Titoli da ricordare

  2851 volumi in elenco
James Hillman

Il mito dell’analisi

Si può dire che questo libro segni il più importante sviluppo della psicologia analitica dopo la morte di Jung. James Hillman vi ha messo in questione l'ana­lisi stessa con una radicalità e una consequenzialità che sconvolgono e scalzano ogni possibile routine delle varie scolastiche (junghiane non meno che freudiane). Dopo che per...
Traduzione di Aldo Giuliani
gli Adelphi, 415
2012 / pp. 385 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 415
2012 / pp. 385 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
W. Somerset Maugham

Schiavo d’amore

In diverse occasioni W. Somerset Maugham precisò che Schiavo d'amore – il suo secondo e più celebre romanzo, quello che già alla sua uscita, nel 1915, fece di lui uno scrittore immensamente popolare – non era «un'autobiografia, ma un romanzo autobio­grafico», e che Philip Carey, pur essendo orfano come lui, medico...
Traduzione di Franco Salvatorelli
gli Adelphi, 416
2012 / pp. 619 / € 16,00  € 15,20
gli Adelphi, 416
2012 / pp. 619 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Jorge Luis Borges, Adolfo Bioy Casares

Sei problemi per don Isidro Parodi

Obeso, la testa rasata e gli occhi saggi, don Isidro Parodi prepara, lento ed efficiente, il mate: e intanto invita la pittoresca schiera dei suoi clienti a esporgli con chiarezza i misteri che li affliggono e che lui invariabilmente risolverà lasciandoli di stucco. Enigmi labirintici e inestricabili, di fronte ai quali qualsiasi altro investigatore avrebbe...
Traduzione di Lucia Lorenzini
A cura di Antonio Melis
gli Adelphi, 413
2012 / pp. 192 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 413
2012 / pp. 192 / € 12,00  € 11,40
Adam Zagajewski

Dalla vita degli oggetti

Poesie 1983-2005
Biblioteca Adelphi, 590
2012 / pp. 234 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 590
2012 / pp. 234 / € 20,00  € 19,00
Richard P. Feynman

Il senso delle cose

A un uditorio che si presume esilarato un Feyn­man in forma smagliante lancia le sue provocazioni intellettuali, spiegando col suo stile immediato e antiretorico in che consiste il metodo scientifi­co; mostrando, ad esempio, come sovente un'ipo­te­si da «quasi certamente» falsa possa diventare «quasi certamente» vera.
Traduzione di Laura Servidei
gli Adelphi, 414
2012 / pp. 125 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi, 414
2012 / pp. 125 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Manlio Sgalambro

Della misantropia

«I più alti spiriti, se così vogliamo chiamarli, sono stati misantropi» osserva Sgalambro in questo suo ultimo libro. «L'Idea» infatti «è raggiungibile solo in uno stato di misantropia. Il misantropo non vede più l'uomo, la cui carne detesta, ma l'Idea dell'uomo». Scortato da questo presupposto, il filosofo prosegue qui il suo cammino solitario attraverso...
Piccola Biblioteca Adelphi, 631
2012 / pp. 128 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 631
2012 / pp. 128 / € 13,00  € 12,35
Vladimir Pozner

Il barone sanguinario

Quando accetta la proposta di Blaise Cendrars di scrivere un libro per la sua col­lana di biografie di avventurieri, e sceglie – in modo apparentemente incongruo per un comunista militante – di occuparsi del barone von Ungern-Sternberg, Vladi­mir Pozner non immagina certo che que­sta volta non gli basterà consultare (come aveva...
Traduzione di Lorenza Di Lella, Giuseppe Girimonti Greco
La collana dei casi, 91
2012 / pp. 320 / € 22,00  € 20,90
La collana dei casi, 91
2012 / pp. 320 / € 22,00  € 20,90
Taccuini
Traduzione di Adriana Bottini
Piccola Biblioteca Adelphi, 630
2012 / pp. 149 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 630
2012 / pp. 149 / € 12,00  € 11,40
«Rileggendo uno dopo l'altro questa sessantina di saggi che Pietro Citati ha scritto tra i venticinque e i quarant'anni, il lettore ... s'accor­ge che non è più il critico che sta visitando ma uno scrittore d'invenzione, un narratore. Distaccati dall'attualità dell'informazio­ne bibliografica e dai giudizi di valore letterario, gli articoli si danno...
gli Adelphi, 412
2012 / pp. 347 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 412
2012 / pp. 347 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Georges Simenon

