Copertina del volume: Maigret 15

Georges Simenon

Maigret 15

I Maigret. Nuova edizione, 15
2019, pp. 762
isbn: 9788845933875

€ 20,00  (-5%)  € 19,00
IN COPERTINA
Georges Simenon ritratto da Robert Doisneau (Parigi, 1962).
robert doisneau/gamma-rapho/contrasto
SINOSSI

Maigret e il produttore di vino
«L’hai uccisa per derubarla, vero?».
«Non volevo ucciderla. Altrimenti perché mi sarei portato solo una pistola giocattolo?».
«Sapevi che aveva molto denaro?».

La pazza di Maigret
Al Quai des Orfèvres l’agente Picot montava la guardia a sinistra del portone, mentre il suo compagno Latuile piantonava il lato destro. Erano circa le dieci di una mattina di maggio, il sole sfolgorava e Parigi aveva assunto tinte pastello.

Maigret e l’uomo solitario
Alle nove di mattina faceva già caldo. Maigret, in maniche di camicia, scorreva svogliatamente la posta, lanciando ogni tanto un’occhiata fuori dalla finestra. Non un fremito agitava le fronde degli alberi sul quai des Orfèvres e la Senna era piatta e liscia come seta.

Maigret e l’informatore
Quando suonò il telefono, Maigret, infastidito, emise un mugugno. Non aveva la minima idea di che ora fosse, né gli venne in mente di guardare la sveglia. Usciva da un sonno profondo, e sentiva ancora un peso sul petto.
A piedi nudi, camminando come un sonnambulo, si diresse verso l’apparecchio.

Maigret e il signor Charles
In un raggio di sole marzolino ancora un po' timido Maigret stava giocando. Non con i cubi, come da bambino, ma con le sue pipe.
Ne aveva sempre cinque o sei sulla scrivania, e ogni volta che voleva riempirne una la sceglieva accuratamente in base al suo umore.

Con questo XV volume si conclude la pubblicazione delle inchieste di Maigret in raccolta.

Volumi dello stesso autore
Georges Simenon

La morte di Auguste

Con un’acutezza che ricorda quella di Zola, e perfino di Céline, Simenon descrive al tempo stesso la disgregazione di una famiglia e la fine di un mondo – quello intorno alle vecchie Halles.
Traduzione di Laura Frausin Guarino
Biblioteca Adelphi, 776
2025 / pp. 155 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 776
2025 / pp. 155 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Georges Simenon

Il Grande Bob

Una immersione retrospettiva nei lati oscuri di un uomo che a tutti sembrava l’immagine stessa della gioia di vivere.
Traduzione di Simona Mambrini
Biblioteca Adelphi, 770
2025 / pp. 166 / € 19,00  € 18,05
Biblioteca Adelphi, 770
2025 / pp. 166 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Georges Simenon

Una Francia sconosciuta

Da un inviato davvero molto speciale un formidabile reportage narrativo e fotografico sulla Francia dei canali e dei fiumi – un mondo, sconosciuto ai più, di cui rimangono oggi solo poche tracce.
Traduzione di Maria Laura Vanorio
Con una Nota di Ena Marchi
Piccola Biblioteca Adelphi, 812
2024 / pp. 186 / € 16,00  € 15,20
Piccola Biblioteca Adelphi, 812
2024 / pp. 186 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Georges Simenon

Malempin

Accanto al Borgomastro di Furnes e alla Casa dei Krull, il romanzo che Simenon non esitava a mettere tra i suoi migliori del «periodo Gallimard».
Traduzione di Francesco Tatò
Biblioteca Adelphi, 765
2024 / pp. 142 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 765
2024 / pp. 142 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni