Irène Némirovsky

Film parlato

Irène Némirovsky

Film parlato

e altri racconti
Traduzione di Marina Di Leo
Adelphi eBook
2013, pp. 198
isbn: 9788845973659
Temi: Letteratura francese
€ 8,99
Condividi Condividi Condividi
Dove acquistare Dove acquistare Dove acquistare
Risvolto

Il 6 marzo 1931, nella nuova sala Gaumont degli Champs-Élysées, venne proiettato il primo film parlato francese, quel David Golderche Julien Duvivier aveva tratto dal fortunato romanzo di Irène Némirovsky, ap­parso due anni prima. Alcuni critici so­spettarono che l’autrice, abilissima nel da­re ritmo ai dialoghi, lo avesse addirittura scritto in vista dell’adattamento. Non era così, naturalmente, ma che il cinema fosse una sua passione, e che abbia sempre esercitato una forte influenza sul suo modo di rac­con­tare, è indubbio: «I personaggi si muovono davanti ai miei occhi» diceva lei stessa. E pro­prio alla tecnica cinema­tografica si ispi­ra Film parlato – il primo e il più lungo dei racconti qui radunati –, che la Némi­rovsky conduce con mano sicura, in un ma­gi­strale alternarsi di dissolvenze incrociate, flash-back, campi e contro­cam­pi, ellissi tem­porali, e con un’at­ten­zione maniacale, co­me fa notare il curatore, per i dettagli visivi e sonori: il risultato è di un’efficacia e di una novità sorprendenti. Appassionata lettrice di Čechov, Irène Némirovsky non smise mai di scrivere racconti, fino agli ul­ti­mi giorni della sua vita. E il lettore sco­prirà con delizia che anche nella misura breve la Némirovsky rag­giun­ge esiti di scin­tillante perfezione.

Altre edizioni
2013, pp. 198
€ 17,00 -5% € 16,15
Volumi della stessa collana