Maigret e il signor Charles

Al pomeriggio andava al cinema. Almeno, così diceva. Ogni tanto si faceva accompagnare dall'autista in un bar del quartiere degli Champs-Élysées dove beveva, da sola, appollaiata su uno sgabello. I barman, senza neanche aspettare che lei glielo chiedesse, le riempivano il bicchiere non appena lo vedevano vuoto. Non parlava con nessuno. Nessuno...
Traduzione di Laura Frausin Guarino
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 411
2012 / pp. 154 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 411
2012 / pp. 154 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
William Blacker

Lungo la via incantata

Viaggi in Transilvania
Traduzione di Mariagrazia Gini
La collana dei casi, 90
2012 / pp. 335 / € 26,00  € 24,70
La collana dei casi, 90
2012 / pp. 335 / € 26,00  € 24,70
Peter Cameron

Coral Glynn

Ci sono libri – anche grandi libri – che si ricordano magari per la storia, o i personaggi, o le atmosfere. Poi ce ne sono altri, più rari e sfuggenti, che all'universo parallelo della letteratura arrivano in un modo diverso – curvando lo spaziotempo della narrazione per portarci in una scena che, al di fuori delle loro pagine, sembra...
Traduzione di Giuseppina Oneto
Fabula, 247
2012 / pp. 212 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 247
2012 / pp. 212 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
W. Somerset Maugham

Storie ciniche

«Deve essere un mio difetto, ma i peccati altrui non mi scandalizzano – sempre che non mi riguardino personalmente». La leggendaria sprezzatura di Maugham pervade tutti i racconti di questa raccolta, popolata di personaggi tanto più veri in quanto tratti dalla sua vita multiforme di medico, scrittore, drammaturgo e agente segreto. Il nostro...
Traduzione di Vanni Bianconi
Biblioteca Adelphi, 589
2012 / pp. 221 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 589
2012 / pp. 221 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Franz Cumont

Lo zodiaco

La sapienza astrologica ha origini più antiche della stessa civiltà occidentale, e i nostri segni zodiacali sono per la maggior parte quelli ravvisati sulla volta del firmamento dai sacerdoti astronomi di Babilonia. Ricostruire la loro storia millenaria è l'unica via per comprenderne il significato profondo – una via che richiede però...
Traduzione di Lorenzo Perilli
A cura di Lorenzo Perilli
Piccola Biblioteca Adelphi, 629
2012 / pp. 127 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 629
2012 / pp. 127 / € 14,00  € 13,30
Roberto Bolaño

Chiamate telefoniche

Racconti aperti, imprevedibili, che giocano con il lettore, spingendolo a cercare di comprendere messaggi che risultano indecifrabili in primo luogo ai protagonisti stessi.
Traduzione di Barbara Bertoni
Piccola Biblioteca Adelphi, 628
2012 / pp. 272 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 628
2012 / pp. 272 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Carl Schmitt

Dialogo sul potere

L'essenza del potere e la struttura del nuovo spazio planetario in due dialoghi filosofici che sono vere e proprie pièce teatrali.
A cura di Giovanni Gurisatti
Biblioteca minima, 49
2012 / pp. 124 / € 8,00  € 7,60
Biblioteca minima, 49
2012 / pp. 124 / € 8,00  € 7,60
Anton Čechov

