Copertina del volume: La nuova Russia

I.J. Singer

La nuova Russia

Prima edizione mondiale

Traduzione di Marina Morpurgo
Con una Nota di Francesco M. Cataluccio
A cura di Elisabetta Zevi

Adelphi eBook
2024, pp. 276
isbn: 9788845987267

€ 11,99
IN COPERTINA
Kazimir Malevič, Un inglese a Mosca (1914). Stedelijk Museum, Amsterdam.
© collection stedelijk museum amsterdam
SINOSSI

È l’autunno del 1926 quando Israel Joshua Singer, su invito del direttore del «Forverts» − quotidiano yiddish di New York −, si reca in Unione Sovietica per un reportage che lo impegnerà diversi mesi. «Queste immagini e impressioni sono state scritte di getto, sul momento, come accade nei viaggi» dirà, non senza understatement, a commento del suo lavoro, che invece costituisce una testimonianza eccezionale, per molti versi unica. Perché Singer, che aveva osservato a fondo il paese dei soviet già nel pieno della tempesta rivoluzionaria, non solo ci mostra ora uno scenario drasticamente mutato, ma coglie in nuce, con occhio penetrante, quelli che saranno i tratti peculiari del regime staliniano: la burocrazia imperante, la pervasività dell’apparato poliziesco, gli ideali comunisti sempre più di facciata, i rigurgiti antisemiti. Percorrendo le campagne bielorusse e ucraine punteggiate di fattorie collettive e colonie ebraiche, visitando le principali città del paese – Mosca, «grande, straordinaria e bellissima»; Kiev, che «non riesce ad accettare il nuovo ruolo di città di provincia»; Odessa, «cortigiana esuberante» divenuta «profondamente osservante e devotamente socialista» –, immergendoci in una prodigiosa polifonia di testimonianze, Singer ci restituisce un quadro vivido e composito, pieno di chiaroscuri, della nascente società sovietica. E porta così alla luce le feroci contraddizioni che proliferano sotto lo sguardo vigile e ubiquo delle nuove icone laiche del «santo Vladimir».

«Per me non era solo il fratello maggiore, ma un padre spirituale e un maestro» (Isaac Bashevis Singer).

Volumi dello stesso autore
I.J. Singer

La pecora nera

Il mondo perduto dello shtetl nei ricordi vividi, irriverenti e nostalgici di un grande scrittore.
Traduzione di Anna Linda Callow
A cura di Elisabetta Zevi
gli Adelphi, 640
2022 / pp. 245 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 640
2022 / pp. 245 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
In un mondo divelto dalle fondamenta, un uomo cerca il suo destino. Contro tutto e contro tutti.
Traduzione di Anna Linda Callow
Biblioteca Adelphi, 652
2016 / pp. 240 / € 16,00  € 15,20
Biblioteca Adelphi, 652
2016 / pp. 240 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
I.J. Singer

Yoshe Kalb

L’esilio – da se stessi, anzitutto – e l'angosciosa ricerca di una patria inesistente in una arcana, struggente, memorabile incarnazione letteraria.
Traduzione di Bruno Fonzi
Prefazione di Isaac B. Singer
gli Adelphi, 493
2016 / pp. 281 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi, 493
2016 / pp. 281 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
I.J. Singer

Sender Prager

Un racconto lungo, di raffinata e lucida crudeltà, dell’autore della Famiglia Karnowski.
Traduzione di Elisabetta Zevi
Piccola Biblioteca Adelphi, 677
2015 / pp. 74 / € 8,00  € 7,60
Piccola Biblioteca Adelphi, 677
2015 / pp. 74 / € 8,00  € 7,60
Altre edizioni
Ti potrebbe interessare