Ian Fleming

La spia che mi ha amata

Ian Fleming

La spia che mi ha amata

Traduzione di Massimo Bocchiola
A cura di Matteo Codignola
Fabula, 372
2021, pp. 172
isbn: 9788845936166
Temi: Letteratura inglese, Polizieschi
€ 18,00 -5% € 17,10
Condividi Condividi Condividi
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Risvolto

Se qualcuno gli avesse detto che era un romanzo sperimentale, Fleming lo avreb­be probabilmente inseguito con la fru­sta. Ma che La spia che mi ha amata sia un esperimento (su Bond) è difficile negarlo. Nella prima parte del libro (Io) Vivienne Michel ci parla dei suoi rapporti con gli uomini fino a quel momento; nella secon­da (Loro) dei guai in cui ha finito per cacciarsi; nella terza (Lui), quando la storia sembra avviarsi alla conclusione, suona alla porta un agente del Servizio Segreto di Sua Maestà. Ai fatti, presi uno a uno dalla sua vita quotidiana, Fleming ha messo la sordina, ma tutto il resto – a comin­ciare dal sesso, e non del genere più soave – lo ha raccontato al massimo del volume. Finendo per scrivere il suo libro, parados­salmente, più intimo. E il meno classifica­bile.