Copertina del volume: La città assediata

Clarice Lispector

La città assediata

Traduzione di Roberto Francavilla, Elena Manzato

Fabula, 402
2024, pp. 186
isbn: 9788845938788

€ 18,00  (-5%)  € 17,10
IN COPERTINA
Clarice Lispector ritratta a Washington da Paulo Gurgel Valente.
miller of washington, usa, circa 1955
SINOSSI

Se tanti lettori, in tutto il mondo, amano con passione i libri di Clarice Lispector è perché pochissime sono le scrittrici che come lei hanno saputo imporre una voce così prepotentemente femminile - audace, inquieta, ardente, attraversata da fremiti, aperta a epifanie e illuminazioni. Qui, ancora una volta, la protagonista è una donna, una ragazza di nome Lucrécia, che si lascia vivere, in una sorta di incantata ottusità, e deve riuscire a dare una forma al mondo che la circonda - per potersene appropriare. Un mondo frantumato, al pari di quello dell’autrice stessa, dove si è continuamente sbalzati fra una realtà che viene a mancare e una realtà che sopraffà. Accompagneremo Lucrécia nel percorso che dal sobborgo di São Geraldo, ancora a tratti odoroso di stalla, la porterà, al seguito di un marito ricco, nella grande città, dove frequenterà teatri, ristoranti e negozi eleganti; poi di nuovo, rimasta vedova, nel borgo natìo – molto meno selvaggio, ormai, quasi irriconoscibile; e forse anche, chissà, a incontrare un nuovo marito. Ma la vera protagonista dei libri di Lispector come sempre è la scrittura: immaginifica, abbacinante, ustionante – quella di «una Virginia Woolf amazzonica, arruffata e vagamente stregonesca» come la definì una volta Roberto Calasso.

Il terzo romanzo della grande scrittrice brasiliana – l’unico mai tradotto finora in italiano.

Volumi dello stesso autore
Clarice Lispector

Il lampadario

«Lispector spinge con forza crescente sul pedale di una lingua allucinata e visionaria, tesa più a sentire che a capire: attenta al cuore che batte, alla vena che pulsa, alla vibrazione cieca del sentimento nel corpo». (Franco Marcoaldi)
Traduzione di Virginia Caporali, Roberto Francavilla
Fabula, 381
2022 / pp. 282 / € 19,00  € 18,05
Fabula, 381
2022 / pp. 282 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Clarice Lispector

Un soffio di vita

«Il senso mi arriva attraverso il respiro, e non in parole. È un soffio».
Traduzione di Roberto Francavilla
Fabula, 345
2019 / pp. 193 / € 16,00  € 15,20
Fabula, 345
2019 / pp. 193 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Clarice Lispector

Acqua viva

Testo estremo di un’artista estrema, Acqua viva è il massimo raggiungimento della maturità di Clarice Lispector.
Traduzione di Roberto Francavilla
Fabula, 316
2017 / pp. 95 / € 16,00  € 15,20
Fabula, 316
2017 / pp. 95 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Clarice Lispector

Vicino al cuore selvaggio

«Per quanto possa sembrare strano, si resta con un’impressione luminosa, ancorché sgomenta, avendo attraversato l’atmosfera di sgradevolezza, di malessere e di smarrimento, di indecifrabilità, di serpeggiante o esplosiva follia che avvolge i personaggi della Lispector. La grande virtù dell’autrice sta nella decisione di...
Traduzione di Rita Desti
gli Adelphi, 225
2003 / pp. 193 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 225
2003 / pp. 193 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Dalla stessa collana