5574 volumi in elenco
Gertrude Stein

Picasso

Questo piccolo libro di Gertrude Stein su Picasso, pubblicato per la prima volta nel 1938, è a tutt’oggi la più vivace presentazione, insieme narrativa e critica, del personaggio dominante dell’arte del nostro secolo. E non è un caso che a scriverla sia stata Gertrude Stein, il grande mostro sacro dell’avanguardia, la testimone...
Traduzione di Vivianne Di Maio
Piccola Biblioteca Adelphi, 7
1973 / pp. 87 / € 10,00  € 9,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 7
1973 / pp. 87 / € 10,00  € 9,50
Adolf Portmann

Le forme viventi

Per ogni teoria dell’evoluzione, un punto imbarazzante è la varietà immensa delle forme della vita. Queste forme, ci mostra Portmann in questo libro con numerosi esempi, non possono in alcun modo essere ricondotte a ragioni di utilità, o di vantaggio selettivo. Per capirle, occorre usare altre categorie: innanzitutto quella dell’autopresentazione, che...
Traduzione di Boris Porena
Saggi, 7
1969 / pp. 320 / € 0,00
Saggi, 7
1969 / pp. 320 / € 0,00
Altre edizioni
Edwin A. Abbott

Flatlandia

Il potenziale romanzesco della geometria, come di ogni altra disciplina rigorosa, è enorme. Il reverendo e pedagogo Edwin Abbott Abbott (1838-1926), che per molti tratti è avvicinabile al suo contemporaneo Lewis Carroll, ne ha dato una dimostrazione memorabile nel racconto che qui presentiamo. Mondo bidimensionale abitato da segmenti, triangoli, quadrati,...
Traduzione di Masolino D’Amico
Biblioteca Adelphi, 7
1966 / pp. 166 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 7
1966 / pp. 166 / € 0,00
Altre edizioni
Un approccio minimalista che apre nuove prospettive allo studio della coscienza.
Animalia, 6
2021 / pp. 221 / € 20,00  € 19,00
Animalia, 6
2021 / pp. 221 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Giovanni Mariotti

Piccoli addii

Uno scrigno di ricordi.
Microgrammi, 6
2021 / pp. 110 / € 5,00  € 4,75
Microgrammi, 6
2021 / pp. 110 / € 5,00  € 4,75
Altre edizioni
Guido Vitiello

Una visita al Bates Motel

All’interno del regno infero di Psycho: un’indagine nei più segreti recessi del capolavoro di Alfred Hitchcock.
Imago, 6
2019 / pp. 251 / € 38,00  € 36,10
Imago, 6
2019 / pp. 251 / € 38,00  € 36,10
Georges Simenon

Maigret 6

Prosegue la pubblicazione delle inchieste di Maigret in raccolta.
I Maigret. Nuova edizione, 6
2019 / pp. 828 / € 20,00  € 19,00
I Maigret. Nuova edizione, 6
2019 / pp. 828 / € 20,00  € 19,00
Georges Simenon

I Maigret 6

Prosegue la pubblicazione delle inchieste di Maigret in raccolta.
I Maigret, 6
2014 / pp. 828 / € 16,90  € 16,06
I Maigret, 6
2014 / pp. 828 / € 16,90  € 16,06
Irène Némirovsky

La moglie di don Giovanni

Una moglie devota e irreprensibile, ammirata e rispettata – e il suo atroce segreto.
Traduzione di Laura Frausin Guarino
A cura di Giorgio Pinotti
Biblioteca minima, 6
2006 / pp. 63 / € 7,00  € 6,65
Biblioteca minima, 6
2006 / pp. 63 / € 7,00  € 6,65
Altre edizioni
Benedetto Croce

Taccuini di guerra

Il 27 luglio 1943 Croce annota nei suoi «taccuini di lavoro»: «Fisso è il pensiero alle sorti dell'Italia: il fascismo mi appare già un passato, un ciclo chiuso, e io non assaporo il piacere della vendetta; ma l'Italia è un presente doloroso». Con queste risolute parole, Croce riemerge dall'isolamento e dà...
A cura di Cassani Cinzia
L'oceano delle storie, 6
2004 / pp. 505 / € 30,00  € 28,50
L'oceano delle storie, 6
2004 / pp. 505 / € 30,00  € 28,50
Alexandre Kojève

Il silenzio della tirannide

Nel 1939 Alexandre Kojève portò a termine quelle lezioni sulla Fenomenologia dello spirito che, iniziate nel 1933, lo imposero come il più straordinario interprete di Hegel di tutto il Novecento. Da allora, e per quanto sconcertante ciò possa sembrare, questo russo francesizzato sparì dalla scena filosofica – quasi mettendo in...
A cura di Antonio Gnoli
i peradam, 6
2004 / pp. 267 / € 29,50  € 28,03
i peradam, 6
2004 / pp. 267 / € 29,50  € 28,03
Jacob Due-Due è un bambino che ha due più due più due anni, e dice sempre ogni cosa due volte, perché con tutta la gente che abita a casa sua – due genitori, due fratelli e due sorelle grandi – la prima volta non lo sente mai nessuno. Direttamente dalla penna di papà Mordecai, la prima puntata di un lungo racconto sulla...
Traduzione di Claudia Valeria Letizia
i cavoli a merenda, 6
2003 / pp. 94 / € 14,00  € 13,30
i cavoli a merenda, 6
2003 / pp. 94 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Anna Maria Ortese

Romanzi I

I sei romanzi scritti da Anna Maria Ortese nell’arco di un trentennio che è grosso modo il secondo della sua carriera (il primo, L’Iguana, è del 1965, l’ultimo, Alonso e i visionari, del 1996) rientrano a buon diritto nella categoria delle opere cosiddette «a influsso ritardato», destinate cioè a garantire al loro...
A cura di Monica Farnetti
La Nave Argo, 6
2002 / pp. CX-1221 / € 52,00  € 49,40
La Nave Argo, 6
2002 / pp. CX-1221 / € 52,00  € 49,40
Massimo Cacciari

L’Angelo necessario

Per secoli, il pensiero ha tentato di convincersi che gli Angeli fossero entità superflue, superstiziose anticaglie. Ma la dimensione dell’Angelo continua a riaprirsi, ci accompagna, si trasforma, ma non ci abbandona. Questo libro, pubblicato nel 1986, e che ora riappare interamente riveduto e ampliato, è dedicato all’Angelo che finisce...
Saggi. Nuova serie, 6
1992 / pp. 185 / € 26,00  € 24,70
Saggi. Nuova serie, 6
1992 / pp. 185 / € 26,00  € 24,70
Altre edizioni
Fra i grandi scrittori del nostro secolo, Joseph Roth è forse quello che più di ogni altro ha conservato il gesto inconfondibile del narratore – quel favoloso personaggio che racconta storie senza fine ed è quasi l’ombra di tutta la letteratura. Con frasi nitide e lineari, scandite da un perfetto respiro, Joseph Roth ha raccontato...
Traduzione di Laura Terreni
gli Adelphi, 6
1989 / pp. 195 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi, 6
1989 / pp. 195 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Emanuele Severino

Il giogo

Presupposto di Severino, in questa che si può ritenere come la sua opera maggiore dopo Destino della necessità (1980), è che Eschilo sia «uno dei più grandi pensatori dell’Occidente». Non sarà dunque il caso, nell’indagare sulle origini del pensiero occidentale, di prendere in considerazione soltanto i cosiddetti Presocratici. Rispetto a essi, il...
Biblioteca Filosofica, 6
1989 / pp. 385 / € 38,00  € 36,10
Biblioteca Filosofica, 6
1989 / pp. 385 / € 38,00  € 36,10
Milan Kundera

Lo scherzo

Lo studente Ludvík scrive, per scherzo, una cartolina con tre righe beffarde sull’ottimismo socialista e la spedisce a una sua compagna, una bella ragazza che prende tutto sul serio. Ma questo prendere tutto sul serio è anche «il genio stesso dell’epoca». Cento mani si alzano per condannare quella cartolina. Siamo a Praga,...
Traduzione di Giuseppe [Antonio] Dierna [Barbato]
Fabula, 6
1986 / pp. 358 / € 20,00  € 19,00
Fabula, 6
1986 / pp. 358 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Certi libri hanno un valore di soglia: dopo che sono apparsi, molte cose ci si rivelano in prospettiva, e retrospettivamente, diverse. Quando Gödel, Escher, Bach venne pubblicato in America, nel 1979, si presentava come un oggetto irto di stranezze e difficoltà, a cominciare dal titolo. Entro pochi mesi, alcune centinaia di migliaia di copie erano state...
Traduzione di Barbara Veit, Bruno Garofalo, Giuseppe Longo, Giuseppe Trautteur, Settimo Termini
A cura di Giuseppe Trautteur
Biblioteca Scientifica, 6
1984 / pp. XXVII-852 / € 0,00
Biblioteca Scientifica, 6
1984 / pp. XXVII-852 / € 0,00
Altre edizioni
  • gli Adelphi
    1990 / pp. XXVII-852 / € 25,00  € 23,75
Con questo libro la commediografa Lillian Hellman, a cui si debbono alcune delle più memorabili pièces americane a partire dagli Anni Trenta, non ha voluto tanto raccontare le sue memorie quanto offrire un «libro di ritratti», dove riaffiorano i profili di poche persone per lei decisive. Con l’istintiva lucidità della vera scrittrice,...
Traduzione di Adriana Motti, Silvia Giacomoni
La collana dei casi, 6
1978 / pp. 316 / € 24,00  € 22,80
La collana dei casi, 6
1978 / pp. 316 / € 24,00  € 22,80
La coppa del Graal e la Lingua degli Uccelli, il loto e la rosa, lo Zodiaco e il Polo, la montagna e la caverna, la cupola e la ruota, l’Albero del Mondo e l’Albero della Vita, il ponte e i nodi, il cuore e il granello di senape, la Tetraktys e la bevanda dell’immortalità, l’uovo del Mondo e le porte solstiziali, la Terra Santa e...
Traduzione di Francesco Zambon
Il ramo d'oro, 6
1975 / pp. 395 / € 0,00
Il ramo d'oro, 6
1975 / pp. 395 / € 0,00
Altre edizioni
«Lo Zen non è una setta ma un’esperienza». Da questa esperienza, che ha al suo centro la nozione di satori, "illuminazione", è nata una letteratura immensa, dalle numerose ramificazioni, a partire dal sesto secolo in Cina (sotto il nome di Ch’an) e a partire dal dodicesimo secolo fino ai nostri giorni in Giappone (sotto il nome...
Traduzione di Adriana Motti
A cura di Nyogen Senzaki, Paul Reps
Piccola Biblioteca Adelphi, 6
1973 / pp. 107 / € 11,00  € 10,45
Piccola Biblioteca Adelphi, 6
1973 / pp. 107 / € 11,00  € 10,45
Edgar Wind

Arte e anarchia

Nella Repubblica di Platone l’arte e gli artisti sono considerati un pericolo, una minaccia per l’ordine, e vengono sottoposti a censura. Al contrario, nei tempi in cui viviamo, la diffusione dell’arte cresce ogni giorno, la censura non può che sembrarci segno di arretratezza o di barbarie; dei pericoli dell’arte non si usa parlare,...
Traduzione di J. Rodolfo Wilcock
Saggi, 6
1968 / pp. 258 / € 0,00
Saggi, 6
1968 / pp. 258 / € 0,00
Altre edizioni
«L’infanzia dorata era qualcosa di assai diverso dalla jeunesse dorée, da cui l’espressione è derivata, e cioè non una effimera figura del costume, bensì, si potrebbe dire, un vero e proprio mito: o comunque una concezione di vita tanto più perentoria e quasi fanatica perché semisommersa nell’inconscio,...
Biblioteca Adelphi, 6
1966 / pp. 164 / € 16,00  € 15,20
Biblioteca Adelphi, 6
1966 / pp. 164 / € 16,00  € 15,20
Jorge Luis Borges

Per le sei corde

Cuchilleros  dall’«imperterrito coraggio», votati alla «danza del coltello»: la milonga secondo Borges.
A cura di Tommaso Scarano
Microgrammi, 5
2020 / pp. 90 / € 5,00  € 4,75
Microgrammi, 5
2020 / pp. 90 / € 5,00  € 4,75
Altre edizioni
Bert Hölldobler, Edward O. Wilson

Le formiche tagliafoglie

«Una formica, da sola, non è una formica» (Edward O. Wilson).
Traduzione di Isabella C. Blum
Animalia, 5
2020 / pp. 191 / € 20,00  € 19,00
Animalia, 5
2020 / pp. 191 / € 20,00  € 19,00
Georges Simenon

Maigret 5

Prosegue la pubblicazione delle inchieste di Maigret in raccolta.
I Maigret. Nuova edizione, 5
2019 / pp. 709 / € 20,00  € 19,00
I Maigret. Nuova edizione, 5
2019 / pp. 709 / € 20,00  € 19,00
Anna Ottani Cavina

Una panchina a Manhattan

Una passeggiata attraverso le mappe sovrapposte dell’arte.
Imago, 5
2019 / pp. 395 / € 48,00  € 45,60
Imago, 5
2019 / pp. 395 / € 48,00  € 45,60
Georges Simenon

I Maigret 5

Prosegue la pubblicazione delle inchieste di Maigret in raccolta.
I Maigret, 5
2014 / pp. 709 / € 16,90  € 16,06
I Maigret, 5
2014 / pp. 709 / € 16,90  € 16,06
William Langewiesche

La virata

Che cos'è il volo, e perché un pilota – quale Langewiesche è a lungo stato – deve imparare a difendersi da un nemico imprevedibile e potenzialmente letale: l'istinto.
A cura di Matteo Codignola
Biblioteca minima, 5
2006 / pp. 68 / € 5,50  € 5,23
Biblioteca minima, 5
2006 / pp. 68 / € 5,50  € 5,23
Altre edizioni
Il principio di non contraddizione, che Aristotele chiamò il «principio più saldo di tutti», è considerato, fin dalle origini, il fondamento stesso del pensiero occidentale. Un passaggio obbligato che si presenta tuttavia come un’ardua strettoia, giacché se per Aristotele a quel primo principio è connessa...
Scritti di Emanuele Severino, 5
2005 / pp. 483 / € 45,00  € 42,75
Scritti di Emanuele Severino, 5
2005 / pp. 483 / € 45,00  € 42,75
Peter Hopkirk

Il Grande Gioco

Davanti al palazzo dell’emiro di Buchara, due uomini in cenci sono inginocchiati nella polvere. A poca distanza, due fosse scavate di fresco, e tutt’intorno una folla sgomenta, che assiste in un silenzio irreale. Non è certo insolito che l’emiro faccia pubblico sfoggio di crudeltà, ma è la prima volta che il suo talento sanguinario...
Traduzione di Giorgio Petrini
L'oceano delle storie, 5
2004 / pp. 624 / € 33,00
L'oceano delle storie, 5
2004 / pp. 624 / € 33,00
Altre edizioni
Wilhelm Busch

Plif e Plof

Come Beatrix Potter per l’Inghilterra, così è Wilhelm Busch per la Germania: non solo autore immensamente amato, sui cui libri sono cresciute generazioni di bambini, ma una sorta di Lare o divinità tutelare del genio della tribù. A Busch si deve l’invenzione innanzitutto di Max e Moritz (ovvero Pippo e Peppo nella loro...
Traduzione di Elisabetta Dell'Anna Ciancia
i cavoli a merenda, 5
2003 / pp. 28 / € 9,00  € 8,55
i cavoli a merenda, 5
2003 / pp. 28 / € 9,00  € 8,55