Anna Maria Ortese

Corpo celeste

Anna Maria Ortese

Corpo celeste

Piccola Biblioteca Adelphi, 389
1997, 12ª ediz., pp. 164
isbn: 9788845912917
Temi: Letteratura italiana, Interviste, Testimonianze
€ 13,00 -5% € 12,35
Condividi Condividi Condividi
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Risvolto

Nei grandi romanzi della Ortese si coglie in filigrana un pensiero, un monologo assorto e vasto, che tocca la realtà in tutti i suoi livelli: anzi, come primo gesto, la distacca dalla sua cornice usuale e vi getta un’altra luce, fino a trasformarla in maniera radicale. Questa opera segreta, che la narrazione al tempo stesso occulta e svela, si dichiara apertamente in alcuni scritti insieme di meditazione e di memoria, solo in parte editi e qui per la prima volta raccolti in volume. Con intensità alta e costante, unita a una luminosa trasparenza, tali prose convergono verso il punto da cui per la Ortese, ma anche per noi, tutti gli altri dipendono: «Restituire al reale, nostro paese compreso, il significato di appartenenza a un’altra realtà, più vasta e inconoscibile, con la quale sembrerebbe necessario, per rinnovarsi, confrontarsi ogni tanto».