Carlo Emilio Gadda

  21 volumi in elenco
Carlo Emilio Gadda

Il castello di Udine

Il libro che ha rivelato Gadda al suo critico-alter ego, Gianfranco Contini, e gli ha fatto dire: «Il caso Carlo Emilio Gadda ... serve a chiarire, proprio in linea di principio, quanto di risentimento, di passione e di nevrastenia covi dietro al fatto del “pastiche”; per che immane sfogo pratico un autore si decida a scritture così mescidate, scandalose».
A cura di Claudio Vela
Biblioteca Adelphi, 767
2024 / pp. 339 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 767
2024 / pp. 339 / € 22,00  € 20,90
Carlo Emilio Gadda

I viaggi la morte

«... riverisco i vati: non lavoro come i vati: lavoro come i non vati» (C.E. Gadda).
A cura di Mariarosa Bricchi
Biblioteca Adelphi, 751
2023 / pp. 423 / € 24,00  € 22,80
Biblioteca Adelphi, 751
2023 / pp. 423 / € 24,00  € 22,80
«… il più assoluto “giallo” che sia mai stato scritto, un “giallo” senza soluzione, un pasticciaccio» (Leonardo Sciascia).
A cura di
gli Adelphi, 660
2023 / pp. 370 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 660
2023 / pp. 370 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
La prima edizione completa – arricchita da sei taccuini inediti – del diario di guerra del sottotenente Gadda.
A cura di Paola Italia
Con una nota di Eleonora Cardinale
Biblioteca Adelphi, 741
2023 / pp. 626 / € 35,00  € 33,25
Biblioteca Adelphi, 741
2023 / pp. 626 / € 35,00  € 33,25
Carlo Emilio Gadda

I Luigi di Francia

Una «scorribanda spiritata e maliziosa ... tagliata à la diable e fitta di sardonici umori». (Alberto Arbasino)
A cura di Martina Bertoldi
Piccola Biblioteca Adelphi, 769
2021 / pp. 305 / € 15,00  € 14,25
Piccola Biblioteca Adelphi, 769
2021 / pp. 305 / € 15,00  € 14,25
Carlo Emilio Gadda

La casa dei ricchi

L’enigmatico plot del Pasticciaccio rivelato da un soggetto cinematografico inedito.
A cura di Giorgio Pinotti
Microgrammi, 2
2020 / pp. 87 / € 5,00  € 4,75
Microgrammi, 2
2020 / pp. 87 / € 5,00  € 4,75
Altre edizioni
Carlo Emilio Gadda

La cognizione del dolore

Un romanzo capitale del Novecento italiano ed europeo.
A cura di , ,
gli Adelphi, 578
2019 / pp. 381 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 578
2019 / pp. 381 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Carlo Emilio Gadda

Divagazioni e garbuglio

Gli eccentrici, folgoranti «entretiens» di Gadda.
A cura di Liliana Orlando
Biblioteca Adelphi, 698
2019 / pp. 553 / € 26,00  € 24,70
Biblioteca Adelphi, 698
2019 / pp. 553 / € 26,00  € 24,70
Gadda contro Gadda.
A cura di Mariarosa Bricchi
Biblioteca minima, 76
2018 / pp. 56 / € 6,00  € 5,70
Biblioteca minima, 76
2018 / pp. 56 / € 6,00  € 5,70
Altre edizioni
Carlo Emilio Gadda

Eros e Priapo

La versione originale del più oltraggioso, violento, implacabile pamphlet del Novecento italiano.
A cura di Paola Italia, Giorgio Pinotti
Biblioteca Adelphi, 658
2016 / pp. 451 / € 28,00  € 26,60
Biblioteca Adelphi, 658
2016 / pp. 451 / € 28,00  € 26,60
Un micidiale, esilarante attacco al Foscolo – e alla bugiarda, «teatrata» poesia dei Vati.
A cura di Claudio Vela
Biblioteca Adelphi, 645
2015 / pp. 267 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 645
2015 / pp. 267 / € 20,00  € 19,00
Carlo Emilio Gadda, Goffredo Parise

«Se mi vede Cecchi, sono fritto»

La più imprevedibile e irriverente amicizia del nostro Novecento letterario.
A cura di
Piccola Biblioteca Adelphi, 675
2015 / pp. 346 / € 18,00  € 17,10
Piccola Biblioteca Adelphi, 675
2015 / pp. 346 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Carlo Emilio Gadda

