna sul luogo del delitto... e cambia il finale.
Traduzioni di Marina Di Leo, Laura Frausin Guarino e Ena Marchi
gli Adelphi, 673
2023 / pp. 132 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
gli Adelphi, 673
2023 / pp. 132 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Georges Simenon

Delitto impunito

L’uomo che morì due volte.
Traduzione di Simona Mambrini
Biblioteca Adelphi, 750
2023 / pp. 184 / € 18,00  € 17,10
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 750
2023 / pp. 184 / € 18,00  € 17,10
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni