IN COPERTINA
Donna che regge una lampada (Delhi, ca 1720-1740). Royal Collection Trust.
© her majesty queen elizabeth II / bridgeman images
SINOSSI

«Primeggiò fra le due guerre un meraviglioso presentatore di miti indù in un tedesco semplice e sottile, Heinrich Zimmer ... Zimmer ripropone qui i miti indù per l’ultima volta e ci incanta in modo supremo. Il motivo di tante seduzioni è la sua comprensione dei vari piani di lettura possibili, la coscienza che il mito risponde a qualsiasi momento della storia e infine la certezza che è sempre implicita nel linguaggio del mito una verità metafisica. È causa la presenza di queste premesse che l’esposizione diventa una melodia calma, convincente, giocosa».

elémire zolla

«Un romanzo cosmologico, fisico-me­ta­fisico, che intreccia narrazione e dottrina, epica e filosofia» (Alfredo Giuliani).

Volumi dello stesso autore
Heinrich Zimmer

Il re e il cadavere

Heinrich Zimmer era un grande studioso dell’India, ma in questo libro – forse il suo più affascinante – ha voluto presentarsi come «dilettante fra i simboli». Dilettante significa qui colui che trova un inesauribile diletto nelle immagini, nelle storie che, rampollando di civiltà in civiltà, accompagnano la nostra...
Traduzione di Fabrizia Baldissera
Biblioteca Adelphi, 134
1983 / pp. 347 / € 24,00  € 22,80
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 134
1983 / pp. 347 / € 24,00  € 22,80
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Dalla stessa collana