Accoppiamenti giudiziosi

Dal maggiore prosatore del Novecento, un irresistibile falò di tutte le virtù e le certezze borghesi.
A cura di Paola Italia, Giorgio Pinotti
gli Adelphi, 478
2015 / pp. 479 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 478
2015 / pp. 479 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Carlo Emilio Gadda

L’Adalgisa

Il nostalgico, corrosivo ritratto di una tribù dove tutti portano gli affari accatastati nello hinterland del cervello.
A cura di
gli Adelphi, 465
2014 / pp. 432 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 465
2014 / pp. 432 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Carlo Emilio Gadda

Un gomitolo di concause

Lettere a Pietro Citati (1957-1969)
A cura di Giorgio Pinotti
Piccola Biblioteca Adelphi, 649
2013 / pp. 239 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 649
2013 / pp. 239 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Carlo Emilio Gadda

Verso la Certosa

Allestito fra il 1959 e il 1961 a partire da due libri usciti in esigua tiratura fra gli anni Trenta e Quaranta – Le meraviglie d'Italia e Gli anni –, Verso la Certosa costituisce un'autoantologia, di sorprendente bellezza, del miglior Gadda ‘saggista', da porre accanto a I viaggi, la morte: e il titolo, evocando la solitaria residenza milanese...
A cura di Liliana Orlando
Biblioteca Adelphi, 599
2013 / pp. 249 / € 19,00  € 18,05
Biblioteca Adelphi, 599
2013 / pp. 249 / € 19,00  € 18,05
Carlo Emilio Gadda

Villa in Brianza

Un padre animato dalla passione per i campi e la salubrità dell'aria ma inetto e spropositato, una madre virtuosa e colta ma incline alla bottiglia, tre figli spauriti e malvestiti – la «cara famiglia», insomma –, e soprattutto una casa dissennata nell'avita Brianza, tra nubifragi di mosche, orde di lucertole e le «gutturazioni...
A cura di Giorgio Pinotti
Biblioteca minima, 16
2007 / pp. 67 / € 7,00  € 6,65
Biblioteca minima, 16
2007 / pp. 67 / € 7,00  € 6,65
Altre edizioni
Ossequioso e collerico, diviso fra paranoica timidezza e incontenibili furori, in queste interviste, per la prima volta raccolte in volume, Gadda parla di sé, delle sue opere perennemente a telaio, del suo lavoro di scrittore e del metodo che lo governa, del successo, di questioni linguistiche e stilistiche, della nostra tradizione letteraria. Irresistibile,...
A cura di Claudio Vela
Piccola Biblioteca Adelphi, 318
1993 / pp. 291 / € 16,00  € 15,20
Piccola Biblioteca Adelphi, 318
1993 / pp. 291 / € 16,00  € 15,20
Carlo Emilio Gadda

Lettere a una gentile signora

«Cara e Gentile Signora»: così comincia la prima lettera di questo epistolario, scritta il 21 settembre 1935. «Cara, gentile Signora Lucia»: questo è l’inizio dell’ultima, scritta ventinove anni dopo. Durante tale periodo, che fu ricco di creazioni e di angosce nella vita di Gadda, la consuetudine epistolare accompagnò...
A cura di Giuseppe Marcenaro
La collana dei casi, 12
1983 / pp. 227 / € 18,00  € 17,10
La collana dei casi, 12
1983 / pp. 227 / € 18,00  € 17,10
Carlo Emilio Gadda

Il tempo e le opere

Questo volume si propone di raccogliere il meglio delle pagine saggistiche e critiche di Gadda finora disperse in riviste e giornali: ventisei scritti, vari per occasione, temi e stile, che vanno dal 1927 al 1968. È questa una zona poco conosciuta, e piena di sorprese, dell’opera di Gadda: non meno delle sue narrazioni, i saggi testimoniano la sua natura...
A cura di Dante Isella
Piccola Biblioteca Adelphi, 136
1982 / pp. 281 / € 16,00  € 15,20
Piccola Biblioteca Adelphi, 136
1982 / pp. 281 / € 16,00  € 15,20
Carlo Emilio Gadda pubblicò i suoi scritti in modo frammentario: molti apparivano a distanza di anni dalla stesura, altri rimanevano abbandonati in riviste e giornali. Oggi che la figura di Gadda si rivela sempre più dominante nella letteratura italiana del nostro secolo, la sua opera ci riserva ancora molte sorprese. In questo volume Dante Isella...
A cura di Dante Isella
Piccola Biblioteca Adelphi, 119
1981 / pp. 258 / € 15,00  € 14,25
Piccola Biblioteca Adelphi, 119
1981 / pp. 258 / € 15,00  € 14,25