Carlo Emilio Gadda

La cognizione del dolore

Carlo Emilio Gadda

La cognizione del dolore

A cura di Paola Italia, Giorgio Pinotti, Claudio Vela
gli Adelphi, 578
2019, 6ª ediz., pp. 381, 17 tavole fuori testo, colori e b/n.
isbn: 9788845934407
Temi: Letteratura italiana
€ 14,00 -5% € 13,30
Condividi Condividi Condividi
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Risvolto

«Forse per la prima e ultima volta nella sua vita, Gadda tenta di scendere alle origini del proprio male. Non si perdona nulla: non si illude, non si compatisce, non ostenta giustificazioni né colpe immaginarie: contempla con una triste rassegnazione lo spettacolo delle proprie collere e la vanità delle cause cui sembra appassionarsi. Non arretra davanti a nessun particolare, per quanto penoso possa sembrargli; e non è vittima del proprio odio verso di sé. Così non sappiamo se ammirare il coraggio con il quale ha condotto sino in fondo l’analisi: o soffrire, insieme a lui, per la terribile piaga che nemmeno la felicità della forma può risanare».

Pietro Citati

Altre edizioni
2017, pp. 381
€ 24,00