La lettura - Kaštanka

Tommaso Landolfi si specchia in Čechov: due magistrali assolo nei registri dell'umorismo e della commozione.
Traduzione di Tommaso Landolfi
Biblioteca minima, 50
2012 / pp. 71 / € 6,00  € 5,70
Biblioteca minima, 50
2012 / pp. 71 / € 6,00  € 5,70
Altre edizioni
Boris Biancheri

La traversata

«È una strana ragazza» dicono di Eileen i suoi stessi genitori: singolare incrocio anglo-si­­ci­liano, cresce taciturna e solitaria, «poco portata alle cose terrestri e più adatta a quelle del cielo e del mare». Per la luna nutre infatti un attaccamento «intenso e appassionato», e l'acqua è il solo...
Biblioteca minima, 52
2012 / pp. 79 / € 6,00  € 5,70
Biblioteca minima, 52
2012 / pp. 79 / € 6,00  € 5,70
Altre edizioni
«L'aspetto che più interessa e affascina Wind e che costituisce la base della sua ricerca è il ripresentarsi degli antichi miti (greci soprattutto) nelle figurazioni dei grandi artisti rinascimentali: Botticelli in primo luogo ... il lettore potrà intendere come uno dei dipinti più celebrati del Rinascimento sia molto di più che...
Traduzione di Piero Bertolucci
gli Adelphi, 410
2012 / pp. XI-465 / € 24,00  € 22,80
gli Adelphi, 410
2012 / pp. XI-465 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
Robert Darnton

Il grande affare dei Lumi

Storia editoriale dell'«Encyclopédie» 1775-1800
Traduzione di Antonio Serra
L'oceano delle storie, 16
2012 / pp. 749 / € 55,00  € 52,25
L'oceano delle storie, 16
2012 / pp. 749 / € 55,00  € 52,25
Antonio Damasio

Il sé viene alla mente

La costruzione del cervello cosciente
Traduzione di Isabella C. Blum
Biblioteca Scientifica, 50
2012 / pp. 463 / € 32,00  € 30,40
Biblioteca Scientifica, 50
2012 / pp. 463 / € 32,00  € 30,40
Altre edizioni
Irène Némirovsky

I falò dell'autunno

Al centro di questo romanzo c'è un sogno: quello in cui, poche ore prima di morire, la vecchia nonna della protagonista vede se stessa prendere per mano la nipote e insieme a lei attraversare vasti campi in cui ardono dei falò: «“Vedi,” le diceva “sono i falò dell'autunno; purificano la terra, la preparano per nuove...
Traduzione di Laura Frausin Guarino
Biblioteca Adelphi, 588
2012 / pp. 238 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 588
2012 / pp. 238 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Friedrich Dürrenmatt

L'incarico

ovvero
Sull'osservare di chi osserva gli osservatori
Novella in ventiquattro frasi
Traduzione di Giovanna Agabio, Roberto Cazzola
Fabula, 246
2012 / pp. 107 / € 16,00  € 15,20
Fabula, 246
2012 / pp. 107 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Osip Mandel’štam

Il rumore del tempo

e altri scritti
A cura di Daniela Rizzi
Biblioteca Adelphi, 587
2012 / pp. 209 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 587
2012 / pp. 209 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
Pierre Mac Orlan

Il porto delle nebbie

«Una donna disposta a sfruttare se stessa, corpo e anima, senza restrizioni, senza scrupoli morali e senza misticismo, è una forza della natura paragonabile al­l'elettricità, di cui si governano i capricci senza mai penetrarne il mistero originario»: è questa, per quanto «scandalosa» e «immorale»...
Traduzione di Cristina Földes
Fabula, 245
2012 / pp. 143 / € 16,00  € 15,20
Fabula, 245
2012 / pp. 143 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Patrick McGrath

Follia

Inghilterra, 1959. Dall'interno di un tetro manicomio criminale vittoriano uno psichiatra comincia a esporre, con apparente distacco, il caso clinico più perturbante che abbia incontrato nella sua carriera – la passione letale fra Stella Raphael, moglie di un altro psichiatra dell'ospedale, e Edgar Stark, un artista detenuto per un uxoricidio particolarmente...
Traduzione di Matteo Codignola
gli Adelphi, 408
2012 / pp. 296 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 408
2012 / pp. 296 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Vienna anni Venti. A parlare qui in prima persona – e a redigere in tal modo una sorta di memoriale a propria discolpa – è il barone von Yosch, militare in congedo, follemente innamorato dell'avvenente Dina, andata in sposa a un celebre e osannato attore. L'improv­visa morte di quest'ultimo – secondo di una serie di delitti camuffati...
Traduzione di Margherita Belardetti
Biblioteca Adelphi, 586
2012 / pp. 191 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 586
2012 / pp. 191 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Georges Simenon

I fantasmi del cappellaio

«Non so se I fantasmi del cappellaio sia il più bel romanzo di Simenon, perché ogni volta che leggo o rileggo una delle sue opere, mi pare sempre la più bella, la più misteriosa, la più drammatica. Ripubblicato dopo quasi cinquan­t'anni, colpisce al cuore per l'incompa­rabile capacità di comunicare l'oscuro precipitare...
Traduzione di Laura Frausin Guarino
gli Adelphi, 409
2012 / pp. 238 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 409
2012 / pp. 238 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Georges Simenon

Maigret e l'informatore

«Davanti alla casa erano assembrate più di duecento persone, ma quelli che entravano a porgere le condoglianze erano pochi. C'era gente di tutti i tipi, negozianti del quartiere, magnac­cia, proprietari di ristoranti o cabaret. «Prima portarono giù i fiori, e per farceli stare assieme alle corone ci vollero due auto. «Poi scesero...
Traduzione di Eliana Vicari Fabris
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 407
2012 / pp. 154 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 407
2012 / pp. 154 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Giuseppe Gioachino Belli

Sonetti erotici e meditativi

«Non casta, non pia talvolta, sebbene devota e superstiziosa, apparirà la materia e la forma: ma il popolo è questo; e questo io ricopio» avverte Belli nel­l'Introduzione ai suoi Sonetti. E non si tratta di un eccesso di cautela: nei testi qui riuniti l'oltrag­giosa, icastica violenza del romanesco belliano esplode, ad esempio, sino a ribattezzare con...
A cura di Pietro Gibellini
Piccola Biblioteca Adelphi, 627
2012 / pp. 357 / € 18,00  € 17,10
Piccola Biblioteca Adelphi, 627
2012 / pp. 357 / € 18,00  € 17,10
Marco Ariani, Paolo Pampaloni

Anima mundi

Appassionato del pensiero di James Hillman, il libraio antiquario Paolo Pampaloni ha costruito negli anni, per rendergli omaggio, una selezionatissima biblioteca sull'anima e sull'Anima Mundi: incunaboli, cinquecentine, preziosi commenti, da Omero, Pitagora, Platone e l'intera letteratura neoplatonica del Rinascimento sino alle prime edizioni di Jung, Kerényi,...
Fuori collana
2012 / pp. 95 / € 12,00  € 11,40
Fuori collana
2012 / pp. 95 / € 12,00  € 11,40
Jean Echenoz

Ravel

«Ravel è un libro molto intelligente e singolare. Sebbene il protagonista abbia vissuto, in Francia, tra il 1875 e il 1937, non è una biografia, né un ritratto psicologico, né una biografia roman­zata: i maestri di Echenoz non sono né Sainte-Beuve né Lytton Strachey. Per metà, è un perfetto congegno, costruito...
Traduzione di Giorgio Pinotti
gli Adelphi, 406
2012 / pp. 116 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 406
2012 / pp. 116 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni