Che cosè la «realtà»? Non appena si lasciano i rassicuranti ormeggi del senso comune, questa nozione si trasforma in una preda quanto mai sfuggente e insidiosa, alla cui caccia si è avventurato per millenni il pensiero occidentale, ma anche, e in maniera forse ancor più spregiudicata, quello indiano, impegnato fin dagli albori della sua storia a setacciare quanto appare nellesperienza, alla ricerca di un residuo di indubitabile realtà distruggendo così ogni facile certezza. In questo libro, che sarebbe assai piaciuto a Borges, Wendy Doniger ci guida attraverso i vertiginosi labirinti di specchi che la mitologia e la narrativa indiana (soprattutto con lo Yogavasistha, immenso e anonimo poema filosofico che compare repentinamente sulla scena nel XII secolo) hanno saputo creare per esemplificare le infinite ambiguità e possibilità di stratificazione dellillusione. Storie di sogni condivisi, di mondi paralleli, di allucinazioni annidate luna nellaltra e metamorfosi visionarie che richiamano alla mente certe incisioni di Escher diventano così oggetto di unanalisi sapiente, grazie alla quale ci vengono svelati i presupposti speculativi di quei racconti, che sono poi messi a confronto con le posizioni occidentali riguardo allillusione e alla realtà, da Platone a Freud, da Piaget a Popper, a Kuhn, a Polanyi, a Hofstadter, in un vasto e affascinante studio comparativo.
Perché sesso e gioielli sono così spesso correlati? Perché gli anelli si insinuano di continuo nelle storie di amore e tradimento, matrimonio e adulterio, perdita e ritrovamento, identità e maschera? Per rispondere a queste domande, Wendy Doniger segue il filo conduttore del simbolismo dei gioielli circolari nel suo dipanarsi tra i miti, il folklore, le fiabe, le canzoni,...
Attingendo alle opere somme della letteratura sanscrita – i Veda, i grandi poemi epici, i testi tantrici e Purāṇici – ma anche alla fonte inesauribile delle tradizioni locali e orali, Wendy Doniger, indologa di fama mondiale, studiosa originale e audace, ci offre della civiltà indù una storia eterodossa, capace di dare voce ai personaggi relegati ai margini dalla...